Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
+8
umbert66
Nico 61
Gianluigi Bresciani
Quaiozi!
SGH
saltonm73
valterneri
philball1959
12 partecipanti
Pagina 29 di 30
Pagina 29 di 30 • 1 ... 16 ... 28, 29, 30
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
saltonm73 ha scritto:Si, era anche quello chè pensavo, la piastra la vedo un po troppo fina, gia con le vibrazioni va a finire ché cede !dinamanu ha scritto:ma che hai preso un ostia ?? min 2cm altrimenti ti sputazziamophilball1959 ha scritto:
Spiritoso!Vedrai vedrai ....
![]()
Quali vibrazioni?
Ci appoggio sopra il Thorens quando devo registrare le molle del telaio flottante o sostituire lo shell, in questo modo posso controllare le varie regolazioni del braccio molto più comodamente, è solo un problema di pigrizia il mio.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
No, tutto bene, era solo per scherzare 
Se è una di 2 cm naturalmente non ci sono problemi

Se è una di 2 cm naturalmente non ci sono problemi

saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 728
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Anche perché, estetica a parte, non serve a nulla..saltonm73 ha scritto:No, tutto bene, era solo per scherzare
Se è una di 2 cm naturalmente non ci sono problemi
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11156
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
giucam61 ha scritto:Anche perché, estetica a parte, non serve a nulla..saltonm73 ha scritto:No, tutto bene, era solo per scherzare
Se è una di 2 cm naturalmente non ci sono problemi
serve serve , un mobile pesante ci si guadagna sempre
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5179
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
saltonm73 ha scritto:No, tutto bene, era solo per scherzare
Se è una di 2 cm naturalmente non ci sono problemi
BURLONE!!
Non si prendono in giro i diversamente giovani!

philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Buongiorno, i dati che mi avevi mandato (molte grazie) avevano confermato quanto avevo trovato in rete e utilizzando quelli mi sono costruita una dima con un cartoncino.
Siccome la lunghezza del mio braccio risultava palesemente maggiore di quanto indicato l'ho modificata, e in effetti la riproduzione è migliorata molto, ma nel dubbio ho ordinato anche un protractor che è arrivato ieri.

Ora vado a controllare se il settaggio fatto in casa corrisponde .... sperando il protractor acquistato sia fatto bene ovviamente!
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
ottimo facci sapere

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5179
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
dinamanu ha scritto:ottimo facci sapere![]()
Son qui.
Ho messo il protractor sul piatto e sono andato a vedere dove si sarebbe appoggiata la puntina.
Premessa, su vinyl engine avevo trovata una dima per verificare la distanza dal perno del giradischi al perno del braccio, l'avevo stampata e utilizzata al momento di installare il braccio, per quanto riguarda la lunghezza del braccio però non avevo trovato nulla.
A quel punto mi armai di carta matita e forbici e mi costruii una dima per verificare che la lunghezza del braccio fosse effettivamente 9", con tutti i dubbi e le incertezze del caso anche perché trovai il braccio più lungo di quasi quattro mm e a quel punto il dubbio di esser io a sbagliare i calcoli mi venne.
Per questo motivo ordinai il protractor su ebay e oggi, cioè ieri, ho fatto un po' di verifiche.
Sempre che abbia seguita una procedura corretta, ho fatto alcune foto ma non sono molto nitide, parrebbe che il braccio segua perfettamente l'arco sul disco e nei null point la testina pare correttamente allineata.
Ti allego alcune foto.






philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Mi pare perfetto
È la foto un po' storta, o la Ortofon pende tra nord-est e sud-ovest?

È la foto un po' storta, o la Ortofon pende tra nord-est e sud-ovest?
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 739
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Guarda che abita a Bologna!Quaiozi! ha scritto:È la foto un po' storta, o la Ortofon pende tra nord-est e sud-ovest?
Mica la terra è piatta!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7432
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 739
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5179
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Quaiozi! ha scritto:Mi pare perfetto![]()
È la foto un po' storta, o la Ortofon pende tra nord-est e sud-ovest?
La foto è decisamente inclinata, se a questo aggiungi anche una certa distorsione ottica dell'obiettivo .....
Seconda la bolla lo shell è perfettamente orizzontale.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Ho l'impressione che l'oggetto sia molto "Guzzi" e poco TD160...

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 739
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
forse vuole montarci un rocchetto
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5179
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
dinamanu ha scritto:forse vuole montarci un rocchetto
O fare la bilanciatura del contrappeso dell'hadcock

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 739
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Quaiozi! ha scritto:dinamanu ha scritto:forse vuole montarci un rocchetto
O fare la bilanciatura del contrappeso dell'hadcock![]()
Acqua acqua .....
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
dell'hadcock
Traduzione letterale:
Avevocazzo



Dovrai Micca bilanciare quello?

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 739
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Quaiozi! ha scritto:dell'hadcock
Traduzione letterale:
Avevocazzo![]()
![]()
Dovrai Micca bilanciare quello?![]()
Sempre a pensare a quello .... no nulla a che fare con l'Hadcock.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5179
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Ma quando lo metti in rotazione, il piatto non scende dal contropiatto?
O l'hai fermato con del nastro dall'altra parte?
Quando hai bilanciato il piatto, poi devi bilanciare il tappetino, devi bilanciare tutti i dischi, tenendo conto del coefficiente d'attrito "alfa"della puntina, del relativo peso di lettura che sbilancia il tutto, la formula è questa:
{[3,14×0,033)÷◇-%(1959+64)]×&÷99,01}+1

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 739
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
Quaiozi! ha scritto:
Quando hai bilanciato il piatto, poi devi bilanciare il tappetino, devi bilanciare tutti i dischi, tenendo conto del coefficiente d'attrito "alfa"della puntina, del relativo peso di lettura che sbilancia il tutto, la formula è questa:
{[3,14×0,033)÷◇-%(1959+64)]×&÷99,01}+1
![]()
Te se fuori come un balconcino fiorito!
Il mio è stato una via di mezzo fra il gioco e l'esperimento, comunque un passatempo divertente e rilassante.
Ero curioso di vedere se e quanto i rotori e i piatti fossero effettivamente bilanciati, anche se il diametro ridotto e la limitata velocità di rotazione credo risentano pochissimo di una eventuale carenza di bilanciatura, o bilanciamento, o bilancianaso, non saprei.
Ho riscontrato però alcune cose, i rotori in resina sono praticamente perfetti quello in lega già molto meno, anche se parliamo poi di differenze minori a 5g.
I piatti leggeri del 115 sono quasi perfetti, 2,5g di differenza, quello pesante del 160 qualcosina in più ma tutto sommato poca roba, la vera difficoltà è sistemarli in modo che ruotando il piatto i pesetti non tocchino da nessuna parte.
Impressioni d'ascolto.
Beh, mah ...... Confesso di non aver rilevata nessuna differenza , forse forse ma proprio forse, un leggerissimo miglioramento della separazione/pulizia (?) delle trombe nella sinfonia n. 9 di Dvorack diretta da Kersetz, nessuna differenza col disco test o altro.
In apparenza un lavoro inutile, non fosse che mi sono passato un sabato pomeriggio in relax dopo tre giorni di convegno e in quest'ottica il lavoro è stato utilissimo.
Mi preoccupa un po' il fatto che il MAESTRO non mi abbia ancora cazziato, evidentemente mi ha dato per perso, oppure molto più probabilmente, anzi sicuramente, ha di meglio da fare.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 523
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Pagina 29 di 30 • 1 ... 16 ... 28, 29, 30

» Thorens td 110
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens TD 125 MKII
» thorens td 160
» Thorens TD 160
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Thorens TD 125 MKII
» thorens td 160
» Thorens TD 160
Pagina 29 di 30
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Finale valvolare nuovo o usato per tasche di uno studente universitario
» Misterioso giradischi Clarion MP-7800A
» T-forum fullrange
» dac bluetooth per tv e iPhone
» In arrivo il Raspberry PI5
» Riparazione Tweeter Grundig box 450 P
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
» Puntina si muove da destra a sinistra (rumore)
» Come misurare velocità trascinamento bobine Akai4000d?
» Secondo giradischi... ma quale?
» Nuovo arrivo
» Zoom recorder H4N pro 150€
» Polk audio es20
» dbx 3BX schema o info alimentazione
» TPA3116 scheda stereo wuhzi audio
» Giradischi Audio Technica AT LP 120 XUSB e AMPLIFICATORE VINTAGE
» [SR +SS] Finali Valvolari Antique sound lab Av-25
» cambio Stilo o Testina
» Dynavector 10X4 da cambiare
» Cuffie così non si sono mai sentite: la rivoluzione nel mondo audio dei trasduttori xMEMS
» posso pubblicare link ad altro sito?
» amplificatore luxman lv-92
» Cancellazione messaggio
» Preamplificatore Phono Cinese
» Lettori CD old
» CD ripping: Daphile vs EAC
» Valvole per TP Audio IEL2
» Scelta nuovo ampli per b&w 607