PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
+2
Firace
Jei
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
Concordo fileo, anche io come te "smanetto" con la musica digitale da quando avevo un PC 486 che "sudava" un pochino a gestire i flussi e le conversioni...anche per me quando si ha necessità di una connessione di rete stabile ed affidabile il WiFi non va preso in considerazione, per i problemi che hai esposto
Al mio thin client HP con Daphile infatti ho portato un bel cavo dallo switch Gbit di casa, e amen
So anche che in certe situazioni è molto difficile portare un cavo dove si ha il player audio, ma volere è potere...
Al mio thin client HP con Daphile infatti ho portato un bel cavo dallo switch Gbit di casa, e amen
So anche che in certe situazioni è molto difficile portare un cavo dove si ha il player audio, ma volere è potere...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2546
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
Qualche anno fa ho cablato tutta la casa a partire dal router passando tutti i cavi nelle canaline, tre switch unmanaged (uno per piano) nascosti nelle cassette di derivazione con 3 punti rete per piano.
Alla fine è un lavoro che si fa con poco tempo e anche pochi soldini e non è complicato.
Se la casa non è troppo grande e si vuole implementare un punto-punto non è necessaria nemmeno la crimpatrice perchè i connettori rj45 come questi sono autocrimpanti:
https://www.amazon.it/BTicino-L4279C6S-BTNET-Living-Toolless/dp/B00EXTT8ZW/ref=bmx_3
edit: è cambiato qualcosa nel catalogo.. forse adesso sono questi
Alla fine è un lavoro che si fa con poco tempo e anche pochi soldini e non è complicato.
Se la casa non è troppo grande e si vuole implementare un punto-punto non è necessaria nemmeno la crimpatrice perchè i connettori rj45 come questi sono autocrimpanti:
https://www.amazon.it/BTicino-L4279C6S-BTNET-Living-Toolless/dp/B00EXTT8ZW/ref=bmx_3
edit: è cambiato qualcosa nel catalogo.. forse adesso sono questi
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3330
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» FUTRO E VOLUMIO
» volumio
» TUTORIAL VIDEO INSTALLAZIONE VOLUMIO PER RASPBERRY PI
» Raspdac e Volumio
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» volumio
» TUTORIAL VIDEO INSTALLAZIONE VOLUMIO PER RASPBERRY PI
» Raspdac e Volumio
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» All-in-one: consigli?
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete