Diffusori "affaticanti"
+11
Zio
ivan39
Marco Ravich
ste-65
Firace
valterneri
bonghittu
root
p.cristallini
robi68
federico666
15 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Diffusori "affaticanti"
San Tommaso ha sempre ragione! Per scegliere i diffusori bisogna semplicemente usare il proprio sistema uditivo: ciò che ti piace va bene per te!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3480
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Diffusori "affaticanti"
federico666 ha scritto:ste-65 ha scritto:Direi che i diffusori risultino affaticanti quanto meno il suono sia naturale ed equilibrato in tutta la banda passante di frequenza. Radiografante alle alte,enfatizzante sulle basse,inconcreto sulle medie.
Così mi metti in crisi...! se prima avevo un dubbio, ore ne ho 3:
"Enfatizzante" lo posso capire, ma
"Radiografante" e "inconcreto" mi fanno venire sudori freddi e dubbi esistenziali amletici.
Non se se chiederti il significato o se rinunciare a tutto e farla finita con queste mie ricerche di informazioni sui diffusori acustici che mettono a repentaglio il mio equilibrio psicofisico.
San Tommaso ---aiutami tu



ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 180
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Diffusori "affaticanti"
Il Lei non si può proprio leggere......non siamo mica in un aula di tribinale quiste-65 ha scritto:
Tenga

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Diffusori "affaticanti"
robi68 ha scritto:Il Lei non si può proprio leggere......non siamo mica in un aula di tribinale quiste-65 ha scritto:
Tenga![]()
Ma mi facci il piacere!!!


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori "affaticanti"
https://youtu.be/4w-6negq3CY?t=99root ha scritto:robi68 ha scritto:Il Lei non si può proprio leggere......non siamo mica in un aula di tribinale quiste-65 ha scritto:
Tenga![]()
Ma mi facci il piacere!!!![]()
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Diffusori "affaticanti"


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori "affaticanti"
?? 
Scusate la smodata educazione.
Buona serata a tutti.

Scusate la smodata educazione.
Buona serata a tutti.

ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 180
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Diffusori "affaticanti"
Buona serata anche a te.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Diffusori "affaticanti"
robi68 ha scritto:https://youtu.be/4w-6negq3CY?t=99root ha scritto:robi68 ha scritto:
Il Lei non si può proprio leggere......non siamo mica in un aula di tribinale qui![]()
Ma mi facci il piacere!!!![]()
un scena mitica, unica, indelebile nella storia del cinema
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Diffusori "affaticanti"
https://www.youtube.com/watch?v=Dm4xCnvRZeYfederico666 ha scritto:robi68 ha scritto:https://youtu.be/4w-6negq3CY?t=99root ha scritto:
Ma mi facci il piacere!!!![]()
un scena mitica, unica, indelebile nella storia del cinema
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Diffusori "affaticanti"
Vuol dire che se lo ascolti per più di 30 minuti ti fa venire mal di testa.federico666 ha scritto:mi chiedo cosa cavolo voglia dire esattamente questo termine, qualcuno ha le idee chiare in merito a questa definizione ?
Nel mio caso specifico: reflex = affaticante - sospensione pneumatica = non affaticante
Re: Diffusori "affaticanti"
Marco Ravich ha scritto:Vuol dire che se lo ascolti per più di 30 minuti ti fa venire mal di testa.federico666 ha scritto:mi chiedo cosa cavolo voglia dire esattamente questo termine, qualcuno ha le idee chiare in merito a questa definizione ?
Nel mio caso specifico: reflex = affaticante - sospensione pneumatica = non affaticante
Aaaahh ho capito ... allora devo dire che mia moglie è moolto "Affaticante", bastano 15 minuti per il mal di testa

anche io comunque in generale ho perplessità sui reflex, per quello che ho potuto sentire da un lato rendono i bassi molto "corposi" e questo è un lato positivo ma dall'altro danno un qualcosa di artificiale, di rimbombato. Qualcuno mi ha scritto che non si può generalizzare, che esistono bass reflex buoni e meno buoni, in effetti ho avuto possibilità di ascoltare solo casse di tipo economico e non high-end.
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Diffusori "affaticanti"
Si una delizia...la Stage Accompany faceva dei prodotti dal bel suono, molto poco diffusa, ebbe il periodo di splendore negli anni '80
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori "affaticanti"
Artificiale o come dici....rimbombato,dipende molto da altre cose,dalla posizione del reflex,da cosa gli sta intorno ecc ecc.Il condotto reflex può anche essere molto performante,ma ci dovrebbero essere certe condizioni di utilizzo.Se prodotti da qualche migliaio di euro sono in reflex magari qualche motivo c'è...federico666 ha scritto:Marco Ravich ha scritto:Vuol dire che se lo ascolti per più di 30 minuti ti fa venire mal di testa.federico666 ha scritto:mi chiedo cosa cavolo voglia dire esattamente questo termine, qualcuno ha le idee chiare in merito a questa definizione ?
Nel mio caso specifico: reflex = affaticante - sospensione pneumatica = non affaticante
Aaaahh ho capito ... allora devo dire che mia moglie è moolto "Affaticante", bastano 15 minuti per il mal di testa![]()
anche io comunque in generale ho perplessità sui reflex, per quello che ho potuto sentire da un lato rendono i bassi molto "corposi" e questo è un lato positivo ma dall'altro danno un qualcosa di artificiale, di rimbombato. Qualcuno mi ha scritto che non si può generalizzare, che esistono bass reflex buoni e meno buoni, in effetti ho avuto possibilità di ascoltare solo casse di tipo economico e non high-end.
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1371
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Diffusori "affaticanti"
Io trovo più affaticante un diffusore che ha problemi sulle frequenze alte rispetto a quelli che li hanno sui bassi.
Poi che non mi piacciano particolarmente i diffusori reflex non è un segreto, è lo dimostra anche il mio impianto... ma affaticante potrebbe essere anche una amplificazione o altro, non solo un diffusore.. anche un bel cavo in argento... (forse questo non lo dovevo scrivere...)
Poi che non mi piacciano particolarmente i diffusori reflex non è un segreto, è lo dimostra anche il mio impianto... ma affaticante potrebbe essere anche una amplificazione o altro, non solo un diffusore.. anche un bel cavo in argento... (forse questo non lo dovevo scrivere...)
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3874
Provincia : Parma
Impianto : Smartphone con cuffiette in dotazione
Re: Diffusori "affaticanti"
Potremmo parlarne per anni, ma alla fine credo che solo il nostro orecchio può decidere cosa ci piace e cosa è affaticante o meno gradito.

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6415
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Diffusori "affaticanti"
Considerando che il range di frequenze sia riprodotto correttamente, cioè senza nessuna enfatizzazione, trovo un diffusore affaticante quando ti "spara" il suono in faccia.
Come fanno alcuni monitor o alcuni diffusori che vengono apprezzati per "l'iperdettaglio".
Chiaramente il registro alto è quello repsonsabilie della sensazione. I bassi, anche se sparati addosso, sono più sopportabili. In qualche caso anche divertenti.
Come fanno alcuni monitor o alcuni diffusori che vengono apprezzati per "l'iperdettaglio".
Chiaramente il registro alto è quello repsonsabilie della sensazione. I bassi, anche se sparati addosso, sono più sopportabili. In qualche caso anche divertenti.
Kentucky- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.08.19
Numero di messaggi : 102
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori "affaticanti"
Diffusori aperti e/o radiografanti non significa per forza affaticanti. La fatica d'ascolto, secondo me esce fuori da un suono distorto sia aperto che chiuso. Avevo tempo fà delle Thiel molto aperte, ma lungi dal dire affaticanti, anzi, ogni volta uscivano fuori altri dettagli che in un primo ascolto non avevo colto. Qualità in primis. Certamente se ascolti per ore disco music con diffusori a tromba che sparano dB a iosa, la fatica ti viene per ovvi motivi.
advanced58- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.11
Numero di messaggi : 151
Località : roma
Provincia : rm
Impianto : Working in progress.
Re: Diffusori "affaticanti"
Oggi mi sono fatto prendere la mano e ho esagerato un pochino con il volume, ho notato nell'escursione delle frequenze basse un senso "Confusionale", questa potrebbe essere fatica d'ascolto?

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Diffusori "affaticanti"
Può essere che l'ambiente è in saturazione, che l'amplificatore non ce la fa o il woofer è a fine corsa...
Kentucky- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.08.19
Numero di messaggi : 102
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori "affaticanti"
Non credo.. con le Cornwall III ha scrostato la pittura dal muro .. lo stato confusionale è il primo stadio, dopo arrivano i danni irreversibili
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Diffusori "affaticanti"
Firace ha scritto:Non credo.. con le Cornwall III ha scrostato la pittura dal muro .. lo stato confusionale è il primo stadio, dopo arrivano i danni irreversibili
O forse il vino a pranzo era particolarmente buono....


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori "affaticanti"
Sono astemio.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Diffusori "affaticanti"
Questi Diffusori ti fanno sentire la musica "Dentro", non ce n'è per nessuno......Firace ha scritto:Non credo.. con le Cornwall III ha scrostato la pittura dal muro .. lo stato confusionale è il primo stadio, dopo arrivano i danni irreversibili
Più alzi e più ti viene voglia di alzare, c'e solo un limite.......Io.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Diffusori vandersteen 1c e consiglio generale diffusori intorno ai 1500 euro
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» diffusori
» diffusori
» diffusori
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» diffusori
» diffusori
» diffusori
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200