Prova per audio 2.1
+4
UMMAGUMMA1960
handros
arthur dent
Marchino
8 partecipanti
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Prova per audio 2.1
Buona sera a tutti,
Scrivo per chiedere info e se quello che ho in mente di fare sia fattibile ed ha senso.
Ho da poco acquistato un amplificatore Aiyima D03 dotato di uscita sub.
Non ho mai provato l’audio 2.1 ne me ne sono mai interessato ma avendo il mio nuovo ampli questa possibilità mi piacerebbe fare una prova lrimamdi investire €€€ in un sub decente.
Ho da parte un amplificatore per basso elettrico della Fender che ha anche un’entrata RCA se si vuole mettere una base o una canzone e suonarci sopra il basso. Ovviamente è alimentato, ha un solo altoparlante da circa 25 cm e penso che sia studiato per riprodurre in maggior parte basse frequenze.
Se attacco questo amplificatore/diffusore per basso elettrico all’uscita sub woofer del mio ampli Aiyima, è possibile utilizzarlo come una sorta di sub, per provare come funziona un audio 2.1?
Ovviamente sarebbe una prova temporanea.
Che cavo dovrei usare? A Y da singola RCA a doppia RCA?
Grazie a chiunque mi risponde!
Scrivo per chiedere info e se quello che ho in mente di fare sia fattibile ed ha senso.
Ho da poco acquistato un amplificatore Aiyima D03 dotato di uscita sub.
Non ho mai provato l’audio 2.1 ne me ne sono mai interessato ma avendo il mio nuovo ampli questa possibilità mi piacerebbe fare una prova lrimamdi investire €€€ in un sub decente.
Ho da parte un amplificatore per basso elettrico della Fender che ha anche un’entrata RCA se si vuole mettere una base o una canzone e suonarci sopra il basso. Ovviamente è alimentato, ha un solo altoparlante da circa 25 cm e penso che sia studiato per riprodurre in maggior parte basse frequenze.
Se attacco questo amplificatore/diffusore per basso elettrico all’uscita sub woofer del mio ampli Aiyima, è possibile utilizzarlo come una sorta di sub, per provare come funziona un audio 2.1?
Ovviamente sarebbe una prova temporanea.
Che cavo dovrei usare? A Y da singola RCA a doppia RCA?
Grazie a chiunque mi risponde!
Marchino- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.20
Numero di messaggi : 47
Provincia : Miami
Impianto : Cambridge Audio A1 MK3 Special Edition
Pioneer SA 510
Pioneer TX 410
Pioneer DV 656a
Indiana Line Arbour 4.2
Scythe SDAR 2100
T-Amp 2a Generazione
Scythe Kro Craft SCBKS 1100
SMSL M100 DAC
Re: Prova per audio 2.1
Ciao.
Sì, puoi provare e va bene un cavo con un a Y.
Divertiti.
Sì, puoi provare e va bene un cavo con un a Y.
Divertiti.
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 498
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Prova per audio 2.1
Grazie per la risposta. essendo un neofita, avrei un'altra domanda sull'uscita Sub del mio ampli: questa uscita manda solo basse frequenze al sub (100-120 Khz) oppure manda tutto lo spettro musicale e poi il sub riproduce solo le basse? Se non collego nulla, l'intero spettro di frequenza viene mandato ai 2 diffusori per un impianto 2.0, giusto? ma se collego un Sub, ai 2 diffusori viene sempre mandato l'intero spettro + basse frequenze al sub oppure lo spettro viene diviso, con le basse solo al sub e le medie e le alte ai 2 diffusori?
Grazie per il chiarimento
Grazie per il chiarimento
Marchino- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.20
Numero di messaggi : 47
Provincia : Miami
Impianto : Cambridge Audio A1 MK3 Special Edition
Pioneer SA 510
Pioneer TX 410
Pioneer DV 656a
Indiana Line Arbour 4.2
Scythe SDAR 2100
T-Amp 2a Generazione
Scythe Kro Craft SCBKS 1100
SMSL M100 DAC
Re: Prova per audio 2.1
L'uscita subwoofer dovrebbe inviare solo frequenze basse, ma non conosco il tuo ampli.
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 498
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Prova per audio 2.1
Ho capito, quindi generalmente uscita sub manda solo basse frequenze mentre ai diffusori normali l'intero spettro?
Generalmente e' cosi'?
grazie
Generalmente e' cosi'?
grazie
Marchino- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.20
Numero di messaggi : 47
Provincia : Miami
Impianto : Cambridge Audio A1 MK3 Special Edition
Pioneer SA 510
Pioneer TX 410
Pioneer DV 656a
Indiana Line Arbour 4.2
Scythe SDAR 2100
T-Amp 2a Generazione
Scythe Kro Craft SCBKS 1100
SMSL M100 DAC
Re: Prova per audio 2.1
Buonasera
1) non è un 2.1
2) da ASR: AntGom said:
i had send email at aiyima about the sub out if there is a crossover cut of frequency and they said yes, but they do not specified
at what frequency....maybe you could contact them also?
This is what Aiyima said,
"This amplifier can add an active subwoofer, this is related to the cutoff frequency of your active subwoofer"
H.
1) non è un 2.1
2) da ASR: AntGom said:
i had send email at aiyima about the sub out if there is a crossover cut of frequency and they said yes, but they do not specified
at what frequency....maybe you could contact them also?
This is what Aiyima said,
"This amplifier can add an active subwoofer, this is related to the cutoff frequency of your active subwoofer"
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2354
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Prova per audio 2.1
Marchino ha scritto:Ho capito, quindi generalmente uscita sub manda solo basse frequenze mentre ai diffusori normali l'intero spettro?
Generalmente e' cosi'?
grazie
No, generalmente l'uscita sub di un ampli manda un segnale linea completo, ci pensa il sub attivo a tagliare dove serve e dj solito è regolabile.
Non è il tuo caso, visto che per un basso, non ce nè bisogno, quindi puoi provare cosa ne esce, ma quel woofer suonerà anche in alto....fin dove arriva
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1243
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Prova per audio 2.1
Ciao.
Mi scuso per l'info sbagliata.
Mi scuso per l'info sbagliata.
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 498
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Prova per audio 2.1
Grazie a tutti per le risposte e il chiarimento. Purtroppo visto che non ho un vero e proprio sub e non posso scegliere il taglio di frequenze, l’ampli del basso riprodurrà tutto quello che riesce a fare. Proverò lo stesso l’effetto del “quasi” 2.1 e valuterò…
Grazie ancora a tutti per i chiarimenti
Grazie ancora a tutti per i chiarimenti
Marchino- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.20
Numero di messaggi : 47
Provincia : Miami
Impianto : Cambridge Audio A1 MK3 Special Edition
Pioneer SA 510
Pioneer TX 410
Pioneer DV 656a
Indiana Line Arbour 4.2
Scythe SDAR 2100
T-Amp 2a Generazione
Scythe Kro Craft SCBKS 1100
SMSL M100 DAC
Re: Prova per audio 2.1
Se non hai un sub vero non avrai neanche la più pallida idea di cosa potresti ottenere, per sub vero intendo un attivo con altoparlante da almeno 12"..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10047
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Prova per audio 2.1
giucam61 ha scritto:per sub vero intendo un attivo con altoparlante da almeno 12"..
Perchè i sub da 10", doppio 8" etcetc non sono degni?

Diciamo che per essere un buon sub non lo decide la dimensione (

Naturalmente serve la linearità fino all'estremo gamma inferiore...altrimenti non ha senso
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Prova per audio 2.1
Con la musica non serve a niente un 12Pollici, basta tranquillamente un 8/10....tarato bene.
Addirittura un 8 per canale ancora meglio.
Addirittura un 8 per canale ancora meglio.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
robi68 ha scritto:Con la musica non serve a niente un 12Pollici, basta tranquillamente un 8/10....tarato bene.
Addirittura un 8 per canale ancora meglio.
SI posso essere d'accordo...l'unico problema è, come sempre, il fatto che per sentire bene le frq agli estremi gamma allo stesso livello delle medie e alte devi muovere l'aria, creare onde di pressione, e serve il pistone grande...diciamo che con l'8" sei al limite inferiore, dipende da cosa hai come medio-alto
Se hai una coppia di bshelf da 5"-6" va bene
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Prova per audio 2.1
Eh no, io intendo sempre abbinato a diffusori "Completi", è ovvio che con i Minidiffusori ci vuole altro, ma il risultato la maggior parte delle volte è pietoso.root ha scritto:robi68 ha scritto:Con la musica non serve a niente un 12Pollici, basta tranquillamente un 8/10....tarato bene.
Addirittura un 8 per canale ancora meglio.
SI posso essere d'accordo...l'unico problema è, come sempre, il fatto che per sentire bene le frq agli estremi gamma allo stesso livello delle medie e alte devi muovere l'aria, creare onde di pressione, e serve il pistone grande...diciamo che con l'8" sei al limite inferiore, dipende da cosa hai come medio-alto
Se hai una coppia di bshelf da 5"-6" va bene
Tipo Buchi sui 100/120hz.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
robi68 ha scritto:Eh no, io intendo sempre abbinato a diffusori "Completi", è ovvio che con i Minidiffusori ci vuole altro, ma il risultato la maggior parte delle volte è pietoso.root ha scritto:robi68 ha scritto:Con la musica non serve a niente un 12Pollici, basta tranquillamente un 8/10....tarato bene.
Addirittura un 8 per canale ancora meglio.
SI posso essere d'accordo...l'unico problema è, come sempre, il fatto che per sentire bene le frq agli estremi gamma allo stesso livello delle medie e alte devi muovere l'aria, creare onde di pressione, e serve il pistone grande...diciamo che con l'8" sei al limite inferiore, dipende da cosa hai come medio-alto
Se hai una coppia di bshelf da 5"-6" va bene
Ah OK...ma abbiamo evidentemente gusti/esperienze diverse...io per principio sono contrario al subwoofer nel sistema principale/di riferimento casalingo
Come diffusori principali tendo ad un modello che permetta la riproduzione di tutta la gamma, e basta
Poi per i sistemini secondari va bene tutto, anche bshelf + sub
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Prova per audio 2.1
A quanto scendono i tuoi diffusori?root ha scritto:
Come diffusori principali tendo ad un modello che permetta la riproduzione di tutta la gamma, e basta

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
robi68 ha scritto:A quanto scendono i tuoi diffusori?root ha scritto:
Come diffusori principali tendo ad un modello che permetta la riproduzione di tutta la gamma, e basta![]()
Làssa perde...18Hz -3dB, ma io non faccio testo, so che il mio sistema non è proprio convenzionale
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Prova per audio 2.1
Con 94db di efficienza?root ha scritto:robi68 ha scritto:A quanto scendono i tuoi diffusori?root ha scritto:
Come diffusori principali tendo ad un modello che permetta la riproduzione di tutta la gamma, e basta![]()
Làssa perde...18Hz -3dB, ma io non faccio testo, so che il mio sistema non è proprio convenzionale

Adesso capisco perchè usi gli amplificatori dei Puffi

Scherzo ovviamente.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
robi68 ha scritto:Con 94db di efficienza?root ha scritto:robi68 ha scritto:
A quanto scendono i tuoi diffusori?![]()
Làssa perde...18Hz -3dB, ma io non faccio testo, so che il mio sistema non è proprio convenzionale![]()
Adesso capisco perchè usi gli amplificatori dei Puffi![]()
Scherzo ovviamente.![]()
Sisi lo so robi, ormai ci "conosciamo"...

Guarda ti dico in tutta onestà, ora ho sotto il TA2024 che avevo moddato (sostituiti condensatori, bobine, etc) che ho rimesso dopo aver sentito il finale Technics SE-A5MKII, 150W RMS che andava benissimo
Ma per curiosità ho rimesso poi il T-Amp, e credo rimarrà collegato
Suono magico, come pilota le Tannoy DC

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Prova per audio 2.1
Oserei dire che "Commercialmente" non esistono.....sotto i 20hz non conosco niente.root ha scritto:
Come diffusori principali tendo ad un modello che permetta la riproduzione di tutta la gamma, e basta
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
Potresti mettere un crossover passivo, tra le uscite dell'ampli e l'altoparlante,
ma verrebbe un induttore grande, che si mangia dinamica e potenza,
ed anche costoso e dal risultato dubbio!
Mentre nei sub attivi, solitamente c'è il filtro passabasso regolabile o non, a circa 120-80-60Hz... dipende...
Inoltre è molto importante la fase regolabile in continuo, 0-180°,
per sincronizzare meglio il tempo di arrivo con i diffusori al punto di ascolto.
ma verrebbe un induttore grande, che si mangia dinamica e potenza,
ed anche costoso e dal risultato dubbio!
Mentre nei sub attivi, solitamente c'è il filtro passabasso regolabile o non, a circa 120-80-60Hz... dipende...
Inoltre è molto importante la fase regolabile in continuo, 0-180°,
per sincronizzare meglio il tempo di arrivo con i diffusori al punto di ascolto.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 301
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Prova per audio 2.1
Puoi mettere un Crossover passivo, tipo questo.Marchino ha scritto:Grazie a tutti per le risposte e il chiarimento. Purtroppo visto che non ho un vero e proprio sub e non posso scegliere il taglio di frequenze, l’ampli del basso riprodurrà tutto quello che riesce a fare. Proverò lo stesso l’effetto del “quasi” 2.1 e valuterò…
Grazie ancora a tutti per i chiarimenti

Ma non so se ne vale la pena solo per provare.
https://www.costruireaudio.com/crossover/crossover-hifi/crossover-per-subwoofer/
https://www.costruireaudio.com/crossover/crossover-hifi/crossover-passa-basso-8-ohm/crossver-passa-basso-100-hz-8-ohm.html
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
robi68 ha scritto:Oserei dire che "Commercialmente" non esistono.....sotto i 20hz non conosco niente.root ha scritto:
Come diffusori principali tendo ad un modello che permetta la riproduzione di tutta la gamma, e basta
Ma certo, non mi travisare...ho detto che io non faccio testo, la cosa importante è che il sistema permetta di arrivare linearmente fino all'estremo gamma inferiore udibile, diciamo 25-30Hz, poi è inutile arrivare a 1Hz
Le mie DC arrivano a 18Hz ma non li sento, mi basta garantire il limite udibile
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Prova per audio 2.1
Non li senti con le orecchie ma con il resto del corpo siroot ha scritto:robi68 ha scritto:Oserei dire che "Commercialmente" non esistono.....sotto i 20hz non conosco niente.root ha scritto:
Come diffusori principali tendo ad un modello che permetta la riproduzione di tutta la gamma, e basta
Le mie DC arrivano a 18Hz ma non li sento, mi basta garantire il limite udibile



Le mie arrivano a 32hz e già mi cadono i quadri.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Prova per audio 2.1
robi68 ha scritto:Puoi mettere un Crossover passivo, tipo questo.Marchino ha scritto:Grazie a tutti per le risposte e il chiarimento. Purtroppo visto che non ho un vero e proprio sub e non posso scegliere il taglio di frequenze, l’ampli del basso riprodurrà tutto quello che riesce a fare. Proverò lo stesso l’effetto del “quasi” 2.1 e valuterò…
Grazie ancora a tutti per i chiarimenti
Ma non so se ne vale la pena solo per provare.
https://www.costruireaudio.com/crossover/crossover-hifi/crossover-per-subwoofer/
https://www.costruireaudio.com/crossover/crossover-hifi/crossover-passa-basso-8-ohm/crossver-passa-basso-100-hz-8-ohm.html
Filtro passa-basso passivo a 250Hz?? Per l'amor del cielo

Per me i doicorsi non esistono...il sub va gestito in elettronico
Per provare basta un prodotto tipo questo
https://www.ebay.it/itm/150891363597?hash=item2321d37d0d:g:PkgAAOSw3gJZIBcX
Comincia a smanettare poi magari passi a sistemi più completi, ma è l'unica strada da seguire
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» 1.... 2.... 3.... prova sa...sa....prova..... casse muletti
» 3 diffusori sotto i 50€ - prova a confronto TNT Audio
» Scythe SDA-1100 Kama Bay Kro amp - prova su TNT-Audio
» Prova d'ascolto Monitor Audio GX100 a Roma
» Prova QLN Signature MkII + Sub 82 la prova
» 3 diffusori sotto i 50€ - prova a confronto TNT Audio
» Scythe SDA-1100 Kama Bay Kro amp - prova su TNT-Audio
» Prova d'ascolto Monitor Audio GX100 a Roma
» Prova QLN Signature MkII + Sub 82 la prova
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?