streamer
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
streamer
Buongiorno a tutti, scusate la domanda magari ingenua. Ma se compro uno streamer per utilizzarlo come sorgente al mio denon pma 1520ae quanto posso migliorare l'ascolto considerando che ora per la musica liquida uso chromecast ?
Apprezzerei anche qualche eventuale consiglio su uno streamer entry level
Grazie
Dante
Apprezzerei anche qualche eventuale consiglio su uno streamer entry level
Grazie
Dante
ilalpie- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.10.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : roma
Impianto : denon pma 1520ae, casse klipsch r26f, piatto project
Re: streamer
Usi Chromecast Audio con il suo dac interno?ilalpie ha scritto:Buongiorno a tutti, scusate la domanda magari ingenua. Ma se compro uno streamer per utilizzarlo come sorgente al mio denon pma 1520ae quanto posso migliorare l'ascolto considerando che ora per la musica liquida uso chromecast ?
Apprezzerei anche qualche eventuale consiglio su uno streamer entry level
Grazie
Dante
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: streamer
Sono un neofita; tolgo chromecast e cosa metto come sorgente per il denon ?
Grazie
Dante
Grazie
Dante
ilalpie- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.10.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : roma
Impianto : denon pma 1520ae, casse klipsch r26f, piatto project
Re: streamer
Quindi deduco che hai il Chromecast Audio collegato direttamente all'amplificatore tramite cavo di segnale .ilalpie ha scritto:Sono un neofita; tolgo chromecast e cosa metto come sorgente per il denon ?
Grazie
Dante
Secondo me il Chromecast è imbattibile per qualità/prezzo però per migliorare la qualità audio lo collegherei ad un dac esterno in ottico, il mio è collegato ad un Topping E30.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: streamer
Poi se hai un bel budget da spendere c'è tanta roba la fuori

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: streamer
ilalpie ha scritto:Sono un neofita; tolgo chromecast e cosa metto come sorgente per il denon ?
Grazie
Dante
Non ho mai sentito il Chromecast Audio, non so se è un player bit-perfect di qualità (ma non credo), ma un serverino PC-based con Daphile o Volumio collegato in USB ad un Topping E30 credo sia ben superiore...parliamo di 170 euro di costo totale

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: streamer
ilalpie ha scritto:Ma se compro uno streamer per utilizzarlo come sorgente al mio denon pma 1520ae quanto posso migliorare l'ascolto considerando che ora per la musica liquida uso chromecast ?
Apprezzerei anche qualche eventuale consiglio su uno streamer entry level
Grazie
Dante
Ciao Ilapie.
Dipende da diverse cose: la qualità del resto dell'impianto, la sistemazione in ambiente e da cosa ti aspetti di migliorare. Non ultimo: il budget a disposizione.
Io credo che la chormecast, in relazione al prezzo, vada molto bene e continuerei con quella fino a che non cambierai qualche altro componente (ad esempio: che casse hai?). Per percepire miglioramenti sensibili, fermo restando che il resto della catena audio e la posizione in ambiente permetta di percepirli, credo tu debba spendere qualche centinaio di euro.
Nel caso, io ti consiglierei qualche streamer stand-alone senza necessità di DAC esterno (uno scatolotto in meno non fa mai male ;-) ). Prova a vedere nell'usato qualcosa di Cocktail Audio, tipo X14 o N15D, che oltre a streamer sono anche un sacco di altre cose (music server, radio internet, cd ripper se gli colleghi un lettore cd-rom usb e tanto altro).
Forse puoi trovare anche qualche X12 o X10, ma leggendo in giro alcuni utenti di questi modelli lamentano la che le funzioni di streaming dai servizi online non sono più supportate, ma mi potrei sbagliare.
Rendez- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.07.21
Numero di messaggi : 5
Località : Scandicci
Provincia : Firenze
Impianto : Rega Apollo R
Cocktail Audio N15D
Rega Brio R
Duevel Planets
Re: streamer
Grazie a tutti per i preziosi consigli; come casse ho delle klipsch R-26F.
ilalpie- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.10.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : roma
Impianto : denon pma 1520ae, casse klipsch r26f, piatto project
Re: streamer
se prendi un raspberry pi 4 da 2 gb (60 eur) con Volumio (software gratuito nella versione base) e lo colleghi via USB ad un qualsiasi dac esterno (topping, smsl,) di buona qualità (io ques't estate l'ho collegato anche ad un economico Behringer U-phoria e andava benissimo) ottieni con poca spesa uno streamer perfetto e configurabile per eventuali modifiche future.
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: streamer
federico666 ha scritto:se prendi un raspberry pi 4 da 2 gb (60 eur) con Volumio (software gratuito nella versione base) e lo colleghi via USB ad un qualsiasi dac esterno (topping, smsl,) di buona qualità (io ques't estate l'ho collegato anche ad un economico Behringer U-phoria e andava benissimo) ottieni con poca spesa uno streamer perfetto e configurabile per eventuali modifiche future.
Attenzione però...Volumio non ha più interfaccia inclusa per Tidal, etcetc...bisogna fare abbonamento a pagamento
Gratuito rimane solo il play di file locali

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: streamer
Sto usando Tidal da smartphone tramite UAPP al Chromecast, suona molto bene
Raspberry lo vedo complicato poi pagare un altro abbonamento per Volumio andiamo nell'assurdo
Raspberry lo vedo complicato poi pagare un altro abbonamento per Volumio andiamo nell'assurdo
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: streamer
Si ma infatti accoppiata PC Thin Client (tipo HP o Futro) + Daphile è in effetti la migliore, interfaccia per Tidal, Qobuz e Spotify come plugin gratuiti...anche come resa qualitativa
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: streamer
root ha scritto:federico666 ha scritto:se prendi un raspberry pi 4 da 2 gb (60 eur) con Volumio (software gratuito nella versione base) e lo colleghi via USB ad un qualsiasi dac esterno (topping, smsl,) di buona qualità (io ques't estate l'ho collegato anche ad un economico Behringer U-phoria e andava benissimo) ottieni con poca spesa uno streamer perfetto e configurabile per eventuali modifiche future.
Attenzione però...Volumio non ha più interfaccia inclusa per Tidal, etcetc...bisogna fare abbonamento a pagamento
Gratuito rimane solo il play di file locali![]()
In realtà uso Volumio solo per le Web Radio, quest'estate funzionava senza problemi anche con la versione gratuita, poi per gli altri usi in effetti non so, comunque grazie per l'informazione
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: streamer
nerone ha scritto:Sto usando Tidal da smartphone tramite UAPP al Chromecast, suona molto bene
Raspberry lo vedo complicato poi pagare un altro abbonamento per Volumio andiamo nell'assurdo
Si, certo, non ne vale la pena. Forse è possibile installare Tidal Connect su Raspberry per poter utilizzare Tidal dallo Smartphone ma mi pare che funzioni solo con un ristrettissimo numero di DAC e poi mettersi a configurare il tutto su Linux rischia di essere un pò complesso
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo

» Info su NuForce uDAC-2, HRT Head Streamer e HRT Music Streamer II
» HRT Streamer Pro
» Help con HRT Streamer II+
» [Vendo GE] DAC HRT Streamer II - 100€ + S.S.
» Pro-Ject USB Box S+
» HRT Streamer Pro
» Help con HRT Streamer II+
» [Vendo GE] DAC HRT Streamer II - 100€ + S.S.
» Pro-Ject USB Box S+
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale