Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
4 partecipanti
Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
Un saluto a tutti Voi.
Ho bisogno dei Vs. consigli per la conferma di un piccolo problema sui miei diffusori
Grundig 850a professional.
Alcuni giorni fa ho avuto la conferma da 2 diversi miei amici che i diffusori hanno, a loro dire, i bassi “sgonfissimi”.
Passatemi il “gergo tecnico maccheronico” per dire che le basse frequenze sono ‘imbarazzanti’.
Ho cambiato la posizione dei diffusori in diverse posizioni della stanza, addirittura ho posizionato le casse per terra per aumentare le basse frequenze.
Escludo che il problema sia l’amplificatore perche’ ho fatto anche la prova con un 2 amplificatore e stesso suono.
Questo dubbio lo avevo da tempo e manifestato in altro post, ma ora ho la certezza.
Secondo Voi la causa potrebbe essere ‘ i condensatori del crossover’ da cambiare ?
Oppure sono fuori strada ?
Grazie in anticipo per l’aiuto
Ho bisogno dei Vs. consigli per la conferma di un piccolo problema sui miei diffusori
Grundig 850a professional.
Alcuni giorni fa ho avuto la conferma da 2 diversi miei amici che i diffusori hanno, a loro dire, i bassi “sgonfissimi”.
Passatemi il “gergo tecnico maccheronico” per dire che le basse frequenze sono ‘imbarazzanti’.
Ho cambiato la posizione dei diffusori in diverse posizioni della stanza, addirittura ho posizionato le casse per terra per aumentare le basse frequenze.
Escludo che il problema sia l’amplificatore perche’ ho fatto anche la prova con un 2 amplificatore e stesso suono.
Questo dubbio lo avevo da tempo e manifestato in altro post, ma ora ho la certezza.
Secondo Voi la causa potrebbe essere ‘ i condensatori del crossover’ da cambiare ?
Oppure sono fuori strada ?
Grazie in anticipo per l’aiuto
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 831
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
Si, sei fuori strada!umbert66 ha scritto:... Secondo Voi la causa potrebbe essere ‘ i condensatori del crossover’ da cambiare?
Oppure sono fuori strada?
Dentro al cross-over non c'è mai nessun condensatore dove ci passano i bassi
per inviarli verso il woofer
c'è solo un'induttanza che non invecchia mai

il condensatore che vedi si occupa di fugare a massa i medio-acuti
e se fosse "scarico" (cosa possibile con vecchi elettrolitici non polarizzati)
influirebbe ancor meno sui bassi
però ci sono due problemi:
1) spesso non sappiamo ascoltare in modo critico
e non sappiamo identificare bene il problema, che a volte sta da tutt'altra parte
2) per ascoltar bene i bassi occorre sentir bene anche gli acuti
Quindi?
Se fossero mie io quel filtro molto elettrolitico lo rammodernerei ... pigrizia permettendo.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6585
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
[quote="valterneri"]
Grazie Valter
Puoi dirmi come fare?
Ti sono debitore di una bottiglia di Rosso Piceno Superiore
umbert66 ha scritto:...
Quindi?
Se fossero mie io quel filtro molto elettrolitico lo rammodernerei ... pigrizia permettendo.
Grazie Valter
Puoi dirmi come fare?
Ti sono debitore di una bottiglia di Rosso Piceno Superiore
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 831
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
ci sono due strade, io opterei per la seconda
1) cambiare nei filtri tutti i condensatori da elettrolitici a plastici
(dato che i plastici sono molti più grossi il risultato sembrerà un accrocco)
2) rifare da zero la scheda ridistribuendo i componenti in modo opportuno *
nel primo caso basta leggere i valori e sostituirli di ugual valore
nel secondo caso occorre conoscere con esattezza lo schema elettrico
e saperlo rifare
* il povero Lello non molto tempo fa disse che ciò che a noi sembra sbagliato
(tipo le induttanze tutte con lo stesso orientamento magnetico , ecc ecc ...)
potrebbe far parte o essere previsto nel progetto stesso
perché i progettisti della Grundig non erano certo degli sprovveduti,
è questo è realmente credibile,
ma credo che Lello sia morto e non scrive più,
e per tutti gli altri rimasti vivi invece più condensatori e fili cambi più son contenti,
quindi vacci giù duro e tra mundorf e teflon spendi parecchio che saranno onori e lodi!
1) cambiare nei filtri tutti i condensatori da elettrolitici a plastici
(dato che i plastici sono molti più grossi il risultato sembrerà un accrocco)
2) rifare da zero la scheda ridistribuendo i componenti in modo opportuno *
nel primo caso basta leggere i valori e sostituirli di ugual valore
nel secondo caso occorre conoscere con esattezza lo schema elettrico
e saperlo rifare
* il povero Lello non molto tempo fa disse che ciò che a noi sembra sbagliato
(tipo le induttanze tutte con lo stesso orientamento magnetico , ecc ecc ...)
potrebbe far parte o essere previsto nel progetto stesso
perché i progettisti della Grundig non erano certo degli sprovveduti,
è questo è realmente credibile,
ma credo che Lello sia morto e non scrive più,
e per tutti gli altri rimasti vivi invece più condensatori e fili cambi più son contenti,
quindi vacci giù duro e tra mundorf e teflon spendi parecchio che saranno onori e lodi!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6585
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
Propongo condensatori carta olio!
Scherzo ovviamente... produrrebbero un suono troppo... liscio...


Scherzo ovviamente... produrrebbero un suono troppo... liscio...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3754
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6585
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
valterneri ha scritto:
Dentro al cross-over non c'è mai nessun condensatore dove ci passano i bassi
e aggiungo purtroppo
se così fosse stato non ci ritroveremmo in giro delle 850 con i woofer ribobinati a causa di continua
ed è molto probabilmente il caso delle casse di umbert66
i woofer svampano, li fanno ribobinare e le caratteristiche originarie si perdono
pochi bassi
a volte al contrario troppi bassi
e si perde il senso di un diffusore che in buone condizioni e con le amplificazioni a lui congeniali è un diffusore completo senza ne se e ne ma
un diffusore venduto senza grata è probabilmente il frutto di un assemblaggio di robe rimaste da cannibalizzazioni
sono tanti quelli che in questi 10 anni hanno fatto incetta di questa roba e succede
l'ho visto con i miei occhi
e anche le vie superiori... spesso qualche scottata l'hanno presa e hanno ripristinato con una goccia di stagno a chiudere l'interruzione sulla bobina
il midrange funziona ma non è lo stesso
non prendiamocela con il crossover, è adeguato
il fatto è che comprando in italia oggi è difficile che ti si presenti qualcosa di integro
a meno che non si prendano da un amico dopo averle avute in case e provate a fondo
queste cose vanno comprate in germania, se si trovano ancora
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13579
Provincia : bologna
Impianto : x+y

» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Grundig Box 850a Professional 275 €
» Diffusori Grundig Super Hi-FI Box 850a Professional
» Diffusori attuali gemelli Grundig 850a professional
» VI - Vendo Cizek 2 (€ 450) - Grundig 850a professional (€ 350) - Ar38s [vendute] - Kef104ab [vendute]
» Grundig Box 850a Professional 275 €
» Diffusori Grundig Super Hi-FI Box 850a Professional
» Diffusori attuali gemelli Grundig 850a professional
» VI - Vendo Cizek 2 (€ 450) - Grundig 850a professional (€ 350) - Ar38s [vendute] - Kef104ab [vendute]
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?