Quale streamer?
3 partecipanti
Quale streamer?
Salve
Ho acquistato un anno fa un impianto Denon Dra 800 H abbinato ad un lettore CD sempre della Denon.
Sono veramente soddisfatto dell'impianto che utilizzo principalmente avvalendomi dello streamer presente nell'impianto e collegato a piattaforme in abbonamento. Il tutto controllato tramite applicazione Heos da smartphone.
Parallelamente ho una discreta quantità di files anche di qualità: MP3 320/flac/wma etc...
Li gestisco da notebook con un'applicazione che si chiama "Virtual Dj "il cui software permette cose per me addirittura eccedenti rispetto alle mie personali necessità.
Per il notebook ho acquistato delle casse attive Edifier Bluetooth 5.0 e tutto sommato (...non ha la stessa resa del Denon) mi accontento....
Comunque con questo software riesco a creare playlist mandare i files in lettura con esecuzione random ed in più' tra l'altro sfumare in chiusura ed eliminazione dei silenzi tra i files in sequenza etc....
Devo dire che Il massimo sarebbe collegare Virtual Dj con il mio Denon Dra800 H. Il punto è che questa possibilità esiste ma solo a pagamento.
Volevo solo capire se esiste uno streamer che fa le stesse cose e sia compatibile con il mio Denon dra800h da accoppiare stand-alone solo per i files in locale
Ho acquistato un anno fa un impianto Denon Dra 800 H abbinato ad un lettore CD sempre della Denon.
Sono veramente soddisfatto dell'impianto che utilizzo principalmente avvalendomi dello streamer presente nell'impianto e collegato a piattaforme in abbonamento. Il tutto controllato tramite applicazione Heos da smartphone.
Parallelamente ho una discreta quantità di files anche di qualità: MP3 320/flac/wma etc...
Li gestisco da notebook con un'applicazione che si chiama "Virtual Dj "il cui software permette cose per me addirittura eccedenti rispetto alle mie personali necessità.
Per il notebook ho acquistato delle casse attive Edifier Bluetooth 5.0 e tutto sommato (...non ha la stessa resa del Denon) mi accontento....
Comunque con questo software riesco a creare playlist mandare i files in lettura con esecuzione random ed in più' tra l'altro sfumare in chiusura ed eliminazione dei silenzi tra i files in sequenza etc....
Devo dire che Il massimo sarebbe collegare Virtual Dj con il mio Denon Dra800 H. Il punto è che questa possibilità esiste ma solo a pagamento.
Volevo solo capire se esiste uno streamer che fa le stesse cose e sia compatibile con il mio Denon dra800h da accoppiare stand-alone solo per i files in locale
Paolo Innamorati- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.04.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : Trento
Impianto : DRA 800H
Re: Quale streamer?
Puoi già farlo in almeno 3 modi diversi..
Ingresso digitale, bluetooth oppure configurando la condivisione dei file multimediali.
Puoi utilizzare virtual dj (che non conosco) sfruttando il bluetooth. Se il notebook non lo ha compra un usb dongle BT a 5, 10€ e risolvi.
Ingresso digitale, bluetooth oppure configurando la condivisione dei file multimediali.
Puoi utilizzare virtual dj (che non conosco) sfruttando il bluetooth. Se il notebook non lo ha compra un usb dongle BT a 5, 10€ e risolvi.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Quale streamer?
Grazie per la risposta,
Si, ho provato a sfruttare la tecnologia Bluetooth del Denon configurando l'uscita audio di Virtual Dj in tal senso ma l'applicazione reagisce bloccando le sue funzioni e richiedendo il pagamento di un contributo di una certa rilevanza. Questa è la ragione che mi determina alla ricerca di un qualcosa che mi consenta di eseguire quelle stesse impostazioni di esecuzione con un dispositivo "stand alone" investendo con un dispositivo proprietario
Si, ho provato a sfruttare la tecnologia Bluetooth del Denon configurando l'uscita audio di Virtual Dj in tal senso ma l'applicazione reagisce bloccando le sue funzioni e richiedendo il pagamento di un contributo di una certa rilevanza. Questa è la ragione che mi determina alla ricerca di un qualcosa che mi consenta di eseguire quelle stesse impostazioni di esecuzione con un dispositivo "stand alone" investendo con un dispositivo proprietario
Paolo Innamorati- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.04.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : Trento
Impianto : DRA 800H
Re: Quale streamer?
Ma il sinto ha un ingresso USB?
Perché nel caso un qualunque vecchio PC con daphile potrebbe andare bene.
Perché nel caso un qualunque vecchio PC con daphile potrebbe andare bene.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Quale streamer?
Grazie
Paolo Innamorati- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.04.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : Trento
Impianto : DRA 800H
Re: Quale streamer?
Ciao, di streamer puri ed economici ho letto di wiim Mini (in questi giorni dovrebbe uscire anche una versione pro con più ingressi/uscite) e di arylic s10 .
Li trovi su Amazon, se vedo bene in rete, il tuo denon dovrebbe avere ingresso digitale ottico. A quel punto potrebbe convenirti il wiim collegato in ottico, a quel punto farebbe solo da trasporto dati. Quindi manderesti in streaming i file dal pc al wiim e da lì al tuo denon.
In alternativa puoi pensare ad un vecchio pc su cui far girare daphile o volumio, oppure in raspberry con volumio (qui da capire che piattaforme / abbonamenti hai, alcuni plugin sono a pagamento su volumio).
Ciao
Li trovi su Amazon, se vedo bene in rete, il tuo denon dovrebbe avere ingresso digitale ottico. A quel punto potrebbe convenirti il wiim collegato in ottico, a quel punto farebbe solo da trasporto dati. Quindi manderesti in streaming i file dal pc al wiim e da lì al tuo denon.
In alternativa puoi pensare ad un vecchio pc su cui far girare daphile o volumio, oppure in raspberry con volumio (qui da capire che piattaforme / abbonamenti hai, alcuni plugin sono a pagamento su volumio).
Ciao
homeduck- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.10.22
Numero di messaggi : 63
Provincia : Milano
Impianto : Asus Tinker Board + Volumio
Topping E30 mk2
SMSL A300
Lonpoo LP42

» Music fidelity M6si + Opera Grand Mezza: quale dac/streamer/music player e quale subwoofer ci abbinereste?
» Info su NuForce uDAC-2, HRT Head Streamer e HRT Music Streamer II
» Marrone e azzuro quale positivo e quale negativo?
» Quale distro Linux e quale player?
» streamer
» Info su NuForce uDAC-2, HRT Head Streamer e HRT Music Streamer II
» Marrone e azzuro quale positivo e quale negativo?
» Quale distro Linux e quale player?
» streamer
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» subwoofer max 300 euro
» Preamplificatore con una sola uscita
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER
» kHz in ingresso al dac
» [Vendo-Ba] Giradischi Sansui Sr 212+ Testina e puntina Shure. 200€
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» consiglio... conviene o no?
» Consiglio su miglioramento resa audio Impianto Vinile
» ripristino vecchi diffusori
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» Discussione su T-Project 5: Hatt TBS - progetto mini diffusori 2 vie
» consiglio su acquisto primo impianto
» Consigli per un neofita collegamento giradischi
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Che musica ascoltate in questo momento?