Raspdac e Volumio
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Raspdac e Volumio
Buona serata a voi tutti. Ho acquistato nel 2019 da Audiophonics un Raspdac V4 con Sabre ES9023 e con display oled 65x16 mm. Volevo aggiornare Volumio con una versione recente e non riesco a trovare in rete una versione per tale dispositivo. Ho provato a scaricare la versione esistente sul sito ufficiale ma non funziona il display e il pulsante di accensione lampeggia in continuazione. Potete aiutarmi? Grazie per il vostro interessamento.
gennarof- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.01.21
Numero di messaggi : 4
Provincia : Salerno
Impianto : Rega planar 3 - Grado 8mz - Pre fono TNT indiscreto - Marantz cd 6000 kis - Dac Cambridge magic 100 - Cambridge audio c100 e a100 - Raspberry per la musica liquida - Electa Amator + ampli vari classe D che pilotano le Lonpoo lp42. Cavi vari.
Re: Raspdac e Volumio
Hai provato a scrivere all'assistenza di Audiophonics? Rispondono abbastanza in fretta.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1352
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Raspdac e Volumio
Grazie per il consiglio. Ho scritto stamattina ad Audiophonics. Buona giornata.
gennarof- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.01.21
Numero di messaggi : 4
Provincia : Salerno
Impianto : Rega planar 3 - Grado 8mz - Pre fono TNT indiscreto - Marantz cd 6000 kis - Dac Cambridge magic 100 - Cambridge audio c100 e a100 - Raspberry per la musica liquida - Electa Amator + ampli vari classe D che pilotano le Lonpoo lp42. Cavi vari.
Re: Raspdac e Volumio
I ragazzi di Audiophonics sono stati velocissimi nel rispondermi e inviarmi il link per l'aggiornamento del raspdac. Domani proverò ad installarlo con l'aiuto dei ragazzi di casa.
gennarof- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.01.21
Numero di messaggi : 4
Provincia : Salerno
Impianto : Rega planar 3 - Grado 8mz - Pre fono TNT indiscreto - Marantz cd 6000 kis - Dac Cambridge magic 100 - Cambridge audio c100 e a100 - Raspberry per la musica liquida - Electa Amator + ampli vari classe D che pilotano le Lonpoo lp42. Cavi vari.

» volumio
» TUTORIAL VIDEO INSTALLAZIONE VOLUMIO PER RASPBERRY PI
» Rsapberry Pi, mpd e Volumio
» FUTRO E VOLUMIO
» DAC su Raspberry e Volumio
» TUTORIAL VIDEO INSTALLAZIONE VOLUMIO PER RASPBERRY PI
» Rsapberry Pi, mpd e Volumio
» FUTRO E VOLUMIO
» DAC su Raspberry e Volumio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL