Streamer e lettore files
+5
Marco Ravich
mauretto
flaviodue
arthur dent
Gianluigi Bresciani
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Streamer e lettore files
Buongiorno a tutti
vorrei ampliare il mio impianto e aggiungere un "coso" per archiviare e riprodurre files musicali di qualità, senza spendere un patrimonio con un € 200 +/- cosa posso prendere?
ciao
vorrei ampliare il mio impianto e aggiungere un "coso" per archiviare e riprodurre files musicali di qualità, senza spendere un patrimonio con un € 200 +/- cosa posso prendere?
ciao
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Ciao,
Uso un piccolo pc (senza ventole è meglio) connesso a rete (per lo streaming) e un DAC.
Faccio l'immagine disco dei CD con Exact Audio Copy (EAC).
Uso Foobar per riprodurli.
Adesso ci sono ancora altre strade come Daphile (che è un Linux) forse ancora migliori.
Ti ho proposto la più semplice (se non sei uno smanettone e sei abituato a Windows).
Uso un piccolo pc (senza ventole è meglio) connesso a rete (per lo streaming) e un DAC.
Faccio l'immagine disco dei CD con Exact Audio Copy (EAC).
Uso Foobar per riprodurli.
Adesso ci sono ancora altre strade come Daphile (che è un Linux) forse ancora migliori.
Ti ho proposto la più semplice (se non sei uno smanettone e sei abituato a Windows).
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Streamer e lettore files
Pronto ho visto questo.
https://www.ebay.it/itm/144327271184?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&itemid=144327271184&targetid=1275389487585&device=m&mktype=pla&googleloc=20587&poi=&campaignid=9556813436&mkgroupid=128145120848&rlsatarget=pla-1275389487585&abcId=1145978&merchantid=6772416&gclid=Cj0KCQjw_4-SBhCgARIsAAlegrWD8lu3eXC1QRn_igU3yVfhwK5J6kq_VJESRE9t2DmCb2LTZv8aViwaAq7yEALw_wcB
https://www.ebay.it/itm/144327271184?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&itemid=144327271184&targetid=1275389487585&device=m&mktype=pla&googleloc=20587&poi=&campaignid=9556813436&mkgroupid=128145120848&rlsatarget=pla-1275389487585&abcId=1145978&merchantid=6772416&gclid=Cj0KCQjw_4-SBhCgARIsAAlegrWD8lu3eXC1QRn_igU3yVfhwK5J6kq_VJESRE9t2DmCb2LTZv8aViwaAq7yEALw_wcB
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Su aliexpress: Bluetooth 5.0 trasmettitore ricevitore Aptx HD LL
Con questo piccolo ricevitore da 23 euro puoi utilizzare uno smartphone o un tablet per riprodurre spotify, amazon music ecc, o musica salvata su memoria interna device o memorie aggiuntive.
Unica pecca, non riesco a farlo funzionare con laptop Windows 10 mentre con android va molto bene.
Se la qualità del brano in streaming è buona la resa è ottima, almeno con il mio misero impianto .
Bluetooth 5.0 trasmettitore ricevitore Aptx HD LL.
Unica pecca, non riesco a farlo funzionare con laptop Windows 10 mentre con android va molto bene.
Se la qualità del brano in streaming è buona la resa è ottima, almeno con il mio misero impianto .
Bluetooth 5.0 trasmettitore ricevitore Aptx HD LL.
flaviodue- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.04.22
Numero di messaggi : 5
Provincia : forlì cesena
Impianto : Amplificatore Technics SU-V303
Diffusori Magnat Magnat Monitor Supreme 1002
Piccolo streamer acquistato su Aliexpress 80M Bluetooth 5.0 RCA trasmettitore ricevitore Aptx HD LL
Re: Streamer e lettore files
Ti consiglio un cocktail audio x10 usato, nessuno come lui...
mauretto- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.02.14
Numero di messaggi : 301
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : fotografo di Playboy
Impianto : 1° Impianto ->
Sorgenti: Marantz CD50, iXtreamer 1Tera
Pre: Proton P1100
Finale: Proton D1200
Diffusori: Sonus Faber Guarnieri
Cavi segnale: Monster Cable
Cavi potenza Monster Cable Mseries cx-2
2° Impianto ->
Sorgenti: Cocktail Audio X14
Dac: S.M.S.L. D-6S
Ampli: Luxman L-225
Diffusori: Chario Syntar 200
Cavo digitale: Mogami 2964/Neutrik
Cavi segnale: Monster Cable M1000 MKII
Cavi potenza: Monster Cable Mseries cx-2
Re: Streamer e lettore files
...ma la soluzione proposta da @Lukeluke ?Gianluigi Bresciani ha scritto:Buongiorno a tutti
vorrei ampliare il mio impianto e aggiungere un "coso" per archiviare e riprodurre files musicali di qualità, senza spendere un patrimonio con un € 200 +/- cosa posso prendere?
ciao
https://www.tforumhifi.com/t60071-android-box-tanix-tx2-e-ampli-dac-sabaj-a5
(chiaramente con un DAC al posto del Sabaj)
Re: Streamer e lettore files
Grazie a tutti. premetto che non ho le idee ben chiare e sinceramente vi devo dire che la curiosità è nata dal fatto che un vicino m'ha passato dei files di buona qualità e la cosa ha stimolato il neurone. In genere ascolto lp, nastri ecc e gli mp3 in auto, ma sinceramente a casa non li prendo in considerazione, ora vorrei "provare" anche musica liquida ma di qualità, e sinceramente non voglio spendere èpoco e avere un giocattolo ma neanche tanto da poi pentirmi perchè non mi va. Ho ancora una entrata ottica libera nell'ampli Audiolab 6000A da poter sfruttare.
Bo?
Bo?
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Ciao. Se hai un'entrata ottica libera e hai la TV vicina, sei già a posto, in teoria. Usi la TV come streamer. E intanto ti fai un'idea del tutto per capire se poi investire in tal senso.
Ad esempio la mia TV ha un ingresso USB (chiavetta con file) e uscita ottica.
Se poi dalla TV vedi serie, puoi provare un abbonamento ai vari servizi tipo Spotify, Apple music, Amazon music, Tidal...
Ovviamente questo è per fare una prova preventiva.
Ad esempio la mia TV ha un ingresso USB (chiavetta con file) e uscita ottica.
Se poi dalla TV vedi serie, puoi provare un abbonamento ai vari servizi tipo Spotify, Apple music, Amazon music, Tidal...
Ovviamente questo è per fare una prova preventiva.
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Streamer e lettore files
arthur dent ha scritto:Ciao. Se hai un'entrata ottica libera e hai la TV vicina, sei già a posto, in teoria. Usi la TV come streamer. E intanto ti fai un'idea del tutto per capire se poi investire in tal senso.
Ad esempio la mia TV ha un ingresso USB (chiavetta con file) e uscita ottica.
Se poi dalla TV vedi serie, puoi provare un abbonamento ai vari servizi tipo Spotify, Apple music, Amazon music, Tidal...
Ovviamente questo è per fare una prova preventiva.
Bell'idea non ci avvevo pensato, a volte hai la soluzione sotto il naso, certo ho la tv già collegata allo stereo e la posso usare come fonte , poi in seguito vedrò, grazie
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
arthur dent ha scritto:Ciao. Se hai un'entrata ottica libera e hai la TV vicina, sei già a posto, in teoria. Usi la TV come streamer. E intanto ti fai un'idea del tutto per capire se poi investire in tal senso.
Ad esempio la mia TV ha un ingresso USB (chiavetta con file) e uscita ottica.
Se poi dalla TV vedi serie, puoi provare un abbonamento ai vari servizi tipo Spotify, Apple music, Amazon music, Tidal...
Ovviamente questo è per fare una prova preventiva.
...certo se i produttori di TV ci lasciassero la libertà di rimpiazzare i SO (come si può fare su alcuni box) saremmo "a cavallo"...
Non a caso, io in "saletta" non ho un TV ma un monitor 40" 4K (o un videoproiettore) abbinati con un ampli HT...
...però, come ho detto anche in un'altro 3ad, il "controller" del'impianto deve essere adeguato.
La scelta migliore sembra (sempre ?) RaspBerry.
Re: Streamer e lettore files
Ciao Marco.
Sono d'accordo con te, le TV "Smart" non sono pensate per un uso totalmente libero, né totalmente audiofilo.
La soluzione con un computer esterno è migliore.
D'altro canto offrono la possibilità di iniziare con quanto abbiamo già e a cui siamo già abituati.
Spesso gli audiofili sono dipinti come eterni insoddisfatti (che può essere vero), ma sono fermamente convinto che sperimentare sia l'unica via. Iniziare da quel che abbiamo a disposizione e scoprire se fa per noi.
Il Raspberry è sempre la scelta migliore? Sono troppo ignorante per rispondere, sicuramente in questo la tua competenza è maggiore. Se nessuno lo ha già fatto nel forum, ti pregherei di fare un post in cui posti una ricetta per Raspberry: ingredienti e procedimento. Sarebbe un regalo per tutti.
Buona musica
Sono d'accordo con te, le TV "Smart" non sono pensate per un uso totalmente libero, né totalmente audiofilo.
La soluzione con un computer esterno è migliore.
D'altro canto offrono la possibilità di iniziare con quanto abbiamo già e a cui siamo già abituati.
Spesso gli audiofili sono dipinti come eterni insoddisfatti (che può essere vero), ma sono fermamente convinto che sperimentare sia l'unica via. Iniziare da quel che abbiamo a disposizione e scoprire se fa per noi.
Il Raspberry è sempre la scelta migliore? Sono troppo ignorante per rispondere, sicuramente in questo la tua competenza è maggiore. Se nessuno lo ha già fatto nel forum, ti pregherei di fare un post in cui posti una ricetta per Raspberry: ingredienti e procedimento. Sarebbe un regalo per tutti.
Buona musica
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Streamer e lettore files
sono d'accordo, sarebbe interessante
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Non ho competenze profonde, ma posto quel che in rete mi sembra già un buon inizio per farsi il Raspberry.
https://www.headphonesty.com/2021/04/how-to-build-raspberry-pi-network-music-streamer-with-touchscreen/
(È in inglese e prevede un touch screen, ma indica tabelle di componenti)
https://it.moyens.net/tec/come-trasformare-il-tuo-raspberry-pi-in-un-server-musicale-con-volumio/?amp=1
(In italiano)
https://youtu.be/mifiw8tXCi0
(Da YouTube)
https://www.headphonesty.com/2021/04/how-to-build-raspberry-pi-network-music-streamer-with-touchscreen/
(È in inglese e prevede un touch screen, ma indica tabelle di componenti)
https://it.moyens.net/tec/come-trasformare-il-tuo-raspberry-pi-in-un-server-musicale-con-volumio/?amp=1
(In italiano)
https://youtu.be/mifiw8tXCi0
(Da YouTube)
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Streamer e lettore files
@Gianluca. Hai già fatto prove con la TV?
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Streamer e lettore files
ho usato una porta usb che è a bordo del lettore bluray con entrata diretta coassiale all'ampli, i files sono di buona qualità quindi sona bene, dalla tv ho usato un cavo ottico e ora ho attivato Alexa sulla tv quindi provo ad ascoltare Amazon music da tv sullo stereo. , conscio che non è hifi
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Guarda, di Alexa non so niente, quindi non ne conosco la qualità. Di Amazon music (anche HD) posso dire che ci sono file che suonano bene ed altri no. Dire da subito che non è hi fi non me la sento. Dire che è migliorabile, certamente.
Però resto dell'opinione che in quanto a praticità è vincente
Però resto dell'opinione che in quanto a praticità è vincente
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Streamer e lettore files
Alexa è semplicemente un assistente virtuale, come Cortana.
Può funzionare anche da player con qualsiasi piattaforma a patto di aver installato la skill. Amazon music ovviamente è integrato.
Se si collega in digitale, anche BT, la qualità HD è buona.. io onestamente preferisco per i servizi in streaming ancora Spotify (vado contro corrente ma invece di ascoltare musica di merda in HD preferisco ascoltare la musica che mi piace in formato non HD).
Per quanto riguarda il Raspberry... il discorso è lungo e nel corso degli anni è stato snaturato.. complice anche il fatto che ormai le connessioni USB sono un ottima soluzione.
Quando si è partiti con il rasp, nel lontano 2015 con il pi2 e le prime piattaforme, il primo grande vantaggio era dato dalla possibilità di utilizzare schede HAT con collegamento nativo I2S ed uscita coassiale o ottica.
Poi si è passati all'usb bridge...che è sempre una scheda HAT ma isolata e con reclocker.. e poi alla USB on board.
Io onestamente lo uso ancora con la Digione con uscita coassiale..e così ha ancora senso ... altrimenti un qualunque minipc va benissimo.
Può funzionare anche da player con qualsiasi piattaforma a patto di aver installato la skill. Amazon music ovviamente è integrato.
Se si collega in digitale, anche BT, la qualità HD è buona.. io onestamente preferisco per i servizi in streaming ancora Spotify (vado contro corrente ma invece di ascoltare musica di merda in HD preferisco ascoltare la musica che mi piace in formato non HD).
Per quanto riguarda il Raspberry... il discorso è lungo e nel corso degli anni è stato snaturato.. complice anche il fatto che ormai le connessioni USB sono un ottima soluzione.
Quando si è partiti con il rasp, nel lontano 2015 con il pi2 e le prime piattaforme, il primo grande vantaggio era dato dalla possibilità di utilizzare schede HAT con collegamento nativo I2S ed uscita coassiale o ottica.
Poi si è passati all'usb bridge...che è sempre una scheda HAT ma isolata e con reclocker.. e poi alla USB on board.
Io onestamente lo uso ancora con la Digione con uscita coassiale..e così ha ancora senso ... altrimenti un qualunque minipc va benissimo.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Streamer e lettore files
Grazie delle info (sto su mini PC perché mi era sembrato semplice provare e mi sono trovato bene)
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Streamer e lettore files
La qualità di quello che ho ascoltato da Amazon Music non è affatto male, mi devo fare un pochino di cultura sulla musica liquida, poi magari mi prendo un "coso" dedicato
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Gianluigi Bresciani ha scritto:La qualità di quello che ho ascoltato da Amazon Music non è affatto male, mi devo fare un pochino di cultura sulla musica liquida, poi magari mi prendo un "coso" dedicato
Il modo migliore, oltre che il più semplice, per ascoltare la liquida è comprare un DAC di ultima generazione e collegarlo via USB o via bluetooth. Con il bluetooth puoi utilizzare un telefono o un tablet come sorgente così eviti di dover accendere la TV per ascoltare musica.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Streamer e lettore files
Firace ha scritto:Gianluigi Bresciani ha scritto:La qualità di quello che ho ascoltato da Amazon Music non è affatto male, mi devo fare un pochino di cultura sulla musica liquida, poi magari mi prendo un "coso" dedicato
Il modo migliore, oltre che il più semplice, per ascoltare la liquida è comprare un DAC di ultima generazione e collegarlo via USB o via bluetooth. Con il bluetooth puoi utilizzare un telefono o un tablet come sorgente così eviti di dover accendere la TV per ascoltare musica.
ok, ma non posso usare il dac dell'amplificatore? è il "ricevitore" che mi manca, ora penso che uno buono possa fare la differenza o sbaglio? Lo collego alla rete via cavo e mando il segnale nell'ampli ma nello stesso tempo deve fare da interfaccia che fa girare l'app...giusto o sto sbagliando tutto? Fatemi capire
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
@Gianluca.
Il tuo amplificatore ha il dac. In questo momento la TV col cavo ottico fa da sorgente.
Il Raspberry, il mini PC, il tablet, o il telefono sostituirebbero la TV.
Se vuoi usare il telefonino con il bluetooth hai bisogno di un ricevitore. Altrimenti (a mio modesto avviso) cambia poco perché non credo tu ascolti musica in contemporanea veda la TV.
Il tuo amplificatore ha il dac. In questo momento la TV col cavo ottico fa da sorgente.
Il Raspberry, il mini PC, il tablet, o il telefono sostituirebbero la TV.
Se vuoi usare il telefonino con il bluetooth hai bisogno di un ricevitore. Altrimenti (a mio modesto avviso) cambia poco perché non credo tu ascolti musica in contemporanea veda la TV.
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Streamer e lettore files
arthur dent ha scritto:@Gianluca.
Il tuo amplificatore ha il dac. In questo momento la TV col cavo ottico fa da sorgente.
Il Raspberry, il mini PC, il tablet, o il telefono sostituirebbero la TV.
Se vuoi usare il telefonino con il bluetooth hai bisogno di un ricevitore. Altrimenti (a mio modesto avviso) cambia poco perché non credo tu ascolti musica in contemporanea veda la TV.
Si è vero, solo che pensavo che magari la tv non è una sorgente all'altezza di un'apparecchio dedicato, sto cercando di capire su internet qualcosa a riguardo e mi sono imbattuto sui Topping d30 e d50 che forse sono meglio e anche più pratici, magari qualcuno del forum li usa e mi da la sua oppinione, tu cosa usi?
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Scusa.. ti ho portato io fuori strada..perché nel tuo caso l'audioLab il DAC lo hai già integrato. Dovrebbe essere un sabre 9018, non è male.
Onestamente non so se il tuo integrato ha anche il bluetooth ma in ogni caso se vuoi usare il DAC interno ti serve un player.
Se non ho capito male stai usando la TV come player quando invece, se fosse disponibile il BT, ti basterebbe uno smartphone o un tablet.
In caso non fosse disponibile il BT puoi aggiungere un player, un Raspberry o un minipc.
In ogni caso quello che hai fatto, sfruttando la TV come player, non è sbagliato.. le TV hanno un SoC che è del tutto simile ad un Raspberry... L'unico problema è che non ha consumi ridotti, ma potresti ovviare spegnendo il monitor se il televisore ha la funzione "monitor off".
Per fare una sintesi...se il tuo TV ha la.funzione Monitor off puoi usarlo esattamente come un player, così come hai fatto, portando un segnale digitale nel DAC del tuo integrato.
Onestamente non so se il tuo integrato ha anche il bluetooth ma in ogni caso se vuoi usare il DAC interno ti serve un player.
Se non ho capito male stai usando la TV come player quando invece, se fosse disponibile il BT, ti basterebbe uno smartphone o un tablet.
In caso non fosse disponibile il BT puoi aggiungere un player, un Raspberry o un minipc.
In ogni caso quello che hai fatto, sfruttando la TV come player, non è sbagliato.. le TV hanno un SoC che è del tutto simile ad un Raspberry... L'unico problema è che non ha consumi ridotti, ma potresti ovviare spegnendo il monitor se il televisore ha la funzione "monitor off".
Per fare una sintesi...se il tuo TV ha la.funzione Monitor off puoi usarlo esattamente come un player, così come hai fatto, portando un segnale digitale nel DAC del tuo integrato.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Streamer e lettore files
Qualcuno conosce questo, c'è di meglio?
https://www.amazon.it/NOXON-A570-componente-Internet-Radio/dp/B0772R5QKT/ref=sr_1_32?crid=33V1QGE7GSZNN&keywords=streamer%2Bdi%2Brete%2Bhi%2Bfi&qid=1650189363&s=electronics&sprefix=streamer%2Celectronics%2C272&sr=1-32&th=1
https://www.amazon.it/NOXON-A570-componente-Internet-Radio/dp/B0772R5QKT/ref=sr_1_32?crid=33V1QGE7GSZNN&keywords=streamer%2Bdi%2Brete%2Bhi%2Bfi&qid=1650189363&s=electronics&sprefix=streamer%2Celectronics%2C272&sr=1-32&th=1
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» Info su NuForce uDAC-2, HRT Head Streamer e HRT Music Streamer II
» Foobar2000 e files DSF
» Foobar e files .jpg
» File flac 24 Bit 192 KHz
» Info su NuForce uDAC-2, HRT Head Streamer e HRT Music Streamer II
» Foobar2000 e files DSF
» Foobar e files .jpg
» File flac 24 Bit 192 KHz
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 8:42 Da arthur dent
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 22:57 Da Zio
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 17:26 Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun 6 Gen 2025 - 18:42 Da Alessandro Gurato
» Dilemma cuffie
Dom 5 Gen 2025 - 13:47 Da ciccio137
» L'angolo di paradiso di handros
Ven 3 Gen 2025 - 22:32 Da handros
» Jolida Music Van cd valvolare
Gio 2 Gen 2025 - 21:58 Da TRIPLALLOSCADERE