Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
+4
robi68
root
arthur dent
megachirops62
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
ciao
ho due casse jbl control 1 dagli anni 90.
Hanno queste caratteristiche:
Altoparlanti mid-woofer (schermati) 100 mm
Altoparlanti tweeter (schermati) 12 mm Laminato in Titanio
Risposta in frequenza 80Hz – 20kHz
Capacità di potenza 200W/50W
Potenza massima raccomandata 100W RMS
Sensibilità Impedenza 89dB/2.83V/1m
nominale 8 Ohm
Le voglio mettere in giardino e mi serve un amplificatore, non devo fare feste o disturbare i vicini. Ascoltare musica o una cronaca sportiva ad una distanza di 15m circa dalle casse. L'ideale amplificatore con uscita ottica da collegare con H.T. Sony che ho in sala così da avere tutte le fonti audio. Conosco poco il campo, mi piace lo Yamaha AS 701 ma se mi date delle alternative magari ad un costo un po' inferiore. Soprattutto ditemi quanti watt deve avere per non rompere i diffusori. Non ho capito ancora se bastano pochi watt perché i decibel jbl sono 89, così sostengono alcuni oppure servono almeno 100w. La vecchia scuola diceva di avere un amplificatore di un 20% superiore rispetto alle casse e non portare mai al limite massimo il volume. Grazie mille.
ho due casse jbl control 1 dagli anni 90.
Hanno queste caratteristiche:
Altoparlanti mid-woofer (schermati) 100 mm
Altoparlanti tweeter (schermati) 12 mm Laminato in Titanio
Risposta in frequenza 80Hz – 20kHz
Capacità di potenza 200W/50W
Potenza massima raccomandata 100W RMS
Sensibilità Impedenza 89dB/2.83V/1m
nominale 8 Ohm
Le voglio mettere in giardino e mi serve un amplificatore, non devo fare feste o disturbare i vicini. Ascoltare musica o una cronaca sportiva ad una distanza di 15m circa dalle casse. L'ideale amplificatore con uscita ottica da collegare con H.T. Sony che ho in sala così da avere tutte le fonti audio. Conosco poco il campo, mi piace lo Yamaha AS 701 ma se mi date delle alternative magari ad un costo un po' inferiore. Soprattutto ditemi quanti watt deve avere per non rompere i diffusori. Non ho capito ancora se bastano pochi watt perché i decibel jbl sono 89, così sostengono alcuni oppure servono almeno 100w. La vecchia scuola diceva di avere un amplificatore di un 20% superiore rispetto alle casse e non portare mai al limite massimo il volume. Grazie mille.
megachirops62- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.09.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : AV
Impianto : (non specificato)
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
Ciao,
Per la mia piccola esperienza, all'aperto i watt servono, però un amplificatore che superi del 20% i watt nominali indicati come massimi delle casse mi sembra un po' esagerato: ti dovresti munire di un amplificatore da 240watt. Alternative non so suggerirtene perché in genere questi prodotti Yamaha hanno prezzi concorrenziali. Magari guarda nell'usato.
Per la mia piccola esperienza, all'aperto i watt servono, però un amplificatore che superi del 20% i watt nominali indicati come massimi delle casse mi sembra un po' esagerato: ti dovresti munire di un amplificatore da 240watt. Alternative non so suggerirtene perché in genere questi prodotti Yamaha hanno prezzi concorrenziali. Magari guarda nell'usato.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
megachirops62 ha scritto:ciao
ho due casse jbl control 1 dagli anni 90.
Hanno queste caratteristiche:
Altoparlanti mid-woofer (schermati) 100 mm
Altoparlanti tweeter (schermati) 12 mm Laminato in Titanio
Risposta in frequenza 80Hz – 20kHz
Capacità di potenza 200W/50W
Potenza massima raccomandata 100W RMS
Sensibilità Impedenza 89dB/2.83V/1m
nominale 8 Ohm
Le voglio mettere in giardino e mi serve un amplificatore, non devo fare feste o disturbare i vicini. Ascoltare musica o una cronaca sportiva ad una distanza di 15m circa dalle casse. L'ideale amplificatore con uscita ottica da collegare con H.T. Sony che ho in sala così da avere tutte le fonti audio. Conosco poco il campo, mi piace lo Yamaha AS 701 ma se mi date delle alternative magari ad un costo un po' inferiore. Soprattutto ditemi quanti watt deve avere per non rompere i diffusori. Non ho capito ancora se bastano pochi watt perché i decibel jbl sono 89, così sostengono alcuni oppure servono almeno 100w. La vecchia scuola diceva di avere un amplificatore di un 20% superiore rispetto alle casse e non portare mai al limite massimo il volume. Grazie mille.
Ciao, cominciamo con il dire che se dai 200W alle Control 1 senza filtrarle sotto i 200Hz fai i fuochi d'artificio...ma credo anche se le filtri
Le Control 1 per sentirle da 15 metri all'aperto non sono adatte, ma proprio per niente...nel monento che le amplifichi per sentirle tu da 15 metri all'aperto le sentiranno tutti, i vicini e pure l'Amministratore

Se ti vuoi cimentare comunque prendi un Classe D economico, da un centinaio di W, ma le devi filtrare in basso altrimenti il woofer esce dalla griglia come il macinato...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2525
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
Ti ringrazio della risposta, non ho amministratori nei paraggi e devo indagare su cosa sia la classe D e cosa significa filtrare i diffusori.
megachirops62- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.09.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : AV
Impianto : (non specificato)
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
Concordo....... le ho avute.root ha scritto:
Le Control 1 per sentirle da 15 metri all'aperto non sono adatte, ma proprio per niente...nel monento che le amplifichi per sentirle tu da 15 metri all'aperto le sentiranno tutti, i vicini e pure l'Amministratore![]()
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
Ecco, sei sul forum giusto.megachirops62 ha scritto:Ti ringrazio della risposta, non ho amministratori nei paraggi e devo indagare su cosa sia la classe D e cosa significa filtrare i diffusori.
Ad ogni modo la classe D indica amplificatori efficienti e (in alcune implementazioni) a buon mercato.
Invece i filtri sui woofer stanno ad indicare (semplificando) che si attenua la potenza dei bassi.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
Torno sull'argomento perché, ragionandoci, forse sarebbe una soluzione accettabile usare casse amplificate professionali. Si trovano a prezzi ragionevoli e sono già pensate per ambienti non domestici. Prova a dare un'occhiata sul sito Wharfedale, ad esempio. Poi magari da lì trovi idee.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
Non ti serve un amplificatore, ti servono due diffusori attivi ad alta efficienza per esterni.
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
Le voglio mettere in giardino e mi serve un amplificatore, non devo fare feste o disturbare i vicini. Ascoltare musica o una cronaca sportiva ad una distanza di 15m circa dalle casse. ha scritto:
Sceglierei semplicemente cavi per altoparlanti più lunghi e posizionare il jbl Control 1 vicino a te, così non disturbi i tuoi vicini e puoi ascoltare solo a volume quanto è comodo per te!
E anche l'amplificatore non deve avere molti watt, da 50 a 100 w per canale sono sempre sufficienti.
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 679
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
megachirops62 ha scritto:
La vecchia scuola diceva di avere un amplificatore di un 20%
superiore rispetto alle casse e non portare mai al limite massimo il volume.
Grazie mille.
Le casse non hanno "potenza" ma un range di valori
che possono essere sopportati senza recar danno.
In 35 anni di esperienza audiofila non ho mai visto un
diffusore rovinarsi per la poca potenza mentre ho visto
molti driver schiattare all'istante per un picco di watt.
Il buon Giucam purtroppo può testimoniare...
Detto questo per l'uso che devi fare hai bisogno di diffusori
da esterno a meno che non voglia spostarli ogni volta che
devi utilizzarli.
A parità di spesa con l'ampli da te individuato, ottimo ma
del tutto fuori luogo in un setup simile, puoi trovare
diffusori attivi con tutto quello che serve per pilotarli.
Ci sono anche dei modelli BT, consigliatissimi vista la destinazione
d'uso.
Da uno smartphone/tablet puoi ascoltare musica, radio internet - altro
mondo rispetto alle povere FM e tv/video in streaming quindi non avresti
bisogno d'altro.
Se devi utilizzare anche sorgenti analogiche hai bisogno di un
pre dove collegare tutti i dispositivi ma credo sia abbastanza scomodo
vista la presenza di cavi e rotture varie.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4234
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
bonghittu ha scritto:megachirops62 ha scritto:
La vecchia scuola diceva di avere un amplificatore di un 20%
superiore rispetto alle casse e non portare mai al limite massimo il volume.
Grazie mille.
Le casse non hanno "potenza" ma un range di valori
che possono essere sopportati senza recar danno.
In 35 anni di esperienza audiofila non ho mai visto un
diffusore rovinarsi per la poca potenza mentre ho visto
molti driver schiattare all'istante per un picco di watt.
Il buon Giucam purtroppo può testimoniare...
Detto questo per l'uso che devi fare hai bisogno di diffusori
da esterno a meno che non voglia spostarli ogni volta che
devi utilizzarli.
A parità di spesa con l'ampli da te individuato, ottimo ma
del tutto fuori luogo in un setup simile, puoi trovare
diffusori attivi con tutto quello che serve per pilotarli.
Ci sono anche dei modelli BT, consigliatissimi vista la destinazione
d'uso.
Da uno smartphone/tablet puoi ascoltare musica, radio internet - altro
mondo rispetto alle povere FM e tv/video in streaming quindi non avresti
bisogno d'altro.
Se devi utilizzare anche sorgenti analogiche hai bisogno di un
pre dove collegare tutti i dispositivi ma credo sia abbastanza scomodo
vista la presenza di cavi e rotture varie.
Ringrazio tutti e vi spiego perché sono partito con l'indicare un amplificatore integrato. il sony H.T. che ho da un po' di anni ed è stato preso per un ambiente diverso, ora è disposto male, non mi convince. Ho sempre mezza idea di toglierlo e quindi ho pensato ad un amplificatore che un domani mi permetterà di poter attaccare un lettore CD e una coppia di casse a pavimento. Vorrei come, già avviene ora, tenere pc, tv, e amplificatore collegati tra loro. Tenete presente che i fili che collegheranno le casse esterne e le staffe già sono installati. Mettere casse attive diventa complicato. Se tengo le JBL esterne, con i filtri suggeriti da voi, resta sempre improponibile? In rete da più parti sostengono che sono casse hanno scarsi 100 watt, so che non è la potenza.
megachirops62- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.09.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : AV
Impianto : (non specificato)
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
megachirops62 ha scritto:
In rete da più parti sostengono che sono casse hanno scarsi 100 watt,
so che non è la potenza.
Potenza a parte, se non ricordo male, sono diffusori da scrivania/libreria
per uso interno.
Il problema della potenza necessaria è relativo mentre quello della
sicurezza no. A meno che non siano sotto una tettoia piuttosto riparata
non è consigliabile installare in via permanente prodotti hifi e bisogna
orientarsi su prodotti waterproof.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4234
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
Ricordi bene sono da interno, le staffe sono posizionate sotto il balcone al riparo da pioggia e sole, ma nei mesi più freddi le devo ritirare.
Oppure come dici tu devo prendere casse da esterno ma passive così da lasciarle sempre fuori.
Oppure come dici tu devo prendere casse da esterno ma passive così da lasciarle sempre fuori.
megachirops62- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.09.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : AV
Impianto : (non specificato)
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
Ho una serie di dubbi, in ordine sparso:
-mi riesce difficile credere che due scatolottini con woofer da 4 pollici e tweeter da 1/2 pollice possano ben digerire 100 watt rms
- ho seri dubbi che esprimano realmente 89 db/1w/1mt
- anche se al riparo, quando piove di vento, vedrai che qualcosa gli arriva, inoltre ad un diffusore pensato per interni, da fastidio anche l'umidità
- a 15 mt di distanza in aria libera sentirai solo sussurri con quei diffusori.
Lascia perdere, mettile per sonorizzare un ambiente anche medio grande, per musica di sottofondo, non possono fare altro.
Mio modesto parere
-mi riesce difficile credere che due scatolottini con woofer da 4 pollici e tweeter da 1/2 pollice possano ben digerire 100 watt rms
- ho seri dubbi che esprimano realmente 89 db/1w/1mt
- anche se al riparo, quando piove di vento, vedrai che qualcosa gli arriva, inoltre ad un diffusore pensato per interni, da fastidio anche l'umidità
- a 15 mt di distanza in aria libera sentirai solo sussurri con quei diffusori.
Lascia perdere, mettile per sonorizzare un ambiente anche medio grande, per musica di sottofondo, non possono fare altro.
Mio modesto parere
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
megachirops62 ha scritto:Ricordi bene sono da interno, le staffe sono posizionate sotto il balcone al riparo da pioggia e sole, ma nei mesi più freddi le devo ritirare.
Oppure come dici tu devo prendere casse da esterno ma passive così da lasciarle sempre fuori.
Se posso dirti mia esperienza di installazioni fatte questa serie Yamaha da esterni va veramente bene:
https://it.yamaha.com/it/products/proaudio/speakers/ns-aw_series/index.html
Le monti sotto il balcone ben posizionate ed orientate ed hai risolto
Certo, a 15mt di distanza sono comunque tanti
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2525
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
root ha scritto:megachirops62 ha scritto:Ricordi bene sono da interno, le staffe sono posizionate sotto il balcone al riparo da pioggia e sole, ma nei mesi più freddi le devo ritirare.
Oppure come dici tu devo prendere casse da esterno ma passive così da lasciarle sempre fuori.
Se posso dirti mia esperienza di installazioni fatte questa serie Yamaha da esterni va veramente bene:
................
Le monti sotto il balcone ben posizionate ed orientate ed hai risolto
Certo, a 15mt di distanza sono comunque tanti
Grazie mille stavo già guardando proprio questa serie.
megachirops62- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.09.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : AV
Impianto : (non specificato)
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
Si, sicuramente lascio perdere soprattutto per una questione di sicurezza. Però devo dire che più faccio domande, ascolto bene tutti, più sono confuso. Siamo passati dalla rivolta dei vicini per diffusori eccessivamente brillanti a diffusori che a malapena sussurrano. Non ricordo come suonavano queste casse, usate per due-tre anni nei primi anni '90 in un locale pubblico, è passato troppo tempo e allora avevo altro da pensare.UMMAGUMMA1960 ha scritto:Ho una serie di dubbi, in ordine sparso:
-mi riesce difficile credere che due scatolottini con woofer da 4 pollici e tweeter da 1/2 pollice possano ben digerire 100 watt rms
- ho seri dubbi che esprimano realmente 89 db/1w/1mt
- anche se al riparo, quando piove di vento, vedrai che qualcosa gli arriva, inoltre ad un diffusore pensato per interni, da fastidio anche l'umidità
- a 15 mt di distanza in aria libera sentirai solo sussurri con quei diffusori.
Lascia perdere, mettile per sonorizzare un ambiente anche medio grande, per musica di sottofondo, non possono fare altro.
Mio modesto parere
megachirops62- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.09.22
Numero di messaggi : 7
Provincia : AV
Impianto : (non specificato)
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
megachirops62 ha scritto:
Si, sicuramente lascio perdere soprattutto per una questione di sicurezza.
Però devo dire che più faccio domande, ascolto bene tutti, più sono confuso.
A parte il discorso della destinazione d'uso ci sarebbe anche
lo squilibrio dato dal budget riservato all'amplificatore, circa
600 euro, per pilotare due diffusori entry-level in un contesto
ambientale non propriamente ottimale per esaltarne le qualità.
Tanto per fare un esempio, spendendo 1/3 della cifra potresti
comprare una cosa del genere:
https://www.thomann.de/it/the_tamp_pa_4080_package_b_stock.htm
Puoi tranquillamente lasciarli tutto l'anno avendo cura
di coprirli in caso di inutilizzo.
Tieni presente che sole e salsedine sono i principali
nemici di queste apparecchiature per questo è necessario
coprirli se esposti direttamente.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4234
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
megachirops62 ha scritto:Si, sicuramente lascio perdere soprattutto per una questione di sicurezza. Però devo dire che più faccio domande, ascolto bene tutti, più sono confuso. Siamo passati dalla rivolta dei vicini per diffusori eccessivamente brillanti a diffusori che a malapena sussurrano. Non ricordo come suonavano queste casse, usate per due-tre anni nei primi anni '90 in un locale pubblico, è passato troppo tempo e allora avevo altro da pensare.UMMAGUMMA1960 ha scritto:Ho una serie di dubbi, in ordine sparso:
-mi riesce difficile credere che due scatolottini con woofer da 4 pollici e tweeter da 1/2 pollice possano ben digerire 100 watt rms
- ho seri dubbi che esprimano realmente 89 db/1w/1mt
- anche se al riparo, quando piove di vento, vedrai che qualcosa gli arriva, inoltre ad un diffusore pensato per interni, da fastidio anche l'umidità
- a 15 mt di distanza in aria libera sentirai solo sussurri con quei diffusori.
Lascia perdere, mettile per sonorizzare un ambiente anche medio grande, per musica di sottofondo, non possono fare altro.
Mio modesto parere
Ho detto che, mio modesto parere, quei diffusori "sussurrano" in aria libera a 15 mt di distanza....
Ma più in generale...un forum serve per conoscere le opinioni altrui e trarne spunti, non è il vangelo, ognuno di noi ti ha dato la sua opinione circa il quesito, e credo che tutto sommato, in modi differenti, abbiamo detto tutti più o meno la stessa cosa...
Poi è ovvio che puoi fare quello che ti pare, nessuno avrà nulla da ridire

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
Ciao, compra due di questi: the box 15LB075-UW4 Speaker 15", poi questi : Fane Sovereign 6-100 ,li usi come medi e poi due bei Tweeter. come legno per esterni un bel multistrato e vai con il tango.
Con i stessi componenti mi sono trovato bene (dopo tante prove che sono durate tutto agosto),con Allineamento di Bessel che comprende .Volume interno della custodia calcolato con la simulazione = 120.300 L , senza tener conto del volume occupato dallo sfiato o dallo smorzamento.
Spessore frontale: Evento = 19 mm
Profondità di sfiato = 30,37 cm
Diametro interno del tubo = 15,00 cm
Spessore tubo = 5 mm
Diametro esterno del tubo = 16,00 cm
Profondità dello sfiato nell'armadio = 28,47 cm
Volume occupato dalle prese d'aria = 5,7242 L
Volume interno del recinto a completamento = 126,0242 L (cioè cassa finita compreso tubo reflex e woofer).
Con i stessi componenti mi sono trovato bene (dopo tante prove che sono durate tutto agosto),con Allineamento di Bessel che comprende .Volume interno della custodia calcolato con la simulazione = 120.300 L , senza tener conto del volume occupato dallo sfiato o dallo smorzamento.
Spessore frontale: Evento = 19 mm
Profondità di sfiato = 30,37 cm
Diametro interno del tubo = 15,00 cm
Spessore tubo = 5 mm
Diametro esterno del tubo = 16,00 cm
Profondità dello sfiato nell'armadio = 28,47 cm
Volume occupato dalle prese d'aria = 5,7242 L
Volume interno del recinto a completamento = 126,0242 L (cioè cassa finita compreso tubo reflex e woofer).
GUERRIERO- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.02.22
Numero di messaggi : 96
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
In rete naturalmente c'erano altri medoti, ma questo e quello che "secondo me" suonava meglio sia come hi fi tre vie,sia come box per sub.
GUERRIERO- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.02.22
Numero di messaggi : 96
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)

» YAMAHA A-S701, NAD C356BEE oppure ??? Amplificatore morto
» Yamaha A-S701 su Amazon FR.
» Ampli Yamaha A-S701
» Recensione personale Yamaha A-S701
» Quale ampli per Yamaha ns-10?
» Yamaha A-S701 su Amazon FR.
» Ampli Yamaha A-S701
» Recensione personale Yamaha A-S701
» Quale ampli per Yamaha ns-10?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?