Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
+5
nerone
lello64
giucam61
robi68
Rimni
9 partecipanti
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
robi68 ha scritto:https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/289056/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/262427/
ma hai capito che questa persona deve spendere 200 euro o....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Posso spendere anche più di 200 euro ma 1000 pensavo di no
E ragazzi, purtroppo per evitare truffe guardo solo roba nuova.
E ragazzi, purtroppo per evitare truffe guardo solo roba nuova.
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 91
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
E compra delle casse da 1000 e passa??lello64 ha scritto:robi68 ha scritto:https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/289056/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/262427/
ma hai capito che questa persona deve spendere 200 euro o....
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Per valorizzare le casse posso spendere anche più di 200. Qual è il prezzo minimo per avere un ampli buono che valorizzi queste casse?
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 91
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Rimni ha scritto:Posso spendere anche più di 200 euro ma 1000 pensavo di no
E ragazzi, purtroppo per evitare truffe guardo solo roba nuova.
prendi un ampli digitale tipo fosi che abbia tutti gli ingressi che ti servono
se dici che devi collegare la tv, e la tv è smart e ha l'uscita digitale ottica, lo puoi usare come streamer
non sarà definitivo ma costa pochissimo e ti fai un'idea
io farei così
il passo superiore è davvero molto più costoso
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Queste casse chiedono amplificazioni minime sui 40watt....per me hai sbagliato acquisto.Rimni ha scritto:Posso spendere anche più di 200 euro ma 1000 pensavo di no
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
robi68 ha scritto:E compra delle casse da 1000 e passa??lello64 ha scritto:robi68 ha scritto:https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/289056/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/262427/
ma hai capito che questa persona deve spendere 200 euro o....
che ti devo dire... se non ha cognizione di causa e ormai è andata così... cerca di salvare il salvabile
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
che poi... detta come va detta... se deve prendere un marantz o un denon da 500 euro... meglio un aliantek o similare e spende 1/5
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Ah si, questo è sicuro....però il rischio di non riuscire a sfruttarle è alto con tutti e due.lello64 ha scritto:che poi... detta come va detta... se deve prendere un marantz o un denon da 500 euro... meglio un aliantek o similare e spende 1/5
Efficienza bassa in primis.
Amplificazione raccomandata – 40-100W
Impedenza Nominale – 8 Ω (min. 3.5 Ω)
Sensibilità (2.83V/1m) – 85 dB
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Un Onkyo A-9030
o Teac A-R630MKII
?!
https://www.lyrics.it/Amplificatori-Integrati/Onkyo-A-9030
https://www.lyrics.it/Amplificatori-Integrati/Teac-A-R630MKII
o Teac A-R630MKII
?!
https://www.lyrics.it/Amplificatori-Integrati/Onkyo-A-9030
https://www.lyrics.it/Amplificatori-Integrati/Teac-A-R630MKII
Darios8- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 635
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ Alimentatore LPS212)
Amplificatore --> Abola Envidia Classe A20 ( Batteria Varta 60ah/540A)
Bookshelf --> Dali Oberon 1
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Penso lo voglia con le connessioni di ultima generazione.Darios8 ha scritto:Un Onkyo A-9030
o Teac A-R630MKII
?!
https://www.lyrics.it/Amplificatori-Integrati/Onkyo-A-9030
https://www.lyrics.it/Amplificatori-Integrati/Teac-A-R630MKII
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Ragazzi siate dettagliati, connessioni di ultima generazioni cosa intendi?
Sicuramente deve avere il bluetooth per farmici collegare il tv / pc / smartphone.
Sicuramente deve avere il bluetooth per farmici collegare il tv / pc / smartphone.
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 91
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Appunto.Rimni ha scritto:
Sicuramente deve avere il bluetooth per farmici collegare il tv / pc / smartphone.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
@robi68 quindi l'unica soluzione sono quelli che mi hai linkato?
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 91
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Dipende da cosa vuoi, come diceva Lello se per il momento vuoi spendere poco prendi tranquillamente un prodotto economico con tutte le connessioni che ti servono tipo alientek o similare, poi più avanti puoi fare un upgrade.Rimni ha scritto:@robi68 quindi l'unica soluzione sono quelli che mi hai linkato?
Ultima modifica di robi68 il Lun 30 Mag 2022 - 22:06 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Quelli di fascia economica o media ma buoni quali sono? Sapete alcuni modelli adatti a queste casse?
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 91
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Qualcuno conosce il Tangent AMPSTER BT2?
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 91
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Le ls50 hanno bisogno di watt buoni altrimenti ascolterai due radioline... a maggior ragione nel tuo caso visto che hai un ambiente abbastanza grande.
Devi moltiplicare il tuo budget almeno per 4 e cercare nell'usato. Se prendi un fosi o il tangent è meglio vendere le kef e metterci due torri da 200€.
Purtroppo le kef ls50 sono di quella tipologia di diffusori che per esprimersi al meglio hanno bisogno di elettroniche che costano più del diffusore stesso.. c'è stato più di un dibattito su questo tema.. purtroppo... Altrimenti radioline...
Devi moltiplicare il tuo budget almeno per 4 e cercare nell'usato. Se prendi un fosi o il tangent è meglio vendere le kef e metterci due torri da 200€.
Purtroppo le kef ls50 sono di quella tipologia di diffusori che per esprimersi al meglio hanno bisogno di elettroniche che costano più del diffusore stesso.. c'è stato più di un dibattito su questo tema.. purtroppo... Altrimenti radioline...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Non andrei sotto questo livello.?
https://www.amazon.it/Audiolab-6000A-Amplifier-AUDIOLAB-NERO/dp/B07LDWRB9N
.."solo" 50w ma per iniziare e poi mi sembra che Kef consigli 25/100w.
Le alternative sono le solite per stare sotto i 1000€, Denon 800, Advance Acoustic (o Paris,come si chiama adesso) qualche Nad o Rotel,per spendere meno i vari Topping, SMSL e cinesini vari..
https://www.amazon.it/Audiolab-6000A-Amplifier-AUDIOLAB-NERO/dp/B07LDWRB9N
.."solo" 50w ma per iniziare e poi mi sembra che Kef consigli 25/100w.
Le alternative sono le solite per stare sotto i 1000€, Denon 800, Advance Acoustic (o Paris,come si chiama adesso) qualche Nad o Rotel,per spendere meno i vari Topping, SMSL e cinesini vari..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Altra alternativa di qualità..
https://www.amazon.it/NAD-Cablato-Nero-amplificatore-audio/dp/B0788LTSV8/ref=asc_df_B0788LTSV8/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=386532066639&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=278284070695578269&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=t&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20620&hvtargid=pla-691671561500&psc=1&tag=&ref=&adgrpid=80613009324&hvpone=&hvptwo=&hvadid=386532066639&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=278284070695578269&hvqmt=&hvdev=t&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20620&hvtargid=pla-691671561500
https://www.amazon.it/NAD-Cablato-Nero-amplificatore-audio/dp/B0788LTSV8/ref=asc_df_B0788LTSV8/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=386532066639&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=278284070695578269&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=t&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20620&hvtargid=pla-691671561500&psc=1&tag=&ref=&adgrpid=80613009324&hvpone=&hvptwo=&hvadid=386532066639&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=278284070695578269&hvqmt=&hvdev=t&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20620&hvtargid=pla-691671561500
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Mi sto annotando i vari modelli da scegliere:
- Advance Acoustic XI75
- Audiolab 6000A
- NAD Hybrid Digital C328
Ci sono altri modelli che devo tenere in considerazione secondo voi? Mi sto rendendo conto dell'importanza dell'amplificatore per avere musica fedele.
Mi posso soffermare sulla valutazione dettagliata di questi 3?
- Advance Acoustic XI75
- Audiolab 6000A
- NAD Hybrid Digital C328
Ci sono altri modelli che devo tenere in considerazione secondo voi? Mi sto rendendo conto dell'importanza dell'amplificatore per avere musica fedele.
Mi posso soffermare sulla valutazione dettagliata di questi 3?
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 91
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Quella è solo una piccola selezione, il minimo sindacale per quei diffusori, ripeto, attenzione al posizionamento, non li puoi buttare in un angolo e stop..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Quali altri posso valutare dall'ottimo rapporto qualità prezzo? Ce n'è uno che entusiasma più dell'altro?
Sul fatto posizionamento sono un po' obbligato in quanto ho predisposizione cavi + - in due angoli della stanza e se le posiziono in altri punti mi rimangono le mostrine coi cavi in mostra.
Sul fatto posizionamento sono un po' obbligato in quanto ho predisposizione cavi + - in due angoli della stanza e se le posiziono in altri punti mi rimangono le mostrine coi cavi in mostra.
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 91
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Rimni ha scritto:Quali altri posso valutare dall'ottimo rapporto qualità prezzo? Ce n'è uno che entusiasma più dell'altro?
Sul fatto posizionamento sono un po' obbligato in quanto ho predisposizione cavi + - in due angoli della stanza e se le posiziono in altri punti mi rimangono le mostrine coi cavi in mostra.
Se puoi postare qualche immagine della stanza aiuterebbe, se posizionate malissimo anche un SMSL ad18 (ha il bluetooth) sarebbe più che sufficiente a farle suonare, in fin dei conti se un pezzo di cavo a vista è un problema, figuriamoci un posizionamento consono..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Come faccio vibrare le mie nuove KEF LS50?
Quando torno a casa farò uno schema della stanza e ve lo posto. Per quanto riguarda l'ampli, se prendo un ottimo ampli che non ha funzionalità di rete (che fanno lievitare molto il prezzo) e ci collego un ottimo adattatore Bluetooth via cavo ho una valida alternativa?
Comunque sono sempre ben accetti altri modelli da valutare.
Comunque sono sempre ben accetti altri modelli da valutare.
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 91
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Argomenti simili
» Kef LS50 o...
» consigli Stirling Broadcast LS3/5a
» kef ls50- MC - 550 + spedizione
» Ampli per LS50
» kef ls50 wireless 2
» consigli Stirling Broadcast LS3/5a
» kef ls50- MC - 550 + spedizione
» Ampli per LS50
» kef ls50 wireless 2
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8