Prova per audio 2.1
+4
UMMAGUMMA1960
handros
arthur dent
Marchino
8 partecipanti
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Prova per audio 2.1
Ovviamente è una questione di gusti, io preferisco sacrificare qualcosina in discesa ma avere un basso più teso e asciutto..... sono gusti.root ha scritto:robi68 ha scritto:È vero giucam, io avevo le Borea 15 con i driver Tannoy HPD da 15 pollici...... scendevano a 20 Hz, ovviamente sono driver con sospensione in Foam, il basso o lo ami o lo odi.giucam61 ha scritto:Il DU386 risuona a 22Hz di suo naturale, non dico altro....
Scusa, ma ne dubito fortemente...
OK, giusto...ma il discorso sul basso non lo estremizzerei tra amore o odio, ha il suo timbro, carattere, certo diverso dalla carta pieghettata e trattata dei 15-18" professionali, più "asciutti" ma anche più secchi, vuoti, quindi anche questi potresti amarli oppure odiarli
Il basso del 15" foam di Tannoy è rotondo, morbido, la musica strumentale, Jazz, Blues, Rock escono in maniera divina
Non ascolto musica classica, non saprei onestamente
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
robi68 ha scritto:Ovviamente è una questione di gusti, io preferisco sacrificare qualcosina in discesa ma avere un basso più teso e asciutto..... sono gusti.root ha scritto:robi68 ha scritto:
È vero giucam, io avevo le Borea 15 con i driver Tannoy HPD da 15 pollici...... scendevano a 20 Hz, ovviamente sono driver con sospensione in Foam, il basso o lo ami o lo odi.
OK, giusto...ma il discorso sul basso non lo estremizzerei tra amore o odio, ha il suo timbro, carattere, certo diverso dalla carta pieghettata e trattata dei 15-18" professionali, più "asciutti" ma anche più secchi, vuoti, quindi anche questi potresti amarli oppure odiarli
Il basso del 15" foam di Tannoy è rotondo, morbido, la musica strumentale, Jazz, Blues, Rock escono in maniera divina
Non ascolto musica classica, non saprei onestamente
Ma certo, per l'amor del cielo, la nostra musica deve essere accompagnata da una riproduzione fedele e che ci appaghi

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1906
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Prova per audio 2.1
Tanto voglio dire.....gli strumenti che scendono sotto i 20hz sono ben pochi, sono più fisime da Audiofilo che il resto.root ha scritto:robi68 ha scritto:Ovviamente è una questione di gusti, io preferisco sacrificare qualcosina in discesa ma avere un basso più teso e asciutto..... sono gusti.root ha scritto:
OK, giusto...ma il discorso sul basso non lo estremizzerei tra amore o odio, ha il suo timbro, carattere, certo diverso dalla carta pieghettata e trattata dei 15-18" professionali, più "asciutti" ma anche più secchi, vuoti, quindi anche questi potresti amarli oppure odiarli
Il basso del 15" foam di Tannoy è rotondo, morbido, la musica strumentale, Jazz, Blues, Rock escono in maniera divina
Non ascolto musica classica, non saprei onestamente
Ma certo, per l'amor del cielo, la nostra musica deve essere accompagnata da una riproduzione fedele e che ci appaghi![]()
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
robi68 ha scritto:Tanto voglio dire.....gli strumenti che scendono sotto i 20hz sono ben pochi, sono più fisime da Audiofilo che il resto.root ha scritto:robi68 ha scritto:
Ovviamente è una questione di gusti, io preferisco sacrificare qualcosina in discesa ma avere un basso più teso e asciutto..... sono gusti.
Ma certo, per l'amor del cielo, la nostra musica deve essere accompagnata da una riproduzione fedele e che ci appaghi![]()



root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1906
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Prova per audio 2.1
Beh, un Organo arriva facilmente a 16.root ha scritto:robi68 ha scritto:Tanto voglio dire.....gli strumenti che scendono sotto i 20hz sono ben pochi, sono più fisime da Audiofilo che il resto.root ha scritto:
Ma certo, per l'amor del cielo, la nostra musica deve essere accompagnata da una riproduzione fedele e che ci appaghi![]()
beh sotto i 20Hz penso ci sia solo Barry White quando aveva il mal di gola...
![]()
![]()


robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
robi68 ha scritto:Beh, un Organo arriva facilmente a 16.root ha scritto:robi68 ha scritto:
Tanto voglio dire.....gli strumenti che scendono sotto i 20hz sono ben pochi, sono più fisime da Audiofilo che il resto.
beh sotto i 20Hz penso ci sia solo Barry White quando aveva il mal di gola...
![]()
![]()
![]()
![]()
Certo, le onde sismiche anche a 0,5Hz...vogliamo parlare delle onde gravitazionali?

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1906
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Prova per audio 2.1
Il problema è che questi diffusori sono progetti degli anni 50 e non sono mai cambiate......in quegli anni i locali degli appartamenti non erano dei "Buchi" come adesso.giucam61 ha scritto:robi68 ha scritto:No no, streofonia......immaginati due diffusori posizionati a 6metri uno dall'altro, tu pensi di sentire la voce centrata?giucam61 ha scritto:Canale centrale per le sale cinematografiche, non per uso domestico.
Comunque, ad esempio, qualcuno trova le La scala fantastiche, io le ho trovato limititatissime...
Sto seguendo un 3d sulle Korn,questa la distanza consigliata tra i 2 angoli..
Anche sul forum klipsch riferiscono di una diminuzione delle prestazioni stando sotto i 15 piedi (circa 4,5 mt) con 18-20 piedi ottimali (5,50-6 mt)
..nelle nostre case 6mt li puoi avere solo in taverne o soffitte dedicate..
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
Tu scherzi, ho un CD di Soundtrack con pezzi rimasterizzati........ci sono tracce che arrivano a 5HZ.root ha scritto:robi68 ha scritto:Beh, un Organo arriva facilmente a 16.root ha scritto:
beh sotto i 20Hz penso ci sia solo Barry White quando aveva il mal di gola...
![]()
![]()
![]()
![]()
Certo, le onde sismiche anche a 0,5Hz...vogliamo parlare delle onde gravitazionali?![]()
Sotto non si legge bene ma c'è l'avvertenza di moderare il volume.


robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
robi68 ha scritto:Tu scherzi, ho un CD di Soundtrack con pezzi rimasterizzati........ci sono tracce che arrivano a 5HZ.root ha scritto:robi68 ha scritto:
Beh, un Organo arriva facilmente a 16.![]()
![]()
Certo, le onde sismiche anche a 0,5Hz...vogliamo parlare delle onde gravitazionali?![]()
Sotto non si legge bene ma c'è l'avvertenza di moderare il volume.![]()
Sisi, è partito il cazzeggio...io mi sono divertito direttamente con il generatore di segnale sinusoidale collegato al finale, veramente con frazioni di Hz, con il cono che va avanti ed indietro molto lentamente...

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1906
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» 1.... 2.... 3.... prova sa...sa....prova..... casse muletti
» 3 diffusori sotto i 50€ - prova a confronto TNT Audio
» Scythe SDA-1100 Kama Bay Kro amp - prova su TNT-Audio
» Prova d'ascolto Monitor Audio GX100 a Roma
» Prova QLN Signature MkII + Sub 82 la prova
» 3 diffusori sotto i 50€ - prova a confronto TNT Audio
» Scythe SDA-1100 Kama Bay Kro amp - prova su TNT-Audio
» Prova d'ascolto Monitor Audio GX100 a Roma
» Prova QLN Signature MkII + Sub 82 la prova
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?