SVS SB1000
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: SVS SB1000
@robi68 ha scritto:Per la televisione per me è troppo anche quello![]()
![]()
, io cercherei un ASW600....una bestia a 4soldi.
Si fa sentire parecchio,anche se non localizzabile,il suono è perfettamente centrati anche con la posizione ad angolo, ovviamente basta regolare i livelli. Un sub più piccolo può essere più indicato ma se un domani lo spostassi su un impianto HiFi potresti essere costretto a tirargli il collo.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8651
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: SVS SB1000
@lello64 ha scritto:non ancora... ma comunque è troppo per la televisione... quello di giucam è giusto come misura
Effettivamente è piccolino,la griglia è bella spessa,non ho capito come metteresti la rete, all'interno secondo me ci potrebbe stare ma il gatto ti rovinerebbe comunque la tela.
Hai valutato i BK? Più o meno la stessa spesa,un po' più ingombranti ma hanno anche la versione con il cono a pavimento che eliminerebbe il problema.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8651
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: SVS SB1000
Lello questo è il modello più piccolo,monta un 10"...
http://www.bkelec.com/hifi/sub_woofers/gemini.htm
http://www.bkelec.com/hifi/sub_woofers/gemini.htm
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8651
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: SVS SB1000
Secondo me se lo mette per la tv calcolando la qualità audio penosa che esce da quelle nuove sente solo il sub 
Per quanto ruguarda l'ASW 600 ti assicuro che in un impianto hi fi lo utilizzi si e no al 40%, tra tutti i sub economici che ho provato è il migliore....veramente una Bestia, lo avevo accoppiato alle Klipsch La Scala.

Per quanto ruguarda l'ASW 600 ti assicuro che in un impianto hi fi lo utilizzi si e no al 40%, tra tutti i sub economici che ho provato è il migliore....veramente una Bestia, lo avevo accoppiato alle Klipsch La Scala.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 850
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: SVS SB1000
Non credo che lo usi con gli altoparlanti della TV.
Nel pro ci sono sub economici con altoparlante da 8/10" con griglia metallica,Lello prova a darci un'occhiata.
Nel pro ci sono sub economici con altoparlante da 8/10" con griglia metallica,Lello prova a darci un'occhiata.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8651
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: SVS SB1000
Un amico per la TV usa felicemente questi.. https://www.amazon.it/Edifier-S880Db-Sistema-Altoparlanti-Bianco/dp/B076HX9S4M/ref=asc_df_B076HX9S4M/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=84184851143&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=16907877967650966340&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=t&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20620&hvtargid=pla-434085600885&psc=1 ..molto meglio di una soundbar,dac e telecomando
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8651
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: SVS SB1000
@lello64 ha scritto:la grata metallica... guarda che faccia di canton che hanno così... e così dovrebbe essere... a parte i gatti a quell'altezza il calcio può sempre arrivare per distrazione
il mio PLUS BETA ha infatti la griglia metallica, e ci assomiglia davvero, ma il mio è più bello

credo che la griglia mi abbia protetto tante volte dalla scarpa e/o dalla spazzola dell'aspirapolvere, la signora delle pulizie mica lo sa cosa contiene il cubotto nero.
UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 398
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: SVS SB1000
si ovviamente non lo userei con l'amplificazione della televisione... ci mancherebbe altro
lo userei con un d8 e una coppia di box grundig... non so ancora quali... dovrei fare delle prove
i sub pro sono enormi e anche poco adatti ad essere esibiti in una sala
una roba piccola da nascondere è quello che cerco
rispondendo alla questione che comunque i gatti rovinano la tela... meglio la tela che i trasduttori... nel corso degli anni qualche sfilacciamento sulle tele l'ho trovato... niente di drammatico... ma se avessero trovato morbido sotto non so mica come andava a finire
lo userei con un d8 e una coppia di box grundig... non so ancora quali... dovrei fare delle prove
i sub pro sono enormi e anche poco adatti ad essere esibiti in una sala
una roba piccola da nascondere è quello che cerco
rispondendo alla questione che comunque i gatti rovinano la tela... meglio la tela che i trasduttori... nel corso degli anni qualche sfilacciamento sulle tele l'ho trovato... niente di drammatico... ma se avessero trovato morbido sotto non so mica come andava a finire
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12509
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: SVS SB1000
@Zio ha scritto:Ottimo giucam!
Il prossimo passo sarà averne una coppia!![]()
Attendo aggiornamenti dopo un centinaio di ore a volume da arresto!
I miei 15" si sono slegati dopo circa 100 ore, e giusto per darti un'idea, il volume era tale che il finale pro che uso mi è andaro in protezione alcune volte: ora suonano bene e forte senza mandarlo in protezione.
Ciao
Ciao Zio,
che woofer 15" hai preso poi?
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1046
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3307
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: SVS SB1000
Io non sono un amante sfrenato della B&W ma ti assicuro che i loro sub suonano veramente bene, forse i migliori come Grandezza/Prestazioni, il 600 è un cubetto da 22Kili che fa venire giù la casa e lo ficchi dove vuoi.@lello64 ha scritto:si ovviamente non lo userei con l'amplificazione della televisione... ci mancherebbe altro
lo userei con un d8 e una coppia di box grundig... non so ancora quali... dovrei fare delle prove
i sub pro sono enormi e anche poco adatti ad essere esibiti in una sala
Io il mio l'ho venduto altrimenti te lo prestavo volentieri.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 850
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: SVS SB1000
Io ho 2 sb1000 nell’impianto audio... vanno che è una meraviglia, intorno ai 500 euro non trovi nulla di meglio
Per motivi di spazio sono accanto ai piedistalli delle special 25 ma si integrano perfettamente, hanno tutto: velocità, risposta in basso, dinamica, punch e con il dsp interno si regolamo facilmente per trovare il giusto equilibrio... non tornerei mai indietro
Li piloto con entrata alto livello cosi prendono l’impronta audio del finale mark levinson, anche se il pre audio research ha 2 uscite preamplificate una per il finale e una per i sub... continuo a preferire il collegamento ad alto livello, molto meglio secondo me
Per motivi di spazio sono accanto ai piedistalli delle special 25 ma si integrano perfettamente, hanno tutto: velocità, risposta in basso, dinamica, punch e con il dsp interno si regolamo facilmente per trovare il giusto equilibrio... non tornerei mai indietro
Li piloto con entrata alto livello cosi prendono l’impronta audio del finale mark levinson, anche se il pre audio research ha 2 uscite preamplificate una per il finale e una per i sub... continuo a preferire il collegamento ad alto livello, molto meglio secondo me
aurgolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.18
Numero di messaggi : 12
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: SVS SB1000
Ciao a tutti, ho anch'io l'SB 1000, lo uso solo per la musica in un piccolo ambiente e ne sono contento.
La mia esperienza è che migliora molto appoggiato su piedini davvero stabili , io ad esempio ho riciclato dei vecchi ma validi vibrapod, e (purtroppo) ci guadagna anche togliendo la sua griglia.
Tu hai trovato miglioramenti con la sostituzione dei piedini?
La mia esperienza è che migliora molto appoggiato su piedini davvero stabili , io ad esempio ho riciclato dei vecchi ma validi vibrapod, e (purtroppo) ci guadagna anche togliendo la sua griglia.
Tu hai trovato miglioramenti con la sostituzione dei piedini?
Max59- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.01.21
Numero di messaggi : 2
Provincia : Monza
Impianto : (non specificato)
Re: SVS SB1000
I piedini originali mi sembrano stabili, nulla di trascendentale ma ok.. i sub non se ne vanno a spasso per casa
Non ho provato a cambiarli anche perchè il sub è progettato per stare ad una certa altezza da terra e quindi dovrei trovare dei piedini di dimensioni simili
Non ho provato a cambiarli anche perchè il sub è progettato per stare ad una certa altezza da terra e quindi dovrei trovare dei piedini di dimensioni simili
aurgolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.18
Numero di messaggi : 12
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: SVS SB1000
@aurgolo ha scritto:I piedini originali mi sembrano stabili, nulla di trascendentale ma ok.. i sub non se ne vanno a spasso per casa
Non ho provato a cambiarli anche perchè il sub è progettato per stare ad una certa altezza da terra e quindi dovrei trovare dei piedini di dimensioni simili
Stabile è stabile,sono le vibrazioni,ad alto volume,sul pavimento e divano che voglio eliminare con una base ad hoc.
Il sub non ha l'altoparlante sotto, differenze di qualche cm non cambiano nulla.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8651
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: SVS SB1000
Come, tu vuoi eliminare quello che tutti cercano? Il Terremoto. 

robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 850
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: SVS SB1000
@aurgolo ha scritto:I piedini originali mi sembrano stabili, nulla di trascendentale ma ok.. i sub non se ne vanno a spasso per casa
Certo non si muove, tra l'altro io ascolto a volume basso, ma è proprio il timbro che cambia (con la musica, per il cinema forse è un altro discorso).
Secondo un altro possessore i piedini sono ottimizzati per un appoggio "sul morbido" ovvero moquette o tappeto (nel mio caso l'appoggio sul parquet).
Io ad esempio ho provato con il tappetino del bagno e ho notato differenze (miglioramento).
Tra l'altro se guardi su Internet i vibrapod sono estremamente disaccoppianti, addirittura non si avvitano (cosa scomoda se ce l'hai in un'area di uso comune).
Anche per questo chiedevo se c'erano miglioramenti usando piedini più grossi/morbidi ma ancora avvitati.
Max59- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.01.21
Numero di messaggi : 2
Provincia : Monza
Impianto : (non specificato)
Re: SVS SB1000
@robi68 ha scritto:Come, tu vuoi eliminare quello che tutti cercano? Il Terremoto.
Lo uso praticamente solo per la musica,non mi serve il terremoto,lo abbiamo avuto reale un mese fa, altro che sub..🤭
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8651
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: SVS SB1000
Secondo me hai esagerato....spendendo 1/3 potevi avere lo stesso risultato, è anche vero che potrebbe venire utile in futuro ma secondo me l'acquisto di una bestia così solo per la musica è da ponderare attentamente, anche perchè poi diventa difficile gestirlo.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 850
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: SVS SB1000
@robi68 ha scritto:Secondo me hai esagerato....spendendo 1/3 potevi avere lo stesso risultato, è anche vero che potrebbe venire utile in futuro ma secondo me l'acquisto di una bestia così solo per la musica è da ponderare attentamente, anche perchè poi diventa difficile gestirlo.
Lo SVS costa 549€ nuovo, è il modello più piccolo,consigliato per ascolti musicali in ambienti fino a 20mq, l'ho acquistato dopo un confronto telefonico molto esaustivo con l'importatore di Padova,non penso che ci sia nulla qualitativamente adeguato ad un terzo del suo prezzo.
Ho scandagliato parecchio il web prima di decidermi,o scendevi a 8",nel pro qualcosa c'era ma marchi sconosciuti con poche regolazioni,o un Auna a 99€ ma non mi ha convinto.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8651
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: SVS SB1000
Si lo so li conosco bene i sub SVS e mi piacciono molto, io quando avevo le La Scala però gli ho abbinato un ASW600 preso nell'usato a 200euro perchè era tenuto in modo impeccabile, lo utilizzavo si e no al 30% delle sue potenzialità.
Ultima modifica di robi68 il Dom 24 Gen 2021 - 14:40, modificato 1 volta
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 850
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: SVS SB1000
Nel nuovo sicuramente no.@giucam61 ha scritto:,non penso che ci sia nulla qualitativamente adeguato ad un terzo del suo prezzo.
.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 850
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: SVS SB1000
Non conosco i vibrapod ma onestamente non andrei a cambiare la distanza del sub da terra come dicevo prima a meno che con i vibrapod rimanga la stessa
Piuttosto proverei a collegarlo all’entrata alto livello, li si che si sente la differenza per i motivi di cui sopra
Piuttosto proverei a collegarlo all’entrata alto livello, li si che si sente la differenza per i motivi di cui sopra
aurgolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.18
Numero di messaggi : 12
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: SVS SB1000
@aurgolo ha scritto:Non conosco i vibrapod ma onestamente non andrei a cambiare la distanza del sub da terra come dicevo prima a meno che con i vibrapod rimanga la stessa
Piuttosto proverei a collegarlo all’entrata alto livello, li si che si sente la differenza per i motivi di cui sopra
Io non ho provato altri ingressi,amici anche con impianti importanti non hanno riscontrato nessuna differenza come è giusto che sia. L'amplificatore che pilota i diffusori non può influire minimamente con la timbrica del sub (impossibile definire timbrica un segnale che arriva a 80hz

Le migliorie che dici di sentire possono essere dovute ad un miglior abbinamento elettrico,mi sembra strano...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8651
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8651
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» I migliori amplificatori low-cost
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
» Legno pallet per fontale box
» 18 sound
» Secondo dac.....conviene?
» ancora sui cavi di potenza
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» dspeaker - digital room correction
» Richiesta cavi giradischi
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» Progetto con 20 cm
» Parliamo un momento delle testine SHURE?
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!