Biwiring
Biwiring
Buongiorno,
stavo leggendo un po' online e mi sono imbattuto nel a me sconosciuto biwiring.
Ammesso di avere diffusori che lo supportino, ovviamente, quali sono i vantaggi? Ha davvero senso collegare ampli con i normalissimi 4 connettori standard in biwiring?
Se la risposta dovesse essere sì, con che cavi conviene farlo? Io ho dei PureLink (in OFC, economici) da 1.5mm, supponendo casse con impedenza 8ohm e il cavo ampli-diffusore lungo sì e no 1.5m, possono andare bene?
stavo leggendo un po' online e mi sono imbattuto nel a me sconosciuto biwiring.
Ammesso di avere diffusori che lo supportino, ovviamente, quali sono i vantaggi? Ha davvero senso collegare ampli con i normalissimi 4 connettori standard in biwiring?
Se la risposta dovesse essere sì, con che cavi conviene farlo? Io ho dei PureLink (in OFC, economici) da 1.5mm, supponendo casse con impedenza 8ohm e il cavo ampli-diffusore lungo sì e no 1.5m, possono andare bene?
TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 47
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Re: Biwiring
NO.@TheFrigo ha scritto:Ha davvero senso collegare ampli con i normalissimi 4 connettori standard in biwiring?
Biwiring No, Biamping Si.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Biwiring
Come pensavo

E fare un bridge con gli stessi cavi che collegano amplificatore e diffusori? Solitamente il ponticello in metallo placcato oro che forniscono con i diffusori è un po' una ciofeca.
TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 47
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Re: Biwiring
E' utile se usi cavi di sezione troppo esigua per la distanza che usi o se hai dei ponticelli scadenti..
Il primo problema si risolve sostituendo i cavi.
Il secondo sostituendo uno spezzone di cavo dello stesso tipo che utilizzi per collegare i diffusori.
Per il resto non vedo quale possa essere l'utilità.
Il primo problema si risolve sostituendo i cavi.
Il secondo sostituendo uno spezzone di cavo dello stesso tipo che utilizzi per collegare i diffusori.
Per il resto non vedo quale possa essere l'utilità.
Ultima modifica di R!ck il Lun 5 Apr 2021 - 14:13, modificato 1 volta
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4772
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Biwiring
Io ho spellato il cavo più lungo e l'ho fatto passare in tutti e due gli occhielli.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Biwiring
Interessante. Non è meglio usare delle banane per il collegamento? Ero convinto di sì@robi68 ha scritto:Io ho spellato il cavo più lungo e l'ho fatto passare in tutti e due gli occhielli.
Grazie per il feedback!!@R!ck ha scritto:E' utile se usi cavi di sezione troppo esigua per la distanza che usi o se hai dei ponticelli scadenti..
Il primo problema si risolve sostituendo i cavi.
Il secondo sostituendo uno spezzone di cavo dello stesso tipo che utilizzi per collegare i diffusori.
Per il resto non vedo quale possa essere l'utilità.

TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 47
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Re: Biwiring
Le Banane si usano solo per comodità, se fai spesso spostamenti o attacca e stacca, altrimenti puoi anche fare a meno.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Biwiring
@robi68 ha scritto:
Le Banane si usano solo per comodità, se fai spesso spostamenti o attacca e stacca, altrimenti puoi anche fare a meno.


TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 47
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Re: Biwiring
Il discorso è sempre il solito, meno roba c'è tra ampli e diffusori e meglio è.

robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Biwiring
Dici? Io ne so poco, ma da quel che ho imparato la sezione del cavo deve in qualche modo essere adeguata alla lunghezza dello stesso e anche con l'impedenza dei diffusori. Mi avevano sconsigliato una sezione troppo ampia avendo il cavo così corto e delle casse da 8ohm di impedenza!@Marco Ravich ha scritto:No 4 mm² no party.
Potresti argomentare il tuo punto di vista? Grazie

TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 47
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Problemi con gestione dei tag
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Casse per sh-ch950
» Dubbio posizionamento diffusori
» Consiglio micro amplificatore
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» Consiglio ampli set-up
» JDS El dac II
» Ampli Vintage