Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
5 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
@beppe61 aiutami tu perché come avrai notato il @valterneri è invidioso del vero Mago dei Thorens........
Oramai mi snobba il Valter.....
Non si tiene più
Chiedo soccorso
Oramai mi snobba il Valter.....
Non si tiene più
Chiedo soccorso
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
Valter scherza, ma non del tutto
A mio parere non esiste un tempo di rodaggio per una testina...se suona bene suona bene subito e gli eventuali cambiamenti successivi saranno solo peggioramenti, ovviamente a lungo termine
Comunque io ho due testine in uso la AT VM 95 e sul Kenwood e la trovo veramente buona e la Ortofon 2m Red sul Pro ject e sinceramente non mi spiego la differenza di prezzo tra le due... è anche vero che magari il gira ci mette del suo per fare esprimere al meglio l'una o l'altra
A mio parere non esiste un tempo di rodaggio per una testina...se suona bene suona bene subito e gli eventuali cambiamenti successivi saranno solo peggioramenti, ovviamente a lungo termine
Comunque io ho due testine in uso la AT VM 95 e sul Kenwood e la trovo veramente buona e la Ortofon 2m Red sul Pro ject e sinceramente non mi spiego la differenza di prezzo tra le due... è anche vero che magari il gira ci mette del suo per fare esprimere al meglio l'una o l'altra
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
valterneri ha scritto:ma si sa, le cose sognate son migliori di quelle avute
applauso in piedi per favore
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
beppe61 ha scritto:Valter scherza, ma non del tutto
A mio parere non esiste un tempo di rodaggio per una testina...se suona bene suona bene subito e gli eventuali cambiamenti successivi saranno solo peggioramenti
pero' cosi' fai svanire tutti i miei sogni sulla mia testina e impiantino............
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
Ma allora secondo te non suona bene?
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
La prima volta che ho ascoltato il giradischi con testina nuova, mi sono "demoralizzato", pensavo di stare male.....beppe61 ha scritto:Ma allora secondo te non suona bene?
Mi aspettavo di sentire "dal vivo", ed invece un suono da 'pianto'.
Tant'e' che ho iniziato a rompere le scatole ai miei "Mentori" e ho inizato a pensare di cambiare testina, pre phono, amplificatore, diffusori ecc ed anche casa, divano, moglie ecc.
Poi ci ho dormito sopra, come spesso faccio quando sono confuso e ho riletto qualche messaggio di Voi, che mi avete fatto crescere qui sul forum e gia' da ieri sera il suono sta venendo fuori......
Sto rodaggio di testine nuove bisogna farlo.....e' proprio vero.
Se non avessi ascoltato con le mie orecchie non ci avrei creduto.
Visto che sono un "sercio" non conosco i limiti del mio nuovo giradischi e quindi andiamo avanti....
Ancora grazie a tutti quelli a cui rompo le palline
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
Beh, due o tre dischi di "assestamento" ci stanno ma non ore ed ore di "rodaggio" e poi che dischi hai usato?
Se vuoi ti presto il mio album della Zanicchi, ma poi me lo devi ridare!
Se vuoi ti presto il mio album della Zanicchi, ma poi me lo devi ridare!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
Ma ti sei messo a fare l'arrotino Valter?valterneri ha scritto:Beppe ha una specie di padellino rosso,umbert66 ha scritto:... Beppe che giradischi hai tu?
questo qui:
poi ne avrebbe un altro alquanto più bello che non usa
perché troppo complicato per lui,
questo:
PS:
anche oggi sono volato giù di bicicletta ... (terza volta in un mese )
in mano avevo un trapano, un'inchiodatrice, un barattolo di vinavil e le forbici,
a tutta velocità con una mano sola mi sono aggiustato la mascherina
e un righello di due metri e settanta che avevo mi si è infilato nella ruota ...
sono rimbalzato sette volte e ho fatto finta di svenire
perché una femmina stava passando e io speravo nella respirazione artificiale ...
mi è andata buca
E' così in crisi il settore discografico?
Comunque mi dispiace per l'incidente...povera bici!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
in questo forum non siete seri! io quasi quasi mi trasferisco su melium!beppe61 ha scritto:Ma ti sei messo a fare l'arrotino Valter? E' così in crisi il settore discografico?
Comunque mi dispiace per l'incidente...povera bici!
eh eh!!!umbert66 ha scritto:La prima volta che ho ascoltato il giradischi con testina nuova mi sono "demoralizzato",beppe61 ha scritto:Ma allora secondo te non suona bene?
pensavo di stare male.....
Mi aspettavo di sentire "dal vivo", e invece un suono da "pianto" ...
benvenuto nel mondo del vinile, che ... più meglio l'ascolti più senti che è brutto
ma non dare la colpa alla puntina o al giradischi,
semmai a quel coso tondo che per essere letto dev'essere strusciato.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
valterneri ha scritto:
in questo forum non siete seri! io quasi quasi mi trasferisco su melium!
io mi trasferisco su marte.....pero' mi porto il Thorens dietro con me.........
devo scegliere i dischi.....
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
eh eh!!!umbert66 ha scritto:La prima volta che ho ascoltato il giradischi con testina nuova mi sono "demoralizzato",beppe61 ha scritto:Ma allora secondo te non suona bene?
pensavo di stare male.....
Mi aspettavo di sentire "dal vivo", e invece un suono da "pianto" ...
benvenuto nel mondo del vinile, che ... più meglio l'ascolti più senti che è brutto
ma non dare la colpa alla puntina o al giradischi,
semmai a quel coso tondo che per essere letto dev'essere strusciato.[/quote]
Allora... questa estate ho acquistato uno scacciazanzare sonoro, un po per non avvelenare me e mia moglie con i vari insetticidi in piastrine, liquidi, gassosi, al plasma! ed un po per non uccidere le stesse zanzare....
tutto contento me ne vado a dormire e lo attacco, manco due minuti e mia moglie mi dice " ma stacca un po quel trabiccolo! non senti che rumore che fa? e come si fa a dormire! "
io non sentivo nulla!
solo dopo un bel po mi sono accorto del ronzio che emetteva l'aggeggio!
Morale della favola, per giocare a far finta di essere ancora un "audiofilo raffinato" mi picco di valutare eventuali sostituzioni di testine con altri modelli (o casse o ampli o etc etc) ma la dura realtà è che, si, mi piace ascoltare bene la mia musica, ma non ho bisogno di roba perfetta che spacca il capello in 4..nel mio caso sarebbe uno spreco sia in termini di prestazioni che di spese!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
umbert66 ha scritto:La prima volta che ho ascoltato il giradischi con testina nuova, mi sono "demoralizzato", pensavo di stare male.....beppe61 ha scritto:Ma allora secondo te non suona bene?
Mi aspettavo di sentire "dal vivo", ed invece un suono da 'pianto'.
Tant'e' che ho iniziato a rompere le scatole ai miei "Mentori" e ho inizato a pensare di cambiare testina, pre phono, amplificatore, diffusori ecc ed anche casa, divano, moglie ecc.
Poi ci ho dormito sopra, come spesso faccio quando sono confuso e ho riletto qualche messaggio di Voi, che mi avete fatto crescere qui sul forum e gia' da ieri sera il suono sta venendo fuori......
Sto rodaggio di testine nuove bisogna farlo.....e' proprio vero.
Se non avessi ascoltato con le mie orecchie non ci avrei creduto.
Visto che sono un "sercio" non conosco i limiti del mio nuovo giradischi e quindi andiamo avanti....
Ancora grazie a tutti quelli a cui rompo le palline
Scusa la banalità, ma sei sicuro di aver dimato correttamente la testina?
Il rapporto cedevolezza/massa effettiva del braccio?
Il VTA?
La perfetta planarità del giradischi?
Con la testina di prima suonava bene?
Non ti piace rispetto alla sorgente digitale ( cdplayer o altro)che usi?
p.s. anche il disco ci mette del suo ( tutto o quasi),dischi registrati/incisi/ stampati male, suonano male anche con setup analogici da sceicchi
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
@fritznet
Ti ringrazio per il chiarimento, ma se fossi stato io a mettere a punto il giradischi, avresti ragione, perche' sono un pochino pasticcione e non esperto.
Ma il mio Thorens e' stato preparato/revisionato e rimontato da mani espertissime.
Prima avevo altro giradischi e altra testina.
Dopo qualche giorno e qualche disco ascoltato, mi sono reso conto che il cervello gioca brutti scherzi, soprattutto il mio........
Il suono ora va decisamente meglio.
Rispetto alla sorgente digitale, il giradischi mi "rapisce" quindi non sarei obiettivo a confrontarli.
A me piace di piu' il giradischi per tanti motivi........forse emotivi.....
Spesso riconosco di essere fuori dal normale, non ci posso fare nulla, perche' quando vedo i giradischi vintage, ma anche quelli nuovi, e' quasi come vedere "il pianeta delle femmine".
I dischi fanno tanta differenza, e' vero, ma i miei li conosco bene.
Accetto critiche e consigli sempre per imparare tante cose nuove.
Un salutone.
Ti ringrazio per il chiarimento, ma se fossi stato io a mettere a punto il giradischi, avresti ragione, perche' sono un pochino pasticcione e non esperto.
Ma il mio Thorens e' stato preparato/revisionato e rimontato da mani espertissime.
Prima avevo altro giradischi e altra testina.
Dopo qualche giorno e qualche disco ascoltato, mi sono reso conto che il cervello gioca brutti scherzi, soprattutto il mio........
Il suono ora va decisamente meglio.
Rispetto alla sorgente digitale, il giradischi mi "rapisce" quindi non sarei obiettivo a confrontarli.
A me piace di piu' il giradischi per tanti motivi........forse emotivi.....
Spesso riconosco di essere fuori dal normale, non ci posso fare nulla, perche' quando vedo i giradischi vintage, ma anche quelli nuovi, e' quasi come vedere "il pianeta delle femmine".
I dischi fanno tanta differenza, e' vero, ma i miei li conosco bene.
Accetto critiche e consigli sempre per imparare tante cose nuove.
Un salutone.
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
È logico, Vinicio Baldineri sa il fatto suo!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
Eh ...con quegli airbag le cadute dalla bici sono roba da nulla
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
Ecco la prima modifica effettuata sotto al mio giradischi.....
Ultima modifica di umbert66 il Mer 18 Nov 2020 - 11:53 - modificato 1 volta.
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Il mio nuovo giradischi -> Thorens TD 145 MK2
Ommadonna....presto cancella la foto o Vinicio si
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
» Cappa giradischi Thorens TD 316
» Ripristinare un Giradischi Thorens
» Giradischi thorens concert cd 43
» Coperchio Giradischi thorens
» Cappa giradischi Thorens TD 316
» Ripristinare un Giradischi Thorens
» Giradischi thorens concert cd 43
» Coperchio Giradischi thorens
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato