Uscite linea Pioneer DVD 717
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Uscite linea Pioneer DVD 717
Salve
Chiedo gentilmente un consiglio
Ho un problema con il lettore in oggetto,constatato che il lettore non leggeva alcun tipo di supporto ho provveduto a sostituire la lente con un altra presa da altro lettore (Pioneer Dv535 dopo diverse verifiche non tecniche mi è sembrata identica) il lettore ha comunque ripreso a funzionare, ha riconosciuto all istante il cd audio appena inserito cosa che prima non faceva ne con i cd ne dvd.
Il problema, che forse c'era anche prima ma che non potevo verificare, è che l audio dalle uscite linea esce molto distorto e disturbato con volume basso praticamente rumore, mentre se utilizzo le uscite digitali, per ora ho provato quella ottica collegata ad un dac Cambridge esterno, il segnale esce correttamente ed il dac fa il suo dovere.
Ora avrei lo sfizio di poterlo provare con le sue uscite di linea e perciò vorrei provare a risolvere senza dovermi sventare per un lettore che ha ormai le sue decadi alle spalle.
Ho provato a pulire i connettori con disossidante per contatti e lo stadio di uscita audio, anche se gli stessi si presentano almeno visivamente in ottime condizioni di pulizia e non vi sono segni visibili di bruciature perdite rigonfiamenti ecc.
Qualcuino può darmi qualche consiglio?
Ringrazio in anticipo, buona giornata
Chiedo gentilmente un consiglio
Ho un problema con il lettore in oggetto,constatato che il lettore non leggeva alcun tipo di supporto ho provveduto a sostituire la lente con un altra presa da altro lettore (Pioneer Dv535 dopo diverse verifiche non tecniche mi è sembrata identica) il lettore ha comunque ripreso a funzionare, ha riconosciuto all istante il cd audio appena inserito cosa che prima non faceva ne con i cd ne dvd.
Il problema, che forse c'era anche prima ma che non potevo verificare, è che l audio dalle uscite linea esce molto distorto e disturbato con volume basso praticamente rumore, mentre se utilizzo le uscite digitali, per ora ho provato quella ottica collegata ad un dac Cambridge esterno, il segnale esce correttamente ed il dac fa il suo dovere.
Ora avrei lo sfizio di poterlo provare con le sue uscite di linea e perciò vorrei provare a risolvere senza dovermi sventare per un lettore che ha ormai le sue decadi alle spalle.
Ho provato a pulire i connettori con disossidante per contatti e lo stadio di uscita audio, anche se gli stessi si presentano almeno visivamente in ottime condizioni di pulizia e non vi sono segni visibili di bruciature perdite rigonfiamenti ecc.
Qualcuino può darmi qualche consiglio?
Ringrazio in anticipo, buona giornata
CarloCab- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : BOLOGNA
Impianto : NEC aua8300e, nec Aua7000e, pioneer dv717, cambrige audio dac magic100, rcf dyaton3.
Re: Uscite linea Pioneer DVD 717
ovviamente devi controllare anche gli ingressi e i commutatori dell'amplificatore al quale lo colleghi
se il problema sta nel lettore sembra dovuto a saldature incrinate,
le più da sospettare sono proprio quelle sul circuito stampato dei connettori di uscita,
sono sempre le più sollecitate e sotto sforzo
altri guasti nei circuiti integrati (ovviamente possibili) sono inutili da cercare,
se non si ha la capacità di ripararli
se il problema sta nel lettore sembra dovuto a saldature incrinate,
le più da sospettare sono proprio quelle sul circuito stampato dei connettori di uscita,
sono sempre le più sollecitate e sotto sforzo
altri guasti nei circuiti integrati (ovviamente possibili) sono inutili da cercare,
se non si ha la capacità di ripararli
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Uscite linea Pioneer DVD 717
Grazie intanto per la risposta,
I vari ingressi dell amplificatore sono funzionanti, è pur sempre un vecchio integrato ma questo non è un problema.
Proverò ad indagare ancora, il fatto comunque che il segnale arrivi, anche se molto degradato mi fa ben sperare, proverò ad indagare ulteriormente
I vari ingressi dell amplificatore sono funzionanti, è pur sempre un vecchio integrato ma questo non è un problema.
Proverò ad indagare ancora, il fatto comunque che il segnale arrivi, anche se molto degradato mi fa ben sperare, proverò ad indagare ulteriormente
CarloCab- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : BOLOGNA
Impianto : NEC aua8300e, nec Aua7000e, pioneer dv717, cambrige audio dac magic100, rcf dyaton3.

» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» DAC 2 uscite
» Più uscite cuffie???
» Uscite bilanciate m-dac
» Prossime uscite
» DAC 2 uscite
» Più uscite cuffie???
» Uscite bilanciate m-dac
» Prossime uscite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"