Valvola per amplificatore otl
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Valvola per amplificatore otl
Ma non c'é qualche formula per calcolare la tensione raddrizzata e stabilizzata? Ho cercato un pò in giro ma dicono solo di togliere gli 1,4 volt di caduta dei diodi
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Valvola per amplificatore otl
@daffyjack ha scritto:Ma non c'é qualche formula per calcolare la tensione raddrizzata e stabilizzata? Ho cercato un pò in giro ma dicono solo di togliere gli 1,4 volt di caduta dei diodi
Tensione raddrizzata
Vcc = (Vac - 1.4) x 1,41
Valore del consensatore di livellamento
20.000 : (Vcc : A) = microFarad
20.000 è il numero fisso
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Valvola per amplificatore otl
@Olegol ha scritto:@daffyjack ha scritto:Ma non c'é qualche formula per calcolare la tensione raddrizzata e stabilizzata? Ho cercato un pò in giro ma dicono solo di togliere gli 1,4 volt di caduta dei diodi
Tensione raddrizzata
Vcc = (Vac - 1.4) x 1,41
Valore del consensatore di livellamento
20.000 : (Vcc : A) = microFarad
20.000 è il numero fisso
p.s. Ti sei messo in un progetto che comunque richiede esperienza e conoscenza specifica dei tubi in questione e di non facile realizzo come primo lavoro. Fai con calma e verifica ogni stadio prima di assemblare il tutto sempre con le protezioni viste le anodiche in gioco e mantieni i valori entro il range del tubo altrimenti diventa ad alto rischio .
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Valvola per amplificatore otl
non preoccuparti! ha già dato prova di notevole prudenza ...@Olegol ha scritto:... ti sei messo in un progetto che comunque richiede esperienza ... fai con calma ...
... verifica ogni stadio ... mantieni i valori entro il range del tubo altrimenti diventa ad alto rischio ...
vedi? ha cominciato a costruirlo in giardino ...

speriamo che lo finisca prima che piova!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5662
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Valvola per amplificatore otl
@valterneri ha scritto:non preoccuparti! ha già dato prova di notevole prudenza ...@Olegol ha scritto:... ti sei messo in un progetto che comunque richiede esperienza ... fai con calma ...
... verifica ogni stadio ... mantieni i valori entro il range del tubo altrimenti diventa ad alto rischio ...
vedi? ha cominciato a costruirlo in giardino ...
speriamo che lo finisca prima che piova!
Con questa pioggia e questo vento chi è ........

Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Valvola per amplificatore otl
No hahahah tranquilli, é un garage coperto, purtroppo mi ticca costruirlo fuori da casa perché mia madre non é contenta di vedere cavi, condensatori e robe varie in giro per casa
Ora peró mi sorge un'altro problema, gstube non ha più le 6c33c
quindi mi sa che devo reperire le 6336A o qualcosa di simile

Ora peró mi sorge un'altro problema, gstube non ha più le 6c33c


daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Valvola per amplificatore otl
Gs tube vende delle valvole 6h13c svetlana a pochissimo e ho letto che possono sostituire le 6336a secondo voi é fattibile?
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Valvola per amplificatore otl
@daffyjack ha scritto:Gs tube vende delle valvole 6h13c svetlana a pochissimo e ho letto che possono sostituire le 6336a secondo voi é fattibile?
https://www.ebay.it/itm/6S33S-6C33C-Tube-Triode-Military-Lot-1-pcs/143590812390?hash=item216eadeae6:g:ECIAAOSw4tVd6lsC
Queste sono 6c33c che in russo diventa 6s33s
La versione militare e vintage e quindi ottime .
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Valvola per amplificatore otl
Si le ho viste anche io, su ebay é pieno di gente che le vende ma sono troppo care! Su gs tube le vendevano a 10 euro l'una mai utilizzate
Secondo te le 6h13c non vanno bene? Le vendono a soli 4 euro l'una!!! Sto facendo delle ricerche e ho visto che sono praticamente uguali( non contando i 13w di dissipazione dell'anodo della6h13c contro i 30 della 6336a), ci sono addirittura inserzioni di gebte che la vendono su ebay che dicono che sono intercambiabili

Secondo te le 6h13c non vanno bene? Le vendono a soli 4 euro l'una!!! Sto facendo delle ricerche e ho visto che sono praticamente uguali( non contando i 13w di dissipazione dell'anodo della6h13c contro i 30 della 6336a), ci sono addirittura inserzioni di gebte che la vendono su ebay che dicono che sono intercambiabili
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Valvola per amplificatore otl
ho viste anche io, su ebay é pieno di gente che le vende ma sono troppo care! Su gs tube le vendevano a 10 euro l'una mai utilizzate
Secondo te le 6h13c non vanno bene? Le vendono a soli 4 euro l'una!!! Sto facendo delle ricerche e ho visto che sono praticamente uguali( non contando i 13w di dissipazione dell'anodo della6h13c contro i 30 della 6336a), ci sono addirittura inserzioni di gente che la vendono su ebay che dicono che sono intercambiabili, ho chiesto se sono ancora disponibili, se ci sono ancora ne prendo 4 e prendo anche le equivalenti russe della 6922 e della 12ax7a

Secondo te le 6h13c non vanno bene? Le vendono a soli 4 euro l'una!!! Sto facendo delle ricerche e ho visto che sono praticamente uguali( non contando i 13w di dissipazione dell'anodo della6h13c contro i 30 della 6336a), ci sono addirittura inserzioni di gente che la vendono su ebay che dicono che sono intercambiabili, ho chiesto se sono ancora disponibili, se ci sono ancora ne prendo 4 e prendo anche le equivalenti russe della 6922 e della 12ax7a
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Valvola per amplificatore otl
@daffyjack ha scritto: ho viste anche io, su ebay é pieno di gente che le vende ma sono troppo care! Su gs tube le vendevano a 10 euro l'una mai utilizzate![]()
Secondo te le 6h13c non vanno bene? Le vendono a soli 4 euro l'una!!! Sto facendo delle ricerche e ho visto che sono praticamente uguali( non contando i 13w di dissipazione dell'anodo della6h13c contro i 30 della 6336a), ci sono addirittura inserzioni di gente che la vendono su ebay che dicono che sono intercambiabili, ho chiesto se sono ancora disponibili, se ci sono ancora ne prendo 4 e prendo anche le equivalenti russe della 6922 e della 12ax7a
Mi sembra cha passi di palo in frasca . Le 6h13 russe sono equivalenti alle 6as7 o ecc 230 e non di certo alle 6336.
Devi controllare i datasheet e non andare a casaccio. La 6336 non è la 6c33c che ha 12 volt di filamento mentre l altra ne ha 6.3 e la 6as7 non è equivalente.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Valvola per amplificatore otl
Ok io avevo letto questo annuncio dove dice che sono sostituibili
https://www.ebay.it/itm/1pc-6n13p-J-Level-special-army-replace-6h13c-6080-6n5p-6336A-Vacuum-tube-/273760308267

daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Valvola per amplificatore otl
@daffyjack ha scritto:Ok io avevo letto questo annuncio dove dice che sono sostituibilihttps://www.ebay.it/itm/1pc-6n13p-J-Level-special-army-replace-6h13c-6080-6n5p-6336A-Vacuum-tube-/273760308267
Se dai retta alle cinesate vai sulla cattiva strada....

Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Valvola per amplificatore otl
Quindi anche se cambiassi la tensione del filamento non andrebbe comunque?
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Valvola per amplificatore otl
@daffyjack ha scritto:Quindi anche se cambiassi la tensione del filamento non andrebbe comunque?
nada
Se vuoi fare un otl che è cosa non facile attieniti ai tubi giusti altrimenti se esci dal seminato devi avere qualità ed esperienza per riprogettare altrimenti lascia perdere.
Un amplificatore OTL e cioè senza trasformatori in uscita è un circuito delicato che va bilanciato come si deve e più rognoso da mettere a punto per cui se cominci col piede sbagliato non arrivi neanche a metà.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Valvola per amplificatore otl
@daffyjack ha scritto:Si le ho viste anche io, su ebay é pieno di gente che le vende ma sono troppo care! Su gs tube le vendevano a 10 euro l'una mai utilizzate![]()
Secondo te le 6h13c non vanno bene? Le vendono a soli 4 euro l'una!!! Sto facendo delle ricerche e ho visto che sono praticamente uguali( non contando i 13w di dissipazione dell'anodo della6h13c contro i 30 della 6336a), ci sono addirittura inserzioni di gebte che la vendono su ebay che dicono che sono intercambiabili
Sono 10 anni che gstube non ha più 6s33s e hanno lasciato il prezzo di 10 anni fà.
Oggi non costano meno di 20-22 euro e bisogna guardare bene che non siano usate.
Senza contare spedizione, e rischi connessi, + dogana.
La 6h13p è uguale alla 6080 e alla 6as7 ma non alla 6336 e alla 6s33s.
Comunque usando 2 6h13p avresti molti meno W della 6336, al quel punto potresti anche usare una sola 6s33s a canale e avere una ventina di W.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5662
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Valvola per amplificatore otl
Mmmm..... Nah
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Valvola per amplificatore otl
Alla fine ho preso delle 6n13c
, erano a soli 4 euri l'una,non potevo non prenderle. Ora mi cerco qualche schema con queste valvole e poi vedo

daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Valvola per amplificatore otl
@daffyjack ha scritto:Alla fine ho preso delle 6n13c, erano a soli 4 euri l'una,non potevo non prenderle. Ora mi cerco qualche schema con queste valvole e poi vedo
A 4 euro solo robaccia cinese.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Valvola per amplificatore otl
No sono svetlana mai usate
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Valvola per amplificatore otl
Allora, ho trovato lo schema che fa al caso mio, si tratta di un'otl di 6080 di fulvio chiappetta, sto costruendo lo stadio di alimentazione e sorge giá un problema
.

Quando collego il + del ponte diodi connesso al secondario da 150 v col meno del ponte diodi collegato al 230 v il trasformatore ronza e scalda tantissimo, non ho potuto nemmeno misurare i voltaggi col tester perche ho scollegato subito la corrente per non bruciare il trasformatore


Quando collego il + del ponte diodi connesso al secondario da 150 v col meno del ponte diodi collegato al 230 v il trasformatore ronza e scalda tantissimo, non ho potuto nemmeno misurare i voltaggi col tester perche ho scollegato subito la corrente per non bruciare il trasformatore
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Valvola per amplificatore otl
ma sono due avvolgimenti separati? Oppure i 150 volts sono una presa intermedia sull'avvolgimento 0-230v? Se è la seconda allora non puoi farlo.@daffyjack ha scritto:Allora, ho trovato lo schema che fa al caso mio, si tratta di un'otl di 6080 di fulvio chiappetta, sto costruendo lo stadio di alimentazione e sorge giá un problema.
Quando collego il + del ponte diodi connesso al secondario da 150 v col meno del ponte diodi collegato al 230 v il trasformatore ronza e scalda tantissimo, non ho potuto nemmeno misurare i voltaggi col tester perche ho scollegato subito la corrente per non bruciare il trasformatore
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Valvola per amplificatore otl
Ah ecco, quindi mi tocca prendere un trasformatore con secondario di 150v

daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A