Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
+5
arthur dent
root
giucam61
robi68
Thedoors73
9 partecipanti
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ciao, mi è venuto voglia di comprare un amplificatore vintage Per riascoltare qualche cd e/o altro. Ho visto alcuni video sul web e pensavo di abbinarlo a delle casse lonpoo lp42.
Cercando su eBay e su subito.it ho trovato i seguenti modelli vintage:
Pioneer a107 - - 50€
Sony ta f311r - - 50€
Technics su v500 a 80€
Sony ta f211 - - 70€
Sono scelte decenti per quella cifra?
Ho visto anche gli amplificatori auna, nuovi, già con bluetooth sui100€
Cercando su eBay e su subito.it ho trovato i seguenti modelli vintage:
Pioneer a107 - - 50€
Sony ta f311r - - 50€
Technics su v500 a 80€
Sony ta f211 - - 70€
Sono scelte decenti per quella cifra?
Ho visto anche gli amplificatori auna, nuovi, già con bluetooth sui100€
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Prenditi un Onkyo.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Finora ho trovato solo quelli citati
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Thedoors73 ha scritto:Ciao, mi è venuto voglia di comprare un amplificatore vintage Per riascoltare qualche cd e/o altro. Ho visto alcuni video sul web e pensavo di abbinarlo a delle casse lonpoo lp42.
Cercando su eBay e su subito.it ho trovato i seguenti modelli vintage:
Pioneer a107 - - 50€
Sony ta f311r - - 50€
Technics su v500 a 80€
Sony ta f211 - - 70€
Sono scelte decenti per quella cifra?
Ho visto anche gli amplificatori auna, nuovi, già con bluetooth sui100€





giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Thedoors73 ha scritto:Ciao, mi è venuto voglia di comprare un amplificatore vintage Per riascoltare qualche cd e/o altro. Ho visto alcuni video sul web e pensavo di abbinarlo a delle casse lonpoo lp42.
Cercando su eBay e su subito.it ho trovato i seguenti modelli vintage:
Pioneer a107 - - 50€
Sony ta f311r - - 50€
Technics su v500 a 80€
Sony ta f211 - - 70€
Sono scelte decenti per quella cifra?
Ho visto anche gli amplificatori auna, nuovi, già con bluetooth sui100€
A mio giudizio lascia perdere, roba economica di 30 anni fa...prenditi un FDA attuale, 100-130 euro ed hai tutto di buona qualità, anche DAC integrato + BT, e piloti le Lonpoo al meglio
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
root ha scritto:Thedoors73 ha scritto:Ciao, mi è venuto voglia di comprare un amplificatore vintage Per riascoltare qualche cd e/o altro. Ho visto alcuni video sul web e pensavo di abbinarlo a delle casse lonpoo lp42.
Cercando su eBay e su subito.it ho trovato i seguenti modelli vintage:
Pioneer a107 - - 50€
Sony ta f311r - - 50€
Technics su v500 a 80€
Sony ta f211 - - 70€
Sono scelte decenti per quella cifra?
Ho visto anche gli amplificatori auna, nuovi, già con bluetooth sui100€
A mio giudizio lascia perdere, roba economica di 30 anni fa...prenditi un FDA attuale, 100-130 euro ed hai tutto di buona qualità, anche DAC integrato + BT, e piloti le Lonpoo al meglio
Esattamente.
.. oppure si cambia il nome al forum, da T-Forum a F(errovecchio)-forum..🤭

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Thedoors73 ha scritto:Finora ho trovato solo quelli citati
https://www.subito.it/audio-video/onkyo-a-8130-parma-434612436.htm
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-onkyo-a-801-udine-440757839.htm
Questo è una Chicca.
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-taranto-438629438.htm
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Cioè?root ha scritto:Thedoors73 ha scritto:Ciao, mi è venuto voglia di comprare un amplificatore vintage Per riascoltare qualche cd e/o altro. Ho visto alcuni video sul web e pensavo di abbinarlo a delle casse lonpoo lp42.
Cercando su eBay e su subito.it ho trovato i seguenti modelli vintage:
Pioneer a107 - - 50€
Sony ta f311r - - 50€
Technics su v500 a 80€
Sony ta f211 - - 70€
Sono scelte decenti per quella cifra?
Ho visto anche gli amplificatori auna, nuovi, già con bluetooth sui100€
A mio giudizio lascia perdere, roba economica di 30 anni fa...prenditi un FDA attuale, 100-130 euro ed hai tutto di buona qualità, anche DAC integrato + BT, e piloti le Lonpoo al meglio
Avevo visto auna 508bt
( non ho ancora l'autorizzazione per inserire i link)
Pensi sarebbe migliore di quelli? Che significa fda.? Grazie
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ok.. Onkyo quindi è superiore come marchio o altro.? Scusate la mia ignoranza.robi68 ha scritto:Thedoors73 ha scritto:Finora ho trovato solo quelli citati
https://
Questo è una Chicca.
...
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
A è proprio robaccia ? Non pensavo...giucam61 ha scritto:root ha scritto:Thedoors73 ha scritto:Ciao, mi è venuto voglia di comprare un amplificatore vintage Per riascoltare qualche cd e/o altro. Ho visto alcuni video sul web e pensavo di abbinarlo a delle casse lonpoo lp42.
Cercando su eBay e su subito.it ho trovato i seguenti modelli vintage:
Pioneer a107 - - 50€
Sony ta f311r - - 50€
Technics su v500 a 80€
Sony ta f211 - - 70€
Sono scelte decenti per quella cifra?
Ho visto anche gli amplificatori auna, nuovi, già con bluetooth sui100€
A mio giudizio lascia perdere, roba economica di 30 anni fa...prenditi un FDA attuale, 100-130 euro ed hai tutto di buona qualità, anche DAC integrato + BT, e piloti le Lonpoo al meglio
Esattamente.
.. oppure si cambia il nome al forum, da T-Forum a F(errovecchio)-forum..🤭
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Amplificatori Digitali di Nuova Generazione.Thedoors73 ha scritto: Che significa fda.? Grazie
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Un Onkyo Integra non è proprio "Robaccia" a quel prezzo.......forse per chi non li conosce si.Thedoors73 ha scritto:
A è proprio robaccia ? Non pensavo...
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ma. No... Intendevo quelli citati da me.robi68 ha scritto:Un Onkyo Integra non è proprio "Robaccia" a quel prezzo.......forse per chi non li conosce si.Thedoors73 ha scritto:
A è proprio robaccia ? Non pensavo...
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Non sono ampli Vintage, sono solo Entry Level Vecchi.Thedoors73 ha scritto:Ma. No... Intendevo quelli citati da me.robi68 ha scritto:Un Onkyo Integra non è proprio "Robaccia" a quel prezzo.......forse per chi non li conosce si.Thedoors73 ha scritto:
A è proprio robaccia ? Non pensavo...
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ciao, se non hai già le lompoo, ti consiglio casse attive, con i soldi di lompoo più integrato, trovi qualcosa di decente.
E sono comode. Se ti piace smanettare è altro discorso
E sono comode. Se ti piace smanettare è altro discorso
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 681
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
cioè senza usare l'amplificatore?arthur dent ha scritto:Ciao, se non hai già le lompoo, ti consiglio casse attive, con i soldi di lompoo più integrato, trovi qualcosa di decente.
E sono comode. Se ti piace smanettare è altro discorso
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ok. Non capendoci nulla pensavo che, per quella cifra, suonassero meglio di un ampli nuovo entry Level tipo l'auna 508bt che citavo primarobi68 ha scritto:Non sono ampli Vintage, sono solo Entry Level Vecchi.Thedoors73 ha scritto:Ma. No... Intendevo quelli citati da me.robi68 ha scritto:
Un Onkyo Integra non è proprio "Robaccia" a quel prezzo.......forse per chi non li conosce si.
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Sì, l'amplificatore è integrato nelle casseThedoors73 ha scritto:cioè senza usare l'amplificatore?arthur dent ha scritto:Ciao, se non hai già le lompoo, ti consiglio casse attive, con i soldi di lompoo più integrato, trovi qualcosa di decente.
E sono comode. Se ti piace smanettare è altro discorso
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 681
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Sinceramente mi piaceva l'idea del l'amplificatore, anche perché le casse le metterei in alto non facilmente regolabili.arthur dent ha scritto:Sì, l'amplificatore è integrato nelle casseThedoors73 ha scritto:cioè senza usare l'amplificatore?arthur dent ha scritto:Ciao, se non hai già le lompoo, ti consiglio casse attive, con i soldi di lompoo più integrato, trovi qualcosa di decente.
E sono comode. Se ti piace smanettare è altro discorso
Allora forse dovrò guardare un nuovo low cost, tipo auna 508, che ha bluetooth ma non ingresso phono.
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Allora muoviti in direzione dei consigli che ti hanno dato: un FDA (full digital amplifier) nuovo (spulciando tra gli ultimi post ne trovi citati tanti) oppure un vintage tra quelli consigliati (se vuoi ingresso phono).
Ps. Se hai molti lp, l'ingresso phono è necessario, se invece vuoi iniziare ad ascoltarli, ma non ne hai, onestamente te li sconsiglio perché dovresti farti carico di una spesa decisamente superiore rispetto al sentire musica liquida (sia per il costo del giradischi, sia per il costo degli lp).
Ps. Se hai molti lp, l'ingresso phono è necessario, se invece vuoi iniziare ad ascoltarli, ma non ne hai, onestamente te li sconsiglio perché dovresti farti carico di una spesa decisamente superiore rispetto al sentire musica liquida (sia per il costo del giradischi, sia per il costo degli lp).
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 681
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Chiaro. Eventualmente Vabbè capito se dovessi decidere in futuro per l'acquisto di un giradischi Potrei comunque prendere un modello preamplificato è corretto? un senza quindi aver bisogno del l'ingresso phono.arthur dent ha scritto:Allora muoviti in direzione dei consigli che ti hanno dato: un FDA (full digital amplifier) nuovo (spulciando tra gli ultimi post ne trovi citati tanti) oppure un vintage tra quelli consigliati (se vuoi ingresso phono).
Ps. Se hai molti lp, l'ingresso phono è necessario, se invece vuoi iniziare ad ascoltarli, ma non ne hai, onestamente te li sconsiglio perché dovresti farti carico di una spesa decisamente superiore rispetto al sentire musica liquida (sia per il costo del giradischi, sia per il costo degli lp).
Ora leggo Qualche discussione precedente su consigli di amplificatore di questa fascia di prezzo.
se hai già qualche modello da indicarmi ti ascolto. Grazie a tutti
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ciao.
Ti consiglierei Aiyima 08 perché ha il dac integrato e il bluetooth e ti permetterebbe subito di ascoltarci liquida, ma in realtà ho provato solo lo 07, quindi non posso consigliarlo senza cautele.
Lo 07 lo consiglio, ma poi non hai bluetooth e DAC che invece credo ti facciano comodo.
Dal mio punto di vista, prenderei questo (o qualcosa di simile, segui pure i consigli di altri, tipo Marco Ravich, root, ecc. che sono più esperti) senza troppa paura: inizi con una qualità sufficiente, poi se in futuro vorrai avrai modo di migliorare, ma intanto senti musica pulita.
Su futuri upgrade, dico incessantemente che casse e ambiente fanno molto di più dell'amplificatore: le lonpoo hanno un elevato rapporto qualità prezzo, sono facili da mettere sugli scaffali, ma se un giorno potrai spendere concentrati sulle casse.
Ti consiglierei Aiyima 08 perché ha il dac integrato e il bluetooth e ti permetterebbe subito di ascoltarci liquida, ma in realtà ho provato solo lo 07, quindi non posso consigliarlo senza cautele.
Lo 07 lo consiglio, ma poi non hai bluetooth e DAC che invece credo ti facciano comodo.
Dal mio punto di vista, prenderei questo (o qualcosa di simile, segui pure i consigli di altri, tipo Marco Ravich, root, ecc. che sono più esperti) senza troppa paura: inizi con una qualità sufficiente, poi se in futuro vorrai avrai modo di migliorare, ma intanto senti musica pulita.
Su futuri upgrade, dico incessantemente che casse e ambiente fanno molto di più dell'amplificatore: le lonpoo hanno un elevato rapporto qualità prezzo, sono facili da mettere sugli scaffali, ma se un giorno potrai spendere concentrati sulle casse.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 681
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
arthur dent ha scritto:Ciao.
Ti consiglierei Aiyima 08 perché ha il dac integrato e il bluetooth e ti permetterebbe subito di ascoltarci liquida, ma in realtà ho provato solo lo 07, quindi non posso consigliarlo senza cautele.
Lo 07 lo consiglio, ma poi non hai bluetooth e DAC che invece credo ti facciano comodo.
Dal mio punto di vista, prenderei questo (o qualcosa di simile, segui pure i consigli di altri, tipo Marco Ravich, root, ecc. che sono più esperti) senza troppa paura: inizi con una qualità sufficiente, poi se in futuro vorrai avrai modo di migliorare, ma intanto senti musica pulita.
Su futuri upgrade, dico incessantemente che casse e ambiente fanno molto di più dell'amplificatore: le lonpoo hanno un elevato rapporto qualità prezzo, sono facili da mettere sugli scaffali, ma se un giorno potrai spendere concentrati sulle casse.
grazie!
visto su amazon 130 euro
.amazon.it/AIYIMA-Amplificatore-altoparlanti-decodifica-alimentatore/dp/B08RJCRXVN
vedo che ha un solo ingresso aux..corretto?
sinceramnte ero partito per uno dalla forma classica e questo è un pò strano

inoltre...non uccidetemi..

grazie
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
trovato una spiegazione sul DAC
https://www.tforumhifi.com/t58397-mini-impianto-per-vinile#856596
non esce dall'uscita audio.. ma da USB.
non ho capito come faccio a mandare in riproduzione i flac/mp3 via usb?
https://www.tforumhifi.com/t58397-mini-impianto-per-vinile#856596
non esce dall'uscita audio.. ma da USB.
non ho capito come faccio a mandare in riproduzione i flac/mp3 via usb?
Thedoors73- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Thedoors73 ha scritto:trovato una spiegazione sul DAC
https://www.tforumhifi.com/t58397-mini-impianto-per-vinile#856596
non esce dall'uscita audio.. ma da USB.
non ho capito come faccio a mandare in riproduzione i flac/mp3 via usb?
Il player audio "vede" il DAC su bus USB come uscita audio
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» consiglio per un amplificatore vintage (low cost)
» Quale diffusore vintage con woofer da 30 oppure 32 vintage mi consigliate
» Con quale cuffia iniziare
» Quale gaiclone per iniziare.
» Diffusori quali Fra questi Vintage
» Quale diffusore vintage con woofer da 30 oppure 32 vintage mi consigliate
» Con quale cuffia iniziare
» Quale gaiclone per iniziare.
» Diffusori quali Fra questi Vintage
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER