Valvola misteriosa...
+2
CHAOSFERE
embty2002
6 partecipanti
Valvola misteriosa...
recentemente ho preso un valvolare SE 6V6gt costruito artigianalmente che monta come valvola preamplificatrice una 6021.
data la mia inesperienza, non essendo con una marca, pensavo di trovarla su ebay come NOS di pregio.
invece, le valvole 6021 che si trovano in realtà sono delle mini valvole che nulla hanno a che vedere con quella che vedete in foto.
da un lato c'è stampato AJ e dall'altro in piccolo 2021, è una 9pin noval.
io credo che sia una cinesata, e non riesco a compararla con nessuna valvola conosciuta.
il venditore non trova più lo schema e gli pare di ricordare che era sostituibile con una ECC88, ma se vedete le foto non ci somiglia molto... secondo me ricorda male, potrebbe essere invece una ECC83?
data la mia inesperienza, non essendo con una marca, pensavo di trovarla su ebay come NOS di pregio.
invece, le valvole 6021 che si trovano in realtà sono delle mini valvole che nulla hanno a che vedere con quella che vedete in foto.
da un lato c'è stampato AJ e dall'altro in piccolo 2021, è una 9pin noval.
io credo che sia una cinesata, e non riesco a compararla con nessuna valvola conosciuta.
il venditore non trova più lo schema e gli pare di ricordare che era sostituibile con una ECC88, ma se vedete le foto non ci somiglia molto... secondo me ricorda male, potrebbe essere invece una ECC83?
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1074
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1074
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Valvola misteriosa...
qualche possibile sostituzione per valvole russe e cinesi:


CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2293
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: Valvola misteriosa...
Un buon metodo per appurare la compatibilità tra i diversi tipi di valvole è il software gratuito messo a disposizione da Duncan Amplification, reperibile qui: http://tdsl.duncanamps.com/.
Ciccando su "Tube Data" si può inserire un tipo di valvola e verranno elencate le possibili sostituzioni, divise in "Close or Identical" (ossia valvole che sono tranquillamente intercambiabili ed equivalenti) oppure in "Different rating or performance" (valvole la cui compatibilità va verificata caso per caso).
articolo completo: LINK
Ciccando su "Tube Data" si può inserire un tipo di valvola e verranno elencate le possibili sostituzioni, divise in "Close or Identical" (ossia valvole che sono tranquillamente intercambiabili ed equivalenti) oppure in "Different rating or performance" (valvole la cui compatibilità va verificata caso per caso).
articolo completo: LINK
CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2293
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: Valvola misteriosa...
embty2002 ha scritto:recentemente ho preso un valvolare SE 6V6gt costruito artigianalmente che monta come valvola preamplificatrice una 6021.
data la mia inesperienza, non essendo con una marca, pensavo di trovarla su ebay come NOS di pregio.
invece, le valvole 6021 che si trovano in realtà sono delle mini valvole che nulla hanno a che vedere con quella che vedete in foto.
da un lato c'è stampato AJ e dall'altro in piccolo 2021, è una 9pin noval.
io credo che sia una cinesata, e non riesco a compararla con nessuna valvola conosciuta.
il venditore non trova più lo schema e gli pare di ricordare che era sostituibile con una ECC88, ma se vedete le foto non ci somiglia molto... secondo me ricorda male, potrebbe essere invece una ECC83?
Si, può essere una ecc83 o anche una ecc82, io direi più probabilmente una ecc82. Esistono anche altre valvole noval con le placche della stessa forma ma sono molto meno usate in hifi.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Valvola misteriosa...
embty2002 ha scritto:recentemente ho preso un valvolare SE 6V6gt costruito artigianalmente che monta come valvola preamplificatrice una 6021.
data la mia inesperienza, non essendo con una marca, pensavo di trovarla su ebay come NOS di pregio.
invece, le valvole 6021 che si trovano in realtà sono delle mini valvole che nulla hanno a che vedere con quella che vedete in foto.
da un lato c'è stampato AJ e dall'altro in piccolo 2021, è una 9pin noval.
io credo che sia una cinesata, e non riesco a compararla con nessuna valvola conosciuta.
il venditore non trova più lo schema e gli pare di ricordare che era sostituibile con una ECC88, ma se vedete le foto non ci somiglia molto... secondo me ricorda male, potrebbe essere invece una ECC83?
Sei sicuro che non sia stata un'inversione di sigla 6021 con 6201 che corrisponde ad una ECC81/12AT7 ?
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Valvola misteriosa...
Potrebbe essere, ci avevo pensato ma la placca della ecc81 è molto diversa.Charli48 ha scritto:embty2002 ha scritto:recentemente ho preso un valvolare SE 6V6gt costruito artigianalmente che monta come valvola preamplificatrice una 6021.
data la mia inesperienza, non essendo con una marca, pensavo di trovarla su ebay come NOS di pregio.
invece, le valvole 6021 che si trovano in realtà sono delle mini valvole che nulla hanno a che vedere con quella che vedete in foto.
da un lato c'è stampato AJ e dall'altro in piccolo 2021, è una 9pin noval.
io credo che sia una cinesata, e non riesco a compararla con nessuna valvola conosciuta.
il venditore non trova più lo schema e gli pare di ricordare che era sostituibile con una ECC88, ma se vedete le foto non ci somiglia molto... secondo me ricorda male, potrebbe essere invece una ECC83?
Sei sicuro che non sia stata un'inversione di sigla 6021 con 6201 che corrisponde ad una ECC81/12AT7 ?
Magari effettivamente in origine montava 6201 poi sostituite con ecc82.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Valvola misteriosa...
guarda che e' roba buona ha la placca in graffite nera sara' sicuramente una RCA , comunque poco importa cosa sia, basta che misuri la tensione di placca ,resistenza/caps al catodo e ci metti quello che vuoi
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Valvola misteriosa...
dinamanu ha scritto:guarda che e' roba buona ha la placca in graffite nera sara' sicuramente una RCA , comunque poco importa cosa sia, basta che misuri la tensione di placca ,resistenza/caps al catodo e ci metti quello che vuoi
quindi è possibile che si sia cancellata la stampa? da un lato è rimasto "AJ" dall'altro questo piccolo "6021" che forse potrebbe essere un numero di serie di fabbrica?
poi il resto dei compomenti sono buoni, condensatori elna, audiogon, valvole finali fivre 6v6gt, mi sembrerebbe strano che proprio la valvola preamp sia una cinesata

embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1074
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Valvola misteriosa...
Chiedi al precedente proprietario/costruttore....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Valvola misteriosa...
e' una 12xx7 long plate probabilmente... dove sta' ? qunti tubi pre/driver hai ? schema/foto possono aiutare
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Valvola misteriosa...
un tubo di preamplificazione e 2 6V6GT fivre di finali, è un single-ended


embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1074
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Valvola misteriosa...
una sezione sola x canale , hai il volume quindi senza pre ,funziona sia da pre che da driver ,la 6v6 non guadagna molto ,quindi sara' una via di mezzo tra corrente e guadagno....
ps verifica come e' alimentato il filamento non tutte hanno la possibilita del collegamento 12v o 6v
ps verifica come e' alimentato il filamento non tutte hanno la possibilita del collegamento 12v o 6v
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B

» Sostituzione porta testina
» Valvola 5R-K16 ?
» valvola 6N3
» Migliore valvola per un pre
» [CERCO] preamplificatore valvola
» Valvola 5R-K16 ?
» valvola 6N3
» Migliore valvola per un pre
» [CERCO] preamplificatore valvola
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER