Streamer e lettore files
+5
Marco Ravich
mauretto
flaviodue
arthur dent
Gianluigi Bresciani
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Streamer e lettore files
Gianluigi Bresciani ha scritto:Qualcuno conosce questo, c'è di meglio?
https://www.amazon.it/NOXON-A570-componente-Internet-Radio/dp/B0772R5QKT/ref=sr_1_32?crid=33V1QGE7GSZNN&keywords=streamer%2Bdi%2Brete%2Bhi%2Bfi&qid=1650189363&s=electronics&sprefix=streamer%2Celectronics%2C272&sr=1-32&th=1
No, io mai sentito, non si capisce costo...ma non so se mi fiderei
Non vorrei essere noioso, ma come streamer che fa tutto, anche radio WEB, FLAC, DSD fino a 512 e servizi streaming con un Thin Client e Daphile non esiste altro che gli possa neanche dare fastidio, parliamo di 50-100 euro di costo e un po' di pratica con i PC
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Streamer e lettore files
root ha scritto:Gianluigi Bresciani ha scritto:Qualcuno conosce questo, c'è di meglio?
https://www.amazon.it/NOXON-A570-componente-Internet-Radio/dp/B0772R5QKT/ref=sr_1_32?crid=33V1QGE7GSZNN&keywords=streamer%2Bdi%2Brete%2Bhi%2Bfi&qid=1650189363&s=electronics&sprefix=streamer%2Celectronics%2C272&sr=1-32&th=1
No, io mai sentito, non si capisce costo...ma non so se mi fiderei
Non vorrei essere noioso, ma come streamer che fa tutto, anche radio WEB, FLAC, DSD fino a 512 e servizi streaming con un Thin Client e Daphile non esiste altro che gli possa neanche dare fastidio, parliamo di 50-100 euro di costo e un po' di pratica con i PC
Ok, grazie, quindi un Thin Client con so ubuntu o cmq derivato di linux e Daphile. Ci studio sopra, se non altro per riprendere un po la mano con i pc, che da pensionato ho tralasciato, s'invecchia

Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 336
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Puoi sempre comprare questo, ti assicuro che è fantastico e non devi smanettare con pc, thin client o altro. ti assicuro plug and play con la sua app.
https://www.amazon.it/Streaming-ricevitore-multi-room-multi-zona-risoluzione/dp/B09KBSK2RS
https://www.amazon.it/Streaming-ricevitore-multi-room-multi-zona-risoluzione/dp/B09KBSK2RS
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Streamer e lettore files
Antonello Alessi ha scritto:Puoi sempre comprare questo, ti assicuro che è fantastico e non devi smanettare con pc, thin client o altro. ti assicuro plug and play con la sua app.
https://www.amazon.it/Streaming-ricevitore-multi-room-multi-zona-risoluzione/dp/B09KBSK2RS
No, guarda...Daphile é già un sistema operativo, leggerissimo, evanescente, si installa in 2Gb ed avanza spazio...legge bit perfect Audiophile, prestazioni sonore altissimi livelli, non esiste altro a questi prezzi, specialmente pezzi di ferro cinesi...ci puoi basare un sistema ad alti livelli, affiancando un buon DAC
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Streamer e lettore files
L'unico trovato ad in prezzo decente è questo, che pero ha solo uscite analogiche (cuffie) o usb da indirizzare al pre, ma non digitali per la connessione diretta all'ampli (m'è rimasta una porta ottica libera).
https://www.amazon.it/SIMPLETEK-HP-T610-GESTIONALE-Ricondizionato/dp/B09FTM4JJN/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1EVB2K5URMMBA&keywords=thin+client&qid=1650378857&sprefix=thin+client%2Caps%2C240&sr=8-5
https://www.amazon.it/SIMPLETEK-HP-T610-GESTIONALE-Ricondizionato/dp/B09FTM4JJN/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1EVB2K5URMMBA&keywords=thin+client&qid=1650378857&sprefix=thin+client%2Caps%2C240&sr=8-5
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 336
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Gianluigi Bresciani ha scritto:L'unico trovato ad in prezzo decente è questo, che pero ha solo uscite analogiche (cuffie) o usb da indirizzare al pre, ma non digitali per la connessione diretta all'ampli (m'è rimasta una porta ottica libera).
https://www.amazon.it/SIMPLETEK-HP-T610-GESTIONALE-Ricondizionato/dp/B09FTM4JJN/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1EVB2K5URMMBA&keywords=thin+client&qid=1650378857&sprefix=thin+client%2Caps%2C240&sr=8-5
Mah, diciamo che di Thin Client adatti ce ne sono tanti di vari brand
https://www.quantelectronic.de/Computer/ThinClient/Dell/WYSE-7010-Z90D8-AMD-G-T56N--2x-165GHz-4GB-HD-6320-Thin-Client-ohne-HDD/Netzteil-i186_52629.htm
Ma a te non servono uscite ottiche, analogiche...serve solo USB per collegarci un DAC e la presa LAN per andare in internet/rete locale per la musica su NAS
Oppure puoi mettere un HDD all'interno su porta SATA
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Streamer e lettore files
Gianluigi Bresciani ha scritto:L'unico trovato ad in prezzo decente è questo, che pero ha solo uscite analogiche (cuffie) o usb da indirizzare al pre, ma non digitali per la connessione diretta all'ampli (m'è rimasta una porta ottica libera).
https://www.amazon.it/SIMPLETEK-HP-T610-GESTIONALE-Ricondizionato/dp/B09FTM4JJN/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1EVB2K5URMMBA&keywords=thin+client&qid=1650378857&sprefix=thin+client%2Caps%2C240&sr=8-5
Perdona, non avevo letto bene...in pratica con lo streamer devi entrare nell'ampli dove hai solo ingresso Toslink ottico...per cui ti serve convertitore USB to Toslink
Tipo questo
https://www.amazon.it/nobsound-convertitore-segnale-interface-coassiale/dp/B0779S6NC6/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1O8510C0XDWBY&keywords=USB+to+Toslink&qid=1650383128&sprefix=usb+to+toslink%2Caps%2C80&sr=8-5
Certo avere un ingresso USB sarebbe meglio
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Streamer e lettore files
@root
ho bisogno di capire una volta installato Daphile, come lo gestisco?, nel senso "visivo" per passare da un file all'alto o da una radio Dab all'altra ecc.
non lo so..
grazie
ho bisogno di capire una volta installato Daphile, come lo gestisco?, nel senso "visivo" per passare da un file all'alto o da una radio Dab all'altra ecc.

grazie
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 336
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Gianluigi Bresciani ha scritto:@root
ho bisogno di capire una volta installato Daphile, come lo gestisco?, nel senso "visivo" per passare da un file all'alto o da una radio Dab all'altra ecc.non lo so..
grazie
OK Gianluigi, capisco la perplessità...Daphile al suo interno ha un sito WEB, nel senso che una volta che è stato installato nella rete locale di casa tua basta aprire il navigatore (Chrome, Mozilla, Edge, Safari, qualsiasi...) e scrivere l'indirizzo IP che gli è stato assegnato dal router di casa, che viene indicato sul monitor collegato al Thin Client la prima volta che si installa Daphile
Il mio è su 192.168.1.228, basta scriverlo nella finestra del navigatore con gli indirizzi WEB IP

L'interfaccia poi che troverai è molto semplice ed immediata, dove sulla Home puoi scegliere se andare sui servizi in streaming (RAdio, Tidal, Qobuz, etc...) oppure su FLAC/DSD locali



Tutto qui, poi c'è il play + stop + avanti e indietro...playlist ed altro, ma in generale questo è ciò che serve
Le copertine ed info sugli album li pesca da solo in internet sui vari dBase mondiali
Per me è il massimo, si aggiorna da solo ogni tanto, ti avvisa prima...
Lo puoi usare da Smartphone, Tablet, PC, dove ti pare...questa è l'interfaccia sul mio Smartphone, con la skin Material che ho installato dai plugin

Per me l'unica preoccupazione è prendere un buon DAC, lo streamer è quello definitivo, non esiste altro
P.S. la prima volta per installarlo e configurarlo bene serve un po' di skill...magari se hai un amico informatico o che si intende di PC e S.O., poi non servirà più, devi solo accendere e spegnere e trovi le interfacce che ho postato
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Streamer e lettore files
Grazie @Root
mi organizzo , io usero il dac dell'ampli Audiolab che penso sia buono.
P.s. l'ho comprato il bluray di The lady in the balcony, non male e fantastica la location.
mi organizzo , io usero il dac dell'ampli Audiolab che penso sia buono.
P.s. l'ho comprato il bluray di The lady in the balcony, non male e fantastica la location.
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 336
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Gianluigi Bresciani ha scritto:Grazie @Root
mi organizzo , io usero il dac dell'ampli Audiolab che penso sia buono.
P.s. l'ho comprato il bluray di The lady in the balcony, non male e fantastica la location.
OK, figurati...se l'Audiolab ha ingresso ottico ricordati che devi interporre un convertitore da USB a SPDIF Toslink

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Streamer e lettore files
ho trovato questo
https://www.ebay.it/itm/185197242718
? secondo me puo andare
https://www.ebay.it/itm/185197242718
? secondo me puo andare
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 336
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Gianluigi Bresciani ha scritto:ho trovato questo
https://www.ebay.it/itm/185197242718
? secondo me puo andare
Allora vai con questo
https://www.ebay.it/itm/294916180295?hash=item44aa5fc947:g:RksAAOSw8kRiOz4s
Ha anche un disco Flash mSATA da 2Gb a bordo per metterci Daphile fisso, come ho io
E' solo da capire se provvisto di alimentatore
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Streamer e lettore files
root ha scritto:Gianluigi Bresciani ha scritto:ho trovato questo
https://www.ebay.it/itm/185197242718
? secondo me puo andare
Allora vai con questo
https://www.ebay.it/itm/294916180295?hash=item44aa5fc947:g:RksAAOSw8kRiOz4s
Ha anche un disco Flash mSATA da 2Gb a bordo per metterci Daphile fisso, come ho io
E' solo da capire se provvisto di alimentatore
ho dato uno sguardo sul web alle istruzioni di come configurare Daphile e a quanto pare serve un monitor e ovviamente tastiera....che io non ho , ho due pc ma portatili, forse c'è il sistema di collegare uno dei miei portatili al client via cavo o in rete, ma in rete dubito andrebbe configurato prima. Non voglio comprare un monitor, una tastiera solo per configurarlo....
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 336
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Gianluigi Bresciani ha scritto:root ha scritto:Gianluigi Bresciani ha scritto:ho trovato questo
https://www.ebay.it/itm/185197242718
? secondo me puo andare
Allora vai con questo
https://www.ebay.it/itm/294916180295?hash=item44aa5fc947:g:RksAAOSw8kRiOz4s
Ha anche un disco Flash mSATA da 2Gb a bordo per metterci Daphile fisso, come ho io
E' solo da capire se provvisto di alimentatore
ho dato uno sguardo sul web alle istruzioni di come configurare Daphile e a quanto pare serve un monitor e ovviamente tastiera....che io non ho , ho due pc ma portatili, forse c'è il sistema di collegare uno dei miei portatili al client via cavo o in rete, ma in rete dubito andrebbe configurato prima. Non voglio comprare un monitor, una tastiera solo per configurarlo....
Si certo, capisco...necessario amico che abbia un monitor + tastiera + mouse
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Streamer e lettore files
Buon 1 maggio
quando ormai avevo deciso quale thin client prendere+ accessori, ho trovato un'occasone che dovrebbe arrivare domani
, ho preso un Audiolab N play ad un ottimo prezzo, due mesi di vita con scontrino imballo ecc a € 300, mi pareva una soluzione definitiva e senza smnettamenti. Grazie dei suggerimenti, poi vi racconto
quando ormai avevo deciso quale thin client prendere+ accessori, ho trovato un'occasone che dovrebbe arrivare domani

Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 336
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Gianluigi Bresciani ha scritto:Buon 1 maggio
quando ormai avevo deciso quale thin client prendere+ accessori, ho trovato un'occasone che dovrebbe arrivare domani, ho preso un Audiolab N play ad un ottimo prezzo, due mesi di vita con scontrino imballo ecc a € 300, mi pareva una soluzione definitiva e senza smnettamenti. Grazie dei suggerimenti, poi vi racconto

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Streamer e lettore files
Da qualche giorno sto provando l'Audiolab N play, che dire? Funziona bene la qualità d'ascolto è buona, sto usando Amazon music, comodo perchè ci sono vagonate di brani a cui accedere, dà la possibilità di sentire nuove cose e bene, rimango comunque dell'avviso che il vinile e il nastro siano più piacevoli all'ascolto. Quindi lo considero un ottimo strumento per ascoltare un qualcosa che poi decido o meno di acquistare.
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 336
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Il nastro,se parli delle bobine, è un formato che non esiste,quei pochi nastri in commercio costano una follia,sulla qualità del vinile lasciamo perdere..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Streamer e lettore files
giucam61 ha scritto:Il nastro,se parli delle bobine, è un formato che non esiste,quei pochi nastri in commercio costano una follia,sulla qualità del vinile lasciamo perdere..
Ne producono ancora in Francia, e si è vero costano io uso lp35 che compro a € 50 ci riverso la musica che mi appassiona di più, poi uso anche le cassette
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 336
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Streamer e lettore files
Gianluigi Bresciani ha scritto:giucam61 ha scritto:Il nastro,se parli delle bobine, è un formato che non esiste,quei pochi nastri in commercio costano una follia,sulla qualità del vinile lasciamo perdere..
Ne producono ancora in Francia, e si è vero costano io uso lp35 che compro a € 50 ci riverso la musica che mi appassiona di più, poi uso anche le cassette
Mi riferivo a nastri preregistrati,quelli vergini per copiarci un vinile o un CD,per me,hanno ancora meno senso,una copia non suonerà mai meglio dell'originale, soprattutto riprodotta da una macchina con organi in movimento,un file ancora ancora,le musicassette lasciamo perdere..

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Info su NuForce uDAC-2, HRT Head Streamer e HRT Music Streamer II
» IPdio Tune
» Foobar e files .jpg
» File flac 24 Bit 192 KHz
» Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
» IPdio Tune
» Foobar e files .jpg
» File flac 24 Bit 192 KHz
» Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01