Problema scariche giradischi
5 partecipanti
Problema scariche giradischi
Buongiorno,
ho un problema con il giradischi.
Ascolto solo vinili nuovi 180gr e ci sono molte "scariche".
Questo è il mio impianto:
Amplificatore Denon 1510AE
Giradischi Audio-Technica AT-LP5X
Diffusori Q Acoustics Concept 20
Ricevitore Bluetooth 1Mii
Non riesco a capire da cosa dipenda, consigli?
ho un problema con il giradischi.
Ascolto solo vinili nuovi 180gr e ci sono molte "scariche".
Questo è il mio impianto:
Amplificatore Denon 1510AE
Giradischi Audio-Technica AT-LP5X
Diffusori Q Acoustics Concept 20
Ricevitore Bluetooth 1Mii
Non riesco a capire da cosa dipenda, consigli?
kimi- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Ancona
Impianto : Amplificatore Denon 1510AE
Giradischi Audio-Technica AT-LP5X
Diffusori Q Acoustics Concept 20
Ricevitore Bluetooth 1Mii
Re: Problema scariche giradischi
passa un pannospugna umido sul disco che stai ascoltando,
sia sul lato b che sul lato a mentre sta girando, e inumidisci anche il tappetino,
se le scariche spariscono è un problema di cariche elettrostatiche,
se non spariscono è un problema di contatti elettrici di connettori, commutatori, potenziometri ...
o di dischi stampati male
assicurati anche che la puntina sia calibrata bene sul peso di lettura,
che deve essere al massimo del suo range
sia sul lato b che sul lato a mentre sta girando, e inumidisci anche il tappetino,
se le scariche spariscono è un problema di cariche elettrostatiche,
se non spariscono è un problema di contatti elettrici di connettori, commutatori, potenziometri ...
o di dischi stampati male
assicurati anche che la puntina sia calibrata bene sul peso di lettura,
che deve essere al massimo del suo range
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema scariche giradischi
Personalmente quando acquisto un disco che sia 80 grammi o 200 grammi li butto dentro alla ultrasuoni per 15 minuti alla velocità di 1giro al minuto fatto ciò li metto sulla okki noki una spruzzata di acqua demineralizzata e alcool isopropilico due strigliate in entrambi i sensi di rotazione e poi aspiro il tutto, non ti dico cosa rimane nel fondo della vasca degli ultrasuoni. Quindi ancora prima di ascoltare qualsiasi disco sarebbe meglio fare una pulizia primaverile 🧐🧐🧐
Nico 61- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 86
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Problema scariche giradischi
valterneri ha scritto:passa un pannospugna umido sul disco che stai ascoltando,
sia sul lato b che sul lato a mentre sta girando, e inumidisci anche il tappetino,
se le scariche spariscono è un problema di cariche elettrostatiche,
se non spariscono è un problema di contatti elettrici di connettori, commutatori, potenziometri ...
o di dischi stampati male
assicurati anche che la puntina sia calibrata bene sul peso di lettura,
che deve essere al massimo del suo range
Mi son preso qualche giorno per fare delle prove.
Ho provato con il pannospugna come da tuo consiglio ma non ho trovato alcuno beneficio.
Ho smontanto e ricalibrato la puntina come da istruzioni audio technica ed ho provato vari dischi (nuovi 180g o roba più vecchia) ma è rimasto tutto invariato.
Cos'altro potrei fare?
kimi- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Ancona
Impianto : Amplificatore Denon 1510AE
Giradischi Audio-Technica AT-LP5X
Diffusori Q Acoustics Concept 20
Ricevitore Bluetooth 1Mii
Re: Problema scariche giradischi
Nico 61 ha scritto:Personalmente quando acquisto un disco che sia 80 grammi o 200 grammi li butto dentro alla ultrasuoni per 15 minuti alla velocità di 1giro al minuto fatto ciò li metto sulla okki noki una spruzzata di acqua demineralizzata e alcool isopropilico due strigliate in entrambi i sensi di rotazione e poi aspiro il tutto, non ti dico cosa rimane nel fondo della vasca degli ultrasuoni. Quindi ancora prima di ascoltare qualsiasi disco sarebbe meglio fare una pulizia primaverile 🧐🧐🧐
Purtroppo non ho una macchina per lavarli, credo però che se anche sui nuovi ci siano residui rilasciati in fase di stampa non è possibile che creino tutti questi problemi (o perlomeno lo spero)
kimi- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Ancona
Impianto : Amplificatore Denon 1510AE
Giradischi Audio-Technica AT-LP5X
Diffusori Q Acoustics Concept 20
Ricevitore Bluetooth 1Mii
Re: Problema scariche giradischi
Buongiorno,io ti ho riportato la mia esperienza, che poi l'ho fatta diventare una regola nel mio impianto, comunque ti è stato suggerito di passare un panno umido. Ai avuto dei risultati?????
Nico 61- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 86
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Problema scariche giradischi
Bisognerebbe capire cosa si intende per "molte scariche" ... con dischi vecchi ne ho diciamo molte anche io, ma con i dischi nuovi (non lavati) passo solo la spazzolina antistatica, le scariche ci sono ma molte di meno, qualcuna che dato il tipo di supporto mi sembra anche normale.
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 500
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Fono.
Re: Problema scariche giradischi
I dischi, anche se rovinati, producono fruscio e vari "tic" ,ma non scariche.
Il GND è collegato bene? usi il prephono interno o quello del Denon?
Il GND è collegato bene? usi il prephono interno o quello del Denon?
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1258
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Problema scariche giradischi
Per scariche io avevo capito i tic tipici del vinile.
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 500
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Fono.
Re: Problema scariche giradischi
niko35 ha scritto:Per scariche io avevo capito i tic tipici del vinile.
I casi sono due.
O l'amico non aveva mai ascoltato un vinile, e pensava ad un silenzio assoluto di sottofondo, stile CD, oppure il problema sta da un'altra parte , non certo nei dischi
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1258
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Problema scariche giradischi
Nico 61 ha scritto:Buongiorno,io ti ho riportato la mia esperienza, che poi l'ho fatta diventare una regola nel mio impianto, comunque ti è stato suggerito di passare un panno umido. Ai avuto dei risultati?????
Nessun miglioramento

kimi- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Ancona
Impianto : Amplificatore Denon 1510AE
Giradischi Audio-Technica AT-LP5X
Diffusori Q Acoustics Concept 20
Ricevitore Bluetooth 1Mii
Re: Problema scariche giradischi
UMMAGUMMA1960 ha scritto:I dischi, anche se rovinati, producono fruscio e vari "tic" ,ma non scariche.
Il GND è collegato bene? usi il prephono interno o quello del Denon?
Se per gnd intendi la terra si, ho utilizzato il cavo in dotazione col giradischi ed ho attaccato l'uscita dello stesso con quella dell'amplificatore.
Non ho prephono esterno, ho collegato direttamente il giradischi al denon
kimi- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Ancona
Impianto : Amplificatore Denon 1510AE
Giradischi Audio-Technica AT-LP5X
Diffusori Q Acoustics Concept 20
Ricevitore Bluetooth 1Mii
Re: Problema scariche giradischi
UMMAGUMMA1960 ha scritto:niko35 ha scritto:Per scariche io avevo capito i tic tipici del vinile.
I casi sono due.
O l'amico non aveva mai ascoltato un vinile, e pensava ad un silenzio assoluto di sottofondo, stile CD, oppure il problema sta da un'altra parte , non certo nei dischi
Non sono di certo un esperto, non trovo però possibile che se ascolto un vinile sull'impianto di 40anni fà di mio padre c'è una qualità decisamente migliore rispetto al mio.
kimi- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Ancona
Impianto : Amplificatore Denon 1510AE
Giradischi Audio-Technica AT-LP5X
Diffusori Q Acoustics Concept 20
Ricevitore Bluetooth 1Mii
Re: Problema scariche giradischi
kimi ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:I dischi, anche se rovinati, producono fruscio e vari "tic" ,ma non scariche.
Il GND è collegato bene? usi il prephono interno o quello del Denon?
Se per gnd intendi la terra si, ho utilizzato il cavo in dotazione col giradischi ed ho attaccato l'uscita dello stesso con quella dell'amplificatore.
Non ho prephono esterno, ho collegato direttamente il giradischi al denon
Puoi fare un'altra prova:
Il tuo gira ha anche un prephono integrato, prova a connetterlo in questa modalità, ovviamente collegandolo ad una entrata linea del denon (CD, tuner, aux non ha importanza, ma non assolutamente all'entrata phono) e vedi cosa succede.
Se il problema persiste, allora qualcosa non va nella testina o nei collegamenti (pagliuzze, cavi), se risolvi, qualcosa non va nel prephono del denon, oppure la terra non fa il suo lavoro, nel caso facci sapere, perché c'è jn'altra cosa da tentare
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1258
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)

» Problema Giradischi/Preamplificatore
» Problema giradischi
» Problema giradischi
» Problema con ampli-giradischi
» Problema di spegnimento al giradischi
» Problema giradischi
» Problema giradischi
» Problema con ampli-giradischi
» Problema di spegnimento al giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo