Velocità Thorens TD 280
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Velocità Thorens TD 280
Dopo il trasloco, ho riesumato un Thorens TD 280 anno 1987 e funzionava benino.
Di recente ha cominciato a dare problemi di velocità, sia a 33 che a 45, nel senso che gira molto più lentamente (26/27 e 40/41).
Ho provato nell'ordine a:
- sostituire il motore (trovato usato ma perfettamente uguale);
- sostituire la cinghia di trasmissione (2 volte);
- pulire e lubrificare tutto il possibile,
ma niente da fare.
Mi dispiacerebbe disfarmene, anche perché ho visto che è ancora valutato più di 400 euro: qualcuno ha suggerimenti?
Grazie di cuore.
Di recente ha cominciato a dare problemi di velocità, sia a 33 che a 45, nel senso che gira molto più lentamente (26/27 e 40/41).
Ho provato nell'ordine a:
- sostituire il motore (trovato usato ma perfettamente uguale);
- sostituire la cinghia di trasmissione (2 volte);
- pulire e lubrificare tutto il possibile,
ma niente da fare.
Mi dispiacerebbe disfarmene, anche perché ho visto che è ancora valutato più di 400 euro: qualcuno ha suggerimenti?
Grazie di cuore.
Micheletto- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.01.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : MI
Impianto : THORENS TD 280
Re: Velocità Thorens TD 280
hai provato a riregolare i trimmer della velocità?
nel circuito si chiamano P1 (45 giri) e P2 (33 giri)
occorre un piccolo cacciavite a lama di 2 mm


ritengo improbabile che sia colpa dei trimmer,
difficilmente si starano di così tanto e poi perfino assieme,
ma è la prima prova da fare
devi togliere il fondello e tenerlo alzato su 4 lattine
quanto basta per farlo funzionare e metterci le mani sotto
anche se ritorna momentaneamente in velocità verifica con cura che la velocità sia stabile nel tempo,
se non è stabile i problemi sono altri
sono daccordo anch'io che sia un giradischi assolutamente da tenere,
e la sua manutenzione è facile
nel circuito si chiamano P1 (45 giri) e P2 (33 giri)
occorre un piccolo cacciavite a lama di 2 mm


ritengo improbabile che sia colpa dei trimmer,
difficilmente si starano di così tanto e poi perfino assieme,
ma è la prima prova da fare
devi togliere il fondello e tenerlo alzato su 4 lattine
quanto basta per farlo funzionare e metterci le mani sotto
anche se ritorna momentaneamente in velocità verifica con cura che la velocità sia stabile nel tempo,
se non è stabile i problemi sono altri
sono daccordo anch'io che sia un giradischi assolutamente da tenere,
e la sua manutenzione è facile
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Velocità Thorens TD 280
Grazie mille, oggi provo a operare nel senso indicato.
Micheletto- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.01.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : MI
Impianto : THORENS TD 280
Re: Velocità Thorens TD 280
Come va?
Con un esenpio ti spiego una cosa importante:
se dimentichi il freno a mano un po' tirato la macchina rallenta,
se aumenti il gas la macchina riacquista velocità,
ma non hai risolto il vero problema.
Quindi, anche se i trimmer riportano alla velocità giusta,
occorre sempre verificare che non ci siano altri problemi,
tanto più se i trimmer sono inefficaci.
Con un esenpio ti spiego una cosa importante:
se dimentichi il freno a mano un po' tirato la macchina rallenta,
se aumenti il gas la macchina riacquista velocità,
ma non hai risolto il vero problema.
Quindi, anche se i trimmer riportano alla velocità giusta,
occorre sempre verificare che non ci siano altri problemi,
tanto più se i trimmer sono inefficaci.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Velocità Thorens TD 280
Regolato i trimmer...operazione più facile del previsto grazie all'aiuto ricevuto. Le velocità sembrano tornate regolari, ma vediamo se tutto si mantiene nel tempo. Vi terrò aggiornati...
Micheletto- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.01.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : MI
Impianto : THORENS TD 280
Re: Velocità Thorens TD 280
e soprattutto non deve mai momentaneamente cedere, cioè ... "miagolare"Micheletto ha scritto:... ma vediamo se tutto si mantiene nel tempo ...
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Velocità Thorens TD 280
Grazie valterneri, purtroppo il difetto si è ripresentato...in questi giorni sono super-impegnato col lavoro e non riesco a metterci mano e comunque non saprei che fare...
Micheletto- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.01.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : MI
Impianto : THORENS TD 280
Re: Velocità Thorens TD 280
come ti ho scritto sopra era improbabile che fosse colpa dei trimmer,
non si starano mai così tanto e tutti e due assieme
il problema potrebbe essere che il circuito elettronico ha un problema,
o che la nuova lubrificazione che hai fatto frena il motore
approfitto che non hai momentaneamente tempo per dedicartici
per ripristinare il mio (ne ho uno completamente smontato da anni)
così potrò indicarti facilmente cosa fare
una domanda utile per la caccia al guasto:
in famiglia hai qualcuno che ha studiato musica?
non si starano mai così tanto e tutti e due assieme
il problema potrebbe essere che il circuito elettronico ha un problema,
o che la nuova lubrificazione che hai fatto frena il motore
approfitto che non hai momentaneamente tempo per dedicartici
per ripristinare il mio (ne ho uno completamente smontato da anni)
così potrò indicarti facilmente cosa fare
una domanda utile per la caccia al guasto:
in famiglia hai qualcuno che ha studiato musica?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Velocità Thorens TD 280
Sì...mio figlio.
Micheletto- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.01.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : MI
Impianto : THORENS TD 280

» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
» Velocità irregolare piatto
» Regolare velocità giradischi
» velocità di risposta
» velocità giradischi
» Velocità irregolare piatto
» Regolare velocità giradischi
» velocità di risposta
» velocità giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale