Project Debut III domanda
3 partecipanti
Project Debut III domanda
Buongiorno a tutti, sarei interessato a comprare un Project Debut III, ma ho notato che online si trovano due versioni, una con i cavi RCA integrati e non sostitutibili (salvo interventi di dissaldatura e risaldatura), nell'altra invece sono presenti gli ingressi RCA e GND sul retro.
Volevo sapere se questa seconda versiona è semplicemente un aggiornamento della precedente e ora tutti i modelli sono con cavi sostitutibili.
Grazie mille
Volevo sapere se questa seconda versiona è semplicemente un aggiornamento della precedente e ora tutti i modelli sono con cavi sostitutibili.
Grazie mille
LiukSL- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : MI
Impianto : (non specificato)
Re: Project Debut III domanda
non conosco in dettaglio questi giradischi e ho visto che nel sito ufficiale Pro-Ject
il modello Carbon III non è presente
ci sono i modelli PRO, Carbon EVO e Carbon (DC)
tra fili uscenti e prese RCA sono preferibili i fili uscenti ma sono più comode le prese RCA,
ma il vero problema è che tra le due versioni potrebbero esserci altre differenze,
ad esempio la presenza o meno del preamplificatore interno, la conversione in USB
o anche altre varianti qualitative ...
devi indagare meglio da solo fidandoti poco di quel che leggi in rete
il modello Carbon III non è presente
ci sono i modelli PRO, Carbon EVO e Carbon (DC)
tra fili uscenti e prese RCA sono preferibili i fili uscenti ma sono più comode le prese RCA,
ma il vero problema è che tra le due versioni potrebbero esserci altre differenze,
ad esempio la presenza o meno del preamplificatore interno, la conversione in USB
o anche altre varianti qualitative ...
devi indagare meglio da solo fidandoti poco di quel che leggi in rete
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Project Debut III domanda
valterneri ha scritto:non conosco in dettaglio questi giradischi e ho visto che nel sito ufficiale Pro-Ject
il modello Carbon III non è presente
ci sono i modelli PRO, Carbon EVO e Carbon (DC)
tra fili uscenti e prese RCA sono preferibili i fili uscenti ma sono più comode le prese RCA,
ma il vero problema è che tra le due versioni potrebbero esserci altre differenze,
ad esempio la presenza o meno del preamplificatore interno, la conversione in USB
o anche altre varianti qualitative ...
devi indagare meglio da solo fidandoti poco di quel che leggi in rete
Grazie mille della risposta, anche io son rimasto stranito dal fatto che sul sito non ci sia quel modello, indagherò come suggerisci
LiukSL- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : MI
Impianto : (non specificato)
Re: Project Debut III domanda
È probabile che le prime versioni avessero i cavi saldati, le immagini che escono sul web hanno le prese femmina rca, così ci metti il cavo che ti pare.
Ormai anche i gira entry level escono con questa configurazione.
Sei convinto di voler prendere proprio questo gira?
Ormai anche i gira entry level escono con questa configurazione.
Sei convinto di voler prendere proprio questo gira?
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1332
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Project Debut III domanda
UMMAGUMMA1960 ha scritto:È probabile che le prime versioni avessero i cavi saldati, le immagini che escono sul web hanno le prese femmina rca, così ci metti il cavo che ti pare.
Ormai anche i gira entry level escono con questa configurazione.
Sei convinto di voler prendere proprio questo gira?
Ho un budget di 250 euro, qui spendo qualcosa in più, ma cercavo un giradischi più minimale possibile, senza preamp, senza bluetooth, con antiskating. andando a esclusione ho trovato questo in quel range
LiukSL- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : MI
Impianto : (non specificato)
Re: Project Debut III domanda
LiukSL ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:È probabile che le prime versioni avessero i cavi saldati, le immagini che escono sul web hanno le prese femmina rca, così ci metti il cavo che ti pare.
Ormai anche i gira entry level escono con questa configurazione.
Sei convinto di voler prendere proprio questo gira?
Ho un budget di 250 euro, qui spendo qualcosa in più, ma cercavo un giradischi più minimale possibile, senza preamp, senza bluetooth, con antiskating. andando a esclusione ho trovato questo in quel range
Come non detto, con quel bgt non credo ci sia altro (almeno non tra i giradischi propriamente detti)
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1332
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Project Debut III domanda
sarebbe sufficiente per un giradischi usato anni '80 di qualità superiore,LiukSL ha scritto:... ho un budget di 250 euro ...
ma è un rischio, hanno sempre un qualche difetto nascosto **,
e poi occorrerebbe una puntina nuova
** è rarissimo che un buon giradischi in 40 e passa anni si guasti,
è molto frequente però che qualcuno ci abbia messo le mani ..."per migliorarlo"
e abbia fatto danni, a volte notevoli.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Contrappeso Project Debut III
» Ricablare project debut carbon
» Pre phono per project debut carbon
» project debut 1...cambiare testina?
» Project essential vs debut lll vs genie 1.3
» Ricablare project debut carbon
» Pre phono per project debut carbon
» project debut 1...cambiare testina?
» Project essential vs debut lll vs genie 1.3
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA