PUNTINA STANTON D51
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
PUNTINA STANTON D51
Abbiate pazienza, ma ho ripreso solo da poco il mio vecchio impianto HI-FI che ha (tra gli altri) un giradischi PIONEER PL-300 con testina STANTON D51....... non trovo più la scatolina della testina...... il mio quesito è : la testina STANTON D51 è una MM (magnete mobile) oppure MC (bobina mobile) ?...... credo sia una MM ma se qualcuno mi può aiutare è cosa gradita. Grazie.
alberto salvaterra- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.11.22
Numero di messaggi : 3
Provincia : Vercelli
Impianto : (non specificato)
Re: PUNTINA STANTON D51
È MM
ma il dubbio è facile da risolvere:
la invii in un pre mm, e...
se suona giusto è mm
se suona molto debole è mc
il viceversa non funziona:
una puntina mm in un pre mc suona debole
perché caricata con impedenza per lei mostruosamente bassa: 100 anziché 47000
ma il dubbio è facile da risolvere:
la invii in un pre mm, e...
se suona giusto è mm
se suona molto debole è mc
il viceversa non funziona:
una puntina mm in un pre mc suona debole
perché caricata con impedenza per lei mostruosamente bassa: 100 anziché 47000
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7449
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: PUNTINA STANTON D51
Grazie mille..... in effetti ho (ri)scoperto solo poco fa che sull'ampli c'è un tastino "MM/MC" ed in effetti se è su MM i dischi suonano meglio con la STANTON D51..... scusate tutti per la domanda banale che ho fatto
Un'altra domanda : cosa posso fare per dare una pulita alla puntina ? è vero che il giradischi è sempre stato con il coperchio chiuso, ma una pulita non farebbe male.... Grazie ancora
Un'altra domanda : cosa posso fare per dare una pulita alla puntina ? è vero che il giradischi è sempre stato con il coperchio chiuso, ma una pulita non farebbe male.... Grazie ancora
alberto salvaterra- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.11.22
Numero di messaggi : 3
Provincia : Vercelli
Impianto : (non specificato)
Re: PUNTINA STANTON D51
I dischi vecchi, e soprattutto quelli comprati nei mercatini,
possono sporcare la puntina in uno o due minuti,
spesso non è sporco polveroso, che col pennellino verrebbe via facilmente,
ma sporco untuoso, "catramoso"
e quindi occorrono solventi, tipo alcool
non so darti indicazioni precise, perché io non ascolto dischi...
(per lavoro registro dischi,
e quindi vivo in saturazione musicale)
ma direi che alcool, sapone o simili, vanno bene.
La puntina è diamante, il sostegno è alluminio,
niente li danneggia, se non lo spazzolarli in direzione contraria.
possono sporcare la puntina in uno o due minuti,
spesso non è sporco polveroso, che col pennellino verrebbe via facilmente,
ma sporco untuoso, "catramoso"
e quindi occorrono solventi, tipo alcool
non so darti indicazioni precise, perché io non ascolto dischi...
(per lavoro registro dischi,
e quindi vivo in saturazione musicale)
ma direi che alcool, sapone o simili, vanno bene.
La puntina è diamante, il sostegno è alluminio,
niente li danneggia, se non lo spazzolarli in direzione contraria.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7449
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: PUNTINA STANTON D51
Alberto salvaterra ha scritto:Un'altra domanda : cosa posso fare per dare una pulita alla puntina ? è vero che il giradischi è sempre stato con il coperchio chiuso, ma una pulita non farebbe male.... Grazie ancora
Serve un pennellino apposito che trovi a 2 euro con setole corte (quelli a setole lunghe non grattato abbastanza)
Smonta la puntina dal corpo testina e la appoggi su un piano.
Metti una goccia di alcool isopropilico sul diamante e attendi 1 minuto che ammorbidisca lo sporco.
Spazzola delicatamente il diamante da dietro verso il davanti (mai il contrario) e ripeti l'operazione 2/3 volte.
Se hai un microscopio controlla il diamante che non sia ancora incrostato, nel caso ripeti l'operazione.
Per esperienza personale ti dico che:
-i dischi vecchi se ben conservati, usati da persone diligenti di solito sono solo impolverato.
-i dischi nuovi recenti, spesso (ma non sempre, dipende dallo stampatore) sono i più incrostazioni, evidentemente usano dei distaccati chimici in fase di stampaggio, che poi la puntina raccoglie durante i primi ascolti, io ne ho pochi, ma quei pochi, ad ogni facciata, ripulisco la puntina durante i primi 2/3 ascolti
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 818
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie

» Puntina Stanton
» Puntina per stanton 500mk2
» peso puntina stanton
» Giradischi Stanton
» [VENDUTO] [Vendo] Thorens td166 mk5 € 230 senza puntina, € 320 con puntina.
» Puntina per stanton 500mk2
» peso puntina stanton
» Giradischi Stanton
» [VENDUTO] [Vendo] Thorens td166 mk5 € 230 senza puntina, € 320 con puntina.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200
» Consiglio Giradischi nuovo e testina