Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Ciao, un paio di anni fa ho comprato un paio di ELAC B6 usate e nonostante abbia anche modificato il filtro cross-over continuano a suonare troppo smussate sulle alte frequenze.
Vorrei cambiarle con un altro paio di casse delle stesse dimensioni e di simile fascia di prezzo.
Mi piacerebbero le B&W 607 S2 anniversary, ma se trovo qualcosa da spendere meno anche usata preferirei.
Avete qualche consiglio di qualche cassa nuova e/o recente che si trova a cifre ragionevoli ?
grazie
Enrico
Vorrei cambiarle con un altro paio di casse delle stesse dimensioni e di simile fascia di prezzo.
Mi piacerebbero le B&W 607 S2 anniversary, ma se trovo qualcosa da spendere meno anche usata preferirei.
Avete qualche consiglio di qualche cassa nuova e/o recente che si trova a cifre ragionevoli ?
grazie
Enrico
enryfox- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.06.19
Numero di messaggi : 21
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Monitor Audio.
Che ampli hai?
Che ampli hai?
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Ho un finale un po' vintage, Quad 405 revisionato nel 2005 (nuovi condensatori e nuovi op-amp).
enryfox- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.06.19
Numero di messaggi : 21
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Forse non è tutta colpa dei diffusori se trovi le alte un po sotto tono, prova a valutare Monitor Audio.
Se invece le vuoi proprio apertissime senza perdere in qualità Martin Logan Motion.
Se invece le vuoi proprio apertissime senza perdere in qualità Martin Logan Motion.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
le Elac B6 sono decisamente smussate, le ho confrontate con le mia casse precedenti autocostruite o con un paio di Mordaunt-short di mio padre. In rete si trovano parecchi "mod" per il crossover, specialmente per il filtro del tweeter. Ma a questo punto cercavo qualcosa di nuovo; onestamente la stima di cui godono (o godevano) le Elac B6 mi sembra esagerata.
enryfox- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.06.19
Numero di messaggi : 21
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Scusa non ho visto il budget...lascia perdere le ML.@robi68 ha scritto:
Se invece le vuoi proprio apertissime senza perdere in qualità Martin Logan Motion.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Le B6 non le ho mai ascoltate, ma in rete addirittura dicono che le alte sono leggermente graffianti.@enryfox ha scritto:le Elac B6 sono decisamente smussate, le ho confrontate con le mia casse precedenti autocostruite o con un paio di Mordaunt-short di mio padre. In rete si trovano parecchi "mod" per il crossover, specialmente per il filtro del tweeter. Ma a questo punto cercavo qualcosa di nuovo; onestamente la stima di cui godono (o godevano) le Elac B6 mi sembra esagerata.
Boh.
https://www.afdigitale.it/elac-debut-b6-bassi-e-dettaglio-al-giusto-prezzo/
In generale il bilanciamento è convincente, sebbene a volte le registrazioni di qualità più bassa mettano in mostra una certa ruvidità sulla gamma alta.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Una bella PMC 5.21..
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1860
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Forse mezza.....@Firace ha scritto:Una

robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1860
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Ho trovato un paio di Monitor Audio Bronze 2 usate in zona .. il tizio chiede 300 euro. Valgono la pena ? qual'è secondo voi il prezzo giusto ? Dalle foto sono praticamente nuove.
enryfox- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.06.19
Numero di messaggi : 21
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Prezzo di listino 500, street price 400, io direi che usate a 250 ci può stare......se perfette.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
@enryfox ha scritto: la stima di cui godono (o godevano) le Elac B6 mi sembra esagerata.
spero che almeno tu abbia capito che le casse vanno acquistate dopo averle ascoltate
la rete è piena di giudizi di gente senza cultura di ascolto... non puoi farci affidamento...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12583
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
@lello64 ha scritto:spero che almeno tu abbia capito che le casse vanno acquistate dopo averle ascoltate
la rete è piena di giudizi di gente senza cultura di ascolto... non puoi farci affidamento...
Avevo ascoltato le Elac prima di comprarle, ma il venditore le aveva messe per terra perche' non aveva degli stand; suonavano poco brillanti, ma lo imputavo alla posizione poco ottimale; il prezzo era buono e valeva il rischio. Portate a casa e messe alla altezza giusta, suonavano praticamente uguale. Sono casse che a bassi volumi perdono molto.
enryfox- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.06.19
Numero di messaggi : 21
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Hanno sempre detto tutti che il problema della prima serie era la poca presenza in alto (secondo me voluta vista il probabile abbinamento con ampli un po' strilloni),cosa, sembra, rimediata con la seconda serie,hanno aggiunto anche una versione reference più costosa che,da quello che si legge online,sembra ottima.
Io però non le ho mai sentite se non di sfuggita...
Io però non le ho mai sentite se non di sfuggita...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Tutto sembra ottimo....con il culo degli altri 

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2209
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
@giucam61 ha scritto:Hanno sempre detto tutti che il problema della prima serie era la poca presenza in alto (secondo me voluta vista il probabile abbinamento con ampli un po' strilloni),cosa, sembra, rimediata con la seconda serie,hanno aggiunto anche una versione reference più costosa che,da quello che si legge online,sembra ottima.
Io però non le ho mai sentite se non di sfuggita...
In effetti un mio collega ha preso delle elac seconda serie e non si lamenta delle alte frequenze.
Le B6 prima serie in configurazione stock sono veramente smussate, io ho modificato il crossover aggiungendo un condensatore bypass per il tweeter ed un po' aiuta, ma bisognerebbe anche ridurre una resistenza da 22 a 20 ohm, solo che è tutto incollato e quindi i componenti non si staccano. Dovrei provare a mettere in parallelo una 220 ohm, ma con i negozi chiusi non so dove comprarle.
enryfox- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.06.19
Numero di messaggi : 21
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
[quote="enryfox"]
Come sono posizionate? Stand o libreria?
Hai provato con un amplificatore di impostazione
più brillante rispetto al 405, per esempio un classe-d
di potenza adeguata?
Come sono posizionate? Stand o libreria?
Hai provato con un amplificatore di impostazione
più brillante rispetto al 405, per esempio un classe-d
di potenza adeguata?
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4056
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
@bonghittu ha scritto:
Come sono posizionate? Stand o libreria?
Hai provato con un amplificatore di impostazione
più brillante rispetto al 405, per esempio un classe-d
di potenza adeguata?
Purtroppo le casse sono in libreria a filo con le spalle della libreria stessa, dietro hanno 10 cm di spazio libero. La stanza non consente altro posizionamento.
Il finale Quad 405 è stato modificato rispetto allo stock dei primi '70, nuovo op-amp e qualche leggera modifica all'anello di retroazione del primo stadio di amplificazione. Suona più brillante di come era in origine e comunque non dispongo di altri amplificatori. Avevo fatto un confronto veloce con un paio di Mordaunt-Short di simile costo (ma almeno 10 anni più vecchie) e quest'ultime erano decisamente più brillanti delle ELAC.
enryfox- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.06.19
Numero di messaggi : 21
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
@robi68 ha scritto:Prezzo di listino 500, street price 400, io direi che usate a 250 ci può stare......se perfette.
Purtroppo il venditore (giustamente visto la situazione) non è in grado di farmi sentire le MA Bronze 2, quindi le comprerei al buio e la cosa non mi piace.
Su Amazon a 390 EUR vendono le monitor audio Bronze 100 6G, l'evoluzione delle 2, valgono la pena ?
Altrove avevo visto consigliare le TRiangle Borea BR3, qualcuno le conosce ?
grazie per i suggerimenti
enryfox- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.06.19
Numero di messaggi : 21
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Secondo me con le Triangle andresti ad estremizzare troppo nel senso opposto, le ho sempre trovate molto brillanti, esigono una certa attenzione nell'abbinamento con le elettroniche che con le Bronze non serve.......e poi un woofer da 20cm!
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Con questo posizionamento ti servirebbe una sospensione pneumatica.@enryfox ha scritto:
Purtroppo le casse sono in libreria a filo con le spalle della libreria stessa, dietro hanno 10 cm di spazio libero. La stanza non consente altro posizionamento.
.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
@robi68 ha scritto:
Con questo posizionamento ti servirebbe una sospensione pneumatica.
Quoto. Purtroppo sono diffusori da stand e anche
cambiando l'amplificatore non potranno mai suonare
come da progetto, sempre che questo sia gradito.
In ogni caso il 405, pur modificato, ama diffusori di impostazione diversa.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4056
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Elac B6 - con cosa rimpiazzarle ?
Io non ho avuto molti diffusori da stand ma un po di ascolti li ho fatti, mi sembra di capire che io e l'autore abbiamo gusti abbastanza simili, le mie preferite sono sempre le Heresy, grande dettaglio e grande gamma media.....ma il prezzo è abbastanza alto, come gli ingombri.@bonghittu ha scritto:@robi68 ha scritto:
Con questo posizionamento ti servirebbe una sospensione pneumatica.
Quoto. Purtroppo sono diffusori da stand e anche
cambiando l'amplificatore non potranno mai suonare
come da progetto, sempre che questo sia gradito.
In ogni caso il 405, pur modificato, ama diffusori di impostazione diversa.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1295
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Problemi con gestione dei tag
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Casse per sh-ch950
» Dubbio posizionamento diffusori
» Consiglio micro amplificatore
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» Consiglio ampli set-up
» JDS El dac II
» Ampli Vintage