Macchina Lavadischi
+4
saltonm73
taniflex
Nico 61
Sampietro
8 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Macchina Lavadischi
Buonasera,
Ho una discreta - per quantità e rarità - collezione di dischi in vinile che lavo da ormai qualche anno con la mia vasca Knosti (1 Generazione) e una soluzione semplice (9/10 acqua distillata, 1/10 alcol rosa, qualche goccia di sapone neutro) con risultati decenti.
Nell'ultimo periodo però, ha iniziato a scocciarmi il fatto che il sostegno del disco lasci sempre passare qualche goccia d'acqua che va a bagnare l'etichetta. Ho provato a creare delle guarnizioni casalinghe, con scarsi risultati.
Mi sono quindi deciso a comprare il sostegno nuovo (della seconda generazione Knosti) che dovrebbe aver risolto questo problema, e già che ci sono un'altra vasca per il risciacquo.
Il problema è che per queste due cagatine di plastica vado a spendere praticamente 100€ e mi son chiesto se non valga la pena a questo punto comprare una macchina seria.
Ora, premesso che non ho migliaia di euro da spendere per le macchine ad ultrasuoni completamente automatizzate, pensavo a quelle da 300/500€ ad aspirazione (Okki Nokki, Pro-Ject...).
Dopo aver guardato qualche video su YT però mi è sembrato che il processo sia tedioso tanto quanto quello con la Knosti e che tutto sommato il meccanismo sia lo stesso della mia: sapone e sfregare. La parte dell'aspirazione va a sostituire lo stendipanni fornito dalla Knosti su cui lasciare asciugare i dischi: non una grande conquista...
La mia domanda quindi è: la differenza - in termini di risultati - tra le 2 tecnologie è abissale? Perché altrimenti non vedo davvero nessun motivo per comprarmi un ambaradan da 400€ che di fatto non fa niente.
Ho una discreta - per quantità e rarità - collezione di dischi in vinile che lavo da ormai qualche anno con la mia vasca Knosti (1 Generazione) e una soluzione semplice (9/10 acqua distillata, 1/10 alcol rosa, qualche goccia di sapone neutro) con risultati decenti.
Nell'ultimo periodo però, ha iniziato a scocciarmi il fatto che il sostegno del disco lasci sempre passare qualche goccia d'acqua che va a bagnare l'etichetta. Ho provato a creare delle guarnizioni casalinghe, con scarsi risultati.
Mi sono quindi deciso a comprare il sostegno nuovo (della seconda generazione Knosti) che dovrebbe aver risolto questo problema, e già che ci sono un'altra vasca per il risciacquo.
Il problema è che per queste due cagatine di plastica vado a spendere praticamente 100€ e mi son chiesto se non valga la pena a questo punto comprare una macchina seria.
Ora, premesso che non ho migliaia di euro da spendere per le macchine ad ultrasuoni completamente automatizzate, pensavo a quelle da 300/500€ ad aspirazione (Okki Nokki, Pro-Ject...).
Dopo aver guardato qualche video su YT però mi è sembrato che il processo sia tedioso tanto quanto quello con la Knosti e che tutto sommato il meccanismo sia lo stesso della mia: sapone e sfregare. La parte dell'aspirazione va a sostituire lo stendipanni fornito dalla Knosti su cui lasciare asciugare i dischi: non una grande conquista...
La mia domanda quindi è: la differenza - in termini di risultati - tra le 2 tecnologie è abissale? Perché altrimenti non vedo davvero nessun motivo per comprarmi un ambaradan da 400€ che di fatto non fa niente.
Sampietro- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.04.20
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Macchina Lavadischi
Ciao, ho una hokki noki e un centinaio di dischi, che fino ad un paio di anni fa'erano in un ripostiglio.
Quando ho deciso dì recuperare i suddetti ho dovuto affrontare una bella sfida........la muffa, parecchi presentavano macchie verdi e bianche,ho provato il lavaggio manuale con acqua e sapone per piatti antibatterico, ma con scarsi risultati.
Poi ho provato il lavaggio presso un venditore di musica che aveva una macchina lava dischi, con buoni risultati.......ma la muffa era presente nel fondo dei solchi audio.
Perciò deciso di prendere la hokki noki trovata in offerta.
Ostinato a risolvere il problema muffa con più lavaggio consecutivi Al punto che ho esaurito un litro di acqua con il prodotto datomi in dotazione con la macchina.
Alla fine ho deciso di sperimentare prodotti per pulizia dei vetri e su suggerimento di mia moglie una correzione con candeggina.
La magia è avvenuta pulizia profonda muffa sparita e ascolti eccellenti.
Per ottenere i risultati procedo come segue, disco fissato e in rotazione oraria una spruzzata per circa metà disco e muovo la spazzola in senso antiorario per un terzo del disco e continuo contando nove movimenti, inversione di marcia in senso antiorario e ripeto le nove passate, ritorno in rotazione oraria con altre nove passate......a questo punto lascio girare il disco Fino alla sparizione delle bollicine, accendo l'aspirazione, è il tubo si posiziona in automatico, quando vedo che la superficie comincia ad asciugare dal centro verso l'esterno inverto la rotazione in senso antiorario, e guardando in contro luce appena il disco è asciutto spengo l'aspirazione è il tubo si solleva in automatico.
In cinque minuti lavo entrambi i lati.
Buon ascolto.
Quando ho deciso dì recuperare i suddetti ho dovuto affrontare una bella sfida........la muffa, parecchi presentavano macchie verdi e bianche,ho provato il lavaggio manuale con acqua e sapone per piatti antibatterico, ma con scarsi risultati.
Poi ho provato il lavaggio presso un venditore di musica che aveva una macchina lava dischi, con buoni risultati.......ma la muffa era presente nel fondo dei solchi audio.
Perciò deciso di prendere la hokki noki trovata in offerta.
Ostinato a risolvere il problema muffa con più lavaggio consecutivi Al punto che ho esaurito un litro di acqua con il prodotto datomi in dotazione con la macchina.
Alla fine ho deciso di sperimentare prodotti per pulizia dei vetri e su suggerimento di mia moglie una correzione con candeggina.
La magia è avvenuta pulizia profonda muffa sparita e ascolti eccellenti.
Per ottenere i risultati procedo come segue, disco fissato e in rotazione oraria una spruzzata per circa metà disco e muovo la spazzola in senso antiorario per un terzo del disco e continuo contando nove movimenti, inversione di marcia in senso antiorario e ripeto le nove passate, ritorno in rotazione oraria con altre nove passate......a questo punto lascio girare il disco Fino alla sparizione delle bollicine, accendo l'aspirazione, è il tubo si posiziona in automatico, quando vedo che la superficie comincia ad asciugare dal centro verso l'esterno inverto la rotazione in senso antiorario, e guardando in contro luce appena il disco è asciutto spengo l'aspirazione è il tubo si solleva in automatico.
In cinque minuti lavo entrambi i lati.
Buon ascolto.
Nico 61- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 156
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Macchina Lavadischi
Caspita

taniflex- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.03.20
Numero di messaggi : 402
Località : Ascona
Provincia : Ticino (Svizzera)
Occupazione/Hobby : Impiegato /pesca/mountain bike
Impianto : Amplificatore ibrido Vincent SV 227
Pre fono Pro Ject Tube Box S2 rivalvolato Mullard
Gira Pro Ject 2 xperience Acryl puntina Ortofon 2M Blue
Dac ADL Stratos alimentazione separata Dodocus UBox-P
Lettore Sacd/Cd Yamaha Cd-S1000
Black Ice Audio Foz SS-X
Musica liquida Intel Nuc i7+Qobuz Studio Premier +Audirvana
Cuffie Sennheiser HD 650
Casse acustiche Kef Q 700
Re: Macchina Lavadischi
taniflex ha scritto:Caspita![]()
Qual è il problema? Cos'ho sbagliato?
Sampietro- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.04.20
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Macchina Lavadischi
Scusa ho sbagliato io,volevo andare da Nico 61.Sampietro ha scritto:taniflex ha scritto:Caspita![]()
Qual è il problema? Cos'ho sbagliato?
Scusa ancora

taniflex- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.03.20
Numero di messaggi : 402
Località : Ascona
Provincia : Ticino (Svizzera)
Occupazione/Hobby : Impiegato /pesca/mountain bike
Impianto : Amplificatore ibrido Vincent SV 227
Pre fono Pro Ject Tube Box S2 rivalvolato Mullard
Gira Pro Ject 2 xperience Acryl puntina Ortofon 2M Blue
Dac ADL Stratos alimentazione separata Dodocus UBox-P
Lettore Sacd/Cd Yamaha Cd-S1000
Black Ice Audio Foz SS-X
Musica liquida Intel Nuc i7+Qobuz Studio Premier +Audirvana
Cuffie Sennheiser HD 650
Casse acustiche Kef Q 700
Re: Macchina Lavadischi
taniflex ha scritto:Scusa ho sbagliato io,volevo andare da Nico 61.Sampietro ha scritto:taniflex ha scritto:Caspita![]()
Qual è il problema? Cos'ho sbagliato?
Scusa ancora![]()
Figurati, semplicemente non capivo

Sampietro- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.04.20
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Macchina Lavadischi
Scusa, ma la muffa non si appoggia sul vinile, ma sullle copertura di carta/cartone, su quella rimane l'odore di una cantina umida.
Probabilmente non toglierai completamente l'odore dal cartone, qualcosa del genere si deposita bene e non puoi lavare il cartone con acqua o sapone.
Li conserverei separatamente e in modo che abbiano abbastanza aria per "respirare" in modo che non tutti siano schiacciati insieme. È importante che siano tenuti in una stanza con bassa umidità. Quindi dovrebbe decisamente migliorare. E tirali fuori dalla copertura protettiva fintanto che "ventilano"
Probabilmente non toglierai completamente l'odore dal cartone, qualcosa del genere si deposita bene e non puoi lavare il cartone con acqua o sapone.

Li conserverei separatamente e in modo che abbiano abbastanza aria per "respirare" in modo che non tutti siano schiacciati insieme. È importante che siano tenuti in una stanza con bassa umidità. Quindi dovrebbe decisamente migliorare. E tirali fuori dalla copertura protettiva fintanto che "ventilano"
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 679
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Macchina Lavadischi
...se facciamo un "group buy" per questa, ci sto:
https://www.cleanervinyl.com/
https://www.cleanervinyl.com/
Re: Macchina Lavadischi
Marco Ravich ha scritto:...se facciamo un "group buy" per questa, ci sto:
https://www.cleanervinyl.com/
Non saprei neanche dove metterla

Sampietro- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.04.20
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Macchina Lavadischi
Sampietro scrive ché,
Il problema rimane anche con questo lava Vinili, l'etichetta viene lo stesso bagnata !Nell'ultimo periodo però, ha iniziato a scocciarmi il fatto che il sostegno del disco lasci sempre passare qualche goccia d'acqua che va a bagnare l'etichetta. Ho provato a creare delle guarnizioni casalinghe, con scarsi risultati. ha scritto:
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 679
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Macchina Lavadischi
saltonm73 ha scritto:Sampietro scrive ché,
Il problema rimane anche con questo lava Vinili, l'etichetta viene lo stesso bagnata !
"Questo lava Vinili" quale? Quello del video YouTube linkato? Quello non me lo posso permettere manco per sbaglio, quindi non si pone il problema

Sampietro- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.04.20
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Macchina Lavadischi

Sampietro- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.04.20
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Macchina Lavadischi
Si, mi riferivo al videoQuello del video YouTube linkato? Quello ha scritto:

saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 679
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Macchina Lavadischi
Ciao, riguardo alla muffa era presente nei dischi che hanno subìto l'umidità che ha impregnato le buste di carta patinata, dato che erano stati parcheggiati in uno sgabuzzino nel sottotetto.
Oggi ho fatto un regalo ad un amico lavando circa una cinquantina di dischi, per le etichette nessun problema basta solo passare un panno microfibra per asciugare la traccia di fine disco che asciuga anche l'etichetta se si dovesse essere bagnata praticamente tre o quattro su una decina.
Benefici della okki noki.....polvere nulla se si mannaggiano con cura evitando ditate starnuti e pelucchi, nel caso si ripete il lavaggio.
Oggi ho fatto un regalo ad un amico lavando circa una cinquantina di dischi, per le etichette nessun problema basta solo passare un panno microfibra per asciugare la traccia di fine disco che asciuga anche l'etichetta se si dovesse essere bagnata praticamente tre o quattro su una decina.
Benefici della okki noki.....polvere nulla se si mannaggiano con cura evitando ditate starnuti e pelucchi, nel caso si ripete il lavaggio.
Nico 61- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 156
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Macchina Lavadischi
Ciao a tutti
riapro l'argomento in quanto devo comprare una lavadischi, quindi chiedo a chi ne ha una, qualche consiglio a riguardo, budget sui €150
riapro l'argomento in quanto devo comprare una lavadischi, quindi chiedo a chi ne ha una, qualche consiglio a riguardo, budget sui €150
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 335
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Macchina Lavadischi
Gianluigi Bresciani ha scritto:Ciao a tutti
riapro l'argomento in quanto devo comprare una lavadischi, quindi chiedo a chi ne ha una, qualche consiglio a riguardo, budget sui €150
Fattela: https://hackaday.io/project/176889-lego-edgedriven-ultrasonic-cleaner-spinning-device
Re: Macchina Lavadischi
Grazie Marco, troppo complicato anche se interessante, ma ho visto questa su Amazon, mi sembra interessante
MC DAISON MKV 5 macchina AUTOMATICA MOTORIZZATA lava dischi in vinile LP 33 45 giri 10" 12" Maxi Single con liquido per lavaggio fino a 50-60 dischi LP 33 giri per giradischi
Marca: MC DAISON
149,99€
MC DAISON MKV 5 macchina AUTOMATICA MOTORIZZATA lava dischi in vinile LP 33 45 giri 10" 12" Maxi Single con liquido per lavaggio fino a 50-60 dischi LP 33 giri per giradischi
Marca: MC DAISON
149,99€
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 335
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Macchina Lavadischi
Gianluigi Bresciani ha scritto:Grazie Marco, troppo complicato anche se interessante, ma ho visto questa su Amazon, mi sembra interessante
MC DAISON MKV 5 macchina AUTOMATICA MOTORIZZATA lava dischi in vinile LP 33 45 giri 10" 12" Maxi Single con liquido per lavaggio fino a 50-60 dischi LP 33 giri per giradischi
Marca: MC DAISON149,99€
Molto interessante, se la compri fai una relazione dopo averla utilizzata per favore, prima o poi sarà un acquisto che dovrò affrontare pure io temo, soprattutto se voglio tentare di recuperare qualche decina di 78 giri che ho ritrovato nel garage di mio padre.
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 262
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Macchina Lavadischi
Molto interessante, se la compri fai una relazione dopo averla utilizzata per favore, prima o poi sarà un acquisto che dovrò affrontare pure io temo, soprattutto se voglio tentare di recuperare qualche decina di 78 giri che ho ritrovato nel garage di mio padre.[/quote]
Comprata, arriverà verso il 10 gennaio da Amazon, poi dirò tutto
Comprata, arriverà verso il 10 gennaio da Amazon, poi dirò tutto
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 335
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Macchina Lavadischi
...una Knosti col motore...Gianluigi Bresciani ha scritto:Grazie Marco, troppo complicato anche se interessante, ma ho visto questa su Amazon, mi sembra interessante
MC DAISON MKV 5 macchina AUTOMATICA MOTORIZZATA lava dischi in vinile LP 33 45 giri 10" 12" Maxi Single con liquido per lavaggio fino a 50-60 dischi LP 33 giri per giradischi
Marca: MC DAISON
149,99€
Re: Macchina Lavadischi
Marco Ravich ha scritto:...una Knosti col motore...Gianluigi Bresciani ha scritto:Grazie Marco, troppo complicato anche se interessante, ma ho visto questa su Amazon, mi sembra interessante
MC DAISON MKV 5 macchina AUTOMATICA MOTORIZZATA lava dischi in vinile LP 33 45 giri 10" 12" Maxi Single con liquido per lavaggio fino a 50-60 dischi LP 33 giri per giradischi
Marca: MC DAISON
149,99€
Non vedo grandi differenze infatti.
A me piace girare la manovella

Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 452
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Macchina Lavadischi
Ciao le "lavatrice" è già arrivata oggi che è il mio compleanno, ovviamente mi sono messo subito a giocare, ne ho lavati quattro di lp, uno dei miei figli mi ha chiesto se lava anche le mutande
, appunto per vedere come si fa e scoprirne i lati buoni e meno buoni. La macchina è di plastica solida ha 6 spazzole interne intercambiabili, 4 di velluto e due di nylon, oltre ai comandi manuali (avanti e indietro) c'è un tastino che in automatico avvia un lavaggio con 10 giri in avanti e poi altrettanti indietro, alla fine 5 beep avvertono che il lavaggio è terminato. Il montaggio è semplice, le istruzioni sono da implementare, manca il tempo di asciugatura dei dischi e come "lavare" a fine lavoro le spazzole. Non avendo esperienza ho provato un disco dopo 5 minuti dal lavaggio e mi sono incasinato, il braccio del giradischi se n'è andato in scivolata, probabilmente ha raccolto sulla superfie qualche impurità visto che la cosa si è ripetuta sun un altro lp non lavato, pulito lo stelo tutto si è risolto. ho chiamato i rivenditori che mi hanno suggerito di attendere 30 minuti prima di riprodurre il disco. Penso che bisognerebbe implementare la macchina con un'aspirazione per velocizzare il tutto e togliere le impurità residue.

Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 335
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Macchina Lavadischi
Gianluigi Bresciani ha scritto:Ciao le "lavatrice" è già arrivata oggi che è il mio compleanno, ovviamente mi sono messo subito a giocare, ne ho lavati quattro di lp, uno dei miei figli mi ha chiesto se lava anche le mutande, appunto per vedere come si fa e scoprirne i lati buoni e meno buoni. La macchina è di plastica solida ha 6 spazzole interne intercambiabili, 4 di velluto e due di nylon, oltre ai comandi manuali (avanti e indietro) c'è un tastino che in automatico avvia un lavaggio con 10 giri in avanti e poi altrettanti indietro, alla fine 5 beep avvertono che il lavaggio è terminato. Il montaggio è semplice, le istruzioni sono da implementare, manca il tempo di asciugatura dei dischi e come "lavare" a fine lavoro le spazzole. Non avendo esperienza ho provato un disco dopo 5 minuti dal lavaggio e mi sono incasinato, il braccio del giradischi se n'è andato in scivolata, probabilmente ha raccolto sulla superfie qualche impurità visto che la cosa si è ripetuta sun un altro lp non lavato, pulito lo stelo tutto si è risolto. ho chiamato i rivenditori che mi hanno suggerito di attendere 30 minuti prima di riprodurre il disco. Penso che bisognerebbe implementare la macchina con un'aspirazione per velocizzare il tutto e togliere le impurità residue.
Tanti auguri allora!
Mi par di capire che la lavatrice funzioni bene, molto bene, riesci a postare un video o una foto?
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 262
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: Macchina Lavadischi
30 min minimo, meglio 2 ore.
È probabile che anche dopo 2 ore, nel punto più a sud del disco, in zona pre solchi, avanzi una gocciolina minima di liquido, che asciugherai con uno strappo di carta casa
È probabile che anche dopo 2 ore, nel punto più a sud del disco, in zona pre solchi, avanzi una gocciolina minima di liquido, che asciugherai con uno strappo di carta casa
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 452
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» autocostruzione macchina lavadischi
» KAB EV-1 Macchina pulizia vinili
» Macchine lavadischi
» Macchine lavadischi ad aspirazione?
» Lavapiatti ..... anzi no .... lavadischi
» KAB EV-1 Macchina pulizia vinili
» Macchine lavadischi
» Macchine lavadischi ad aspirazione?
» Lavapiatti ..... anzi no .... lavadischi
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenze tipologie giradischi
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)