Contrappeso bilanciamento rotazione braccio ad S
2 partecipanti
Contrappeso bilanciamento rotazione braccio ad S
Salve a tutti, ancora io, e ancora una domanda per i più esperti (o i più informati...): il mio primo giradischi "serio" (si fa per dire, ero ancora studente), fu l'Akai AP-001C, rigorosamente di seconda mano, ma seminuovo, acquistato per un centone nel lontano 1979, e rivenduto dopo alcuni anni per problemi alla discesa frenata (irreperibile all'epoca sia un centro assistenza adeguato, sia il grasso per sostituire quello esausto o esaurito). Come molti altri Akai, ma suppongo anche altri bracci ad S, presentava sia l'Antiskating che il bilanciamento laterale con dei pesetti, che potevano scorrere su un piccolo perno, ma senza nessuna indicazione numerica o altro. Passi per l'antiskating, che poteva essere regolato guardando il comportamento del braccio sulle parti lisce del disco, ma come regolare il bilanciamento per la rotazione laterale del braccio, è sempre stato un mistero. Qualcuno ne sa più di me? Così, se mi ricapitasse di acquistare un altro esemplare del mio primo "amore", o simile, risolverò correttamente l'arcano quesito! Grazie a tutti, un saluto.
Vinicio F.
Vinicio F.
Vinicio Francesconi- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.01.20
Numero di messaggi : 72
Provincia : Castelraimondo (MC)
Impianto : Pioneer: Giradischi PL6
Ampli: SA-740
Tuner: TX-540L
Piastra Cassette: CT-540
Equalizzatore: GR-333
Lettore CD : PD-103
Diffusori: autocostruiti con componenti Ciare (3 vie, circa 50L)
Re: Contrappeso bilanciamento rotazione braccio ad S
il peso laterale dello 001 è fisso, così come l'anti-skating
fai bene ad avere nostalgia, l'AKAI costruiva bene i suoi giradischi economici,
magari non ricomprare lo 001, io mi orienterei sugli 003 005 006
che sono più belli (e anche loro hanno il peso laterale fisso di fabbrica)
fai bene ad avere nostalgia, l'AKAI costruiva bene i suoi giradischi economici,
magari non ricomprare lo 001, io mi orienterei sugli 003 005 006
che sono più belli (e anche loro hanno il peso laterale fisso di fabbrica)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7091
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Contrappeso bilanciamento rotazione braccio ad S
Ciao, grazie, comunque non erano proprio fissi, si potevano spostare agendo su una minuscola vite laterale al contrappeso. Ed è anche normale, nel caso dell'antiskating, se no si sarebbe sempre legati alla stessa pressione di lavoro, ovvero a poche testine. Un saluto.
Vinicio Francesconi- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.01.20
Numero di messaggi : 72
Provincia : Castelraimondo (MC)
Impianto : Pioneer: Giradischi PL6
Ampli: SA-740
Tuner: TX-540L
Piastra Cassette: CT-540
Equalizzatore: GR-333
Lettore CD : PD-103
Diffusori: autocostruiti con componenti Ciare (3 vie, circa 50L)
Re: Contrappeso bilanciamento rotazione braccio ad S
nello 001 si?Vinicio Francesconi ha scritto:non erano proprio fissi,
si potevano spostare agendo su una minuscola vite laterale al contrappeso
negli 003 005 006 mi ricordo di no,
e ho dato per scontato che anche lo 001 (che non ho mai avuto) ne fosse sprovvisto.
no,Vinicio Francesconi ha scritto:... ed è anche normale, nel caso dell'antiskating,
se no si sarebbe sempre legati alla stessa pressione di lavoro, ovvero a poche testine ...
quando è tarato di fabbrica lo è su 2 grammi,
ovvero sulla stragrande maggioranza delle puntine in circolazione,
e se fossero di 1,5 o 2,5 la differenza di attrito sarebbe insignificante rispetto
alla curvatura della puntina, al suo stato di usura,
alla qualità del vinile, e alla continuamente variabile modulazione dei dischi.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7091
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Contrappeso braccio
» Aumentare il contrappeso al braccio giradischi.
» Braccio unico carbonio vs braccio con Shell
» Contrappeso Project Debut III
» Giradischi senza contrappeso, compo?
» Aumentare il contrappeso al braccio giradischi.
» Braccio unico carbonio vs braccio con Shell
» Contrappeso Project Debut III
» Giradischi senza contrappeso, compo?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita