Valvole e sollevamenti filamenti......dubbi!
Valvole e sollevamenti filamenti......dubbi!
Ciao, volevo sapere se potete insegnarmi come si "sollevano" i filamenti..ovvero (anche) quando si ha un problema di Ukf....non so se mi sono spiegato perche sto imparando..anche ad usare le parole giuste!
Allego uno schema di un mio preamplificatore....
lo schema riporta 3 valvole ecc83..le tensioni scritte sono quelle che ho misurato.
Ora supponendo di voler mettere una ecc81 in posizione V3..essendo che la ecc81 ha solo 90v di Ukf a differenza dell'ecc83 che ha Ukf di 180v..come si fa a calcolare il valore del partitore (2 resistenze) e condensatore (verso massa)..per far vedere un riferimento diverso ai filamenti?
..che poi se non sbaglio..il negativo dei filamentidei si collega, attraverso il partitore, al "positivo" dell anodica.
Nel caso di questo schema e con queste tensioni sarebbe opportuno anche sollevare le 2 ecc83..immagino.
C'e' un limite per il "sollevamento"?
Conviene sempre sollevare i filamenti per mantenere..chesso'...una 30/40v di "differenza"..cioe di sollevamento?
Ho fatto ovviamente diverse letture in rete ma mi pacerebbe avere un esempio pratico di calcolo e spiegazione per nn fare errori...perche nn ho mica capito bene!
Per il suddetto pre ho predisposto appunto due alimentazioni filamenti in DC..stabilizzate e separate per poter alimentare con una..i primi due stadi..V1 e V2..e con l altra alimetazione lo stadio V3...con trasformatore dedicato per i filamenti...e trasformatore dedicato per anodica.
L'alimentazione dei filamenti e' a 12,6vdc.
Grazie se avete la pazienza di chiarirmi la questione.

Allego uno schema di un mio preamplificatore....
lo schema riporta 3 valvole ecc83..le tensioni scritte sono quelle che ho misurato.
Ora supponendo di voler mettere una ecc81 in posizione V3..essendo che la ecc81 ha solo 90v di Ukf a differenza dell'ecc83 che ha Ukf di 180v..come si fa a calcolare il valore del partitore (2 resistenze) e condensatore (verso massa)..per far vedere un riferimento diverso ai filamenti?
..che poi se non sbaglio..il negativo dei filamentidei si collega, attraverso il partitore, al "positivo" dell anodica.
Nel caso di questo schema e con queste tensioni sarebbe opportuno anche sollevare le 2 ecc83..immagino.
C'e' un limite per il "sollevamento"?
Conviene sempre sollevare i filamenti per mantenere..chesso'...una 30/40v di "differenza"..cioe di sollevamento?
Ho fatto ovviamente diverse letture in rete ma mi pacerebbe avere un esempio pratico di calcolo e spiegazione per nn fare errori...perche nn ho mica capito bene!
Per il suddetto pre ho predisposto appunto due alimentazioni filamenti in DC..stabilizzate e separate per poter alimentare con una..i primi due stadi..V1 e V2..e con l altra alimetazione lo stadio V3...con trasformatore dedicato per i filamenti...e trasformatore dedicato per anodica.
L'alimentazione dei filamenti e' a 12,6vdc.
Grazie se avete la pazienza di chiarirmi la questione.

Taso- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.04.19
Numero di messaggi : 11
Provincia : bologna
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto con 20 cm
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» I migliori amplificatori low-cost
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO