Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
+3
valterneri
giucam61
gianry
7 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Salve,
ho dei dischi tramandati e vorrei ascoltarli. Ho un impianto con ampli REGA e diffusori Sonus Faber Concertino.
Cosa mi dite tra un Thorens TD166 usato a circa 350 euro e un Rega planar 3 nuovo a 850 euro ?
grazi mille
ho dei dischi tramandati e vorrei ascoltarli. Ho un impianto con ampli REGA e diffusori Sonus Faber Concertino.
Cosa mi dite tra un Thorens TD166 usato a circa 350 euro e un Rega planar 3 nuovo a 850 euro ?
grazi mille
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Uno costa più del doppio dell'altro, nuovo contro usato, paragone per me improponibile.
Se vuoi evitare rogne vai sul nuovo, ci spenderei anche meno e penserei, in futuro, ad un upgrade della testina...
...il mio giradischi ha 40 anni ma l'ho preso nuovo, so perfettamente in che condizioni è (perfette) ma prendere una fregatura è un attimo.
Se vuoi evitare rogne vai sul nuovo, ci spenderei anche meno e penserei, in futuro, ad un upgrade della testina...
...il mio giradischi ha 40 anni ma l'ho preso nuovo, so perfettamente in che condizioni è (perfette) ma prendere una fregatura è un attimo.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11239
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Non avrei dubbi, sicuramente il Thorens TD166 !gianry ha scritto:... Thorens TD166 350 euro ... Rega Planar 3 nuovo 850 euro ...
ma ...
1) è vero quel che scrive Giucam: l'usato è sempre rischioso
2) il Thorens TD166 deve essere OBBLIGATORIAMENTE TD166MKII
3) 350 euro per il TD166MKII è troppo
questa è la migliore occasione attuale, ho "una certa esperienza" in giradischi,
ho guardato bene e non vedo problemi:
https://www.ebay.it/itm/265855881210?hash=item3de63ecffa:g:lhcAAOSwHZFjC7Ag&amdata=enc%3AAQAHAAAAoAXwij2u8nLbiec7wBKwoMgeXLSnZJ4aLpyWpUYY2ATzCReN%2BwfA%2FGJAdYvfsD25UeTyhK%2F9QjkI%2B%2FVZnmidnoxyoxLKaHfLXkc3BIrgzUtAlBae3FHE1BB1aPptH8iI1dJAJhLqj9eviO9SHKCl%2BpnNBg2pAOlCDII9NSuXlf0RovlHqIMK5jeMcSsl6A5Xa0XOvYgwb7MdMFrSaougEoE%3D%7Ctkp%3ABk9SR87r5r37YA
oppure anche:
https://www.ebay.it/itm/144636642348?hash=item21ad04042c:g:aBAAAOSwEWJixaXo&amdata=enc%3AAQAHAAAAoDJapvHU2MvD8c50uN4O7Muc2bS6C2lTSGVtQbsbG776jBQ9Dx%2B%2Fp4nptlO0xWQxb7I60%2BS4ULtYGASxVsBMybbAM2M1pqliqHjicjlpj1lmnhXxrYxGvh9HaqyY9tcofmKCf2S4pO7v%2F7CsfXO9EFye3J468CubjrYwrQdRezX3mmRi1PsMgbuNWoN142CmcBm8mABQyAMNGJlS0eZ2wcY%3D%7Ctkp%3ABk9SR7Svtr37YA
Se vuoi salire di prezzo con Thorens orientati solo su questi modelli:
TD147
TD320MKI MKII MKIII
TD126MKI MKII MKIII
però se trovi un'occasione scrivimi il link che ti do un giudizio
sull'opportunità dell'acquisto
Non disdegnare i giradischi di estetica moderna, spessissimo sono migliori dei blasonati classici,
ma non comprare "il giradischi migliore" , compra quello che ti piace di più
la tua indecisione tra i differentissimi TD166 e Planar mi fa credere che non hai ancora un'idea tua
su ciò che ti piace.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7475
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
questo come lo vedi ?:
https://www.ebay.it/itm/165464628485
https://www.ebay.it/itm/165464628485
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
oppure TD320 :
https://www.ebay.it/itm/334526682209?hash=item4de3581461:g:R-IAAOSwA3Zi8Ng5&amdata=enc%3AAQAHAAAAoJ6i22xXuKCIXyQaR%2BQ%2FnD25IG%2FNt1IjQ7ED4tM3rc46B3vO2CXklEB1VMKgoHQ0O%2B3FwrKnEbVyBmmygan6F1%2FRRhCRjWHLXUngHqQkhJu5c7WsPeU5na6LaDuGWlzEXcUfWUjeOSQS6bEZKQbkt44o3NRDiLKmlhsvWM4z4H2EAu3qIPMxqQlafOJCZlsvLRz59DteeQ3Js5JoCyGJqgk%3D%7Ctkp%3ABk9SR-j2usH7YA
https://www.ebay.it/itm/334526682209?hash=item4de3581461:g:R-IAAOSwA3Zi8Ng5&amdata=enc%3AAQAHAAAAoJ6i22xXuKCIXyQaR%2BQ%2FnD25IG%2FNt1IjQ7ED4tM3rc46B3vO2CXklEB1VMKgoHQ0O%2B3FwrKnEbVyBmmygan6F1%2FRRhCRjWHLXUngHqQkhJu5c7WsPeU5na6LaDuGWlzEXcUfWUjeOSQS6bEZKQbkt44o3NRDiLKmlhsvWM4z4H2EAu3qIPMxqQlafOJCZlsvLRz59DteeQ3Js5JoCyGJqgk%3D%7Ctkp%3ABk9SR-j2usH7YA
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
valterneri ha scritto:
la tua indecisione tra i differentissimi TD166 e Planar mi fa credere che non hai ancora un'idea tua
su ciò che ti piace.
l'indecisione è se è giusto spendere 850 euro piu testina per un progetto nuovo oppure prendere un progetto vecchio e collaudato.
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
A parità di prezzo quelli classici (buoni) sono assolutamente superiori,gianry ha scritto:... l'indecisione è se è giusto spendere 850 euro piu testina per un progetto nuovo oppure ...
ma occorre saper scegliere
i giradischi sono oggetti semplici che non temono il trascorrere degli anni,
il problema maggiore sono i proprietari che fanno modifiche,
quindi impara questa cosa: un giradischi modificato "in meglio" vale la metà!
I due che hai trovato sono perfetti, non saprei scegliere, seppur differenti sono equivalenti,
il 147 ha le cerniere non originali, ma quelle che ci sono mi sembrano valide
Nel funzionamento tecnico qualunque Thorens lo si può riportare a nuovo
(guasti, rotture ... ) nell'estetica (graffi) è più difficile e costoso
Un difetto della serie 320 è l'impiallacciatura, a volte si scolla,
ma è facile rimediare.
Un consiglio su vinile/analogico:
compra un buon sano giradischi e una buona puntina, ma non salire troppo di prezzo,
non ne vale la pena.
Questi prezzi vanno bene, spendere il doppio o più ancora è patetico.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7475
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Grazie le utili dritte. In effetti avevo fatto lo stesso pensiero. Tante cento euro pe run prodotto essenzialmente semplice mi sembra esagerato.
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
dimmi cosa ne pensi di questo:
https://www.ebay.it/itm/334592896618
ha messo solo gli spikes sotto lo chassis .. e lo vende senza testina
https://www.ebay.it/itm/334592896618
ha messo solo gli spikes sotto lo chassis .. e lo vende senza testina
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
il prezzo di partenza è basso, ma salirà,
sarebbe conveniente anche a 250 "compralo subito"
Sembra tutto Ok, non manca nulla,
è un po' brutto, non tenuto benissimo,
dovrai togliere quegli orribili e negativi tacchi a spillo
e quasi certamente rifare il cavetto audio,
non è difficile, occorrono 12 euro e bravura/precisione manuale.
Sai fare saldature elettriche a stagno?
Hai un saldatore buono e non cinese?
Le due manopole sono thorens ma non originali di quel modello.
Comunque tra un 166 perfetto e un 147 un po' logoro
allo stesso prezzo, è preferibile il 147
Cerca ancora.
E cerca anche Luxman PD, Denon DP, Dual CS5000
sarebbe conveniente anche a 250 "compralo subito"
Sembra tutto Ok, non manca nulla,
è un po' brutto, non tenuto benissimo,
dovrai togliere quegli orribili e negativi tacchi a spillo
e quasi certamente rifare il cavetto audio,
non è difficile, occorrono 12 euro e bravura/precisione manuale.
Sai fare saldature elettriche a stagno?
Hai un saldatore buono e non cinese?
Le due manopole sono thorens ma non originali di quel modello.
Comunque tra un 166 perfetto e un 147 un po' logoro
allo stesso prezzo, è preferibile il 147
Cerca ancora.
E cerca anche Luxman PD, Denon DP, Dual CS5000
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7475
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Per le saldature non ho problemi. Faccio saldature da quando avevo 15 anni ..ho trovato un 320 perfetto a400 euro in italia .
Forse è meglio quest’ultimo ? Il 147 in cosa differisce rispetto il 320 ?
Forse è meglio quest’ultimo ? Il 147 in cosa differisce rispetto il 320 ?
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
147 e 320
sono molto differenti e per descrivere le differenze occorrerebbero molte parole,
ma sono anche sostanzialmente equivalenti
sono stati progettati negli stessi anni (inizio '80) dalla stessa fabbrica,
il 147 è stato l'ultimo della linea classica, il migliore,
il 320 è il primo della linea moderna
il 320 è più razionale, professionale, il 147 è un classico intramontabile,
nella scelta tra i due puoi fidarti della sola estetica (a parità di stato di conservazione)
dopo quegli anni ('84) la Thorens si è concentrata su questa linea moderna
sfornando giradischi molto belli e buoni, ma ormai era tardi, il digitale ha spazzato via tutto.
Dal 320 al 3000, poi il 2030, il maestoso 550 ... tutti a prezzi altissimi,
si direbbe che la linea 320 è risultata vincente? No!
Oggi la Thorens è tornata indietro e fa giradischi ispirati alla linea classica e primitiva:
il TD124DD e il TD1500 ... ad esempio,
come dire, basta costruirli bene e qualunque modo va bene
fidati dell'estetica!
tecnicamente il 320 è equivalente al 147 (seppur differentissimi)
il 320MKII è un filo migliore (ma all'ascolto tutto ciò è insignificante)
Hai visto i Luxman?
sono tutti un po' troppo leggeri e troppo costosi (ma ne ho trovati a 300 euro)
ma sono di un'eleganza imbattibile
Hai visto i Denon?
sono tutti costruiti bene! ma purtroppo i migliori sono un po' costosi.
per dire che ... non esiste solo la Thorens,
ma soprattutto perché quando compri un giradischi
devi conoscere tutto ciò che non comprerai, per far si che la scelta sia più duratura.
sono molto differenti e per descrivere le differenze occorrerebbero molte parole,
ma sono anche sostanzialmente equivalenti
sono stati progettati negli stessi anni (inizio '80) dalla stessa fabbrica,
il 147 è stato l'ultimo della linea classica, il migliore,
il 320 è il primo della linea moderna
il 320 è più razionale, professionale, il 147 è un classico intramontabile,
nella scelta tra i due puoi fidarti della sola estetica (a parità di stato di conservazione)
dopo quegli anni ('84) la Thorens si è concentrata su questa linea moderna
sfornando giradischi molto belli e buoni, ma ormai era tardi, il digitale ha spazzato via tutto.
Dal 320 al 3000, poi il 2030, il maestoso 550 ... tutti a prezzi altissimi,
si direbbe che la linea 320 è risultata vincente? No!
Oggi la Thorens è tornata indietro e fa giradischi ispirati alla linea classica e primitiva:
il TD124DD e il TD1500 ... ad esempio,
come dire, basta costruirli bene e qualunque modo va bene
fidati dell'estetica!
tecnicamente il 320 è equivalente al 147 (seppur differentissimi)
il 320MKII è un filo migliore (ma all'ascolto tutto ciò è insignificante)
Hai visto i Luxman?
sono tutti un po' troppo leggeri e troppo costosi (ma ne ho trovati a 300 euro)
ma sono di un'eleganza imbattibile
Hai visto i Denon?
sono tutti costruiti bene! ma purtroppo i migliori sono un po' costosi.
per dire che ... non esiste solo la Thorens,
ma soprattutto perché quando compri un giradischi
devi conoscere tutto ciò che non comprerai, per far si che la scelta sia più duratura.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7475
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
gianry ha scritto:Salve,
ho dei dischi tramandati e vorrei ascoltarli. Ho un impianto con ampli REGA e diffusori Sonus Faber Concertino.
Cosa mi dite tra un Thorens TD166 usato a circa 350 euro e un Rega planar 3 nuovo a 850 euro ?
grazi mille
Direi Technics SL100C
I thorens citati sono validi tutti, ma richiedono molta attenzione e manutenzione dopo l'acquisto, sono certamente prodotti storici che rimarranno sempre nel cuore degli appassionati, ma non suonano meglio di prodotti moderni.
I Rega sono bellissimi, il livello di entrata, mio modesto parere, è proprio il P3, i modelli inferiori hanno antiskating fisso e bracci economici.
Il P3 invece ha il RB330 che è un ottimo braccio, ma non è regolabile in altezza, ed ha quelle antipatiche 3 viti sulla conchiglia, che servono solo per le testine Rega, che per quel che costano suonano benino, ma non benissimo.
Rega ha ottimizzato le prestazioni sulle sue testine, infatti montando queste non avrai problemi di regolazioni, tanto meno di altezza del braccio, ma non mi piace ol fatto di essere obbligato, o quasi....
Poi sono a telaio rigido, quindi vanno messi su basi molto stabili, oppure sulle apposite mensole a muro della stessa Rega.
Quindi, ricapitolando, se prendi un P3, poi sarai "caldamente" consigliato ad attaccargli una Exact, che costa il doppio di una 2M BLUE, e NON suona
meglio....anzi...., poi a dotarti della Mensola a muro, altri 150/200 euro.
Inoltre la conchiglia è fissa e non permette di montare altre testine, se non smontando tutto.
Su un gira come il Technics, hai la conchiglia amovibile con attacco rapido SME, e ti bastano N conchiglie da 10 euro l'una per intercambiare altrettante N testine a piacimento, facendo solo le regolazioni
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 837
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Quaiozi! ha scritto:gianry ha scritto:Salve,
ho dei dischi tramandati e vorrei ascoltarli. Ho un impianto con ampli REGA e diffusori Sonus Faber Concertino.
Cosa mi dite tra un Thorens TD166 usato a circa 350 euro e un Rega planar 3 nuovo a 850 euro ?
grazi mille
Direi Technics SL100C
I thorens citati sono validi tutti, ma richiedono molta attenzione e manutenzione dopo l'acquisto, sono certamente prodotti storici che rimarranno sempre nel cuore degli appassionati, ma non suonano meglio di prodotti moderni.
I Rega sono bellissimi, il livello di entrata, mio modesto parere, è proprio il P3, i modelli inferiori hanno antiskating fisso e bracci economici.
difatti, ho citato il REGA P3 proprio per quello che hai scritto.. e dico che per avere un prodotto che probabilmente suona meglio dei gira da 300-400 euro bisogna spendere oltre 1000 euro col REGA.
grazie per le tue preziose indicazioni...
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Tieni conto che il fattore più importante è sempre la testina, il suo corretto set up, il braccio.
Tutti i giradischi girano a 33 1/3 rpm, se poi qualcuno fa 33 1/2 o 33 1/5 non se ne accorge nessuno, l'importante è che siano il più possibile "sordi" e posizionati bene.
Un gira esoterico non migliorerà mai il suono di una testina mediocre, mentre una buona testina suonerà decentemente anche su un gira di primo prezzo
Tutti i giradischi girano a 33 1/3 rpm, se poi qualcuno fa 33 1/2 o 33 1/5 non se ne accorge nessuno, l'importante è che siano il più possibile "sordi" e posizionati bene.
Un gira esoterico non migliorerà mai il suono di una testina mediocre, mentre una buona testina suonerà decentemente anche su un gira di primo prezzo
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 837
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
trovato un Thorens TD 320 MK II a 400 euro .. procedo ?
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
gianry ha scritto:trovato un Thorens TD 320 MK II a 400 euro .. procedo ?
Raddoppi il budget e ti do il mio Denon con testina AT MC e il suo step up (valutazione attuale solo loro 400€).
.. ovviamente scherzo, lo tengo come soprammobile.
Per curiosità ho guardato su hifishark le valutazioni del mio giradischi, esteticamente discutibili e smanettati a 500€ senza testina

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11239
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Ad esempio, se ti piacciono i Thorens..
https://www.lyrics.it/giradischi/Thorens-TD-190-2-EX-DEMO
https://www.lyrics.it/giradischi/Thorens-TD-190-2-EX-DEMO
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11239
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
credo che il TD190 mk2 sia costruito peggio del TD320 mk2 e vogliono 100 euro in piu
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Ti consiglio prima di farmelo vedere,gianry ha scritto:... trovato un Thorens TD 320 MK II a 400 euro ... procedo?
se vuoi anche tramite MP (messaggi privati) ora che sei a 11 post li puoi già usare.
Farò un riesame di tutti quelli che abbiamo trovato e ti consiglierò su quale mirare, e perché.
Il TD190 che ti ha trovato Giucam sarebbe un buon acquisto, perché è nuovo, ma molto scontato,
il TD320MKII è però di due classi superiore, forse anche di più.
Però potrebbe arrivarti anche tutto scassato, o magari una scatola piena di mattoni ...

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7475
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
sono riuscito a trovare un TD 320 mk II vicino casa e quindi lo vado a vedere ed ascoltare. Ho già delle foto. Te le mando tramite MPvalterneri ha scritto:
Però potrebbe arrivarti anche tutto scassato, o magari una scatola piena di mattoni ...
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Via libera al comprarlo!gianry ha scritto:... sono riuscito a trovare un TD 320 mkII ...
Non penso che la puntina sia ancora sanissima, perché gli anni passano,
ma se lo fosse avresti una delle puntine più belle mai prodotte,
se non è più sana ci metterai un ricambio Jico.
Lo luciderai con olio rosso o di vasellina.
Il prezzo è assolutamente giusto, io non lo venderei a meno,
ma se riesci pure a ottenere un piccolo sconto ...
poi ti darò dei consigli su come restaurarlo o semplicemente controllarlo/regolarlo,
senza cambiare una virgola da come la fabbrica lo ha fatto
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7475
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Ho chiesto anche della puntina ..è stata acquistata insieme al giradischi e lo stilo non è stato mai cambiato. Probabile che sia da cambiare.
Mi fa piacere che la Shure sia ottima... vado nel fine settimana a vederlo /ascoltarlo
Mi fa piacere che la Shure sia ottima... vado nel fine settimana a vederlo /ascoltarlo
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Se è una V15, come spero, dal catalogo Jico trovi tutto, sia essa una III o IV
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 837
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD166 usato oppure REGA P3 nuovo ?
Shure V15 VST V
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Linn Axis o Rega Planar 3 o Thorens TD166?
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens td166 MKII e testina AKG p-ed tutto del 1977 !
» Thorens con braccio Rega
» Thorens td166 mk2 - non va a 45 giri
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens td166 MKII e testina AKG p-ed tutto del 1977 !
» Thorens con braccio Rega
» Thorens td166 mk2 - non va a 45 giri
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto