Braccio giradischi Thorens 166MK II
2 partecipanti
Braccio giradischi Thorens 166MK II
Ciao a tutti,
ho ripistinato il mio giradischi Thorens dopo anni di giacenza nell'armadio, cinghia nuova, pre phono (l'Arcam solo music a cui lo collego ha solo ingressi di linea) e testina Audio Technica AT95.
Il mio 166 MK II monta il braccio con lo shell "a farfalla", credo sia il TP62, e, come temevo, non sono riuscito a fissare la testina in quanto le viti non sono abbastanza lunghe.
La prima cosa che farò è cercare le viti adatte, ma mi chiedevo anche se fosse possibile, e valga la pena, sostituire lo stelo del braccio con uno con lo shell più moderno e con le viti passanti.
Ho guardato su Ebay e la maggior parte dei Thorens 166 MKII monta uno shell differente, sono serie successive al mio?
Dove posso trovare uno schema dei bracci Thorens per raccapezzarmi tra le varie versioni?
Grazie per i vostri consigli!!
Tullo
ho ripistinato il mio giradischi Thorens dopo anni di giacenza nell'armadio, cinghia nuova, pre phono (l'Arcam solo music a cui lo collego ha solo ingressi di linea) e testina Audio Technica AT95.
Il mio 166 MK II monta il braccio con lo shell "a farfalla", credo sia il TP62, e, come temevo, non sono riuscito a fissare la testina in quanto le viti non sono abbastanza lunghe.
La prima cosa che farò è cercare le viti adatte, ma mi chiedevo anche se fosse possibile, e valga la pena, sostituire lo stelo del braccio con uno con lo shell più moderno e con le viti passanti.
Ho guardato su Ebay e la maggior parte dei Thorens 166 MKII monta uno shell differente, sono serie successive al mio?
Dove posso trovare uno schema dei bracci Thorens per raccapezzarmi tra le varie versioni?
Grazie per i vostri consigli!!
Tullo
Tullo- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.12.20
Numero di messaggi : 3
Provincia : Bologna
Impianto : Arcam Solo music
Thorens TD 166 MK II
Dynaudio Emit 20
Re: Braccio giradischi Thorens 166MK II
Si.Tullo ha scritto:sono serie successive al mio?
Non sostituire il braccetto (che poi in ebay quei braccetti li vendono a peso d'oro)
lasciagli il suo originale e cerca le viti con filettatura giusta.
Diametro e filettatura! Non rovinare i forellini filettati e non allargarli.
Solo la Thorens usava quel diametro e quella filettatura, poi ha cambiato anche lei.
Se non le trovi scrivi e qualcosa rimediamo.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6489
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Braccio giradischi Thorens 166MK II
Grazie per la risposta, ho ordinato su Ebay un set di viti per Thorens.. dovrebbero andare bene.
In effetti tutti i ricambi sono carissimi...
Tullo
In effetti tutti i ricambi sono carissimi...
Tullo
Tullo- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.12.20
Numero di messaggi : 3
Provincia : Bologna
Impianto : Arcam Solo music
Thorens TD 166 MK II
Dynaudio Emit 20

» Braccio THORENS TP 63 + accessori - 80 euro
» Thorens con braccio Rega
» Problemi con un braccio del Thorens TD 280
» testina per braccio vintage thorens btd12s
» Problema braccio thorens td160 mkII
» Thorens con braccio Rega
» Problemi con un braccio del Thorens TD 280
» testina per braccio vintage thorens btd12s
» Problema braccio thorens td160 mkII
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s