Consiglio Amplificatore
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Consiglio Amplificatore
Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo poichè vorrei fare un upgrade al mio impianto hi-fi. Ho acquistato circa 5 anni fa una coppia di infinity classia c336, prese in sconto a 460€ la coppia pilotate da uno yamaha r-s300, acquistato insieme alle casse. So per certo che questo amplificatore sia un po piccolino per poter pilotare al meglio questi diffusori e vorrei cambiarlo. Ho un budget che può andare dai 500 e arrivare ai 1000, vorrei capire se ha senso investire questa cifra per cambiare amplificatore o meglio aspettare e spendere qualcosa in più per prendere qualcosa di migliore. Nel caso con questo budget cosa consigliereste di acquistare? Vorrei cambiare pure il cavo di potenza, attualmente sono connesse in biwiring con un cavo credo di 4mm2 ma non ofc. Pensavo allìacquisto di un cavo ofc almeno da 6mm2 ed accoppiarlo a dei connettori a banana, poichè causa pulizia circa 2 volte al mese vanno spostate. Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata e un buon 2021


donricca- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.20
Numero di messaggi : 23
Provincia : Siracusa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio Amplificatore
Non sono così sicuro che sia l'amplificatore il collo di bottiglia.
Con una cifra di questo tipo io penserei di cambiare i diffusori prima dell'amplificatore.
Lo Yamaha non è certamente un top di gamma, ma è dignitoso.
Sui diffusori invece nutro più dubbi.
Se invece il suono dei diffusori ti piace, occorre capire se cerchi più dinamica, più calore, più più più...
Come sorgente cosa usi?
Dimenticavo... i cavi che hai vanno bene! Se ti servono invece le babane per comodità, nessun problema, fai pure.
Con una cifra di questo tipo io penserei di cambiare i diffusori prima dell'amplificatore.
Lo Yamaha non è certamente un top di gamma, ma è dignitoso.
Sui diffusori invece nutro più dubbi.
Se invece il suono dei diffusori ti piace, occorre capire se cerchi più dinamica, più calore, più più più...
Come sorgente cosa usi?
Dimenticavo... i cavi che hai vanno bene! Se ti servono invece le babane per comodità, nessun problema, fai pure.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3356
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio Amplificatore
ciao e intanto grazie, onestamente credevo di aver fatto un ottimo affare anni fa acquistandole e tutt’oggi il loro suono non mi dispiace. Come mai pensi che siano i diffusori il problema?
solitamente come sorgente con cavo rca/jack dal pc, rare volte tramite giradischi anche perché ne ho pochi; il suono in se non mi dispiace, forse nei toni alti potrebbe far qualcosa di più, perché tende a non essere ben definito più che alzo il volume( non le faccio piangere ci mancherebbe, non oso mai con il volume) poi non sono un esperto ma semplicemente parlo in base ai miei gusti, per i bassi invece nulla da dire sono quasi sempre coinvolgenti e corposi
data la mia irrisoria esperienza in campo, vorrei capire se alzando il volume i diffusori tendono ad andare in distorsione e a questo punto vorrei capire se è l amplificatore il problema dato che eroga 50w per canale quando i diffusori sono dichiarati da 250 o i diffusori in se.
solitamente come sorgente con cavo rca/jack dal pc, rare volte tramite giradischi anche perché ne ho pochi; il suono in se non mi dispiace, forse nei toni alti potrebbe far qualcosa di più, perché tende a non essere ben definito più che alzo il volume( non le faccio piangere ci mancherebbe, non oso mai con il volume) poi non sono un esperto ma semplicemente parlo in base ai miei gusti, per i bassi invece nulla da dire sono quasi sempre coinvolgenti e corposi
data la mia irrisoria esperienza in campo, vorrei capire se alzando il volume i diffusori tendono ad andare in distorsione e a questo punto vorrei capire se è l amplificatore il problema dato che eroga 50w per canale quando i diffusori sono dichiarati da 250 o i diffusori in se.
donricca- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.20
Numero di messaggi : 23
Provincia : Siracusa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio Amplificatore
Ora le cose sono più chiare. Se esci dal PC utilizzando la connessione jack abbiamo probabilmente identificato un problemino.
Quell'uscita non è di qualità paragonabile ad amplificatore e casse. A mio avviso potrebbe essere quello il collo di bottiglia.
Prima di sostituire l'amplificatore io aggiungerei un DAC per uscire da PC tramite USB, andare al DAC e poi all'ingresso RCA dell'amplificatore.
Solo dopo penserei di sostiture qualcosa.
Il concetto è che se le informazioni musicali non arrivano nel modo corretto ad amplificatore e casse, non potrai avere un suono dignitoso.
Per un convertitore decente, io spenderei 2 o 300 euro, in modo che poi possa rimanere anche in caso di upgrade di amplificatore o diffusori.
Altra cosetta. Come sono posizionato o diffusori nella stanza? E rispetto alla posizione di ascolto?
Puoi fare un disegnino in pianta della stanza con posizione dei mobili, diffusori e punto di ascoto?
Quell'uscita non è di qualità paragonabile ad amplificatore e casse. A mio avviso potrebbe essere quello il collo di bottiglia.
Prima di sostituire l'amplificatore io aggiungerei un DAC per uscire da PC tramite USB, andare al DAC e poi all'ingresso RCA dell'amplificatore.
Solo dopo penserei di sostiture qualcosa.
Il concetto è che se le informazioni musicali non arrivano nel modo corretto ad amplificatore e casse, non potrai avere un suono dignitoso.
Per un convertitore decente, io spenderei 2 o 300 euro, in modo che poi possa rimanere anche in caso di upgrade di amplificatore o diffusori.
Altra cosetta. Come sono posizionato o diffusori nella stanza? E rispetto alla posizione di ascolto?
Puoi fare un disegnino in pianta della stanza con posizione dei mobili, diffusori e punto di ascoto?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3356
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio Amplificatore
Prova a vedere questo, costa poco ed ha catatteristiche buone, inoltre se non ti garba lo rendi...
https://www.amazon.it/TOPPING-E30-Hi-Res-AK4493-Decoder/dp/B0868J7NRV
https://www.amazon.it/TOPPING-E30-Hi-Res-AK4493-Decoder/dp/B0868J7NRV
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3356
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio Amplificatore
scusa la mia ignoranza, di cosa si tratta?
edit: scusa ho visto ora la risposta precedente, appena ho 2 minuti faccio un disegno e rispondo meglio; ti ringrazio ancora
edit: scusa ho visto ora la risposta precedente, appena ho 2 minuti faccio un disegno e rispondo meglio; ti ringrazio ancora

donricca- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.20
Numero di messaggi : 23
Provincia : Siracusa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio Amplificatore
Ottimo!
Io sono del parere che meno si spende, meglio è, tanto prima o poi ti viene sempre voglia di cambiare qualcosa...
Nel tuo caso io tenderei se possibile ad ottimizzare gli ascolti, prima di cambiare qualcosa.
Se i diffusori ti soddisfano, penso che il tuo Yamaha non abbia problemi a pilotarli, e non ti preoccupare dei W dichiarati.
Se il problema lo senti più che altro sulle frequenze alte, punterei il dito sul convertitore, il DAC. Quello integrato nei PC solitamente è di qualità pessima, tanto i diffusori del PC e le cuffiette per skype non sarebbero in grado di apprezzare qualità superiori.
Se colleghi direttamente il tuo amplificatore, le cose cambiano: nonostante non sia un top di gamma, riesce sicuramente a cogliere le differenze.
Quindi, dopo questa supercazzola (
), il primo passo è posizionamento ottimale dei diffusori, poi il DAC e dopo la sostituzione di qualcosa.
Tra l'altro se noti, la sequenza è anche quella che parte dalla spesa minore, per poi andare verso costi superiori.
Sono convinto che rivedendo se serve il posizionamento dei diffusori, ad aggiungendo il DAC, gli altri 800euri che risparmi, te li puoi spendere in vino!
Mentre si ascolta bene, un buon bicchiere di vino ti aiuta ad apprezzare le sfumature.
Io sono del parere che meno si spende, meglio è, tanto prima o poi ti viene sempre voglia di cambiare qualcosa...
Nel tuo caso io tenderei se possibile ad ottimizzare gli ascolti, prima di cambiare qualcosa.
Se i diffusori ti soddisfano, penso che il tuo Yamaha non abbia problemi a pilotarli, e non ti preoccupare dei W dichiarati.
Se il problema lo senti più che altro sulle frequenze alte, punterei il dito sul convertitore, il DAC. Quello integrato nei PC solitamente è di qualità pessima, tanto i diffusori del PC e le cuffiette per skype non sarebbero in grado di apprezzare qualità superiori.
Se colleghi direttamente il tuo amplificatore, le cose cambiano: nonostante non sia un top di gamma, riesce sicuramente a cogliere le differenze.
Quindi, dopo questa supercazzola (

Tra l'altro se noti, la sequenza è anche quella che parte dalla spesa minore, per poi andare verso costi superiori.
Sono convinto che rivedendo se serve il posizionamento dei diffusori, ad aggiungendo il DAC, gli altri 800euri che risparmi, te li puoi spendere in vino!
Mentre si ascolta bene, un buon bicchiere di vino ti aiuta ad apprezzare le sfumature.

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3356
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio Amplificatore
Non cambiare assolutamente i diffusori, vanno benissimo,l'ampli sicuramente c'è qualcosa di meglio, ti consiglio un classe D
https://www.amazon.it/AIYIMA-A07-Amplificatore-Amplificatori-altoparlanti/dp/B08GSK8V8V/ref=sr_1_42_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=DOULWI4VDNVT&dchild=1&keywords=ampli+classe+d+finale+di+potenza&qid=1609791286&quartzVehicle=74-1689&replacementKeywords=ampli+d+finale+di+potenza&sprefix=ampli+classe+d%2Caps%2C221&sr=8-42-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyWkVZRjg0VDVLUTFEJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMjA1NzQyMjVKNjIwNU5JUkYzWiZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNDY4MjA2QTdPV1MyNThLSDE4JndpZGdldE5hbWU9c3BfYnRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
https://www.amazon.it/AIYIMA-D05-Bluetooth5-Amplificatore-coassiale/dp/B08KY654HX/ref=sr_1_25?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2AD767MY9GYTR&dchild=1&keywords=ampli+classe+d&qid=1609790874&quartzVehicle=74-1689&replacementKeywords=ampli+d&sprefix=ampli+classe+%2Caps%2C208&sr=8-25
https://www.amazon.it/AIYIMA-A07-Amplificatore-Amplificatori-altoparlanti/dp/B08GSK8V8V/ref=sr_1_42_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=DOULWI4VDNVT&dchild=1&keywords=ampli+classe+d+finale+di+potenza&qid=1609791286&quartzVehicle=74-1689&replacementKeywords=ampli+d+finale+di+potenza&sprefix=ampli+classe+d%2Caps%2C221&sr=8-42-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyWkVZRjg0VDVLUTFEJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMjA1NzQyMjVKNjIwNU5JUkYzWiZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNDY4MjA2QTdPV1MyNThLSDE4JndpZGdldE5hbWU9c3BfYnRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
https://www.amazon.it/AIYIMA-D05-Bluetooth5-Amplificatore-coassiale/dp/B08KY654HX/ref=sr_1_25?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2AD767MY9GYTR&dchild=1&keywords=ampli+classe+d&qid=1609790874&quartzVehicle=74-1689&replacementKeywords=ampli+d&sprefix=ampli+classe+%2Caps%2C208&sr=8-25
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6200
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Consiglio Amplificatore
Per me l'era delle infinity con la I Maiuscola è finita da un pezzo, senza offesa ovviamente.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1284
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio Amplificatore
Ciao scusami ma ieri non sono arrivato a risponderti. non sto riuscendo a inserire immagini nella conversazione, ci smanetto un pò e vedo se riesco. in un altro computer ho una scheda audio dedicata, una soundblaster z, noterei differenze se la sorgente fosse questa?@Zio ha scritto:
Edit. Scusami è da un po che cerco di capire come inserire immagini, mi potresti aiutare?
ciao grazie per l'aiuto, questi amplificatori che mi hai consigliato ovviamente vanno inseriti tra la sorgente audio e l'amplificatore? sono differenti da un DAC?@Albert^ONE ha scritto:
Ciao e grazie anche a te, si son diffusori vecchi se non erro sono entrati in commercio nel 2009, credi che abbia fatto un acquisto sbagliato?@robi68 ha scritto:
donricca- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.20
Numero di messaggi : 23
Provincia : Siracusa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio Amplificatore
Secondo @robi68 sono troppo recenti
le vere Infiniti erano quelle degli anni '70..

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8803
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio Amplificatore
Inserire immagini:
https://www.tforumhifi.com/t1177-come-inserire-un-immagine-nei-messaggi
L'amplificatore che @Albert^ONE suggerisce, andrebbe al posto dello Yamaha.
Le Infinity di alto livello ritengo siano andate fuori produzione negli anni 80, e quelle avevano bisogno di amplificatori veramente tosti.
Quelle che hai tu non sono allo stesso livello, sono molto più commerciali, ma se ti piacciono io non mi farei troppi problemi. Sono anche belline da vedere!
https://www.tforumhifi.com/t1177-come-inserire-un-immagine-nei-messaggi
L'amplificatore che @Albert^ONE suggerisce, andrebbe al posto dello Yamaha.
Le Infinity di alto livello ritengo siano andate fuori produzione negli anni 80, e quelle avevano bisogno di amplificatori veramente tosti.
Quelle che hai tu non sono allo stesso livello, sono molto più commerciali, ma se ti piacciono io non mi farei troppi problemi. Sono anche belline da vedere!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3356
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio Amplificatore
Secondo me lo Yamaha può stare al suo posto, quello che ti serve è un dac,come ti ha suggerito lo zio Stefano,hai l'imbarazzo della scelta,dai Topping da poche centinaia di euro ai DCS da 50.000€..
Meglio stare sul Topping
già con un E30 faresti un bel salto, ovviamente c'è molto altro da poter scegliere, decidi un budget e guarda in rete, anche qui sul forum di DAC se ne è parlato parecchio,usa la funzione cerca.
Meglio stare sul Topping


giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8803
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio Amplificatore
Dimenticavo, non conosco la soundblaster z, mai sentita, ma essendo una scheda dedicata avrà sicuramente una qualità migliore, a mio avviso potresti già sentire la differenza.
Poi soundblaster è famosa per essere di qualità.
Con una Toppig a mio avviso la differenza sarebbe ben più marcata.
Poi soundblaster è famosa per essere di qualità.
Con una Toppig a mio avviso la differenza sarebbe ben più marcata.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3356
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio Amplificatore
Fino agli anni 80, ma se quelle che ha acquistato gli piacciono il problema non si pone, ovviamente dipende anche dal prezzo che le ha pagate, gli ampli yamaha sono delle discrete macchine, senza troppe pretese ovviamente.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1284
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio Amplificatore
@Zio ha scritto:Inserire immagini:
https://www.tforumhifi.com/t1177-come-inserire-un-immagine-nei-messaggi
L'amplificatore che @Albert^ONE suggerisce, andrebbe al posto dello Yamaha.
Le Infinity di alto livello ritengo siano andate fuori produzione negli anni 80, e quelle avevano bisogno di amplificatori veramente tosti.
Quelle che hai tu non sono allo stesso livello, sono molto più commerciali, ma se ti piacciono io non mi farei troppi problemi. Sono anche belline da vedere!

ok spero di esserci riuscito, non capisco perché dal pc da nessun browser installato non mi fa vedere la barra per poter modificare ed aggiungere file.. i 2 diffusori sono distanti dal muro circa 30/40 cm
poche volte ascolto musica seduto di fronte i 2 diffusori, la maggior parte delle volte e musica d’ambiente e/o intrattenimento per quando sono davanti al camino o nella sala da pranzo, ogni tanto quando c'è bel tempo mi metto fuori in veranda, in direzione sempre di "chi ascolta" ma più lontano. L’intenzione era quella di, nel caso in cui trovassi un’altra coppia di questi diffusori di accompagnarlo e metterli dall’altra parte del salone dato che essendo lungo circa 15m vorrei avere 2 fonti audio.
scusa sempre l’ignoranza se sostituisco l’ampli con quello sopra citato avrei tutta questa differenza sul suono finale? o è meglio accompagnare un dac all’amplificatore attuale o meglio cambiarlo.
@robi68 non offendi nessuno ci mancherebbe, anzi mi hai fatto capire che ciò che ho comprato non è effettivamente ciò che credevo, convinto di aver fatto un ottimo affare, forse magari per quanto le ho pagate si ma a questo punto non saprei
Ultima modifica di donricca il Mar Gen 05, 2021 10:49 am, modificato 1 volta
donricca- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.20
Numero di messaggi : 23
Provincia : Siracusa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio Amplificatore
Non si fa, se proprio vuoi fare una cosa del genere devi fare un impianto di "ambienza".@donricca ha scritto:L’intenzione era quella di, nel caso in cui trovassi un’altra coppia di questi diffusori di accompagnarlo e metterli dall’altra parte del salone dato che essendo lungo circa 15m vorrei avere 2 fonti audio.i
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1284
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio Amplificatore
quindi dovrei fare tutto da capo con nuovi diffusori e nuovo ampli per progettare una cosa del genere?@robi68 ha scritto:Non si fa, se proprio vuoi fare una cosa del genere devi fare un impianto di "ambienza".@donricca ha scritto:L’intenzione era quella di, nel caso in cui trovassi un’altra coppia di questi diffusori di accompagnarlo e metterli dall’altra parte del salone dato che essendo lungo circa 15m vorrei avere 2 fonti audio.i
donricca- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.20
Numero di messaggi : 23
Provincia : Siracusa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio Amplificatore
Secondo me devi schiarirti un po le idee, se vuoi un impianto Hi Fi o altro.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1284
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio Amplificatore
si, l'intenzione è quella di avere un buon hi-fi con cui ascoltare un bel suono, pensavo che una cosa del genere fosse fattibile senza andare a stravolgere l'hi-fi in se, a quanto pare si stravolgerebbe tutto, quindi nulla ho fatto solo un ipotesi@robi68 ha scritto:Secondo me devi schiarirti un po le idee, se vuoi un impianto Hi Fi o altro.


scusate volevo aggiungere che all'amplificatore sono connessi un lettore cd e un giradischi, quindi mi occorrerebbe nel caso un ampli che abbia almeno 3 entrate audio
donricca- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.20
Numero di messaggi : 23
Provincia : Siracusa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio Amplificatore
Ci sono impianti Hi Fi che possono coprire locali di 50mq senza problemi, ci sono due opzioni, puoi tenere il tuo Yamaha e accoppiarlo a diffusori con efficenza molto elevata, oppure acquistare un amplificatore più potente ma non stravolgerai la tua attuale situazione perchè sono i diffusori che caratterizzano il suono, io opterei per la prima.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1284
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio Amplificatore
cambiando diffusori con altri di migliore efficenza, accompagnando l'ampli attuale con un dac riuscirei a poter sfruttare la maggiore efficenza di altri diffusori?
donricca- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.12.20
Numero di messaggi : 23
Provincia : Siracusa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio Amplificatore
Non sibfannk mai 2 modifiche in contemporanea, non capiesti che vantaggi ti porta ogni modifica.
Io partirei da quella più economica.
Al DAC potresti collegare anche il lettore CD, nel caso il convertitore del DAC sia migliore, e solitamente lo è.
Se cambi diffusori cambi anche sonorità, non è detto che ti piaccia di più.
Io prenderei il DAC e poi se ne riparla.
Se non vuoi fare una discoteca in casa, ampli e casse per me vanno bene.
Io partirei da quella più economica.
Al DAC potresti collegare anche il lettore CD, nel caso il convertitore del DAC sia migliore, e solitamente lo è.
Se cambi diffusori cambi anche sonorità, non è detto che ti piaccia di più.
Io prenderei il DAC e poi se ne riparla.
Se non vuoi fare una discoteca in casa, ampli e casse per me vanno bene.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3356
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio Amplificatore
E' l'opposto, un diffusore con efficenza più alta fa soffrire meno l'amplificatore e da di più con meno potenza, ma attenzione agli abbinamenti, qui si entra in un campo minato.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1284
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio Amplificatore
Quoto.@Zio ha scritto:
Se cambi diffusori cambi anche sonorità, non è detto che ti piaccia di più.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1284
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» info bose 301 invecchiate male...
» Revox B77 MKII
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Sostituire Alientek D8
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm