Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
Salve
per chi lo desidera condivido foobar2000 già configurato con ASIO4ALL: è sufficiente scaricare ASIO4ALL da qui, c'è anche la versione in italiano, e installarlo http://www.asio4all.org.
Poi scompattate il file che condivido e avviate foobar2000, non occorre installarlo.
Oltre alla configurazione con asio4all avrete un look con sfondo nero, configurato con columns ui, e un paio di analizzatori di spettro, oltre a tutti i dati in basso a sinistra. Ho lasciato un paio di playlist di web radio, uno con radio in FLAC e uno di radio italiane. Inoltre quando lo avvierete vi si aprirà anche un gestore di VST (quella icona azzurrina) e avrete la possibilità di attivare un paio di equalizzatori, tipo Electri-q (compreso).
lo scaricate qui https://d.pr/free/f/BqwSht
Se invece qualcuno desidera solo la playlist con le radio FLAC
https://d.pr/free/f/zHuHJo in formato fpl
https://d.pr/free/f/g2q0uw in formato m3u
Buon ascolto
per chi lo desidera condivido foobar2000 già configurato con ASIO4ALL: è sufficiente scaricare ASIO4ALL da qui, c'è anche la versione in italiano, e installarlo http://www.asio4all.org.
Poi scompattate il file che condivido e avviate foobar2000, non occorre installarlo.
Oltre alla configurazione con asio4all avrete un look con sfondo nero, configurato con columns ui, e un paio di analizzatori di spettro, oltre a tutti i dati in basso a sinistra. Ho lasciato un paio di playlist di web radio, uno con radio in FLAC e uno di radio italiane. Inoltre quando lo avvierete vi si aprirà anche un gestore di VST (quella icona azzurrina) e avrete la possibilità di attivare un paio di equalizzatori, tipo Electri-q (compreso).
lo scaricate qui https://d.pr/free/f/BqwSht
Se invece qualcuno desidera solo la playlist con le radio FLAC
https://d.pr/free/f/zHuHJo in formato fpl
https://d.pr/free/f/g2q0uw in formato m3u
Buon ascolto

robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 147
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
Se qualcuno lo ha scaricato e lo sta provando con le radio FLAC purtroppo non sono riuscito a mostrare nella playlist i nomi delle singole webradio (se qualcuno c'è riuscito magari dica dove trova i metadati relativi). Ma è possibile sapere che radio sono cliccando col tasto destro sulla singola riga della playlist e aprendo "properties" e poi selezionando ancora la finestra "properties".
robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 147
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
questo è il look di questa versione, che avevo creato anni fa con columns ui: è la versione 1.2.2, vecchiotta ma funziona bene
Columns ui è abbastanza semplice da configurare e ti consente di crearti un'interfaccia personalizzata a tuo uso. Il bello di foobar è proprio questo: funziona bene già così come è ma è molto elastico per quanto riguarda la configurabilità e le personalizzazioni, oltre ad avere una moltitudine di plugins.



robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 147
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
Grazie Rob e Buon Anno
......................

......................



cesarevox- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 797
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : mi sto guardando in giro/ montagna/foto/ hobbystica varia/ a volte DIY/ qualche "ombra" ogni tanto
Impianto : da rifare
Re: Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
p.s.
per chi abbia windows e non abbia mai provato ASIO questa è l'occasione buona per provarlo in modo semplice.
Io lo consiglio VIVAMENTE! Quantomeno di provarlo.
ASIO "è un protocollo di comunicazione a bassa latenza per segnali audio digitali sviluppato dalla Steinberg." ( https://it.wikipedia.org/wiki/Audio_Streaming_Input_Output ). Di fatto si sostituisce al kernel audio di windows che in quanto a qualità non è paragonabile ad ASIO che era stato creato soprattutto per chi faceva musica, fonici, musicisti. Provate e ve ne renderete conto: il miglioramento in termini qualitativi è notevole! Dopo averlo provato io ai tempi avevo acquistato una scheda audio RME (quelli che di fatto hanno inventato ASIO) per avere le uscite con ASIO nativo...e con un miglioramento della definizione e della qualità audio abissale, migliore anche del mio CD player, il CD630 con TDA1541A, e di gran lunga migliore dei DAC che allora andavano per la maggiore, fatti soprattutto col TDA1541.
Provatelo, anche e soprattutto perchè non costa NIENTE!
E non crea problemi al kernel di windows, che rimane tale e quale e che continua a funzionare al di fuori di foobar2000: l'unico problema si può verificare se si usano contemporaneamente foobar2000 e altri software che usano la stessa scheda audio e il kmixer di windows. In questo caso potrebbero andare in conflitto, ma il peggio che può capitare è che la musica di foobar rallenti: in questo caso basta chiudere uno dei due software e riavviarla.

per chi abbia windows e non abbia mai provato ASIO questa è l'occasione buona per provarlo in modo semplice.
Io lo consiglio VIVAMENTE! Quantomeno di provarlo.
ASIO "è un protocollo di comunicazione a bassa latenza per segnali audio digitali sviluppato dalla Steinberg." ( https://it.wikipedia.org/wiki/Audio_Streaming_Input_Output ). Di fatto si sostituisce al kernel audio di windows che in quanto a qualità non è paragonabile ad ASIO che era stato creato soprattutto per chi faceva musica, fonici, musicisti. Provate e ve ne renderete conto: il miglioramento in termini qualitativi è notevole! Dopo averlo provato io ai tempi avevo acquistato una scheda audio RME (quelli che di fatto hanno inventato ASIO) per avere le uscite con ASIO nativo...e con un miglioramento della definizione e della qualità audio abissale, migliore anche del mio CD player, il CD630 con TDA1541A, e di gran lunga migliore dei DAC che allora andavano per la maggiore, fatti soprattutto col TDA1541.
Provatelo, anche e soprattutto perchè non costa NIENTE!

E non crea problemi al kernel di windows, che rimane tale e quale e che continua a funzionare al di fuori di foobar2000: l'unico problema si può verificare se si usano contemporaneamente foobar2000 e altri software che usano la stessa scheda audio e il kmixer di windows. In questo caso potrebbero andare in conflitto, ma il peggio che può capitare è che la musica di foobar rallenti: in questo caso basta chiudere uno dei due software e riavviarla.
you are welcome

robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 147
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
... e Buon Anno anche a te!
robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 147
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
FANTASTICO!!! Grazie mille per il regalo!
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16421
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
Mi fa piacere boss

robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 147
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
Non riesco a scaricare ASIO. Mi dice "host not found". E' un problema di browser (Chrome)? Qualcuno lo ha scaricato?
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 113
Provincia : CA
Impianto : (non specificato)
Re: Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
Ok risolto ! Grazie

mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 113
Provincia : CA
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Finali PRO - a chi interessano?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Tube-03
» Cavi per frequenze alte
» Martin Logan Serie Motion
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?