velocità giradischi
2 partecipanti
velocità giradischi
Buonasera,
sono nuovo del forum e del tutto inesperto, spero di poter imparare qualcosina
Sono possessore di un Teac p-50 semi-automatic
Utilizzand un'app, ho misurato ciò che in realtà già sospettavo, ossia che il giradischi va a una velocità maggiore (33.95 RPM). Sapete se e come è possibile risolvere? L'ho portato in un negozio di riparazioni video/audio, mi hanno detto che non è possibile far nulla essendo il meccanismo totalmente meccanico, ma la risposta non mi ha convinto.
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento.


sono nuovo del forum e del tutto inesperto, spero di poter imparare qualcosina

Sono possessore di un Teac p-50 semi-automatic
Utilizzand un'app, ho misurato ciò che in realtà già sospettavo, ossia che il giradischi va a una velocità maggiore (33.95 RPM). Sapete se e come è possibile risolvere? L'ho portato in un negozio di riparazioni video/audio, mi hanno detto che non è possibile far nulla essendo il meccanismo totalmente meccanico, ma la risposta non mi ha convinto.
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento.


pepp390- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.12.20
Numero di messaggi : 9
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: velocità giradischi
Chissà, forse hanno ragione,pepp390 ha scritto:... mi hanno detto che non è possibile far nulla essendo il meccanismo totalmente meccanico,
ma la risposta non mi ha convinto ...
se quel giradischi ha un motore sincrono la velocità di rotazione
è determinata dalla frequenza di rete (50Hz) che è mediamente molto precisa e non può essere variata.
In questo caso sarebbero 3 le possibilità:
1) non mi fido della misurazione tramite app e cellulare,
l'unica misura precisa la da il cronometro contando 100 giri precisi in 3 minuti
2) la puleggia è sporca, e quindi ha un diametro maggiore
3) la puleggia ha un diametro maggiore del dovuto per un'eccessiva tolleranza di costruzione
(ma è alquanto improbabile che un'industria possa sbagliare dello 0,6%)
Però, per sapere se è così oppure no, puoi fare una foto al motore, alla puleggia e al circuito?
Ci sono altre possibilità,
come un disallineamento del motore o una vibrazione del suo asse,
ma sono meno probabili.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Giradischi Pioneer Pl-120 velocità irregolare
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Regolare velocità giradischi
» giradischi velocità discesa braccio
» Velocità irregolare piatto
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Regolare velocità giradischi
» giradischi velocità discesa braccio
» Velocità irregolare piatto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» dac o non dac? questo è il problema!
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» (CB) vendo diffusori Wharfedale 505.2