Revisioniamo insieme il Perrò?
+2
barrysheene
albamaiuscola
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
puoi mettere lo schema a risoluzione più alta? Non si legge quasi nulla...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
Hmm... Non ho controllato, ma lo farò di sicuro. Nel caso si può rifare la pista?
ci fai un ponticello.
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
albamaiuscola ha scritto:Quindi, ricapitolando, pulita generale con uno straccio imbevuto di benzina, e semplice riscaldata di tutte le saldature (con "aggiustatina" dove occorre) giusto?
Quel disossidante come lo usi? È un prodotto liquido, spray, una pasta?
Usa un pennello e poi asciuga con un fazzolleta di carta(cucina).Il disossidante(lo usano i musicisti che suonana gli archetti) è sòlido,ma si scioglie con la punta del saldatore.Le saldature rimango perfette,come di fabbrica(non quella cinese).
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
Pardon
ecco qui
Http://i.imagehost.org/0119/Perreaux3000B.gif

Http://i.imagehost.org/0119/Perreaux3000B.gif
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
Riferimento ad un solo canale:
Leva C1 sostituisci con polipropilene o petp
Sostituisci C4 C15 C17 C11 C13 con elettrolitici moderni basso esr hi grade
Sostituisci C19 C20 come sopra
Cambia il ponte raddrizzatore con gli ultrafast recovery di potenza adeguata shuntali con i canonici 0,1uF ogni diodo
se non hai strumenti per fare verifiche, altro non puoi fare
Buon lavoro!
Leva C1 sostituisci con polipropilene o petp
Sostituisci C4 C15 C17 C11 C13 con elettrolitici moderni basso esr hi grade
Sostituisci C19 C20 come sopra
Cambia il ponte raddrizzatore con gli ultrafast recovery di potenza adeguata shuntali con i canonici 0,1uF ogni diodo
se non hai strumenti per fare verifiche, altro non puoi fare
Buon lavoro!
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
piero7 ha scritto:
se non hai strumenti per fare verifiche, altro non puoi fare
Buon lavoro!
Questo appunto volevo sapere Piero... Voglio essere sicuro che sia davvero a posto.
E se non posso verificarlo, per ripassare 4 saldature tanto vale che lo porti dal tecnico e che pensi lui a tutto...
Che dici?
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
albamaiuscola ha scritto:piero7 ha scritto:
se non hai strumenti per fare verifiche, altro non puoi fare
Buon lavoro!
Questo appunto volevo sapere Piero... Voglio essere sicuro che sia davvero a posto.
E se non posso verificarlo, per ripassare 4 saldature tanto vale che lo porti dal tecnico e che pensi lui a tutto...
Che dici?
Se cambi i condensatori andrà sicuramente meglio.
Il passo successivo sarebbe quello di cambiare i transistor ed in questo caso la faccenda si fa problematica anche per la difficoltà nel trovare i ricambi.
Oltre al fatto che i transistor non deperiscono col tempo.
Se senti bene significa che funziona.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
albamaiuscola ha scritto:piero7 ha scritto:
se non hai strumenti per fare verifiche, altro non puoi fare
Buon lavoro!
Questo appunto volevo sapere Piero... Voglio essere sicuro che sia davvero a posto.
E se non posso verificarlo, per ripassare 4 saldature tanto vale che lo porti dal tecnico e che pensi lui a tutto...
Che dici?
Puoi cambiare quello che t'ho detto, si tratta di dissaldare e risaldare, migliorie le avrai già se levi quella merda di elettrolitico dall'ingresso. Senza strumenti puoi solo controllare le tensioni nei punti indicati dallo schema (cosa che ti consiglio di fare quanto meno saprai che le cose stanno come previsto dal progettista) di più non puoi fare...
Se hai un amico con generatore e oscilloscopio allora le cose cambiano, gli metti un carico fittizio e gli fai un po' di misure, ma col semplice tester ti devi accontentare...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
Barone Rosso ha scritto:albamaiuscola ha scritto:piero7 ha scritto:
se non hai strumenti per fare verifiche, altro non puoi fare
Buon lavoro!
Questo appunto volevo sapere Piero... Voglio essere sicuro che sia davvero a posto.
E se non posso verificarlo, per ripassare 4 saldature tanto vale che lo porti dal tecnico e che pensi lui a tutto...
Che dici?
Se cambi i condensatori andrà sicuramente meglio.
Il passo successivo sarebbe quello di cambiare i transistor ed in questo caso la faccenda si fa problematica anche per la difficoltà nel trovare i ricambi.
Oltre al fatto che i transistor non deperiscono col tempo.
Se senti bene significa che funziona.
Va benissimo, non bene.
Quello che volevo non era un upgrade, ma solamente un "tagliando" di controllo, per sapere che va tutto davvero bene (tutto parte dal fatto che ha 25 anni... ).
La sostituzione dei condensatori comunque la farò.
Una curiosità, ma perché andrebbe tolto l'elettrolitico in ingresso?
Se i progettisti l'avevano messo un motivo ci sarà...
(sia chiaro che è una vera e propria domanda da niubbo, non c'è nulla di provocatorio sotto

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
perchè li ci passa il segnale, ed un buon condensatore è SEMPRE meglio di QUALUNQUE elettrolitico!
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
albamaiuscola ha scritto:
Una curiosità, ma perché andrebbe tolto l'elettrolitico in ingresso?
Se i progettisti l'avevano messo un motivo ci sarà...
Perché sul segnale ci devono essere dei polipropilene, olio carta e simili (in genere dei condensatori a film metallico).
Un elettrolitico sul segnale riduce in modo percettibile la qualità audio.
Se vuoi il tagliando, va dal tecnico.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
la maggior parte dei condensatori ha valori in sintonia con i PEPT di KWtubes.
potresti provarli.
potresti provarli.
Re: Revisioniamo insieme il Perrò?
Barone Rosso ha scritto:albamaiuscola ha scritto:
Una curiosità, ma perché andrebbe tolto l'elettrolitico in ingresso?
Se i progettisti l'avevano messo un motivo ci sarà...
Perché sul segnale ci devono essere dei polipropilene, olio carta e simili (in genere dei condensatori a film metallico).
Un elettrolitico sul segnale riduce in modo percettibile la qualità audio.
Se vuoi il tagliando, va dal tecnico.
Ok grazie della spiegazione

robertor ha scritto:la maggior parte dei condensatori ha valori in sintonia con i PEPT di KWtubes.
potresti provarli.
Da lui ho preso i carta olio per le mie Century e per un'altra coppia che sto restaurando: ottimi e ad un prezzo onestissimo.
Se decido di procedere con l'upgrade sicuro che provo i PEPT

Meglio fare prima il tagliando delle modifiche, no?

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» T2024 e simili, o TDA, LM ....
» DAC........e sorgente messi insieme.
» Hiface insieme v-dacII
» Valvole + T-Amp insieme.....problema !!!
» Usare 4 casse tutte insieme
» DAC........e sorgente messi insieme.
» Hiface insieme v-dacII
» Valvole + T-Amp insieme.....problema !!!
» Usare 4 casse tutte insieme
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss