QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
5 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
@root la ringrazio , ma come ho detto dall'inizio cercavo un amplificatore integrato ibrido, a valvole meglio ancora, ma non necessariamente con valvole, purchè sia nel budget di 600 euro massimo nell'usato ovviamente e dia vivacità e omogeneità timbrica con volumi leggermente maggiori alle mie Quad.
@dinamanu il Kandy da quello che si legge in giro si dice che sia molto buono, e invece cosa ne pensa se ha avuto modo di provarlo dell'arcam diva a 85?
Grazie!
@dinamanu il Kandy da quello che si legge in giro si dice che sia molto buono, e invece cosa ne pensa se ha avuto modo di provarlo dell'arcam diva a 85?
Grazie!
Luca77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.03.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Pescara
Impianto : (non specificato)
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Luca77 ha scritto:@root la ringrazio , ma come ho detto dall'inizio cercavo un amplificatore integrato ibrido, a valvole meglio ancora, ma non necessariamente con valvole, purchè sia nel budget di 600 euro massimo nell'usato ovviamente e dia vivacità e omogeneità timbrica con volumi leggermente maggiori alle mie Quad.
@dinamanu il Kandy da quello che si legge in giro si dice che sia molto buono, e invece cosa ne pensa se ha avuto modo di provarlo dell'arcam diva a 85?
Grazie!
Se proprio devo consigliarti un ampli fatti https://www.schiit.com/products/vidar2
io scegliere il Classe A ma sei in fissa con la potenza...che non serve proprio
pre sempre loro
in alternativa un Rega
Ps dammi del tu caro
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Luca da del lei a tutti,dinamanu ha scritto:... Ps dammi del tu caro ...
e si capisce bene che non è per mantenere le distanze,
ma per un'innata educazione formale.
sono daccordo per ... "non ibrido!"
per la potenza ...
io ho usato (professionalmente) sempre solo 20 o 30 Watt sulle Quad ESL,
che sono le più avare di tutti,
ora ho messo nella "sala controllo 1" le JBL4333A con 320+320 Watt Ortofon
e mi diverto a invitare gli amici per spettinarli,
ne escono come se avessero assunto allucinogeni.
Ma per ascoltare normalmente bene serve poca potenza.
Le 4333 hanno una violenza immediata e pulita inaudita.
Se Luca vuole provare più potenza, e forse gli serve, non gli va negata,
tanto ormai non costa molto, seppur buona, e non crea danni.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 830
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
valterneri ha scritto:Luca da del lei a tutti,dinamanu ha scritto:... Ps dammi del tu caro ...
e si capisce bene che non è per mantenere le distanze,
ma per un'innata educazione formale.
sono daccordo per ... "non ibrido!"
per la potenza ...
io ho usato (professionalmente) sempre solo 20 o 30 Watt sulle Quad ESL,
che sono le più avare di tutti,
ora ho messo nella "sala controllo 1" le JBL4333A con 320+320 Watt Ortofon
e mi diverto a invitare gli amici per spettinarli,
ne escono come se avessero assunto allucinogeni.
Ma per ascoltare normalmente bene serve poca potenza.
Le 4333 hanno una violenza immediata e pulita inaudita.
Se Luca vuole provare più potenza, e forse gli serve, non gli va negata,
tanto ormai non costa molto, seppur buona, e non crea danni.


si ma Luca non ha le tue Jbl le fonde dopo due secondi ...

Per ibrido ho generalizzato giusto perche non sanno farli altrimenti non ci sarebbero problemi, meglio di un triodo come stadio di guadagno non esiste nulla e mai esisterà.......
ma dei semplici toshiba jfet come buffer ed del nikel sono + che sufficenti ed eleganti

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Secondo me, se vendi la Jbl, le Quad, i finali a ss e a valvole, i microfoni Newmann a condensatore, gli AKG dinamici+ altri 100/150 ambaradan vari, insomma tutto (compresi i Lenchi


Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 830
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
E' tutta la vita che vivo senza lavorare!Quaiozi! ha scritto:... Secondo me, se vendi .................. insomma tutto,
hai denaro per vivere senza lavorare
Ti pare che quello del fonico/studio di registrazione sia un lavoro?
Per quanto riguarda i soldi tra noi gira questa ...
il fonico a un altro fonico:
- ma come si fa a fare il fonico e guadagnare un miliardo? -
- semplice! basta iniziare avendone due! -
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
v.l.e.n.r. ha scritto:Ti pare che quello del fonico/studio di registrazione sia un lavoro?
ecco, lo sapevo io, un altro fancazzista...

quindi usufruisci del reddito di cittadinanza?

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 830
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Quaiozi! ha scritto:... quindi usufruisci del reddito di cittadinanza?v.l.e.n.r. ha scritto:Ti pare che quello del fonico/studio di registrazione sia un lavoro?
- Mamma!!! Voglio diventare adulto e fare il fonico! -
- è nò! bambino mio! ... O l'uno o l'altro! -
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
già non esiste di meglio (quasi) a stato solido ,okkio ai fake se servono delle fonti sicure .....
se lo metti del giusto Idss puoi fare a meno della degenerazione .....
nei phono sono perfetti , non mandano dc alla testina , guadagno e rumore ottimi
https://www.interfet.com/jfet-datasheets/audio-electronics-jfet-new-frontier1-2.pdf
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
valterneri ha scritto:Quaiozi! ha scritto:... quindi usufruisci del reddito di cittadinanza?v.l.e.n.r. ha scritto:Ti pare che quello del fonico/studio di registrazione sia un lavoro?
- Mamma!!! Voglio diventare adulto e fare il fonico! -
- è nò! bambino mio! ... O l'uno o l'altro! -
questi che combinano ??
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Diffusori bipolari Mirage M5: li posso pilotare con un finale stereo quad 99?
» Diffusori AR12, quale ampli le può pilotare??
» Quale T-AMP per questi diffusori?
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Consiglio su Amplificatore per questi diffusori
» Diffusori AR12, quale ampli le può pilotare??
» Quale T-AMP per questi diffusori?
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Consiglio su Amplificatore per questi diffusori
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12