Problema giradischi Gemini
2 partecipanti
Problema giradischi Gemini
Ciao,
il mio Gemini XL-DD50 II all'improvviso ha smesso di funzionare: l'ho acceso e, dopo mezzo secondo che erano partiti il piatto ed il led che indica l'accensione, tutto si è spento e non è più ripartito. Non ha fatto fumo o altro, semplicemente non partiva.
L'ho portato in riparazione e mi han detto che il trasformatore era interrotto. Non essendo io molto esperto non mi hanno detto molto altro, se non che si trattava di una riparazione da almeno 50€.
Ho capito, guardando qualcosa su internet, che i fili del trasformatore si sono messi in una configurazione tale da non svolgere più la funzione e che andrebbero riportati nella posizione originaria (e forse andrebbe fatto dell'altro), ma sicuramente non sono in grado di farlo da solo.
Chiederei a voi più esperti di me se la spiegazione che mi han dato vi convince e se vi sembra che la richiesta sia coerente con la riparazione da effettuare. Qualche mio amico che ne capisce più di me mi ha detto che potrebbe essere anche solo saltato un fusibile collegato al trasformatore, una cosa di entità molto minore, ma non ho modo di verificarlo.
Ah, quanto è brutto non sapere come funzionano le cose!!!
Grazie,
Ciao
il mio Gemini XL-DD50 II all'improvviso ha smesso di funzionare: l'ho acceso e, dopo mezzo secondo che erano partiti il piatto ed il led che indica l'accensione, tutto si è spento e non è più ripartito. Non ha fatto fumo o altro, semplicemente non partiva.
L'ho portato in riparazione e mi han detto che il trasformatore era interrotto. Non essendo io molto esperto non mi hanno detto molto altro, se non che si trattava di una riparazione da almeno 50€.
Ho capito, guardando qualcosa su internet, che i fili del trasformatore si sono messi in una configurazione tale da non svolgere più la funzione e che andrebbero riportati nella posizione originaria (e forse andrebbe fatto dell'altro), ma sicuramente non sono in grado di farlo da solo.
Chiederei a voi più esperti di me se la spiegazione che mi han dato vi convince e se vi sembra che la richiesta sia coerente con la riparazione da effettuare. Qualche mio amico che ne capisce più di me mi ha detto che potrebbe essere anche solo saltato un fusibile collegato al trasformatore, una cosa di entità molto minore, ma non ho modo di verificarlo.
Ah, quanto è brutto non sapere come funzionano le cose!!!
Grazie,
Ciao
severino- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.17
Numero di messaggi : 2
Provincia : torino
Impianto : Gemini xl-dd50 II
Re: Problema giradischi Gemini
E' probabile che sia il fusibile. Lascia stare le definizioni tipo fili che si spostano e vanno in una configurazione non originale, tradotto significa che si è staccato un filo. Nemmeno il Mulo sotto mentite spoglie potrebbe scrivere una cosa del genere.severino ha scritto:Ciao,
L'ho portato in riparazione e mi han detto che il trasformatore era interrotto. Non essendo io molto esperto non mi hanno detto molto altro, se non che si trattava di una riparazione da almeno 50€.
Grazie,
Ciao
Se ci vuoi provare, devi staccare la corrente, e cercare il fusibile. Può essere esterno dentro un alloggiamento in plastica con scritto FUSE, può stare vicino alla scatola IEC d'ingresso, se hai una presa inglese può stare anche lì dentro. Alla peggio devi aprire il giradischi e cercarlo all'inizio del circuito vicino all'ingresso del filo della corrente nello chassis. Trovato lo prendi e verifichi se ha l'elemento interno ancora sano o che non sia annerito.
Se non sai nemmeno controllare il fusibile ti conviene farlo riparare, magari gli chiedi se te lo fanno per 35€.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.

» Problema giradischi
» Problema di spegnimento al giradischi
» Problema Giradischi/Preamplificatore
» Problema velocità giradischi
» ancora un problema col giradischi
» Problema di spegnimento al giradischi
» Problema Giradischi/Preamplificatore
» Problema velocità giradischi
» ancora un problema col giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II