Rsapberry Pi, mpd e Volumio
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Rsapberry Pi, mpd e Volumio
Buongiorno a tutti!
La mia configurazione per la liquida al momento è la seguente:
- Server+Storage: TonidoPlug2 con HD 1TB. E' un device Debian Linux "screenless" su cui gira Logitech Media Server
- Player: Logitech Squeezebox Touch con EDO (per uscire da USB a 24/192)
- Trasporto USB-SPdif M2Tech HiFace2
- Cavo coassiale Mogami
- Dac Beresford Bushmaster MKII
Ho letto un po' di mpd (incluso in Volumio) e mi è pertanto venuta la voglia di
di sperimentarlo usando appunto il Raspberry, considerando anche il costo abbordabile.
Avrei però un paio di domande:
1) Usando il Raspberry/Volumio come player, cosa potrei usare per la conversione digitale/analogica?
- potrei usare la HiFace 2 che già ho su una USB del Raspberry. Funzionerà?
- potrei sperimentare con il dac di hifiberry.com (basso costo, 8 saldature da fare, temo che si debba rinunciare al case del raspberry)
- potrei provare con questo HiFimeDIY Sabre U2 Asynchronous USB DAC
http://hifimediy.com/index.php?route=product/reviews&product_id=123
2) Posso avere Hiface su una porta Usb e un disco Usb da 1Tb sull'altra Usb?
Grazie!
franz
La mia configurazione per la liquida al momento è la seguente:
- Server+Storage: TonidoPlug2 con HD 1TB. E' un device Debian Linux "screenless" su cui gira Logitech Media Server
- Player: Logitech Squeezebox Touch con EDO (per uscire da USB a 24/192)
- Trasporto USB-SPdif M2Tech HiFace2
- Cavo coassiale Mogami
- Dac Beresford Bushmaster MKII
Ho letto un po' di mpd (incluso in Volumio) e mi è pertanto venuta la voglia di
di sperimentarlo usando appunto il Raspberry, considerando anche il costo abbordabile.
Avrei però un paio di domande:
1) Usando il Raspberry/Volumio come player, cosa potrei usare per la conversione digitale/analogica?
- potrei usare la HiFace 2 che già ho su una USB del Raspberry. Funzionerà?
- potrei sperimentare con il dac di hifiberry.com (basso costo, 8 saldature da fare, temo che si debba rinunciare al case del raspberry)
- potrei provare con questo HiFimeDIY Sabre U2 Asynchronous USB DAC
http://hifimediy.com/index.php?route=product/reviews&product_id=123
2) Posso avere Hiface su una porta Usb e un disco Usb da 1Tb sull'altra Usb?
Grazie!
franz
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Rsapberry Pi, mpd e Volumio
Se il TonidoPlug2 è basato su Debian potrebbe essere possibile farci girare anche MPD... 
Raspberry una volta aveva problemi col bus USB (condiviso con la ethernet) ma se non ricordo male dovrebbero averlo risolto, resta da vedere se sia consigliabile metterci sia il disco che il DAC.
PS: se il disco lo condividi via rete dal TonidoPlug puoi collegare solo il DAC al Raspberry.

Raspberry una volta aveva problemi col bus USB (condiviso con la ethernet) ma se non ricordo male dovrebbero averlo risolto, resta da vedere se sia consigliabile metterci sia il disco che il DAC.
PS: se il disco lo condividi via rete dal TonidoPlug puoi collegare solo il DAC al Raspberry.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Rsapberry Pi, mpd e Volumio
non sarebbe meglio utilizzare questa scheda per uscire in spdf e così evitare problemi con l' usb?
http://www.engadget.com/2014/03/11/raspberry-pi-wolfson-audio-card/
tra l'altro si risparmierebbe sulla spesa di trasporti vari come l' hi face e simili
Lo chiedo a mo di consiglio perché vorrei farmi una sorgente con micro pc abbastanza economica.
A questo punto mi chiedo se togliendosi i problemi dell' ingresso usb la raspberry ha qualcosa da invidiare a udoo, beagle bone o cubox.
http://www.engadget.com/2014/03/11/raspberry-pi-wolfson-audio-card/
tra l'altro si risparmierebbe sulla spesa di trasporti vari come l' hi face e simili
Lo chiedo a mo di consiglio perché vorrei farmi una sorgente con micro pc abbastanza economica.
A questo punto mi chiedo se togliendosi i problemi dell' ingresso usb la raspberry ha qualcosa da invidiare a udoo, beagle bone o cubox.
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Rsapberry Pi, mpd e Volumio
Switters ha scritto:Se il TonidoPlug2 è basato su Debian potrebbe essere possibile farci girare anche MPD...
Raspberry una volta aveva problemi col bus USB (condiviso con la ethernet) ma se non ricordo male dovrebbero averlo risolto, resta da vedere se sia consigliabile metterci sia il disco che il DAC.
PS: se il disco lo condividi via rete dal TonidoPlug puoi collegare solo il DAC al Raspberry.
L'idea era (inizialmente) di acquistare solo il raspberry, usando ciò che già ho per la conversione digitale/analogica.
Per questo volevo usare un disco usb esterno, non condividere il disco interno del Tonido.
Vorrei tenere i due sistemi concettualmente "separati".
Per quanto riguarda i problemi di USB... è proprio quello che mi piacerebbe sabere, ossia se qualcuno ha sperimentato l'uso "concorrente" delle 2 porte usb, una per leggere da disco, l'altra per inviare all'hiface

franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5

» volumio
» TUTORIAL VIDEO INSTALLAZIONE VOLUMIO PER RASPBERRY PI
» Raspdac e Volumio
» FUTRO E VOLUMIO
» DAC su Raspberry e Volumio
» TUTORIAL VIDEO INSTALLAZIONE VOLUMIO PER RASPBERRY PI
» Raspdac e Volumio
» FUTRO E VOLUMIO
» DAC su Raspberry e Volumio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?