La mia puntina rovina i dischi o è buona?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
La mia puntina rovina i dischi o è buona?
Salve. Ho un pioneer pl-450, ho preso da poco dei dischi del 70,king crimson e yes, ed essendo in ottime condizioni avevo paura che il mio giradischi un po' entry level con la sua puntina rovinasse i dischi, siccome ho sentito dire che le puntine non buone li rovinano. Se qualcuno sa consigliarmi sarebbe apprezzato, Grazie!






Erty Desu- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.07.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Venezia
Occupazione/Hobby : Hi-Fi e vinili
Impianto : AMP: PIONEER SA-301
CASSETTE: PIONEER CT-301
RADIO: PIONEER TX-540L
DIFFUSORI: RCF BR 41
Re: La mia puntina rovina i dischi o è buona?
Considerazioni:
-tutte le puntine rovinano i dischi, anche le migliori
-il degrado è direttamente proporzionale, in ordine di importanza: stato di usura dello stilo, scorretto montaggio della testina (il non rispetto di tutti i parametri), geometria del diamante.
Mi sembra di vedere che il braccio accetta solo testine con attacco T4P, la scelta è limitata, metti una AT85EP, non è il massimo, ma è una scelta quasi obbligata dal tipo di attacco, e cmq suonerà molto meglio di quella che hai montata ora, che vista l'età sarà ben frusta.
Quando puoi, prendi un gira più serio con la conchiglia con attacco SME,allora ci potrai attaccare tutte le testine esistenti da 50 a 50.000 euro
-tutte le puntine rovinano i dischi, anche le migliori
-il degrado è direttamente proporzionale, in ordine di importanza: stato di usura dello stilo, scorretto montaggio della testina (il non rispetto di tutti i parametri), geometria del diamante.
Mi sembra di vedere che il braccio accetta solo testine con attacco T4P, la scelta è limitata, metti una AT85EP, non è il massimo, ma è una scelta quasi obbligata dal tipo di attacco, e cmq suonerà molto meglio di quella che hai montata ora, che vista l'età sarà ben frusta.
Quando puoi, prendi un gira più serio con la conchiglia con attacco SME,allora ci potrai attaccare tutte le testine esistenti da 50 a 50.000 euro
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: La mia puntina rovina i dischi o è buona?
Grazie mille per la risposta esaudiente!UMMAGUMMA1960 ha scritto:Considerazioni:
-tutte le puntine rovinano i dischi, anche le migliori
-il degrado è direttamente proporzionale, in ordine di importanza: stato di usura dello stilo, scorretto montaggio della testina (il non rispetto di tutti i parametri), geometria del diamante.
Mi sembra di vedere che il braccio accetta solo testine con attacco T4P, la scelta è limitata, metti una AT85EP, non è il massimo, ma è una scelta quasi obbligata dal tipo di attacco, e cmq suonerà molto meglio di quella che hai montata ora, che vista l'età sarà ben frusta.
Quando puoi, prendi un gira più serio con la conchiglia con attacco SME,allora ci potrai attaccare tutte le testine esistenti da 50 a 50.000 euro
Opterò per il cambio di testina.
Però ho una domanda, quando si cambia la testina vedo spesso fare dei rogolamenti per il peso sul braccio, purtroppo il mio braccio non ha ndssun tipo di regolazione, posso comunque cambiare la testina e passare ad una AT85EP?
E poi se ha gentilmente dei consigli per il montaggio.
Grazie mille ancora!
Erty Desu- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.07.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Venezia
Occupazione/Hobby : Hi-Fi e vinili
Impianto : AMP: PIONEER SA-301
CASSETTE: PIONEER CT-301
RADIO: PIONEER TX-540L
DIFFUSORI: RCF BR 41
Re: La mia puntina rovina i dischi o è buona?
E non solo:Erty Desu ha scritto:ho preso da poco dei dischi del 70,king crimson e yes, ed essendo in ottime condizioni avevo paura che il mio giradischi [..] con la sua puntina rovinasse i dischi

» Puntina Stanton
» PUNTINA STANTON D51
» Essential 2 puntina
» Regolare velocità giradischi
» Puntina che salta
» PUNTINA STANTON D51
» Essential 2 puntina
» Regolare velocità giradischi
» Puntina che salta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Basso isolamento cavo giradischi
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12