Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
La mia domanda penso sia già chiara dal Titolo;
a parità di condizioni, che vantaggio ottengo impiegando con le cuffie un amplificatore dedicato rispetto ad utilizzare l'uscita cuffia di un amplificatore integrato "da diffusori"?
Un vantaggio di costo? Nel senso che "a parità di qualità sonora", l' amplificatore dedicato costa molto meno dell'ampli per diffusori?
Un vantaggio in termini di spazio di ingombro?
Grazie a tutti...
a parità di condizioni, che vantaggio ottengo impiegando con le cuffie un amplificatore dedicato rispetto ad utilizzare l'uscita cuffia di un amplificatore integrato "da diffusori"?
Un vantaggio di costo? Nel senso che "a parità di qualità sonora", l' amplificatore dedicato costa molto meno dell'ampli per diffusori?
Un vantaggio in termini di spazio di ingombro?
Grazie a tutti...

Dav- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.11.12
Numero di messaggi : 865
Località : To
Provincia : a Kind Of Blue
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
Molto in breve: l'uscita cuffia dell'integrato ha generalmente un'impedenza superiore ai 100 Ohm. Non va molto d'accordo con le cuffie a bassa impedenza, ossia quelle studiate per i dispositivi portatili tipo ipod e che sono in gran parte attualmente in commercio. Dipende sempre dal tipo di integrato e come è fatto, potrebbe non essere malvagio con cuffia tipo Pro che spesso si presentano con un 250 Ohm o giù di lì. Quindi dipende che cuffia hai?
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3692
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
alessandro1 ha scritto:Molto in breve: l'uscita cuffia dell'integrato ha generalmente un'impedenza superiore ai 100 Ohm. Non va molto d'accordo con le cuffie a bassa impedenza, ossia quelle studiate per i dispositivi portatili tipo ipod e che sono in gran parte attualmente in commercio. Dipende sempre dal tipo di integrato e come è fatto, potrebbe non essere malvagio con cuffia tipo Pro che spesso si presentano con un 250 Ohm o giù di lì. Quindi dipende che cuffia hai?
Ciao Alessandro,Grazie mille...
Io ho una nuova (per me) Grado Sr 80 i, ma la mia domanda non era tanto per.... " fini utilitaristici di acquisto" poichè comprerò di sicuro un ampli dedicato(ascolto solo in cuffia e non ho in casa un ampli per diffusori), tra l'altro mi sto indirizzando (consigliato da molti) verso il Little Dot i+; la mia è una domanda per imparare....


Dav- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.11.12
Numero di messaggi : 865
Località : To
Provincia : a Kind Of Blue
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
L'uscita cuffie del mio Denon sta aspettando di provare una cuffia da 250OHM per capire se è veramente miracolosa o no...perchè tutte le cuffie che ci ho attaccato fin'ora, a medio/bassa impedenza (k701,dt770 e superlux),le ha pilotate senza tanti timori...ma io non ho tanti termini di paragone sugli ampli,in quanto ho avuto solo il lovely cube come ampli cuffia, che ho rivenduto perché suonava uguale al mio Denon...perciò prendi con le pinze questo mio intervento. Una cosa è certa però...con cuffie da 600ohm, è meglio puntare su ampli per cuffie dedicati...per le altre impedenze,dipende sia dalla cuffia che dall'integrato in questione...a me è andata bene fin'ora...ma non ci metterei sempre la mano sul fuoco

MClean86- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.01.11
Numero di messaggi : 796
Provincia : Cagliari
Impianto :
Sorgenti:
- Elac Miracord 50H
- NAD C540
DAC
- V-Dac II + Zetagi FT146
Ampli Integrato:
-Denon PMA-1060
Diffusori:
-RCF BR45
Re: Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
MClean86 ha scritto:L'uscita cuffie del mio Denon sta aspettando di provare una cuffia da 250OHM![]()
Forse ho una vaga idea di cosa si tratta



AkaDmy- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.12
Numero di messaggi : 117
Località : Francavilla al Mare
Occupazione/Hobby : Meccanico VW
Impianto :- Spoiler:
- Pioneer a 209-r
Onkyo dx-6720
Mission Electronics 701
Beyerdynamic dt 990 pro
Hifimediy usb
Docet 30A

» Cuffie - Amplificatore dedicato?
» Cuffie + amplificatore dedicato
» Nuove cuffie, amplificatore dedicato o cos'altro?!
» Budget 1200€: amplificatore integrato, streamer di rete e diffusori da scaffale. Le vostre scelte?
» Amplificatore dedicato Beyerdynamic 990 pro
» Cuffie + amplificatore dedicato
» Nuove cuffie, amplificatore dedicato o cos'altro?!
» Budget 1200€: amplificatore integrato, streamer di rete e diffusori da scaffale. Le vostre scelte?
» Amplificatore dedicato Beyerdynamic 990 pro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Scelta DAC
» Differenze tipologie giradischi
» Dite che mi serve più potenza ?
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD