Macchina Lavadischi
+4
saltonm73
taniflex
Nico 61
Sampietro
8 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Macchina Lavadischi
visto che bella????
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 837
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Macchina Lavadischi
La tua è molto più meglio
però lava bene?


però lava bene?
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Macchina Lavadischi
Dì giuro:Gianluigi Bresciani ha scritto:Penso che bisognerebbe implementare la macchina con un'aspirazione per velocizzare il tutto e togliere le impurità residue.
Re: Macchina Lavadischi
Quaiozi! ha scritto:30 min minimo, meglio 2 ore.
È probabile che anche dopo 2 ore, nel punto più a sud del disco, in zona pre solchi, avanzi una gocciolina minima di liquido, che asciugherai con uno strappo di carta casa
Una soffiata di aria dal compressore o del panno in microfibra?
Chiedo per un amico.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: Macchina Lavadischi
philball1959 ha scritto:
Carina, molto carina!
Lavi direttamente o prima fai un pre trattamento a mano?[/quote]
Direttamente, poi usanto i panni in microfibra asciugo e li stendo ad asciugare.
pensavo di prendere una pompa per aspirare e costuire una specie di "coso" come a postato Marco Ravich.

Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Macchina Lavadischi
philball1959 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:30 min minimo, meglio 2 ore.
È probabile che anche dopo 2 ore, nel punto più a sud del disco, in zona pre solchi, avanzi una gocciolina minima di liquido, che asciugherai con uno strappo di carta casa
Una soffiata di aria dal compressore o del panno in microfibra?
Chiedo per un amico.
Io li lascio semplicemente asciugare in aria.
I panni in microfibra, a mio avviso hanno 2 problemi:
-per quanto siano buoni, qualche pelucco, anche minimo, lo lasciano.
-caricano di elettricità il disco.
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 837
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Macchina Lavadischi
Gianluigi Bresciani ha scritto:La tua è molto più meglio![]()
![]()
però lava bene?
Ha uno spacco davanti nella parte alta e uno dietro nella parte bassa, quindi lavora 2 dischi alla volta, ma devono essere "manipolati" a mano.
Aspira anche, "risucchiando" il liquido (credo esista la versione col recupero, o del liquido a perdere)

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 837
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Macchina Lavadischi
Quaiozi! ha scritto:Io li lascio semplicemente asciugare in aria.
Non rimane nemmeno una gocciolina minuscola bianca?
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» autocostruzione macchina lavadischi
» Lavapiatti ..... anzi no .... lavadischi
» Macchine lavadischi
» KAB EV-1 Macchina pulizia vinili
» Macchine lavadischi ad aspirazione?
» Lavapiatti ..... anzi no .... lavadischi
» Macchine lavadischi
» KAB EV-1 Macchina pulizia vinili
» Macchine lavadischi ad aspirazione?
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto