Regalino di compleanno Q acoustics
+7
robi68
lello64
Quaiozi!
nerone
giucam61
arthur dent
goddolo
11 partecipanti
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Regalino di compleanno Q acoustics
il correttore ortografico... volevo scrivere giorgina...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Regalino di compleanno Q acoustics
Quaiozi! ha scritto:Scusa, ma fatico a comprendere il senso di un diffusore così compatto, che poi abbisogna di uno stand.
Diffusore +stand= stesso Ingombro di un Diffusore da pavimento
dal litraggio triplo o quadruplo, che almeno i bassi sotto i 70 hz te li fa sentire, e magari costano pure meno dei piccolini+stand.
Imho naturalmente
Quindi ad esempio per rimanere su questo marchio sarebbe meglio prendere il modello da pavimento le 3050i che se paragonate alle 3030i con i supporti anche a livello di prezzo si avvicinano e come detto date la sonorità ne guadagna in generale.
Ad esempio anche io avrei optato per dei modelli che nascono per libreria ma che si possono posizionare su stand le ELAC UNI-fi 2.0 ub52 che hanno l'apertura anche posta davanti anzichè dietro e quindi non dovrebbero avere problemi se vicine ad una parete posta sul retro
https://www.elac.com/category/bookshelf-speakers/uni-fi-2-ub52/
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 204
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Regalino di compleanno Q acoustics
Guarda che combinazione, sotto ti propongono subito un subwoofer...
I bassi hanno bisogno di woofer decentemente grandi e di volume, in una scatola da scarpe non escono, non c'è verso.
Anche se prendi i diffusori da scaffale più performanti e costosi, sotto i 60 hz (ma anche di più) non esistono.
I bassi hanno bisogno di woofer decentemente grandi e di volume, in una scatola da scarpe non escono, non c'è verso.
Anche se prendi i diffusori da scaffale più performanti e costosi, sotto i 60 hz (ma anche di più) non esistono.
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 818
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Regalino di compleanno Q acoustics
Se è meglio andare su diffusori da pavimento che cosa prendo?
Distanza dalle pareti poca non più di 30 cm
Distanza dal punto di ascolto (triangolo a isoscele) 2 metri
Distanza tra i diffusori (con in mezzo il rack porta elettroniche) 1,5 metri
Non ho proprio idea.
Ascolto principalmente Jazz, molta fusion e rock progressivo, Blues anche hard rock
Come amplificatore ho un Marantz PM8006
Distanza dalle pareti poca non più di 30 cm
Distanza dal punto di ascolto (triangolo a isoscele) 2 metri
Distanza tra i diffusori (con in mezzo il rack porta elettroniche) 1,5 metri
Non ho proprio idea.
Ascolto principalmente Jazz, molta fusion e rock progressivo, Blues anche hard rock
Come amplificatore ho un Marantz PM8006
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 204
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Regalino di compleanno Q acoustics
Fa' attenzione, la distanza non è molta, alcuni diffusori potrebbero creare problemi coi bassi.AndreaCD ha scritto:Se è meglio andare su diffusori da pavimento che cosa prendo?
Distanza dalle pareti poca non più di 30 cm
Ogni stanza è a sé, puoi e devi comunque provare, ma cerca un modello che non sia molto esigente sul posizionamento.
Anche la distanza del punto d'ascolto (1,5m) suggerisce non grande litraggio, altrimenti senti tutto con effetto live... da sotto il palco.
Mi ripeto: prova, ma se non riesci va' di bookshelf e di subwoofer. Molti dicono che il sub non è HiFi, può darsi. Però non è HiFi nemmeno sentire bassi fuori controllo.
(Sono solo consigli, ovviamente)
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 748
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Regalino di compleanno Q acoustics
arthur dent ha scritto:Fa' attenzione, la distanza non è molta, alcuni diffusori potrebbero creare problemi coi bassi.AndreaCD ha scritto:Se è meglio andare su diffusori da pavimento che cosa prendo?
Distanza dalle pareti poca non più di 30 cm
Ogni stanza è a sé, puoi e devi comunque provare, ma cerca un modello che non sia molto esigente sul posizionamento.
Anche la distanza del punto d'ascolto (1,5m) suggerisce non grande litraggio, altrimenti senti tutto con effetto live... da sotto il palco.
Mi ripeto: prova, ma se non riesci va' di bookshelf e di subwoofer. Molti dicono che il sub non è HiFi, può darsi. Però non è HiFi nemmeno sentire bassi fuori controllo.
(Sono solo consigli, ovviamente)
Grazie
Aggiungo che ascolto genralmente ad un volume "basso" per ragioni di condominio e non vorrei trovarmi con dei diffusori che sembra di ascoltare in una radiolina perchè richiedono invece per essere assaporati spinta e un pò di volume in ascolto
L'lternativa cuffie già la utilizzo ma vorrei anche dei diffusori per il piacere di ascoltare "open" però con questi limiti ambientali.
Questo è il motivo che mi faceva propendere per dei bookshelf da posizionare su stand, magari trovando dei bookshelf che abbiano una buona resa anche sulla gamma dei bassi
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 204
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Regalino di compleanno Q acoustics
Se hai lo spazio metti delle torri snelle, il dato più castrante è la distanza tra i diffusori, 1,5mt sono pochini, gioca un po' col toe in per non avere un suono tutto concentrato al centro.
Non ricordo se c'era un budget..
Non ricordo se c'era un budget..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11224
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» q acoustics 2020
» Boston Acoustics A26
» regalino di natale...
» EB Acoustics - EB2
» pure acoustics pro 8
» Boston Acoustics A26
» regalino di natale...
» EB Acoustics - EB2
» pure acoustics pro 8
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200
» Consiglio Giradischi nuovo e testina