effetto larsen giradischi thorens
+2
valterneri
morgana90
6 partecipanti
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: effetto larsen giradischi thorens
La testina potrebbe avere dei problemi, i magneti, le sospensioni o che so altro....
Non mi pare impossibile, visto che tutte le altre strade (sembra) siano state percorse.
Scambiare la testina con quella dell'altro gira ci si mette 10 minuti
Non mi pare impossibile, visto che tutte le altre strade (sembra) siano state percorse.
Scambiare la testina con quella dell'altro gira ci si mette 10 minuti
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: effetto larsen giradischi thorens
beppe61 ha scritto:Curiosità...ma che testina stai usando?morgana90 ha scritto:riallego per chi non l'avesse sentito il fenomeno in video ma molto attenuato solo per far capire è ovvio che se c'è un effetto esterno continuo s'innesca un background fino a che non ti spacca le casse o la testa mia moglie col casino che faccio!
dimenticavo il mio ampli ha anche un equalizzatore incorporato togliendo la 40hz, ho almeno così cè scritto sul potenziometro, il fenomeno sparisce quasi del tutto
shure M75ED
morgana90- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 91
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: effetto larsen giradischi thorens
beppe61 ha scritto:No...a me venivano in mente quelle testine con linguetta metallica su un PIN che a volte doveva essere staccato, Stanton per dirne una....
Comunque se è un problema meccanico deve essere bello grosso!
non vorrei sbagliare ma mi sembra di aver visto una linguetta metallica ora faccio una foto e scusate riallego il link del video che avevo dimenticato
morgana90- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 91
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
morgana90- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 91
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: effetto larsen giradischi thorens
Prova spingere il cavetto verde più a fondo di modo che la pagliuzza tocchi la linguetta 

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: effetto larsen giradischi thorens
Ma ... un bel PIONEER, no?
Quella trasmissione di vibrazioni nel tamburellare è abbastanza normale,
ha due risonanze, entrambe in un SI naturale un po' calante, e questo mi è un po' sospetto,
che le tre molle risuonino all'unisono non lo vedo possibile,
è vero che sono uguali, ma sono caricate con pesi differenti, e che forse una sia così prevalente
mi pare ancor più strano ...
il problema dell'apparente sensibilità alle vibrazioni è un problema meccanico, non elettrico.
Cambierei la puntina perché ormai la M75 è vecchia
e dalla foto mi pare che neppure abbia un ricambio originale,
ma prima cercherei di trovare e risolvere il problema.
Quella trasmissione di vibrazioni nel tamburellare è abbastanza normale,
ha due risonanze, entrambe in un SI naturale un po' calante, e questo mi è un po' sospetto,
che le tre molle risuonino all'unisono non lo vedo possibile,
è vero che sono uguali, ma sono caricate con pesi differenti, e che forse una sia così prevalente
mi pare ancor più strano ...
il problema dell'apparente sensibilità alle vibrazioni è un problema meccanico, non elettrico.
Cambierei la puntina perché ormai la M75 è vecchia
e dalla foto mi pare che neppure abbia un ricambio originale,
ma prima cercherei di trovare e risolvere il problema.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: effetto larsen giradischi thorens
beppe61 ha scritto:Prova spingere il cavetto verde più a fondo di modo che la pagliuzza tocchi la linguetta
Giá ,ha la linguetta per mettere a massa la capsula metallica come le stanton, che infatti se non scaricata facevano appunto humm.
Per me è quello ol problema
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: effetto larsen giradischi thorens
valterneri ha scritto:Quella trasmissione di vibrazioni nel tamburellare è abbastanza normale
ma l'hai ascoltato bene?
pare una campana tibetana appena appoggia il dito, non è normale.
nemmeno il mio schifosissimo primo pioneer di 45 anni fà faceva così....
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: effetto larsen giradischi thorens
UMMAGUMMA1960 ha scritto:beppe61 ha scritto:Prova spingere il cavetto verde più a fondo di modo che la pagliuzza tocchi la linguetta
Giá ,ha la linguetta per mettere a massa la capsula metallica come le stanton, che infatti se non scaricata facevano appunto humm.
Per me è quello ol problema
prova effettuata portato il cavetto a contatto con la linguetta .....
EVVIVA HUMMMM ASSENNTE!!!

ma non posso cantare vittoria nel senso che anche se ho registrato di nuovo le molle se alzo il volume dell'ampli addirittura sento dalle casse i miei passi sul pavimento, ovvio che lo fa a volume alto.
provato anche a regolare di nuovo le molle senza che vi si stato un miglioramento.
E' chiaro quindi che i problemi erano due rimane quello che ho descritto con il video cioè quest'ultimo.
La prova l'ho effettuata pogiando il piatto senza chiusura sotto.
Che dite potrebbe essere la testina o la puntina che magari a perso la giusta elasticità oppure potrei mitigare la cosa con qualche trucco tipo aumentare lo spessore della chiusura sotto etc... o sono paliativi che dite ora che il problema è uno solo forse si riesce ad arrivare a meta.
comunque grazie 1000 per la vostra disponibilità
morgana90- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 91
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: effetto larsen giradischi thorens
E son contento!
La testina se te ne procuri anche una nuova non è che ti sveni...ed il fondo sì....contribuisce alla rigidità strutturale ed all'isolamento dei disturbi
La testina se te ne procuri anche una nuova non è che ti sveni...ed il fondo sì....contribuisce alla rigidità strutturale ed all'isolamento dei disturbi
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: effetto larsen giradischi thorens
Beppe meno male ero un pò demoralizzato anche se inizialmente ero entusiasta di aver ritrovato un vecchio piatto che avevo anche da ragazzo (mkI). stavo matrando l'ipotesi di rivenderlo... ma ora non più.beppe61 ha scritto:E son contento!
La testina se te ne procuri anche una nuova non è che ti sveni...ed il fondo sì....contribuisce alla rigidità strutturale ed all'isolamento dei disturbi
io non sono molto esperto che testina e puntina mi consigliate considerando anche il tipo di braccio?
morgana90- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 91
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: effetto larsen giradischi thorens
ECCO!morgana90 ha scritto:... portato il cavetto a contatto con la linguetta ..... HUMMMM ASSENNTE!!!UMMAGUMMA1960 ha scritto:... la linguetta per mettere a massa la capsula metallica come le stanton,beppe61 ha scritto:Prova spingere il cavetto verde più a fondo ...
che infatti se non scaricata facevano appunto humm ....

stavo per farvi una lavata di capo circa l'irrazionalità delle vostre diagnosi, e ...
"la linguetta" ... e mezzo problema si risolve!

mi spiegate come fa la linguetta a fare uhmm a puntina sul disco
e a non fare il minimo rumore a puntina sollevata?
perché Morgana scriveva:
morgana90 ha scritto:... con puntina alzata posso mettere a tutto volume ma non si sente alcun ronzio o humm strani ...
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: effetto larsen giradischi thorens
Valter...lascia fare

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: effetto larsen giradischi thorens
NON SIETE RAZIONALI! BASTA!
io smetto di scrivere qui di giradischi e registratori
e vado nel forum T-Bikini !!!

io smetto di scrivere qui di giradischi e registratori
e vado nel forum T-Bikini !!!







valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: effetto larsen giradischi thorens
E perché se la mucca fa mu, il merlo non fa me?
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 565
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: effetto larsen giradischi thorens
valterneri ha scritto:NON SIETE RAZIONALI! BASTA!
io smetto di scrivere qui di giradischi e registratori
e vado nel forum T-Bikini !!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
In effetti qui una sezione fi-ga manca tantissimo

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: effetto larsen giradischi thorens
UMMAGUMMA1960 ha scritto:valterneri ha scritto:NON SIETE RAZIONALI! BASTA!
io smetto di scrivere qui di giradischi e registratori
e vado nel forum T-Bikini !!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
In effetti qui una sezione fi-ga manca tantissimo
![]()
hi fi ga
morgana90- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 91
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: effetto larsen giradischi thorens
mi consigliate una testina ... e non di quelle!
magari non troppo costosa tank
magari non troppo costosa tank
morgana90- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 91
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: effetto larsen giradischi thorens
Guarda, tra quelle nuove si è diffusa la caratteristica di avere la filettatura di bloccaggio già nel corpo testina e questo ti potrebbe creare difficoltà con lo Shell del tuo braccio per cui ti consiglio la audio Technica at 100 emorgana90 ha scritto:mi consigliate una testina ... e non di quelle!
magari non troppo costosa tank
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: effetto larsen giradischi thorens
ok grazie beppe
morgana90- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 91
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: effetto larsen giradischi thorens
Se puoi dedicare un budget maggiore AT VM540ML o nagaoka. MP200.
Se sei affezzionato a shure M97xe
Se sei affezzionato a shure M97xe
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: effetto larsen giradischi thorens
grazie di cuore a tutti
morgana90- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 91
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Re: effetto larsen giradischi thorens
Bene!morgana90 ha scritto:grazie di cuore a tutti
Ma il problema del "rimbombo" a puntina appoggiata (quello che si sente nel video)
c'è ancora?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: effetto larsen giradischi thorens
molto ma mooolto mooolto meno diciamo accettabile ora devo cambiare testina. Comunque valter grazie di cuore anzi non so che mi è preso ed ho acquistato un 166 mkii ...... a breve dovrò riaprire una nuova discussione.valterneri ha scritto:Bene!morgana90 ha scritto:grazie di cuore a tutti
Ma il problema del "rimbombo" a puntina appoggiata (quello che si sente nel video)
c'è ancora?
Ho rimediato anche un ampli thorens 215 che andrebbe a ciccio ma non so se lo monterò magari per provarlo se funziona vedremo anche sulla base dei vostri consigli/esperienze ciao e di nuovo grazie.
morgana90- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.03.21
Numero di messaggi : 91
Provincia : castel gandolfo
Impianto : thorens- jvc
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
» Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
» Aiuto per giradischi thorens td-146
» Coperchio Giradischi thorens
» Cappa giradischi Thorens TD 316
» Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
» Aiuto per giradischi thorens td-146
» Coperchio Giradischi thorens
» Cappa giradischi Thorens TD 316
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» 10 oppure 3 da possedere
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Consigli per amplificatore
» Annunci usato interessanti.
» Pass Labs
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design