SVS SB1000
+6
beppe61
lello64
SubitoMauro
Zio
robi68
giucam61
10 partecipanti
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9886
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: SVS SB1000
Onestamente qui non si tratta di opinioni personali… secondo me non avete capito nulla, quindi riprovo:
1. in caso di entrata a basso livello, il sub riceve dall’rca il segnale e lo amplifica con l’ampli di bordo del sub stesso
2. in caso di entrata ad alto livello, il sub riceve il segnale dall’amplificatore e lo riconduce con il suo dsp interno ad un segnale a basso livello che poi amplifica con l’ampli di bordo del sub stesso (come nel caso 1 ovviamente sempre lo stesso ampli)
La differenza sta nel fatto che nel secondo caso il segnale mantiene la forma d’onda o, come dicono gli americani, la “sonic signature” o impronta sonora dell’amplificatore quindi piu simile alla forma d’onda che ricevono i satelliti garantendo una migliore “integrabilità” con questi ultimi visto che di fatto ricevono tutti, sub e satelliti, la stessa “onda”
Le differenze ci sono, non solo tecniche, ma anche udibili (da me e da tanti altri) perche per evidenti motivi l’amplificatore modifica il segnale che riceve in entrata…. se non altro perche viaggia nei suoi circuiti e in ultimo viene amplificato… e quindi restituisce agli altoparlanti qualcosa di leggermente “diverso”
Ma avete letto e\o visto i video che avevo postato?....è spiegato benissimo
Molto semplice, torniamo alle leggi della fisica che valgono per tutti nessuno escluso di cui si era parlato…, il resto fuffa
I miei interventi erano nell’ottica di diffondere conoscenza come ho sottolineato diverse volte e nello spirito del forum (T forum: la vera (non opinioni personali quindi) hifi alla portata di tutti), non capisco perche li avete presi cosi male… mi aspettavo al contrario un plauso e che fossero tutti contenti, non il contrario, sembra che vi ho rovinato una festa ... stranissimo veramente
1. in caso di entrata a basso livello, il sub riceve dall’rca il segnale e lo amplifica con l’ampli di bordo del sub stesso
2. in caso di entrata ad alto livello, il sub riceve il segnale dall’amplificatore e lo riconduce con il suo dsp interno ad un segnale a basso livello che poi amplifica con l’ampli di bordo del sub stesso (come nel caso 1 ovviamente sempre lo stesso ampli)
La differenza sta nel fatto che nel secondo caso il segnale mantiene la forma d’onda o, come dicono gli americani, la “sonic signature” o impronta sonora dell’amplificatore quindi piu simile alla forma d’onda che ricevono i satelliti garantendo una migliore “integrabilità” con questi ultimi visto che di fatto ricevono tutti, sub e satelliti, la stessa “onda”
Le differenze ci sono, non solo tecniche, ma anche udibili (da me e da tanti altri) perche per evidenti motivi l’amplificatore modifica il segnale che riceve in entrata…. se non altro perche viaggia nei suoi circuiti e in ultimo viene amplificato… e quindi restituisce agli altoparlanti qualcosa di leggermente “diverso”
Ma avete letto e\o visto i video che avevo postato?....è spiegato benissimo
Molto semplice, torniamo alle leggi della fisica che valgono per tutti nessuno escluso di cui si era parlato…, il resto fuffa
I miei interventi erano nell’ottica di diffondere conoscenza come ho sottolineato diverse volte e nello spirito del forum (T forum: la vera (non opinioni personali quindi) hifi alla portata di tutti), non capisco perche li avete presi cosi male… mi aspettavo al contrario un plauso e che fossero tutti contenti, non il contrario, sembra che vi ho rovinato una festa ... stranissimo veramente
aurgolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.18
Numero di messaggi : 12
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: SVS SB1000
Guarda che nessuno l'ha presa male, e le cose che hai scritto sicuramente molti (me compreso) le conoscono, io ho solo contestato il tuo modo di importi, se ad alcuni non interessa andare a cercare miglioramenti vuol dire che è contento così, anche io avevo notato un leggero miglioramento ma niente di drastico.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4027
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: SVS SB1000
L'ho già detto,sono opinioni personali, nessun problema.
Io sul mio non ho neanche provato, uscendo in RCA dal Nad posso regolare anche il passa alto per i diffusori principali e Dirac dovrebbe gestirlo meglio.
A proposito di Dirac, oggi ho fatto una nuova taratura,ai primi ascolti credevo che il sub fosse spento,ho dovuto metterci la mano sopra per appurarmi che gli arrivasse il segnale 🤭 incredibile come si pulisce la gamma alta pur essendo Dirac basic limitato a 500hz.
Prossimo passo l'acquisto dell'estensione fino a 20khz,sono solo ,80€,devo studiare per capire come implementarlo nel Nad... .. effettivamente l'informatica non è il mio forte.

Io sul mio non ho neanche provato, uscendo in RCA dal Nad posso regolare anche il passa alto per i diffusori principali e Dirac dovrebbe gestirlo meglio.
A proposito di Dirac, oggi ho fatto una nuova taratura,ai primi ascolti credevo che il sub fosse spento,ho dovuto metterci la mano sopra per appurarmi che gli arrivasse il segnale 🤭 incredibile come si pulisce la gamma alta pur essendo Dirac basic limitato a 500hz.
Prossimo passo l'acquisto dell'estensione fino a 20khz,sono solo ,80€,devo studiare per capire come implementarlo nel Nad... .. effettivamente l'informatica non è il mio forte.


giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9886
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Consigli per amplificatore
» Annunci usato interessanti.
» Pass Labs
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3