PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
Salve a tutti,
possiedo un amplificatore Yamaha HTR-2067 con relative casse 5.1.
Devo dire di trovarmici bene, salvo per il fatto che non riesco a far andare l'audio di alcuni formati (fra cui il DTS HD MASTER AUDIO).
Quando faccio partire in bitstream dal lettore BLURAY (Panasonic DP-UB150EG-K) l'audio resta muto e non si accendono neanche le icone delle casse sul display.
Se imposto il lettore BLURAY con audio PCM l'audio funziona bene e in formato 5.1.... (il lettore converte il PCM in 5.1)
Purtroppo ho fatto tutte le prove del caso e l'amplificatore (che non ha mai disposto di nessun aggiornamento) non digerisce il DTS HD MASTER AUDIO) in bitstream.
Informandomi (se non ho capito male) ho letto che il bitstream è dato dall'amplificatore che decodifica il segnale audio per buttarlo nelle casse, mentre in PCM è il lettore BLURAY che decodifica l'audio mandandolo all'amplificatore e di conseguenza alle casse.
La mia domanda è:
Nonostante riesca a sentire i vari surround, con questa decodifica non bitstream ma PCM 5.1, perdo qualcosa a livello audio oppure non cambia niente?
Se avessi un amplificatore che decodifica in bitstream migliorerebbe il tutto oppure il PCM 5.1 fa la stessa cosa?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
Sono attaccato tutto tramite HDMI, nel caso in cui avessi una perdita di audio o effetti...... esiste qualcosa da mettere nel mezzo fra il lettore e l'amplificatore per codificare i formati che non legge quest'ultimo senza doverlo ricomprare?
possiedo un amplificatore Yamaha HTR-2067 con relative casse 5.1.
Devo dire di trovarmici bene, salvo per il fatto che non riesco a far andare l'audio di alcuni formati (fra cui il DTS HD MASTER AUDIO).
Quando faccio partire in bitstream dal lettore BLURAY (Panasonic DP-UB150EG-K) l'audio resta muto e non si accendono neanche le icone delle casse sul display.
Se imposto il lettore BLURAY con audio PCM l'audio funziona bene e in formato 5.1.... (il lettore converte il PCM in 5.1)
Purtroppo ho fatto tutte le prove del caso e l'amplificatore (che non ha mai disposto di nessun aggiornamento) non digerisce il DTS HD MASTER AUDIO) in bitstream.
Informandomi (se non ho capito male) ho letto che il bitstream è dato dall'amplificatore che decodifica il segnale audio per buttarlo nelle casse, mentre in PCM è il lettore BLURAY che decodifica l'audio mandandolo all'amplificatore e di conseguenza alle casse.
La mia domanda è:
Nonostante riesca a sentire i vari surround, con questa decodifica non bitstream ma PCM 5.1, perdo qualcosa a livello audio oppure non cambia niente?
Se avessi un amplificatore che decodifica in bitstream migliorerebbe il tutto oppure il PCM 5.1 fa la stessa cosa?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
Sono attaccato tutto tramite HDMI, nel caso in cui avessi una perdita di audio o effetti...... esiste qualcosa da mettere nel mezzo fra il lettore e l'amplificatore per codificare i formati che non legge quest'ultimo senza doverlo ricomprare?
gmasi1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.22
Numero di messaggi : 18
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
Visto il livello del sintoht e, immagino dei diffusori, non credo noteresti chissà quale miglioramento.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11235
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
Ciao Gmasi, evidentemente il tuo sintoampli non accetta quel formato, non lo riconosce...ma non credo noteresti chissà quale differenza, dovresti cambiare tutto ed andare su sistema ampli + diffusori di fascia alta, molto alta per cercare differenze
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
Quindi, per dirla papale papale, se avessi un amplificatore che supporta il dts hd master audio con il lettore bluray in bitstream, non noterei differenze con l'attuale amplificatore e il lettore in pcm 5.1?
gmasi1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.22
Numero di messaggi : 18
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
gmasi1971 ha scritto:Quindi, per dirla papale papale, se avessi un amplificatore che supporta il dts hd master audio con il lettore bluray in bitstream, non noterei differenze con l'attuale amplificatore e il lettore in pcm 5.1?
Beh sempre papale papale...se cerchi differenze di qualità di riproduzione non credo noteresti differenze, se intendi invece trovare differenze in relazione ad effetti migliori/maggiori rispetto sempre al 5.1 stesso discorso, visto che sempre 5.1 canali di uscita hai...forse per cercare differenze dovresti passare a sistema 7.1?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
Grazie intanto per le varie risposte.
Io (avendo molti concerti e album in bluray dei Pink Floyd e dei vari componenti del gruppo) più che altro sono curioso di sapere se un dts hd master audio o un Dolby atmos suona meglio in un impianto 5.1 con l'amplificatore apposito che è compatibile con questi formati (bitstream) rispetto al lettore bluray che li converte in pcm 5.1 (visto che l'amplificatore non li supporta).
Io mi accontenterei se già in questo modo dovessi riscontrare gli stessi effetti audio e lo stesso suono senza perdite.
È questo che non riesco a capire, se è la stessa cosa oppure se ci sono differenze
Io (avendo molti concerti e album in bluray dei Pink Floyd e dei vari componenti del gruppo) più che altro sono curioso di sapere se un dts hd master audio o un Dolby atmos suona meglio in un impianto 5.1 con l'amplificatore apposito che è compatibile con questi formati (bitstream) rispetto al lettore bluray che li converte in pcm 5.1 (visto che l'amplificatore non li supporta).
Io mi accontenterei se già in questo modo dovessi riscontrare gli stessi effetti audio e lo stesso suono senza perdite.
È questo che non riesco a capire, se è la stessa cosa oppure se ci sono differenze
gmasi1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.22
Numero di messaggi : 18
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
Suona meglio un impianto 2 canali classico.
..ma se sei appassionato di video lascia tutto come sta, non impelagarti in upgrade dall'esito dubbio.
Poi un vero HT avrebbe bisogno di diffusori con grandi altoparlanti e amplificatori potenti, io l'ho abbandonato da parecchio, massima semplificazione possibile.
..ma se sei appassionato di video lascia tutto come sta, non impelagarti in upgrade dall'esito dubbio.
Poi un vero HT avrebbe bisogno di diffusori con grandi altoparlanti e amplificatori potenti, io l'ho abbandonato da parecchio, massima semplificazione possibile.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11235
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
Devi accertarti che il tuo ampli AV supporti in DTS HD, se la risposta è si, prova a chiamare Yamaha per capire.come mai.non va. Il DTS HD è un'altro mondo.rispetto al.semplice Dolby 5.1 quindi se l'ampli lo supporta cerca di capire come mai non funziona esponendo il caso a Yamaha.
alexflibero- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 16
Località : Roma
Provincia : ROMA
Impianto : Ampli AV HK255 + Ampli finale Mosfet (autocostruito) + Klipsch RF35 + Indiana Line Arbour 2 + Klipsch RC35 + CD NAD BE255 + DVD Player Toshiba + Media Player Dvico Tvix 6600Plus
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
alexflibero ha scritto:Devi accertarti che il tuo ampli AV supporti in DTS HD, se la risposta è si, prova a chiamare Yamaha per capire.come mai.non va. Il DTS HD è un'altro mondo.rispetto al.semplice Dolby 5.1 quindi se l'ampli lo supporta cerca di capire come mai non funziona esponendo il caso a Yamaha.
Quindi mi confermi che se il mio amplificatore suonasse il DTS HD avrei delle migliorie rispetto al lettore BLURAY che traspone il seguente suono in pcm 5.1?
gmasi1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.22
Numero di messaggi : 18
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
DTS Digital Theatre System e DTS HD
sono, al pari del Dolby Digital dei sistemi di codifica anche se piu moderni e flessibili del dolby
Il requisito fondamentale è che l'hardware sia codificato in DTS HD e che il sistema di amplificazione si occupi della decodifica del sistema
Poi parliamo di sistemi che sfruttano la psicoacustica per rendere più coinvolgente i video casalinghi.
Poi sarà perché sono vecchio ma per la musica preferisco di gran lunga il semplice suono stereofonico...
sono, al pari del Dolby Digital dei sistemi di codifica anche se piu moderni e flessibili del dolby
Il requisito fondamentale è che l'hardware sia codificato in DTS HD e che il sistema di amplificazione si occupi della decodifica del sistema
Poi parliamo di sistemi che sfruttano la psicoacustica per rendere più coinvolgente i video casalinghi.
Poi sarà perché sono vecchio ma per la musica preferisco di gran lunga il semplice suono stereofonico...
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 662
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II (venduto)
Testina: Denon DL 103 MC (venduto)
Pre: Technics SU C800 (venduto)
Finale: SU A 900 (venduto)
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Topping DX3
Topping L70
Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
Cuffie AKG K702
Hifiman Edition XS
Shure SRH840 -
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
gmasi1971 ha scritto:alexflibero ha scritto:Devi accertarti che il tuo ampli AV supporti in DTS HD, se la risposta è si, prova a chiamare Yamaha per capire.come mai.non va. Il DTS HD è un'altro mondo.rispetto al.semplice Dolby 5.1 quindi se l'ampli lo supporta cerca di capire come mai non funziona esponendo il caso a Yamaha.
Quindi mi confermi che se il mio amplificatore suonasse il DTS HD avrei delle migliorie rispetto al lettore BLURAY che traspone il seguente suono in pcm 5.1?
Assolutmente si. La codifica DTS HD occupa 4 volte la banda necessaria a trasmettere la DD proprio perche' è molto piu fedele al segnale originale ed anche la separazione tra incanali e' maggiore
alexflibero- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 16
Località : Roma
Provincia : ROMA
Impianto : Ampli AV HK255 + Ampli finale Mosfet (autocostruito) + Klipsch RF35 + Indiana Line Arbour 2 + Klipsch RC35 + CD NAD BE255 + DVD Player Toshiba + Media Player Dvico Tvix 6600Plus
gmasi1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.22
Numero di messaggi : 18
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
secondo me (forse sbaglio ma non credo) non risolveresti nulla
quell' aggeggio estrae semplicemente l' audio ma non lo decodifica e quindi ti ritrovi punto a capo
quindi o prendi un amplificatore con decodifica dts oppure ti accontenti del 5.1 che hai
quell' aggeggio estrae semplicemente l' audio ma non lo decodifica e quindi ti ritrovi punto a capo
quindi o prendi un amplificatore con decodifica dts oppure ti accontenti del 5.1 che hai

Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 662
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II (venduto)
Testina: Denon DL 103 MC (venduto)
Pre: Technics SU C800 (venduto)
Finale: SU A 900 (venduto)
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Topping DX3
Topping L70
Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
Cuffie AKG K702
Hifiman Edition XS
Shure SRH840 -
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
Secondo me, se proprio si vuole l'ultima strabiliante codifica, l'unica soluzione sensata è cambiare amplificatore.
Lo Yamaha in questione costa poco più di 200 euro, credo sia facilissimo fare meglio, poi bisognerebbe sapere che diffusori pilota..
Lo Yamaha in questione costa poco più di 200 euro, credo sia facilissimo fare meglio, poi bisognerebbe sapere che diffusori pilota..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11235
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
lo so lo so..... il problema è che ho visto che adesso gli amplificatori che leggono certi codec audio costano parecchio ...... l'unico sito che ha un amplificatore che mi piacerebbe ad un prezzo abbordabile è su market.patentati.it .....ma non l'ho mai sentito dire e non so se è un sito truffa o è affidabile
gmasi1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.22
Numero di messaggi : 18
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
gmasi1971 ha scritto:lo so lo so..... il problema è che ho visto che adesso gli amplificatori che leggono certi codec audio costano parecchio ...... l'unico sito che ha un amplificatore che mi piacerebbe ad un prezzo abbordabile è su market.patentati.it .....ma non l'ho mai sentito dire e non so se è un sito truffa o è affidabile
Io mi accontenterei della situazione attuale, non è un'esplosione più esagerata o un cane che abbaia in lontananza che migliora la fruizione del film, con i video musicali credo non cambi nulla.
Non ci hai ancora detto che diffusori hai...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11235
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
SI...scusami...le casse sono le NS-B20, NS-C20, NS-SWP20
gmasi1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.22
Numero di messaggi : 18
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
Il sistema sarebbe questo?
https://picclick.it/Altoparlanti-surround-Yamaha-NS-B20-e-NS-C20-234764250911.html?refresh=1
In tal caso è inutile parlare di migliorare l'audio con una codifica migliore, altro che collo di bottiglia, mi dispiace ma questo è un tappo vero e proprio.
Goditi quello che hai o comincia a sostituire tutti i diffusori.
https://picclick.it/Altoparlanti-surround-Yamaha-NS-B20-e-NS-C20-234764250911.html?refresh=1
In tal caso è inutile parlare di migliorare l'audio con una codifica migliore, altro che collo di bottiglia, mi dispiace ma questo è un tappo vero e proprio.
Goditi quello che hai o comincia a sostituire tutti i diffusori.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11235
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
gmasi1971 ha scritto:SI...scusami...le casse sono le NS-B20, NS-C20, NS-SWP20
Oddio, se queste sono le basi difficilmente potrai avere miglioramenti e ti suggerisco vivamente di lasciar perdere, valutando innanzitutto la sostituzione dei diffusori partendo da quelli principali per poi meditare sul da farsi...
Snap- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.17
Numero di messaggi : 662
Provincia : Livorno
Impianto :- Spoiler:
Girarrosto: Thorens 166 mk II (venduto)
Testina: Denon DL 103 MC (venduto)
Pre: Technics SU C800 (venduto)
Finale: SU A 900 (venduto)
Cassse : AR M1
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Lettore portatile: Fiio X3
sul PC: Topping DX3
Topping L70
Alientek D8
FX-AUDIO D802
in collegamento USB/ottico
casse da scrivania DIY con componenti
Monacor
Cuffie AKG K702
Hifiman Edition XS
Shure SRH840 -
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
Che devo dire se non ringraziarvi tutti?
Adesso ho davvero le idee più chiare e penso che pian piano dovrò cambiare un po' tutto il mio impianto
Adesso ho davvero le idee più chiare e penso che pian piano dovrò cambiare un po' tutto il mio impianto
gmasi1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.22
Numero di messaggi : 18
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
Scusate se vi rompo nuovamente... Le casse indiana line thc30 e indiana line th-230 sono simili alle mie o migliori?
gmasi1971- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.22
Numero di messaggi : 18
Provincia : firenze
Impianto : (non specificato)
Re: PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
gmasi1971 ha scritto:Scusate se vi rompo nuovamente... Le casse indiana line thc30 e indiana line th-230 sono simili alle mie o migliori?
Lascia perdere simili giocattoli, guarda almeno dalle Nota in su.
Parlano molto bene delle Lompoo (mai sentite) le trovi a meno di 100 euro la coppia, per me, il minimo sindacale.
https://www.tnt-audio.com/casse/3_speakers_shootout.html
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11235
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» YAMAHA A-S701, NAD C356BEE oppure ??? Amplificatore morto
» Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
» (PD) Vendo Amplificatore Yamaha P2500S 250+SS
» Probabile guasto amplificatore Yamaha AX-500
» YAMAHA A-S701, NAD C356BEE oppure ??? Amplificatore morto
» Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
» (PD) Vendo Amplificatore Yamaha P2500S 250+SS
» Probabile guasto amplificatore Yamaha AX-500
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12