Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
+4
beppe61
root
Firace
oxonian86
8 partecipanti
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
robi68 ha scritto:Se ti arrangi da solo spendi meno.......lo sbattimento sicuramente te lo fanno pagare.oxonian86 ha scritto:. Mi informerò con il negozio, loro vendono b&w quindi credo che possano eventualmente recuperare i ricambi originali![]()
Eh mio io non so fare nulla sulle casse

Magari vi mando delle foto
oxonian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Se è un tweeter sono 4 viti.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Solo nuovo giusto? Budget Massimo?oxonian86 ha scritto:robi68 ha scritto:Di più Di più.....oxonian86 ha scritto:
L’Audio lab 6000a o qualcosa di più?
Le CM hanno dei woofer che vanno "Mossi" per bene, e un ampli raffinato perchè hanno una gamma alta che altrimenti diventa fastidiosa.
Ad esempio?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
https://www.googleadservices.com/pagead/aclk?sa=L&ai=DChcSEwj38PjAsvD0AhWN5HcKHSt4AFMYABANGgJlZg&ae=2&ohost=www.google.com&cid=CAESQeD2lcf_-XyfnrY34t9oaYqXTnygcN2McZPUgwEzXuqEYYgkUX7p_Yy9q8vG5gJ4LokKG2o62ek-TWMKFhH60a6H&sig=AOD64_1NH_iZm4ck3FVbMvohvBCnhETkig&ctype=5&q=&ved=2ahUKEwiC0e7AsvD0AhXLsKQKHTJCCvEQ9aACegQIAhBE&adurl=
https://www.google.com/aclk?sa=L&ai=DChcSEwiw05Cms_D0AhXDnXcKHQ27APcYABAEGgJlZg&ae=2&sig=AOD64_05ytDOXz5wfMpo20CcAAZbEJSdDQ&ctype=5&q=&ved=2ahUKEwi9-oems_D0AhVP26QKHeM_Ac0Q9aACegQIARAe&adurl=
https://www.google.com/aclk?sa=L&ai=DChcSEwiw05Cms_D0AhXDnXcKHQ27APcYABAEGgJlZg&ae=2&sig=AOD64_05ytDOXz5wfMpo20CcAAZbEJSdDQ&ctype=5&q=&ved=2ahUKEwi9-oems_D0AhVP26QKHeM_Ac0Q9aACegQIARAe&adurl=
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Eh a questo punto metti anche che qualche euro per sistemare le b&w, mi rimane un buon budget solo per l’ampli
Direi che max tra 1.000/1.500 lo posso spendere per l’ampli se fanno la differenza con le b&w.
Direi che max tra 1.000/1.500 lo posso spendere per l’ampli se fanno la differenza con le b&w.
oxonian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Per me NAD C 388 e sei a posto per un bel po.oxonian86 ha scritto:
Direi che max tra 1.000/1.500 lo posso spendere per l’ampli se fanno la differenza con le b&w.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Ok lo tengo in considerazione.
Sul sito del negozio ho visto che hanno disponibile il NAD C368 (non però il 388). Puo essere una cosa interessante, ?
Sul sito del negozio ho visto che hanno disponibile il NAD C368 (non però il 388). Puo essere una cosa interessante, ?
oxonian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Si, il sound è quello, te lo avevo indicato prima.oxonian86 ha scritto:Ok lo tengo in considerazione.
Sul sito del negozio ho visto che hanno disponibile il NAD C368 (non però il 388). Puo essere una cosa interessante, ?
Ascoltalo.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Prima di prendere l'amplificatore, nad e b&w hanno di solito un buonissima sinergia anche se "io" preferisco ancora gli ampli in classe a/b, controlla prima i diffusori ..
Poi se è tutto okay ci fai sapere .
Poi se è tutto okay ci fai sapere .
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Si grazie domani faccio un check dei diffusori
oxonian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Firace ha scritto:Prima di prendere l'amplificatore, nad e b&w hanno di solito un buonissima sinergia anche se "io" preferisco ancora gli ampli in classe a/b, controlla prima i diffusori ..
Poi se è tutto okay ci fai sapere .
Tra l’altro non odiatemi ma da neofita cosa significa sinto AB?

oxonian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Classe AB.....Classe di amplificazione.
In rete c'è tutto.
In rete c'è tutto.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Il Nad monta però gli Hypex UCD,non proprio recentissimi e sonicamente diversi dagli Ncore.
Ho avuto a casa un finale con gli UCD abbinato al mio Nad,non mi hanno fatto gridare al miracolo...
Con 1500 euro il ventaglio di ampli nuovi si fa ampio,Rega,Cyrus, Roksan K3 ma anche gli Advance acoustic,i primi che mi vengono in mente e già dotati di dac interno..
Ho avuto a casa un finale con gli UCD abbinato al mio Nad,non mi hanno fatto gridare al miracolo...
Con 1500 euro il ventaglio di ampli nuovi si fa ampio,Rega,Cyrus, Roksan K3 ma anche gli Advance acoustic,i primi che mi vengono in mente e già dotati di dac interno..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Si io preferirei un ampli con dac interno. Sinceramente non ho verificato se il Nad lo ha.
oxonian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.21
Numero di messaggi : 53
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Il Nad ha le schede aggiuntive,aggiungi solo quello che ti interessa e non paghi cose superflue..oxonian86 ha scritto:Si io preferirei un ampli con dac interno. Sinceramente non ho verificato se il Nad lo ha.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
oxonian86 ha scritto:Si io preferirei un ampli con dac interno. Sinceramente non ho verificato se il Nad lo ha.
Mah...per me il DAC invece è un elemento molto, troppo importante, quindi deve essere elemento a sè...a meno che la liquida sia secondaria rispetto al vinile nel ranking delle sorgenti
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
root ha scritto:oxonian86 ha scritto:Si io preferirei un ampli con dac interno. Sinceramente non ho verificato se il Nad lo ha.
Mah...per me il DAC invece è un elemento molto, troppo importante, quindi deve essere elemento a sè...a meno che la liquida sia secondaria rispetto al vinile nel ranking delle sorgenti
C'è l'ha e, secondo me, è una buona cosa se non sei uno da cambio compulsivo.

..nella foto si vedono,a sinistra,i 2 slot per le schede aggiuntive.
https://www.google.com/search?sxsrf=AOaemvLjekIrOMcZVVsin0ZizKYTpz9jsw:1639949514771&source=univ&tbm=isch&q=schede+aggiuntive+nad&client=tablet-android-lenovo-rev2&fir=1h_xDhXk3t7tKM%252CxfK5btjisOsVlM%252C_%253B0xBLJJtr4hzgQM%252CNY-ykC181eB-gM%252C_%253BqQ-KW8uPMF7ZhM%252Co-khzG6awC8tkM%252C_%253BbU1stDMGRPR3CM%252CRuL3vA7Y-z1FuM%252C_%253BVEBCSCfO9A_EyM%252CV2qLHrA-a_YGvM%252C_%253BeupoaBCojz6MFM%252C-6EPiwMGx8Ex7M%252C_%253B0GJhYDyVAAyMmM%252Cpk9IAQYr_XEUFM%252C_%253B4tTLpzWi0HrNqM%252Co-khzG6awC8tkM%252C_%253BdNl3_QoE_TH1EM%252CfQWVSHr3Jya0nM%252C_&usg=AI4_-kRksALIVtftBgj4gjv-CzYCgALZYQ&sa=X&ved=2ahUKEwiF2ZuC6PD0AhVBLewKHRXABC0Q7Al6BAgPEAs&biw=1098&bih=686&dpr=1.75#imgrc=0GJhYDyVAAyMmM
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Mah...dipende dal costo/caratteristiche/qualità di queste schede, non è un discorso di cambio compulsivo ma di rapporto Q/P
Il mio concetto è, se l'impianto avrà come sorgente principale la liquida, di scegliere il finale in base ai diffusori che dovrà pilotare, il DAC non c'entra nulla, non è un'appendice dell'amplificatore...anzi è proprio il DAC che deve essere scelto come elemento importante in maniera specifica
Il mio concetto è, se l'impianto avrà come sorgente principale la liquida, di scegliere il finale in base ai diffusori che dovrà pilotare, il DAC non c'entra nulla, non è un'appendice dell'amplificatore...anzi è proprio il DAC che deve essere scelto come elemento importante in maniera specifica
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
root ha scritto:Mah...dipende dal costo/caratteristiche/qualità di queste schede, non è un discorso di cambio compulsivo ma di rapporto Q/P
Il mio concetto è, se l'impianto avrà come sorgente principale la liquida, di scegliere il finale in base ai diffusori che dovrà pilotare, il DAC non c'entra nulla, non è un'appendice dell'amplificatore...anzi è proprio il DAC che deve essere scelto come elemento importante in maniera specifica
Sul cambio compulsivo mi riferivo al dac interno, secondo me averlo interno è un risparmio ed è perfettamente adeguato anche per il futuro,anzi è già sovradimensionato, andare oltre i 96khz è superfluo,con 192khz (dove arriva qualsiasi dac anche economico) stai tranquillo per molti anni.
...al limite ne aggiungi un altro come si fa con il phono se se ne vuole uno più performante (con l'analogico avrebbe anche un senso,i phono buoni integrati sono spariti dagli ampli negli anni 80).
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Ma.ci sono indicazioni e/o test di queste schede aggiuntive DAC?
Da un lato la praticità, mi riferisco ad alimentazione e segnale, ma dall'altro c'è da considerare il rapporto q/p se confrontate agli attuali topping/smsl
Da un lato la praticità, mi riferisco ad alimentazione e segnale, ma dall'altro c'è da considerare il rapporto q/p se confrontate agli attuali topping/smsl
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
giucam61 ha scritto:root ha scritto:Mah...dipende dal costo/caratteristiche/qualità di queste schede, non è un discorso di cambio compulsivo ma di rapporto Q/P
Il mio concetto è, se l'impianto avrà come sorgente principale la liquida, di scegliere il finale in base ai diffusori che dovrà pilotare, il DAC non c'entra nulla, non è un'appendice dell'amplificatore...anzi è proprio il DAC che deve essere scelto come elemento importante in maniera specifica
Sul cambio compulsivo mi riferivo al dac interno, secondo me averlo interno è un risparmio ed è perfettamente adeguato anche per il futuro,anzi è già sovradimensionato, andare oltre i 96khz è superfluo,con 192khz (dove arriva qualsiasi dac anche economico) stai tranquillo per molti anni.
...al limite ne aggiungi un altro come si fa con il phono se se ne vuole uno più performante (con l'analogico avrebbe anche un senso,i phono buoni integrati sono spariti dagli ampli negli anni 80).
Sisi OK, anche io penso averlo interno è comodo...ma ripeto, dipende
Se la mia sorgente principale è la liquida perchè partire già "castrato"? Non poter sentire i DSD e DXD nativi per esempio, ma doverli convertire o ricampionare perchè il DAC non ci arriva....
Perchè partire col "risparmiare" in un elemento così importante nel mio nuovo sistema quando posso da subito prendere un Topping o SMSL e stare bene a vita?
Poi mi taccio, non voglio entrare in un nuovo loop...il forumer ha tutte le info per decidere liberamente

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
root ha scritto:giucam61 ha scritto:root ha scritto:Mah...dipende dal costo/caratteristiche/qualità di queste schede, non è un discorso di cambio compulsivo ma di rapporto Q/P
Il mio concetto è, se l'impianto avrà come sorgente principale la liquida, di scegliere il finale in base ai diffusori che dovrà pilotare, il DAC non c'entra nulla, non è un'appendice dell'amplificatore...anzi è proprio il DAC che deve essere scelto come elemento importante in maniera specifica
Sul cambio compulsivo mi riferivo al dac interno, secondo me averlo interno è un risparmio ed è perfettamente adeguato anche per il futuro,anzi è già sovradimensionato, andare oltre i 96khz è superfluo,con 192khz (dove arriva qualsiasi dac anche economico) stai tranquillo per molti anni.
...al limite ne aggiungi un altro come si fa con il phono se se ne vuole uno più performante (con l'analogico avrebbe anche un senso,i phono buoni integrati sono spariti dagli ampli negli anni 80).
Sisi OK, anche io penso averlo interno è comodo...ma ripeto, dipende
Se la mia sorgente principale è la liquida perchè partire già "castrato"? Non poter sentire i DSD e DXD nativi per esempio, ma doverli convertire o ricampionare perchè il DAC non ci arriva....
Perchè partire col "risparmiare" in un elemento così importante nel mio nuovo sistema quando posso da subito prendere un Topping o SMSL e stare bene a vita?
Poi mi taccio, non voglio entrare in un nuovo loop...il forumer ha tutte le info per decidere liberamente![]()
Dsd nativi c'è ne sono ben pochi e soprattutto di musica, secondo me,di


Poi vorrei vedere chi riesce a distinguerli in cieco da un file a 96khz,per non dire 44,1 o MP3...
... qualsiasi chip interno su un ampli attuale gestisce i file Dsd,non so a che frequenza.
Le schede aggiuntive, sicuramente non economiche,non ne ho idea,sono varie con ingressi e uscite di vario tipo,ad esempio HDMI per gestire un televisore,sul link che avevo postato ce ne sono più d'una.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
giucam61 ha scritto:root ha scritto:giucam61 ha scritto:
Sul cambio compulsivo mi riferivo al dac interno, secondo me averlo interno è un risparmio ed è perfettamente adeguato anche per il futuro,anzi è già sovradimensionato, andare oltre i 96khz è superfluo,con 192khz (dove arriva qualsiasi dac anche economico) stai tranquillo per molti anni.
...al limite ne aggiungi un altro come si fa con il phono se se ne vuole uno più performante (con l'analogico avrebbe anche un senso,i phono buoni integrati sono spariti dagli ampli negli anni 80).
Sisi OK, anche io penso averlo interno è comodo...ma ripeto, dipende
Se la mia sorgente principale è la liquida perchè partire già "castrato"? Non poter sentire i DSD e DXD nativi per esempio, ma doverli convertire o ricampionare perchè il DAC non ci arriva....
Perchè partire col "risparmiare" in un elemento così importante nel mio nuovo sistema quando posso da subito prendere un Topping o SMSL e stare bene a vita?
Poi mi taccio, non voglio entrare in un nuovo loop...il forumer ha tutte le info per decidere liberamente![]()
Dsd nativi c'è ne sono ben pochi e soprattutto di musica, secondo me,di
Poi vorrei vedere chi riesce a distinguerli in cieco da un file a 96khz,per non dire 44,1 o MP3...
... qualsiasi chip interno su un ampli attuale gestisce i file Dsd,non so a che frequenza.
Le schede aggiuntive, sicuramente non economiche,non ne ho idea,sono varie con ingressi e uscite di vario tipo,ad esempio HDMI per gestire un televisore,sul link che avevo postato ce ne sono più d'una.
Ok giucam, capisco che a te modificare, convertire, comprimere, espandere un file nativo sia pratica lecita, che ci frega...poi andiamo a cercare il pelo nell'uovo nel DAC, nel finale, nel diffusore che suona moscio, duro grezzo, ruvido....quando ce ne freghiamo se la sorgente interviene sul file nativo a suo piacimento e cambia tutto il cucuzzaro...poi se permetti certi apprezzamenti sulla musica disponibile in DSD e DXD puoi tenerli per te, non c'è bisogno di esternarli visto che a nessuno frega nulla dei tuoi gusti, perchè sono tuoi gusti...sentiti le cornamuse visto che questo periodo siamo in tema


Qui si cerca di informare un forumer che cerca consigli, tu ne fai una questione personale, a questo punto se la pensi così per te va benissimo Spotify compresso, così risparmi pure

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
Ho detto mille volte che io uso Tidal... ..poi modificare, convertire,comprimere,espandere un file nativo è proprio quello che fanno con i dsd,non puoi aggiungere quello che non c'è,se poi tu credi che i dsd siano tutti nativi contento tu, continua pure ad ascoltarli,io me ne frego del formato mi interessa il contenuto..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio sul mio primo impianto HiFi (Rotel + Monitor Audio)
giucam61 ha scritto:Ho detto mille volte che io uso Tidal... ..poi modificare, convertire,comprimere,espandere un file nativo è proprio quello che fanno con i dsd,non puoi aggiungere quello che non c'è,se poi tu credi che i dsd siano tutti nativi contento tu, continua pure ad ascoltarli,io me ne frego del formato mi interessa il contenuto..
Oddio giucam... dimmi che stai scherzando...ti prego
I DSD o DXD di cui parlo sono nativi, dischi che nascono così perché presi da eventi Live o nastri master analogici, capisci cosa significa?
Sono io il primo a dire che non puoi aggiungere nulla a quello che non c'è ...ora parli anche con la bocca di altri?
É proprio Tidal che prende per il culo i clienti con la qualità Master a 96K presa da un file a 44.1...
Veramente non riesco a credere a questa risposta...mi dispiace
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» primo impianto hifi per giradischi
» Consiglio Primo impianto HiFi
» Accoppiata rotel ra-12 e Monitor Audio bronze 2
» Consiglio per impianto HiFi
» Consiglio per Impianto hifi
» Consiglio Primo impianto HiFi
» Accoppiata rotel ra-12 e Monitor Audio bronze 2
» Consiglio per impianto HiFi
» Consiglio per Impianto hifi
Pagina 3 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale