Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
+12
beppe61
Kentucky
advanced58
root
b4nnato
Gianluigi Bresciani
R!ck
giucam61
UMMAGUMMA1960
Firace
robi68
Alessiox
16 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 5 di 15
Pagina 5 di 15 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10 ... 15
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
giucam61 ha scritto:Firace ha scritto:giucam61 ha scritto:
..non c'entra una beata mazza se l'impianto è lineare da 5 a 50.000hz, è l'orecchio che non può sentire certe frequenze sotto una certa pressione sonora.
Niente.. quando si dice che uno non cambia posizione
Il loudness è una manipolazione, punto.
Chi vuole ascoltare un brano così "come deve suonare" non si attacca al loudness o ai controlli di tono.
Se vuoi ascoltare un sax a 40db (con il volume al minimo) è normale (se il tuo impianto ha dei problemi) che il basso lo senti leggermente attenuato.
Se per te la cura è aumentare delle frequenze con il loudness, allora bene.. ma considera anche il punto di vista del resto del mondo
Esattamente,quando si dice non cambiare posizione.. ..lo ripeto per l'ultima volta,il loudness compensa un problema del nostro apparato uditivo a basse pressioni sonore, l'impianto non c'entra nulla.
Puoi avere l'impianto che arriva a 50.000hz ma,se sei fortunato,dopo i 17.000 c'è il silenzio.
OK, allora facciamo un referendum per far mettere il Loudness su tutti gli amplificatori o i pre, perché è fondamentale per correggere la deficienza dell’orecchio umano, per cui se vuoi sentire bene ci deve essere tassativamente…come l’ABS sulle macchine o il casco sui monopattini elettrici


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
root ha scritto:
OK, allora facciamo un referendum per far mettere il Loudness su tutti gli amplificatori o i pre, perché è fondamentale per correggere la deficienza dell’orecchio umano, per cui se vuoi sentire bene ci deve essere tassativamente…come l’ABS sulle macchine o il casco sui monopattini elettrici![]()
![]()
Esatto.. in pratica Giucam sta dicendo che tutti gli impianti hifi e hiend del mondo che non hanno loudness non suonano bene a bassi volumi.
Ovviamente è una cosa falsa, che dipende invece da diffusori ed ambiente in primis.
Si continua a fare confusione tra quello che serve per avere un impianto ben suonante e quello che serve per metterci una pezza quando l'impianto non è ben suonante.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Per me Giucam non sta dicendo questo...
Prendo atto che i controlli di tono, che ripeto, non ho mai usato, sono andati via via scomparendo, ma avevo anche scritto che il loudness, in particolari condizioni, ovvero a volumi molto bassi, poteva essere utile.
Questo non vuol dire aggiustare magagne dell'impianto.
Noi siamo animali dell'udito limitato, sentono meglio di noi tutti i felini, i cani e probabilmente anche gli ippopotami...
Della nostra gamma udibile, che non è quella teorica che scrivono tutti da 20 a 20khz, ma più realisticamente 30/17khz (quando va bene) vi sono delle frequenze, jn particolare gli estremi (bassi e acuti) dove il nostro apparato va in deficit quando il volume scende sotto una certa soglia.
In questo caso, e solo in questo, il loudness può essere utile
Prendo atto che i controlli di tono, che ripeto, non ho mai usato, sono andati via via scomparendo, ma avevo anche scritto che il loudness, in particolari condizioni, ovvero a volumi molto bassi, poteva essere utile.
Questo non vuol dire aggiustare magagne dell'impianto.
Noi siamo animali dell'udito limitato, sentono meglio di noi tutti i felini, i cani e probabilmente anche gli ippopotami...
Della nostra gamma udibile, che non è quella teorica che scrivono tutti da 20 a 20khz, ma più realisticamente 30/17khz (quando va bene) vi sono delle frequenze, jn particolare gli estremi (bassi e acuti) dove il nostro apparato va in deficit quando il volume scende sotto una certa soglia.
In questo caso, e solo in questo, il loudness può essere utile
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Esatto.UMMAGUMMA1960 ha scritto:Per me Giucam non sta dicendo questo...
Prendo atto che i controlli di tono, che ripeto, non ho mai usato, sono andati via via scomparendo, ma avevo anche scritto che il loudness, in particolari condizioni, ovvero a volumi molto bassi, poteva essere utile.
Questo non vuol dire aggiustare magagne dell'impianto.
Noi siamo animali dell'udito limitato, sentono meglio di noi tutti i felini, i cani e probabilmente anche gli ippopotami...
Della nostra gamma udibile, che non è quella teorica che scrivono tutti da 20 a 20khz, ma più realisticamente 30/17khz (quando va bene) vi sono delle frequenze, jn particolare gli estremi (bassi e acuti) dove il nostro apparato va in deficit quando il volume scende sotto una certa soglia.
In questo caso, e solo in questo, il loudness può essere utile
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Premettendo il fatto che piuttosto di accendere l'impianto per ascoltare a volume prossimo allo zero è meglio accendere la radiolina portatile.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Per me Giucam non sta dicendo questo...
Prendo atto che i controlli di tono, che ripeto, non ho mai usato, sono andati via via scomparendo, ma avevo anche scritto che il loudness, in particolari condizioni, ovvero a volumi molto bassi, poteva essere utile.
Questo non vuol dire aggiustare magagne dell'impianto.
Noi siamo animali dell'udito limitato, sentono meglio di noi tutti i felini, i cani e probabilmente anche gli ippopotami...
Della nostra gamma udibile, che non è quella teorica che scrivono tutti da 20 a 20khz, ma più realisticamente 30/17khz (quando va bene) vi sono delle frequenze, jn particolare gli estremi (bassi e acuti) dove il nostro apparato va in deficit quando il volume scende sotto una certa soglia.
In questo caso, e solo in questo, il loudness può essere utile
Standing ovation, è qualche giorno che cerco di farlo capire ma si torna sempre sul "il mio impianto non ne ha bisogno" quando è il nostro apparato uditivo che ne ha bisogno sotto certe soglie.
Poi uno ascolta a volumi da discoteca e il loudness non gli serve, Grundig (e qui potrà venire utile Lello,esperto del marchio) usava un loudness che tendeva automaticamente a disinserirsi man mano che si alzava il volume,scelta saggia.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
robi68 ha scritto:Premettendo il fatto che piuttosto di accendere l'impianto per ascoltare a volume prossimo allo zero è meglio accendere la radiolina portatile.
Sai quanti amano gli ascolti notturni pur abitando in condominio?
Un filo di volume e si lamentano che il messaggio non è corretto e allora via con il tourbillon di componenti, diffusori in primis,alta efficienza o woofer sempre più grossi(che senza un bel tot di watt manco si muovono) ,basta leggere altri forum, è un argomento ricorrente.. ...non è il mio tipo di ascolto.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Per me Giucam non sta dicendo questo...
Prendo atto che i controlli di tono, che ripeto, non ho mai usato, sono andati via via scomparendo, ma avevo anche scritto che il loudness, in particolari condizioni, ovvero a volumi molto bassi, poteva essere utile.
Questo non vuol dire aggiustare magagne dell'impianto.
Noi siamo animali dell'udito limitato, sentono meglio di noi tutti i felini, i cani e probabilmente anche gli ippopotami...
Della nostra gamma udibile, che non è quella teorica che scrivono tutti da 20 a 20khz, ma più realisticamente 30/17khz (quando va bene) vi sono delle frequenze, jn particolare gli estremi (bassi e acuti) dove il nostro apparato va in deficit quando il volume scende sotto una certa soglia.
In questo caso, e solo in questo, il loudness può essere utile
Ma certo, se si fa un discorso in generale tutti sappiamo che agli estremi gamma perdiamo sensibilità, ognuno a modo suo…ma questa sensibilità la perdiamo non solo se ascolto un impianto HiFi, la perdo anche quando ascolto qualsiasi altra cosa nella vita, è la natura
Quindi se voglio sentire un contenuto musicale a basso volume metto il sistema di riproduzione nella migliore condizione, quindi linearità nella gamma udibile, poi se qualcosina la perdo agli estremi fa parte della natura delle cose, perché la avrei comunque non sentita
Non spingo un pulsante che mi dà +6dB agli estremi gamma, non ha senso, sconvolgo l’equilibrio originale
Poi capisco anche che non è sempre possibile per motivi di spazio, equilibrio familiare, economico, etcetc modificare il sistema per renderlo lineare fino ai 30Hz, quindi a basso volume sento necessità di “dare una mano”…ma è per compensare una deficienza dell’impianto o del mio udito specifico
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
root ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:Per me Giucam non sta dicendo questo...
Prendo atto che i controlli di tono, che ripeto, non ho mai usato, sono andati via via scomparendo, ma avevo anche scritto che il loudness, in particolari condizioni, ovvero a volumi molto bassi, poteva essere utile.
Questo non vuol dire aggiustare magagne dell'impianto.
Noi siamo animali dell'udito limitato, sentono meglio di noi tutti i felini, i cani e probabilmente anche gli ippopotami...
Della nostra gamma udibile, che non è quella teorica che scrivono tutti da 20 a 20khz, ma più realisticamente 30/17khz (quando va bene) vi sono delle frequenze, jn particolare gli estremi (bassi e acuti) dove il nostro apparato va in deficit quando il volume scende sotto una certa soglia.
In questo caso, e solo in questo, il loudness può essere utile
Ma certo, se si fa un discorso in generale tutti sappiamo che agli estremi gamma perdiamo sensibilità, ognuno a modo suo…ma questa sensibilità la perdiamo non solo se ascolto un impianto HiFi, la perdo anche quando ascolto qualsiasi altra cosa nella vita, è la natura
Quindi se voglio sentire un contenuto musicale a basso volume metto il sistema di riproduzione nella migliore condizione, quindi linearità nella gamma udibile, poi se qualcosina la perdo agli estremi fa parte della natura delle cose, perché la avrei comunque non sentita
Non spingo un pulsante che mi dà +6dB agli estremi gamma, non ha senso, sconvolgo l’equilibrio originale
Poi capisco anche che non è sempre possibile per motivi di spazio, equilibrio familiare, economico, etcetc modificare il sistema per renderlo lineare fino ai 30Hz, quindi a basso volume sento necessità di “dare una mano”…ma è per compensare una deficienza dell’impianto o del mio udito specifico
UMMAGUMMA, ti ha già risposto Root, ma giusto per sottolineare che c'è un errore nel tuo ragionamento.
Se il tuo impianto riesce a riprodurre il segnale musicale in modo lineare allora sta riproducendo al meglio quella traccia così come va ascoltata al volume selezionato.
Modificare il volume di ascolto è come avvicinarsi o allontanarsi da una fonte sonora.
Se ti allontani da una banda che suona dal vivo o se abbassi il volume del cd (della stessa banda che stai riproducendo in casa) l'effetto deve essere lo stesso.
Ti è mai capitato di allontanarti da una fonte sonora e avere la possibilità di mettere un boost sui bassi? non penso..
Se anche fosse possibile percepiresti la cosa come non equilibrata..
Ultima modifica di Firace il Lun 6 Dic 2021 - 12:59 - modificato 1 volta.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Vabbè, qui siamo arrivati addirittura al loudness variabile
Mi ricordo questa funzione quando facevo assistenza tecnica, il potenziometro del volume aveva delle prese intermedie circa a metà della circonferenza, proprio per “disabilitare” l’intervento del loudness…ma fatemi il piacere tutti voi e ‘ste minchiate accroccone
Ieri sera mi sono gustato “Live in Paris” di Diana Krall a volume basso, disco bellissimo ed inciso benissimo, avevo i figli che dormivano, e sentivo benissimo tutto, il pianoforte aveva una ampiezza scenica e ricchezza armonica stupefacente!! Assolo di contrabbasso perfetto…
Altro che radiolina!!!
Ma fatemi il piacere!!!
Fate come volete, compratevi un equalizzatore a terzi d’ottava, spappolate il segnale originale come volete, ma non confondiamo le cose per cortesia
Mi ricordo questa funzione quando facevo assistenza tecnica, il potenziometro del volume aveva delle prese intermedie circa a metà della circonferenza, proprio per “disabilitare” l’intervento del loudness…ma fatemi il piacere tutti voi e ‘ste minchiate accroccone
Ieri sera mi sono gustato “Live in Paris” di Diana Krall a volume basso, disco bellissimo ed inciso benissimo, avevo i figli che dormivano, e sentivo benissimo tutto, il pianoforte aveva una ampiezza scenica e ricchezza armonica stupefacente!! Assolo di contrabbasso perfetto…
Altro che radiolina!!!
Ma fatemi il piacere!!!
Fate come volete, compratevi un equalizzatore a terzi d’ottava, spappolate il segnale originale come volete, ma non confondiamo le cose per cortesia
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
root ha scritto:
Fate come volete, compratevi un equalizzatore a terzi d’ottava, spappolate il segnale originale come volete, ma non confondiamo le cose per cortesia
Infatti, bisognerebbe lasciarli fare... ma il problema per come la vedo io è che fanno capire un caz.. per un altro a chi legge... quindi ogni tanto bisogna intervenire.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Azz.... vorrei anche io essere Supermen per sentire un orchestra sinfonica a volume zero.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Firace ha scritto:root ha scritto:
Fate come volete, compratevi un equalizzatore a terzi d’ottava, spappolate il segnale originale come volete, ma non confondiamo le cose per cortesia
Infatti, bisognerebbe lasciarli fare... ma il problema per come la vedo io è che fanno capire un caz.. per un altro a chi legge... quindi ogni tanto bisogna intervenire.
Bhò.
Magari avete ragione voi...
Nel pre Nad, non c'è l'ho il loudness,
Ma nel vecchio integratone pioneer si....
Quando mi portavo a casa una ragazzetta, nei primi anni 80, e dopo averle tolto la maglietta, avevo l'impressione di spiccionarla meglio con il loudness inserito

La puntina leggeva Us and Theme, oppure If you leave me now...

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
robi68 ha scritto:Azz.... vorrei anche io essere Supermen per sentire un orchestra sinfonica a volume zero.
A zero manco Superman.. ma nel mio impianto basta 1 per sentire tutto
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Firace ha scritto:root ha scritto:
Fate come volete, compratevi un equalizzatore a terzi d’ottava, spappolate il segnale originale come volete, ma non confondiamo le cose per cortesia
Infatti, bisognerebbe lasciarli fare... ma il problema per come la vedo io è che fanno capire un caz.. per un altro a chi legge... quindi ogni tanto bisogna intervenire.
Bhò.
Magari avete ragione voi...
Nel pre Nad, non c'è l'ho il loudness,
Ma nel vecchio integratone pioneer si....
Quando mi portavo a casa una ragazzetta, nei primi anni 80, e dopo averle tolto la maglietta, avevo l'impressione di spiccionarla meglio con il loudness inserito![]()
La puntina leggeva Us and Theme, oppure If you leave me now...
Era per la ragazza che portavi a casa.. ad un ascolto attento ti saresti accorto che la riproduzione faceva cagare

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 336
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Non ho capito che c'entrano le frequenze con il loudness e il volume
Kentucky- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.08.19
Numero di messaggi : 101
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Kentucky ha scritto:Non ho capito che c'entrano le frequenze con il loudness e il volume
Il loudness interviene solo ad alcune frequenze ed è usato normalmente a basso volume per modificare la risposta in frequenza dell'amplificatore.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Cioè per distruggere qualunque parvenza di alta fedeltà ?
Ah ok.
Non che ad altri volumi cambi qualcosa comunque
Ah ok.
Non che ad altri volumi cambi qualcosa comunque
Kentucky- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.08.19
Numero di messaggi : 101
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Firace ha scritto:accorto che la riproduzione faceva cagare
Infatti erano i chi cago

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
root ha scritto:@giucam e @rick
OK OK...binari paralleli non si incontrano, ma va bene così, ognuno con le proprie convinzioni
Per me con il loudness puoi fare come credi.
L'unica cosa su cui sono intervenuto non è su una mia convinzione, ma su questa tua storiella fantasiosa, che è un falso marchiano.
root ha scritto:
Eh capisco il disappunto, ma possiamo disquisire all'infinito ma il loudness è stato concepito per dare effetto "WOW" agli impianti compatti degli anni '80, i plasticoni Kenwood, Pioneer, Aiwa...dando come giustifica il fatto che compensavano le deficienze dell'orecchio in relazione ai deficit delle casse del periodo
Nei prodotti invece che erano stati concepiti per la vera HiFi ed Hi-End tutta 'sta roba non esisteva, giustamente sottolineo
Ci sono testimonianze che collocano il loudness già su amplificatori del 1965 come questo esemplare KLH

e sono stati utilizzati largamente per almeno tutto il decennio successivo.
Il loudness nasce da un articolo di Fletcher& Munson del 1933...non del 1980 e non c'entra nulla con l'effetto wow che dici tu!
root ha scritto:
Quello che dici è giusto, ma se leggi bene quello che ho scritto parlavo di loudness...esiste qualcosa dell'epoca tipo Audio Research, Conrad Johnson, o che altro con il loudness??
Il pre Audio Research SP-3 uno dei modelli più venduti della storia di AR oltre al controllo dei toni aveva il controllo del loudness ( è quella manopola detta "contour") che aveva quest'effetto qui:


Conrad Johson è entrata in affari dopo il 1975 quando ormai la moda era cambiata.
Che ti piaccia o no loudness e controlli di toni negli amplificatori degli anni 70 in particolare di quella che veniva definita HIFI sono praticamente ovunque.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Ragazzi, io non so che sensibilità avete sul potenziometro del volume, ma il mio è in db, parte da -95 (vol min), io ho silenzio assoluto fino a -70, poco sopra sento solo un fruscio che non si può neanche definire musica......Firace ha scritto:robi68 ha scritto:Azz.... vorrei anche io essere Supermen per sentire un orchestra sinfonica a volume zero.
A zero manco Superman.. ma nel mio impianto basta 1 per sentire tutto
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
robi68 ha scritto:Ragazzi, io non so che sensibilità avete sul potenziometro del volume, ma il mio è in db, parte da -95 (vol min), io ho silenzio assoluto fino a -70, poco sopra sento solo un fruscio che non si può neanche definire musica......Firace ha scritto:robi68 ha scritto:Azz.... vorrei anche io essere Supermen per sentire un orchestra sinfonica a volume zero.
A zero manco Superman.. ma nel mio impianto basta 1 per sentire tutto
Io ho un pre in doppio telaio con la manopola del volume si vede un po' piccolo con le 4 valvoline accese...

Mi basta veramente un filo di musica per sentire tutto, non ho bisogno di toni o loudness.
Per altro ho un vecchio Pioneer sx650 nella casa a mare ed il loudness mi dà fastidio anche su quello pur essendo decisamente diversa la resa a basso volume.
La differenza la conosco..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
Anche io ho la manopola del volume, ma sale di 1db alla volta ruotando piano man mano che si gira più forte raddoppia.
Nemmeno io lo uso il Loud ma a volume bassissimo sento poco o niente.
Secondo me è solo un discorso di sensibilità del potenziometro, quando avevo collegato il Sansui che a ore 10 dava tutto era diverso.
Nemmeno io lo uso il Loud ma a volume bassissimo sento poco o niente.
Secondo me è solo un discorso di sensibilità del potenziometro, quando avevo collegato il Sansui che a ore 10 dava tutto era diverso.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Nuovo Amplificatore Quale Prendere?
R!ck ha scritto:root ha scritto:@giucam e @rick
OK OK...binari paralleli non si incontrano, ma va bene così, ognuno con le proprie convinzioni
Per me con il loudness puoi fare come credi.
L'unica cosa su cui sono intervenuto non è su una mia convinzione, ma su questa tua storiella fantasiosa, che è un falso marchiano.root ha scritto:
Eh capisco il disappunto, ma possiamo disquisire all'infinito ma il loudness è stato concepito per dare effetto "WOW" agli impianti compatti degli anni '80, i plasticoni Kenwood, Pioneer, Aiwa...dando come giustifica il fatto che compensavano le deficienze dell'orecchio in relazione ai deficit delle casse del periodo
Nei prodotti invece che erano stati concepiti per la vera HiFi ed Hi-End tutta 'sta roba non esisteva, giustamente sottolineo
Ci sono testimonianze che collocano il loudness già su amplificatori del 1965 come questo esemplare KLH
e sono stati utilizzati largamente per almeno tutto il decennio successivo.
Il loudness nasce da un articolo di Fletcher& Munson del 1933...non del 1980 e non c'entra nulla con l'effetto wow che dici tu!root ha scritto:
Quello che dici è giusto, ma se leggi bene quello che ho scritto parlavo di loudness...esiste qualcosa dell'epoca tipo Audio Research, Conrad Johnson, o che altro con il loudness??
Il pre Audio Research SP-3 uno dei modelli più venduti della storia di AR oltre al controllo dei toni aveva il controllo del loudness ( è quella manopola detta "contour") che aveva quest'effetto qui:
Conrad Johson è entrata in affari dopo il 1975 quando ormai la moda era cambiata.
Che ti piaccia o no loudness e controlli di toni negli amplificatori degli anni 70 in particolare di quella che veniva definita HIFI sono praticamente ovunque.
OK va bene, mi arrendo

Quindi tu o chi la pensa come te potete usarlo con questa giustificazione morale
Io no...per me è un artificio inutile che da anni è scomparso dalle apparecchiature serie, se si parla di HiFi
Poi se andiamo a pesare le parole e non si mettono in moto un minimo di neuroni/sinapsi per capire cosa intendo il discorso non finirà mai
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2532
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 5 di 15 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10 ... 15

» Quale dac prendere??
» Quale dac prendere
» Dac quale prendere ?
» Quale cuffia prendere?
» A1 CLONE in Kit, quale prendere?
» Quale dac prendere
» Dac quale prendere ?
» Quale cuffia prendere?
» A1 CLONE in Kit, quale prendere?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 5 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01