velocità giradischi
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
velocità giradischi
Buonasera,
sono nuovo del forum e del tutto inesperto, spero di poter imparare qualcosina
Sono possessore di un Teac p-50 semi-automatic
Utilizzand un'app, ho misurato ciò che in realtà già sospettavo, ossia che il giradischi va a una velocità maggiore (33.95 RPM). Sapete se e come è possibile risolvere? L'ho portato in un negozio di riparazioni video/audio, mi hanno detto che non è possibile far nulla essendo il meccanismo totalmente meccanico, ma la risposta non mi ha convinto.
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento.


sono nuovo del forum e del tutto inesperto, spero di poter imparare qualcosina

Sono possessore di un Teac p-50 semi-automatic
Utilizzand un'app, ho misurato ciò che in realtà già sospettavo, ossia che il giradischi va a una velocità maggiore (33.95 RPM). Sapete se e come è possibile risolvere? L'ho portato in un negozio di riparazioni video/audio, mi hanno detto che non è possibile far nulla essendo il meccanismo totalmente meccanico, ma la risposta non mi ha convinto.
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento.


pepp390- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.12.20
Numero di messaggi : 9
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: velocità giradischi
Chissà, forse hanno ragione,pepp390 ha scritto:... mi hanno detto che non è possibile far nulla essendo il meccanismo totalmente meccanico,
ma la risposta non mi ha convinto ...
se quel giradischi ha un motore sincrono la velocità di rotazione
è determinata dalla frequenza di rete (50Hz) che è mediamente molto precisa e non può essere variata.
In questo caso sarebbero 3 le possibilità:
1) non mi fido della misurazione tramite app e cellulare,
l'unica misura precisa la da il cronometro contando 100 giri precisi in 3 minuti
2) la puleggia è sporca, e quindi ha un diametro maggiore
3) la puleggia ha un diametro maggiore del dovuto per un'eccessiva tolleranza di costruzione
(ma è alquanto improbabile che un'industria possa sbagliare dello 0,6%)
Però, per sapere se è così oppure no, puoi fare una foto al motore, alla puleggia e al circuito?
Ci sono altre possibilità,
come un disallineamento del motore o una vibrazione del suo asse,
ma sono meno probabili.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Regolare velocità giradischi
» Regolare velocità giradischi tipo gyrodec
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» problema velocità giradischi nuovo
» Giradischi Pioneer Pl-120 velocità irregolare
» Regolare velocità giradischi tipo gyrodec
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» problema velocità giradischi nuovo
» Giradischi Pioneer Pl-120 velocità irregolare
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"