amplificatore o amplificatore av?
4 partecipanti
amplificatore o amplificatore av?
Buongiorno a tutti,
innanzitutto chiedo scusa se posto in luogo sbagliato. Casomai mi reindirizzate.
Ho un problema abbastanza significativo. A breve mi comprerò un tv nuovo (diciamo un Sony o Panasonic 55' oled) e non so se orientarmi su un sistema 2.0/2.1 oppure su 5.1/ superiore per la sezione audio. Se 2.0/2.1 non so oltretutto se puntare su un ampli o su un ampli av.
Nel locale dove posizionerò il tv (ca 20 mq rettangolare, 2,5 metri dal tv) ascolto musica su cd/vinile, gioco con consolle e guardo film/televisione.
Al momento possiedo una consolle (che tra poco diventeranno due), un Mac mini collegato al tv, un amplificatore, un lettore cd, una radio, un piatto e due casse stereo. Vorrei Avevo anche un sistema 5.1 Panasonic ormai da tempo non più utilizzabile (avendo un unica entrata ed unica uscita hdmi... volendo usare il resto ho dovuto collegare tutto alla tv escludendo l'home theatre)
Vorrei avere la possibilità di continuare ad ascoltare cd/vinili, vorrei ascoltare musica in streaming (da telefono, rete, computer...), vorrei vedere video di film e ascoltare audio e lasciare spazio ad altre possibilità.
In termini di spesa sono disposto a spendere una cifra media (diciamo da 700 a 1500 euro)
Cosa mi consigliate?
innanzitutto chiedo scusa se posto in luogo sbagliato. Casomai mi reindirizzate.
Ho un problema abbastanza significativo. A breve mi comprerò un tv nuovo (diciamo un Sony o Panasonic 55' oled) e non so se orientarmi su un sistema 2.0/2.1 oppure su 5.1/ superiore per la sezione audio. Se 2.0/2.1 non so oltretutto se puntare su un ampli o su un ampli av.
Nel locale dove posizionerò il tv (ca 20 mq rettangolare, 2,5 metri dal tv) ascolto musica su cd/vinile, gioco con consolle e guardo film/televisione.
Al momento possiedo una consolle (che tra poco diventeranno due), un Mac mini collegato al tv, un amplificatore, un lettore cd, una radio, un piatto e due casse stereo. Vorrei Avevo anche un sistema 5.1 Panasonic ormai da tempo non più utilizzabile (avendo un unica entrata ed unica uscita hdmi... volendo usare il resto ho dovuto collegare tutto alla tv escludendo l'home theatre)
Vorrei avere la possibilità di continuare ad ascoltare cd/vinili, vorrei ascoltare musica in streaming (da telefono, rete, computer...), vorrei vedere video di film e ascoltare audio e lasciare spazio ad altre possibilità.
In termini di spesa sono disposto a spendere una cifra media (diciamo da 700 a 1500 euro)
Cosa mi consigliate?
FeMa- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.06.20
Numero di messaggi : 14
Provincia : Livorno
Impianto : (non specificato)
Re: amplificatore o amplificatore av?
Ciao FeMa. Io ti do la mia opinione, che poi non è altro che la strada che stò percorrendo io. Dividi il tuo impianto di riproduzione musicale (cd-vinile-etc.) da quello della TV. Esistono sound bar evolute che ti permettono di avere un suono più che decente da quello che stai vedendo in tv/consolle. Alcune accettano anche segnali in bluetooth. In questo modo eviti di cablare l'impossibile e puoi definire meglio il suono che vuoi ottenere dall' ascolto di cd/vinili. In bocca al lupo, Vic.
Vic- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.09.20
Numero di messaggi : 13
Provincia : pisa
Impianto : in allestimento
Luxman D112, Pioneer SA610, Casse a 2 vie autocostruite con componentistica Ciare.
FeMa- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.06.20
Numero di messaggi : 14
Provincia : Livorno
Impianto : (non specificato)
Re: amplificatore o amplificatore av?
Io collego l'audio del TV all'amplificatore con un cavo ottico,non puoi fare lo stesso con il tuo av?
Gli ampli HT si svalutano rapidamente,se non ti interessano le ultimissime codifiche,ne trovi di performanti con poche centinaia di euro.
Gli ampli HT si svalutano rapidamente,se non ti interessano le ultimissime codifiche,ne trovi di performanti con poche centinaia di euro.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: amplificatore o amplificatore av?
Mamma mia !Vic ha scritto:Esistono sound bar evolute che ti permettono di avere un suono più che decente da quello che stai vedendo in tv/consolle.

Se devi spendere su una soundbar (per una decente servono un paio di 100€) tantovale investire in un T-impiantino 2.0, IMHO:
T-impianto stereo (anziché soundbar) principalmente per TV
Dopodichè (pur essendo io concettualmente CONTRARIO al surround), come giustamente diceva @giucam61, con pochi "spicci" si possono prendere dei discreti ampli HT - ma da evitare gli Onkyo come la peste - che possono essere utili anche ad altro... (es. Crossover DSP by JRiver)
Io l'ho preso in crucconia, occhio ai "defekt":
https://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40&_nkw=7.1&_sacat=0&_udhi=130&rt=nc&Anzahl%2520der%2520Kan%25C3%25A4le=7%252E1%7C7%252E2&_dcat=14981
Re: amplificatore o amplificatore av?
Ciao a tutti e grazie
Allora ho preso le mie decisioni. Ho riesumato un panasonic 5.1 che va benissimo per ascoltare in sorround. Sono riuscito ad adattarlo per le mie esigenze. Costo zero.
Contemporaneamente inizierò a migliorare lo stereo che avevo di qualche anno fa prendendone un po’ per volta i pezzi che voglio. Visto che non c’è, parto dal lettore cd (Yamaha cd-s300).
Sono bene accetti consigli per l’ampli, il phono e le casse che saranno, nell’ordine i prossimi acquisti
Spese per ogni pezzo vorrei sotto i 500 (ma non sono rigido su questo)
Allora ho preso le mie decisioni. Ho riesumato un panasonic 5.1 che va benissimo per ascoltare in sorround. Sono riuscito ad adattarlo per le mie esigenze. Costo zero.
Contemporaneamente inizierò a migliorare lo stereo che avevo di qualche anno fa prendendone un po’ per volta i pezzi che voglio. Visto che non c’è, parto dal lettore cd (Yamaha cd-s300).
Sono bene accetti consigli per l’ampli, il phono e le casse che saranno, nell’ordine i prossimi acquisti
Spese per ogni pezzo vorrei sotto i 500 (ma non sono rigido su questo)
FeMa- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.06.20
Numero di messaggi : 14
Provincia : Livorno
Impianto : (non specificato)

» Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
» bi-amplificatore
» Amplificatore per PMC
» Amplificatore SAE TWO A7
» pre-amplificatore x T-amp
» bi-amplificatore
» Amplificatore per PMC
» Amplificatore SAE TWO A7
» pre-amplificatore x T-amp
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale