Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
+5
nerone
lello64
giucam61
robi68
Rimni
9 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Ho acquistato le KEF LS50. Ho notato che hanno solo ingresso connettori + e -
Siccome sono casse attive da 100w e vorrei riprodurre musica da più sorgenti (tv, smartphone) mi serve solo un lettore di rete? Se sì quale mi consigliate per un suono alta fedeltà a prezzo buono visto che ho già speso più di 1000 euro per le casse.
Le casse si alimentano attraverso il lettore di rete stesso? (non hanno attacco per alimentazione).
Poi una curiosità, se non hanno bisogno di ampli visto che sono attive, devo procurarmi un lettore da almeno 100w come le casse??
Siccome sono casse attive da 100w e vorrei riprodurre musica da più sorgenti (tv, smartphone) mi serve solo un lettore di rete? Se sì quale mi consigliate per un suono alta fedeltà a prezzo buono visto che ho già speso più di 1000 euro per le casse.
Le casse si alimentano attraverso il lettore di rete stesso? (non hanno attacco per alimentazione).
Poi una curiosità, se non hanno bisogno di ampli visto che sono attive, devo procurarmi un lettore da almeno 100w come le casse??
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Non mi risulta che siano attive. 
Ti serve un amplificatore.

Ti serve un amplificatore.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
robi68 ha scritto:Non mi risulta che siano attive.
Ti serve un amplificatore.
Esattamente,non sono le wireless che costano più del doppio.
..spero per te che le abbi prese nuove a quel prezzo..

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Guarda secondo me sono attive > amzn.to/3x07bO3
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Ah ok, se sono le Ultimate, si devi aprire lo sportello posteriore e trovi la presa di corrente e le connessioni.Rimni ha scritto:Guarda secondo me sono attive > amzn.to/3x07bO3
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Scusa ma dove è lo sportello posteriore?


Ultima modifica di Rimni il Lun 30 Mag 2022 - 20:08 - modificato 1 volta.
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Sono passive, le attive sono queste..
https://www.ebay.it/itm/KEF-LS50-WIRELESS-II-COPPIA-DIFFUSORI-ATTIVI-BIANCO-NUOVI-GARANZIA-ITALIA/265612993116?var=0&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338793629&customid=Cj0KCQjw1tGUBhDXARIsAIJx01liO5r0i-qig640ac6NztxCZBCWb0ItwLolCEoRZKTNEHqCHp4GGbwaAu1KEALw_wcB&toolid=20006&pageci=f2998350-4534-4a73-a192-34c76a9f6dfe&redirect=mobile
..sono le lo, ultimo modello meta,se le hai prese su Amazon rendile o comprati un ampli FDA con bluetooth..
https://www.ebay.it/itm/KEF-LS50-WIRELESS-II-COPPIA-DIFFUSORI-ATTIVI-BIANCO-NUOVI-GARANZIA-ITALIA/265612993116?var=0&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338793629&customid=Cj0KCQjw1tGUBhDXARIsAIJx01liO5r0i-qig640ac6NztxCZBCWb0ItwLolCEoRZKTNEHqCHp4GGbwaAu1KEALw_wcB&toolid=20006&pageci=f2998350-4534-4a73-a192-34c76a9f6dfe&redirect=mobile
..sono le lo, ultimo modello meta,se le hai prese su Amazon rendile o comprati un ampli FDA con bluetooth..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Se sono passive credo sia meglio ancora visto che non ho ne un ampli ne un lettore di rete. Il mio ragionamento è questo se la cassa fosse stata attiva mi sarei fatto solo il lettore di rete, se invece è passiva un ampli e come sorgente il tv, pc, o smartphone diretto che già ho. E' corretto secondo voi? considerando che cerco la fedeltà nella traccia audio pur avendo dei limiti nel budget.
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Che ampli mi consigliate per un suono molto fedele all'altezza di queste casse?
Come le alimento? collegandole col filo + e - all'ampli si alimentano da sole?
Come le alimento? collegandole col filo + e - all'ampli si alimentano da sole?
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Scusa ma sono le Meta Ultimate o le Standard? una dovrebbe avere questo posteriore:Rimni ha scritto:Se sono passive credo sia meglio ancora visto che non ho ne un ampli ne un lettore di rete. Il mio ragionamento è questo se la cassa fosse stata attiva mi sarei fatto solo il lettore di rete, se invece è passiva un ampli e come sorgente il tv, pc, o smartphone diretto che già ho. E' corretto secondo voi? considerando che cerco la fedeltà nella traccia audio pur avendo dei limiti nel budget.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Rimni ha scritto:Che ampli mi consigliate per un suono molto fedele all'altezza di queste casse?
Come le alimento? collegandole col filo + e - all'ampli si alimentano da sole?
...mancano proprio le basi...
Amplificatori ce ne sono da 100€ e da 100.000€, devi dare un budget, dove metterai l'impianto (se metti le Kef in libreria hai già sbagliato tutto) e quali sorgenti ci collegherai.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
@robi68 ho messo la foto del lato posteriore in un post precedente. 
@giucam61 le metterò in sala che è grande circa 35-40mq attaccate a due angoli della stanza (visto che sono già predisposti i cavi + e -).
Il budget non lo so, con 200€ avrei un buon ampli?
Mi rispondete anche a questa domanda: Come le alimento? collegandole col filo + e - all'ampli si alimentano da sole? Visto che dove ho la predisposizione ho solo cavo + e - senza alimentazione.

@giucam61 le metterò in sala che è grande circa 35-40mq attaccate a due angoli della stanza (visto che sono già predisposti i cavi + e -).
Il budget non lo so, con 200€ avrei un buon ampli?
Mi rispondete anche a questa domanda: Come le alimento? collegandole col filo + e - all'ampli si alimentano da sole? Visto che dove ho la predisposizione ho solo cavo + e - senza alimentazione.
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
dovresti dire quanto vuoi spendere e quanto vuoi farle vibrare
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Bisogna capire se sono tutte e due così, se sono uguali sono passive.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
se sono quelle passive non vanno alimentate
va solo collegato il filo che dall'ampli va alle casse
+ e -
va solo collegato il filo che dall'ampli va alle casse
+ e -
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
robi68 ha scritto:Bisogna capire se sono tutte e due così, se sono uguali sono passive.
non penso che casse di questo prezzo abbiano slave/master
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
si si... è chiaro... almeno 100 w... con 200 euro... sul nuovo ovviamente no?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Ho capito chiedo troppolello64 ha scritto:si si... è chiaro... almeno 100 w... con 200 euro... sul nuovo ovviamente no?

Ho sparato quella cifra perchè ho visto dei fosi permettere ciò con buone recensioni. Alzerei un po' il budget, consigliatemi. Tanto sarà un impianto che mi dovrà durare molti anni quindi come ho investito per casse buone investirei anche in un ampli.
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Rimni ha scritto:Ho capito chiedo troppolello64 ha scritto:si si... è chiaro... almeno 100 w... con 200 euro... sul nuovo ovviamente no?![]()
Ho sparato quella cifra perchè ho visto dei fosi permettere ciò con buone recensioni. Alzerei un po' il budget, consigliatemi.
ah... hai capito che ti sto pigliando per il culo

scherzi a parte
100 w non vuol dire nulla
esistono tanti modi di definire la potenza
noi parliamo di w rms su 8ohm
e 100 w rms quelle casse le strombano
ti sarebbero sufficienti 30/40 w senza problemi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
https://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=7203050&MakeVis=x
https://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=7203049&MakeVis=x
https://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=7201054&MakeVis=x
https://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=7203049&MakeVis=x
https://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=7201054&MakeVis=x
Ultima modifica di robi68 il Lun 30 Mag 2022 - 20:59 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
35 mq?
Secondo me sono troppo piccole
Secondo me sono troppo piccole
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Facciamo 50w? Visto che 100w sono sicuramente 50 x 2.
Comunque che ampli mi consigliereste per farle suonare a dovere con un suono fedele?
Comunque che ampli mi consigliereste per farle suonare a dovere con un suono fedele?
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Rimni ha scritto:Facciamo 50w? Visto che 100w sono sicuramente 50 x 2.
Comunque che ampli mi consigliereste per farle suonare a dovere con un suono fedele?
le casse sono ottime
ma non pensare di fare la discoteca in 35 mq
indipendentemente da quanto tu possa spendere per l'amplificatore
siccome parli dei fosi come roba da 100 w... sappi che saranno al più una trentina
e prenderei una cosa di quel tipo, non so se fosi ma qui ti potranno consigliare meglio, che abbia la possibilità di collegare bt il telefono
e, se hai un pc, che abbia la usb per ascoltare streaming a buoni livelli
e ascolteresti in modo soddisfacente
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/289056/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/262427/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/262427/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» consigli Stirling Broadcast LS3/5a
» Kef LS50 o...
» kef ls50- MC - 550 + spedizione
» Ampli per LS50
» kef ls50 wireless 2
» Kef LS50 o...
» kef ls50- MC - 550 + spedizione
» Ampli per LS50
» kef ls50 wireless 2
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01