Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
+7
root
ally
Firace
nerone
robi68
Zio
Raynys
11 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
robi68 ha scritto:Non serve l'uscita sub, basta una comune RCA e un sub con il crossover interno.nerone ha scritto:Il D8 ha l'uscita sub?root ha scritto:
Io ho le Lonpoo pilotate dal D8, accoppiata felicissima...ma sappi che stiamo parlando di woofer da 10cm, non potrai sentire frequenze sotto i 100Hz...nel senso scordati i bassi bassi, sicuramente dovrai utilizzare il controllo toni...
Io le usavo così con server Daphile (casa al mare) fino a che ho aggiunto un subetto 8" amplificato e sembra aver cambiato impianto, ora è perfetto per il costo
Collegare un sub al D8 é in pratica impossibile...uscite solo amplificate, non ha uscite linea analogiche, e l'uscite amplificata é BTL quindi con negativo non a massa...ho dovuto fare un partitore resistivo bilanciato accoppiato con trasformatore audio di accoppiamento 1:1 e funziona una bellezza...se a qualcuno interessa mando lo schema componenti appena posso
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
assolutamente interessato grazie
ally- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 360
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Ok posso dirti al volo che ho utilizzato 3 resistenze in serie, 2 da 100 ohm ed una da 20 ohm, in serie la 100 + 20 +100 i sequenza...poi ai capi della 20 ohm prendere il segnale con il primario del trasformatore e sul secondario cavo con PIN RCA con il 10% circa del voltaggio di uscita
Questo il trasformatore
https://www.neutrik.com/en/product/nte1
Devo solo verificare i valori delle resistenze ma mi sembra siano queste...da 1W
Questo il trasformatore
https://www.neutrik.com/en/product/nte1
Devo solo verificare i valori delle resistenze ma mi sembra siano queste...da 1W
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Raynys ha scritto:Lo so benissimo, ma voglio evitare di acquistare musica online. E' chiaro adesso?Marco Ravich ha scritto:Digitale non significa (necessariamente) compresso...Raynys ha scritto:intendevo appunto che vorrei evitare il formato compresso
Chiarissimo,sei tu che non hai le idee chiare,con il costo di un paio di CD ti abboni ad un servizio di streaming in HD,non compri nulla,fruisci solamente di una biblioteca musicale sterminata.
Comunque anche io uso il D8 con diffusori enormemente superiori alle Lompoo (mai sentite),con un budget estremamente risicato bisogna fare di necessità virtù,quindi ok per l'alientek,ok per le Lompoo rigorosamente appoggiate al muro,ok per un vecchio lettore DVD con display come meccanica collegato in digitale.
Se aumentassi il budget lo dedicherei ai diffusori,anello più importante della catena,non al lettore CD e tanto meno a vecchi cimeli di 40 anni fa.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
root ha scritto:
...
ottimo grazie, quindi ricavi il segnale rca dall'uscita, ma la proporzionalità con il volume non crea problemi? sicuro di non rischiare di superare le soglie ammesse da questo collegamento?
giucam61 ha scritto:
...
per la cronaca di che diffusori parliamo?
ally- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 360
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Le mie idee sono più che chiare: non voglio abbonamenti e non m'interessa assolutamente la questione risparmio/quantità. Sono molto selettivo e compro solo ciò che m'interessa e, soprattutto, voglio una copia fisica di ciò che ascolto da tenere anche negli anni a venire. Essere soggetto ad abbonamenti per ascoltare musica m'infastidisce peraltro.giucam61 ha scritto:Raynys ha scritto:Lo so benissimo, ma voglio evitare di acquistare musica online. E' chiaro adesso?Marco Ravich ha scritto:
Digitale non significa (necessariamente) compresso...
Chiarissimo,sei tu che non hai le idee chiare,con il costo di un paio di CD ti abboni ad un servizio di streaming in HD,non compri nulla,fruisci solamente di una biblioteca musicale sterminata.
Quello che non comprendo è per quale motivo si debba obbligare una persona ad accettare il proprio punto di vista, neanche richiesto peraltro. A te piace la musica liquida, risparmi? Son contento che a te piaccia. Io ho altre preferenze e gradirei che vengano rispettate. Grazie.
Raynys- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.09.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Bari
Impianto : Nessuno al momento
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
punto assolutamente rispettabilissimo. Per la cronaca il mio raspberry pesca l'audio da un server locale con file fisici, non sono un amante dei servizi di streaming. Ovvio che questo implica il rippare l'intera collezione. In ogni caso con 50€ puoi usufruire delle internet radio anche italiane, l'elenco è sterminato. Non so se sia possibile affiancare al raspberry un lettore esterno per avere una soluzione compatta a basso costo che possa sfruttare l'xmos. Il modo di utilizzo e l'interfaccia piu' adatta alle tue esigenze è un aspetto da chiarire...
ally- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 360
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Azz...e che risposte per un novizio.
Con un budget così basso stanno cercando di darti dei consigli
Con un budget così basso stanno cercando di darti dei consigli
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
nerone ha scritto:Azz...e che risposte per un novizio.
Con un budget così basso stanno cercando di darti dei consigli
Solo perché una persona si è appena iscritto deve essere inibito dal rispondere a frasi altezzose?
Poi cosa c'entra il discorso del budget basso con i consigli? Una persona quindi deve essere obbligato a chiedere consigli solo se c'è da spendere 1000€ ed oltre? Penso di aver seguito alla lettera il regolamento, postando il topic nella sezione rivolta nel range di budget prestabilito. Quindi, ripeto, non comprendo.
Aggiungo, inoltre, che i consigli li sto valutando e, alle persone educate, rispettose e civili, sto rispondendo educatamente ed apprezzo molto le loro opinioni. A chi invece mi dice che "non ho le idee ben chiare" con tono altezzoso e giudicando il fatto che "nel caso" potrebbero piacermi anche cimeli di anni fa di seconda mano e cerca anche di impormi il modo di ascoltare musica, allora non lo permetto.
Si può sempre dare opinioni e capire l'obiettivo della richiesta senza imporre nulla a nessuno e con le dovute maniere.
Detto ciò, chiudiamo qua la polemica e torniamo in topic.
Raynys- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.09.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Bari
Impianto : Nessuno al momento
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Con un budget così limitato cercherei la semplicità, eliminando quindi pezzi non necessari, come il lettore cd audio, che, se vuoi qualcosa di decente, da solo si mangerebbe tutto il budget. Assumendo che hai un computer da utilizzare, anche vecchio, tanto non serve una grande potenza di calcolo, rippi le tracce dei cd audio.
L'impianto, entro i 300 €, potrebbe essere composto così:
1) scheda Audio Edirol UA25, che si trova facilmente usata a 50 €. E' supportata fino a Win7 e con un po' di sbattimenti anche con Win10. Con Linux, che ti consiglio, è riconosciuta senza alcun problema e senza installare nulla.
2) monitor attivi a 2 vie Behringer Truth 2030A, 250 € da Thomann.
Se non ti piacciono le Behringer va bene un altro monitor attivo simile.
Avresti un impianto abbastanza potente ches cende ragionevolmente in basso, e che comunque in un secondo tempo potresti integrare con un sub.
Salendo un po' di prezzo potresti sostituire la Edirol con un Topping E30, che ti garantirebbe un po' di raffinatezza in più ed il volume regolabile con il telecomando.
L'impianto, entro i 300 €, potrebbe essere composto così:
1) scheda Audio Edirol UA25, che si trova facilmente usata a 50 €. E' supportata fino a Win7 e con un po' di sbattimenti anche con Win10. Con Linux, che ti consiglio, è riconosciuta senza alcun problema e senza installare nulla.
2) monitor attivi a 2 vie Behringer Truth 2030A, 250 € da Thomann.
Se non ti piacciono le Behringer va bene un altro monitor attivo simile.
Avresti un impianto abbastanza potente ches cende ragionevolmente in basso, e che comunque in un secondo tempo potresti integrare con un sub.
Salendo un po' di prezzo potresti sostituire la Edirol con un Topping E30, che ti garantirebbe un po' di raffinatezza in più ed il volume regolabile con il telecomando.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 418
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Non ho MAI acquistato nemmeno un brano musicale online, ma la mia collezione di CD è tutta rippata - ovviamente 1:1 senza perdite - su HDD.Raynys ha scritto:Lo so benissimo, ma voglio evitare di acquistare musica online. E' chiaro adesso?
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
fileo ha scritto:Con un budget così limitato cercherei la semplicità, eliminando quindi pezzi non necessari, come il lettore cd audio, che, se vuoi qualcosa di decente, da solo si mangerebbe tutto il budget. Assumendo che hai un computer da utilizzare, anche vecchio, tanto non serve una grande potenza di calcolo, rippi le tracce dei cd audio.
L'impianto, entro i 300 €, potrebbe essere composto così:
1) scheda Audio Edirol UA25, che si trova facilmente usata a 50 €. E' supportata fino a Win7 e con un po' di sbattimenti anche con Win10. Con Linux, che ti consiglio, è riconosciuta senza alcun problema e senza installare nulla.
2) monitor attivi a 2 vie Behringer Truth 2030A, 250 € da Thomann.
Se non ti piacciono le Behringer va bene un altro monitor attivo simile.
Avresti un impianto abbastanza potente ches cende ragionevolmente in basso, e che comunque in un secondo tempo potresti integrare con un sub.
Salendo un po' di prezzo potresti sostituire la Edirol con un Topping E30, che ti garantirebbe un po' di raffinatezza in più ed il volume regolabile con il telecomando.
Ti ringrazio per il suggerimento e lo prendo in considerazione.
In alternativa delle Magnat Supreme 202 + Fosi BT30D (oppure il D8, che credo sia più indicato per le Magnat) potrebbero essere una buona accoppiata?
Raynys- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.09.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Bari
Impianto : Nessuno al momento
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Io andrei su diffusori attivi, più robusti e con amplificazione a due vie. Diciamo che ci sarebbe più "ciccia".
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 418
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
in questo modo, se non ho sbagliato a capire come hai fatto,root ha scritto:... posso dirti al volo che ho utilizzato 3 resistenze in serie, 2 da 100 ohm ed una da 20 ohm ...
... questo il trasformatore ... https://www.neutrik.com/en/product/nte1
al trasformatorino alla massima potenza arriveranno ancora, dopo il partitore, quasi 8 Volt,
se tagliamo la metà per lasciare all'amplificatore un po' di riserva prima del sovraccarico
al trasformatorino NTE1 ne arriveranno 4, di Volt,
sono ancora troppi per lui, è un trasformatore microfonico!
se vuoi usarlo devi ancora attenuargli il segnale d'ingresso di almeno 4 volte,
ma ovviamente, poi, in uscita non avrai un segnale di livello utile,
questo perché correttamente dovresti usare il Neutrik NTL1
che sopporterebbe bene il segnale che gli hai dato, l'NTL è infatti un trasformatore linea.
PS: ovviamente mi dirai che ... "così funziona benissimo!"
il problema è che il nostro udito è tutt'altro che uno strumento di misura.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7415
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Raynys ha scritto:nerone ha scritto:Azz...e che risposte per un novizio.
Con un budget così basso stanno cercando di darti dei consigli
Solo perché una persona si è appena iscritto deve essere inibito dal rispondere a frasi altezzose?
Poi cosa c'entra il discorso del budget basso con i consigli? Una persona quindi deve essere obbligato a chiedere consigli solo se c'è da spendere 1000€ ed oltre? Penso di aver seguito alla lettera il regolamento, postando il topic nella sezione rivolta nel range di budget prestabilito. Quindi, ripeto, non comprendo.
Aggiungo, inoltre, che i consigli li sto valutando e, alle persone educate, rispettose e civili, sto rispondendo educatamente ed apprezzo molto le loro opinioni. A chi invece mi dice che "non ho le idee ben chiare" con tono altezzoso e giudicando il fatto che "nel caso" potrebbero piacermi anche cimeli di anni fa di seconda mano e cerca anche di impormi il modo di ascoltare musica, allora non lo permetto.
Si può sempre dare opinioni e capire l'obiettivo della richiesta senza imporre nulla a nessuno e con le dovute maniere.
Detto ciò, chiudiamo qua la polemica e torniamo in topic.
A dir la verità la tua risposta precedente al mio intervento che finiva con un "chiaro adesso?" mi sembrava parecchio indispettita,per me non c'è nessun problema,il mio consiglio te l'ho dato, Alientek D8+Lompoo+lettore DVD,puoi comprare tutti i dischi che vuoi,buon proseguimento.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
giucam61 ha scritto:Raynys ha scritto:nerone ha scritto:Azz...e che risposte per un novizio.
Con un budget così basso stanno cercando di darti dei consigli
Solo perché una persona si è appena iscritto deve essere inibito dal rispondere a frasi altezzose?
Poi cosa c'entra il discorso del budget basso con i consigli? Una persona quindi deve essere obbligato a chiedere consigli solo se c'è da spendere 1000€ ed oltre? Penso di aver seguito alla lettera il regolamento, postando il topic nella sezione rivolta nel range di budget prestabilito. Quindi, ripeto, non comprendo.
Aggiungo, inoltre, che i consigli li sto valutando e, alle persone educate, rispettose e civili, sto rispondendo educatamente ed apprezzo molto le loro opinioni. A chi invece mi dice che "non ho le idee ben chiare" con tono altezzoso e giudicando il fatto che "nel caso" potrebbero piacermi anche cimeli di anni fa di seconda mano e cerca anche di impormi il modo di ascoltare musica, allora non lo permetto.
Si può sempre dare opinioni e capire l'obiettivo della richiesta senza imporre nulla a nessuno e con le dovute maniere.
Detto ciò, chiudiamo qua la polemica e torniamo in topic.
A dir la verità la tua risposta precedente al mio intervento che finiva con un "chiaro adesso?" mi sembrava parecchio indispettita,per me non c'è nessun problema,il mio consiglio te l'ho dato, Alientek D8+Lompoo+lettore DVD,puoi comprare tutti i dischi che vuoi,buon proseguimento.
Ma dove? Hai preso una bella svista. Ti consiglio vivamente di tornare alla pagina successiva e controllare meglio, visto che non avevo risposto a te ma a Marco Ravich e tu non avevi ancora nemmeno effettuato nessun intervento sul topic. Te ne sei uscito a gamba tesa ed in modo davvero maleducato con un bel "sei tu che non hai le idee ben chiare". Ma mi conosci per caso per arrogarti il diritto di dire questo? Eppure da una persona di 60 anni, deduco dal tuo nickname, non mi aspetto un comportamento del genere e, soprattutto, dovrebbe avere l'esperienza addosso di capire che non bisogna imporre la propria opinione agli altri ma, al massimo, suggerirla. Ora, per l'ennesima volta, vogliamo chiudere qui la questione e tornare in topic? Grazie.
Raynys- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.09.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Bari
Impianto : Nessuno al momento
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Direi che un lettore DVD collegato in coax con Aliantek D8 + le lonpoo come impiantino ci sta.. può andare.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
valterneri ha scritto:in questo modo, se non ho sbagliato a capire come hai fatto,root ha scritto:... posso dirti al volo che ho utilizzato 3 resistenze in serie, 2 da 100 ohm ed una da 20 ohm ...
... questo il trasformatore ... https://www.neutrik.com/en/product/nte1
al trasformatorino alla massima potenza arriveranno ancora, dopo il partitore, quasi 8 Volt,
se tagliamo la metà per lasciare all'amplificatore un po' di riserva prima del sovraccarico
al trasformatorino NTE1 ne arriveranno 4, di Volt,
sono ancora troppi per lui, è un trasformatore microfonico!
se vuoi usarlo devi ancora attenuargli il segnale d'ingresso di almeno 4 volte,
ma ovviamente, poi, in uscita non avrai un segnale di livello utile,
questo perché correttamente dovresti usare il Neutrik NTL1
che sopporterebbe bene il segnale che gli hai dato, l'NTL è infatti un trasformatore linea.
PS: ovviamente mi dirai che ... "così funziona benissimo!"
il problema è che il nostro udito è tutt'altro che uno strumento di misura.
Oddio mi hai messo il dubbio...
Io ho calcolato che 55W su 8ohm sono 21V di tensione in uscita
Me ne servono 2V, quindi devo fare un partitore 1:10
se metto le 3 resistenze in serire come specificato (100 + 22 + 100) e collego il trasformatore ai capi della 22ohm centrale avrò un partitore 1:10 (22ohm su 220 totali)
Il trasfo a sua volta è da 200ohm in parallelo ai 22 per cui il parallelo darà valore vicino ai 20ohm
Quindi in uscita avrò circa 2V a massima potenza, con negativo disaccoppiato dalla massa
Giusto?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Raynys ha scritto:giucam61 ha scritto:Raynys ha scritto:
Solo perché una persona si è appena iscritto deve essere inibito dal rispondere a frasi altezzose?
Poi cosa c'entra il discorso del budget basso con i consigli? Una persona quindi deve essere obbligato a chiedere consigli solo se c'è da spendere 1000€ ed oltre? Penso di aver seguito alla lettera il regolamento, postando il topic nella sezione rivolta nel range di budget prestabilito. Quindi, ripeto, non comprendo.
Aggiungo, inoltre, che i consigli li sto valutando e, alle persone educate, rispettose e civili, sto rispondendo educatamente ed apprezzo molto le loro opinioni. A chi invece mi dice che "non ho le idee ben chiare" con tono altezzoso e giudicando il fatto che "nel caso" potrebbero piacermi anche cimeli di anni fa di seconda mano e cerca anche di impormi il modo di ascoltare musica, allora non lo permetto.
Si può sempre dare opinioni e capire l'obiettivo della richiesta senza imporre nulla a nessuno e con le dovute maniere.
Detto ciò, chiudiamo qua la polemica e torniamo in topic.
A dir la verità la tua risposta precedente al mio intervento che finiva con un "chiaro adesso?" mi sembrava parecchio indispettita,per me non c'è nessun problema,il mio consiglio te l'ho dato, Alientek D8+Lompoo+lettore DVD,puoi comprare tutti i dischi che vuoi,buon proseguimento.
Ma dove? Hai preso una bella svista. Ti consiglio vivamente di tornare alla pagina successiva e controllare meglio, visto che non avevo risposto a te ma a Marco Ravich e tu non avevi ancora nemmeno effettuato nessun intervento sul topic. Te ne sei uscito a gamba tesa ed in modo davvero maleducato con un bel "sei tu che non hai le idee ben chiare". Ma mi conosci per caso per arrogarti il diritto di dire questo? Eppure da una persona di 60 anni, deduco dal tuo nickname, non mi aspetto un comportamento del genere e, soprattutto, dovrebbe avere l'esperienza addosso di capire che non bisogna imporre la propria opinione agli altri ma, al massimo, suggerirla. Ora, per l'ennesima volta, vogliamo chiudere qui la questione e tornare in topic? Grazie.
Infatti mi riferivo proprio a come hai risposto a Marco Ravich, secondo me in maniera maleducata.
...e continui a tenere un tono sopra le righe, come ti hanno fatto già fatto notare,se non vuoi sentire opinioni diverse dalle tue non chiedere consigli.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Concordo pienamentegiucam61 ha scritto:Raynys ha scritto:giucam61 ha scritto:
A dir la verità la tua risposta precedente al mio intervento che finiva con un "chiaro adesso?" mi sembrava parecchio indispettita,per me non c'è nessun problema,il mio consiglio te l'ho dato, Alientek D8+Lompoo+lettore DVD,puoi comprare tutti i dischi che vuoi,buon proseguimento.
Ma dove? Hai preso una bella svista. Ti consiglio vivamente di tornare alla pagina successiva e controllare meglio, visto che non avevo risposto a te ma a Marco Ravich e tu non avevi ancora nemmeno effettuato nessun intervento sul topic. Te ne sei uscito a gamba tesa ed in modo davvero maleducato con un bel "sei tu che non hai le idee ben chiare". Ma mi conosci per caso per arrogarti il diritto di dire questo? Eppure da una persona di 60 anni, deduco dal tuo nickname, non mi aspetto un comportamento del genere e, soprattutto, dovrebbe avere l'esperienza addosso di capire che non bisogna imporre la propria opinione agli altri ma, al massimo, suggerirla. Ora, per l'ennesima volta, vogliamo chiudere qui la questione e tornare in topic? Grazie.
Infatti mi riferivo proprio a come hai risposto a Marco Ravich, secondo me in maniera maleducata.
...e continui a tenere un tono sopra le righe, come ti hanno fatto già fatto notare,se non vuoi sentire opinioni diverse dalle tue non chiedere consigli.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Si, giusto!root ha scritto:... se metto le 3 resistenze in serie come specificato (100 + 22 + 100)
e collego il trasformatore ai capi della 22ohm centrale avrò un partitore 1:10
Giusto?
Forse ho letto poco o forse ho inteso male,
ma credevo che il trasformatore fosse in parallelo a una delle due R da 200,
così come lo hai descritto va abbastanza bene
2 Volt sono comunque sempre troppi per un NTE,
ma l'amplificatore non arriverà mai al suo massimo, comunque, ... se fosse un NTL sarebbe meglio
un altro tema innocuo ...
200 22 200 è un modo di porre i resistori per offrire all'NTE la massima simmetria,
ma a lui questo non interessa, è solo una nostra questione estetica,
se fosse 400 22 sarebbe assolutamente uguale, e pure 22 400 sarebbe uguale
un ulteriore tema innocuo ...
R 22 in parallelo a NTE 200 non fanno 20 (per la precisione sarebbe 19,81)
ma fanno tra 21,5 e 21,7 ............. questa non te la spiego, per lasciarti rimuginare il perché

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7415
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
giucam61 ha scritto:Raynys ha scritto:giucam61 ha scritto:
A dir la verità la tua risposta precedente al mio intervento che finiva con un "chiaro adesso?" mi sembrava parecchio indispettita,per me non c'è nessun problema,il mio consiglio te l'ho dato, Alientek D8+Lompoo+lettore DVD,puoi comprare tutti i dischi che vuoi,buon proseguimento.
Ma dove? Hai preso una bella svista. Ti consiglio vivamente di tornare alla pagina successiva e controllare meglio, visto che non avevo risposto a te ma a Marco Ravich e tu non avevi ancora nemmeno effettuato nessun intervento sul topic. Te ne sei uscito a gamba tesa ed in modo davvero maleducato con un bel "sei tu che non hai le idee ben chiare". Ma mi conosci per caso per arrogarti il diritto di dire questo? Eppure da una persona di 60 anni, deduco dal tuo nickname, non mi aspetto un comportamento del genere e, soprattutto, dovrebbe avere l'esperienza addosso di capire che non bisogna imporre la propria opinione agli altri ma, al massimo, suggerirla. Ora, per l'ennesima volta, vogliamo chiudere qui la questione e tornare in topic? Grazie.
Infatti mi riferivo proprio a come hai risposto a Marco Ravich, secondo me in maniera maleducata.
...e continui a tenere un tono sopra le righe, come ti hanno fatto già fatto notare,se non vuoi sentire opinioni diverse dalle tue non chiedere consigli.
Innanzitutto qui, tra i due, il maleducato, anzi direi ineducato (visto che a questo punto dubito che ti abbiano dato un'educazione), sei tu per come ti sei posto nei miei confronti. Secondo, nessuno ti ha interpellato ergendoti a paladino della giustizia difendendo qualcuno (da cosa poi?) che può benissimo farlo da solo e l'ha pure fatto spiegando i motivi della sua risposta. Terzo, i consigli, come già spiegato prima, ma vedo che tu non leggi o fai finta di non saper leggere, li accetto ben volentieri, ma solo da chi me li propone in maniera educata e sensata, non da chi pretende in modo arrogante, come il tuo, di dover imporre a qualcuno qualcosa. Perciò, ripeto, impara a relazionarti con le persone prima di parlare. Ora, e adesso sono stanco di leggere i tuoi inutili interventi nemmeno utili al topic, basta. Stai violando anche il regolamento più e più volte con il tuo flame. Se hai qualcosa di personale da discutere, se proprio devi, fallo in privato, senza sporcare il topic. Se ancora non ti è chiaro, pazienza, non ci posso fare nulla, problema tuo.
Anzi, guarda, finisci dritto nella lista ignorati. Meriti solo indifferenza per come ti sei posto. Saluti.
Raynys- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.09.21
Numero di messaggi : 12
Provincia : Bari
Impianto : Nessuno al momento
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
valterneri ha scritto:Si, giusto!root ha scritto:... se metto le 3 resistenze in serie come specificato (100 + 22 + 100)
e collego il trasformatore ai capi della 22ohm centrale avrò un partitore 1:10
Giusto?
Forse ho letto poco o forse ho inteso male,
ma credevo che il trasformatore fosse in parallelo a una delle due R da 200,
così come lo hai descritto va abbastanza bene
2 Volt sono comunque sempre troppi per un NTE,
ma l'amplificatore non arriverà mai al suo massimo, comunque, ... se fosse un NTL sarebbe meglio
un altro tema innocuo ...
200 22 200 è un modo di porre i resistori per offrire all'NTE la massima simmetria,
ma a lui questo non interessa, è solo una nostra questione estetica,
se fosse 400 22 sarebbe assolutamente uguale, e pure 22 400 sarebbe uguale
un ulteriore tema innocuo ...
R 22 in parallelo a NTE 200 non fanno 20 (per la precisione sarebbe 19,81)
ma fanno tra 21,5 e 21,7 ............. questa non te la spiego, per lasciarti rimuginare il perché
Sisi gli NTE gli avevo già nella cassetta componenti

per il resto dei calcoli onestamente non li ho fatti, sono andato ad occhio, non mi serviva una precisione particolare

Comunque certo, può andare bene anche con due sole resisenze 200 + 22, ma con due da 100 in configurazione bilanciata è più bello

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
Io questa discussione la Chiuderei!
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consigli su impianto hi-fi con budget fino a 250-300€
robi68 ha scritto:Io questa discussione la Chiuderei!
Perché? Non ti piacciono i film di azione?


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Consigli impianto low budget desktop nearfield
» Consigli impianto Hi-Fi per giradischi budget massimo 650€
» Impianto Camera Entry Level ... Budget non esagerato ... Consigli !!
» Dac nuovo o usato - budget fino a 500 €
» come da titolo di sezione - Fino a € 1.000 - che è il mio budget
» Consigli impianto Hi-Fi per giradischi budget massimo 650€
» Impianto Camera Entry Level ... Budget non esagerato ... Consigli !!
» Dac nuovo o usato - budget fino a 500 €
» come da titolo di sezione - Fino a € 1.000 - che è il mio budget
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501