Upgrade sorgente digitale
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Upgrade sorgente digitale
Buongiorno a tutti.
In questi giorni ho riflettuto sul mio impianto, e grazie ai consigli ricevuti da alcuni di Voi, che ringrazio pubblicamente, ho pensato di proseguire cosi' :
1 -> Metto nel dimenticatoio il CD Player.
2 -> Inseguo con molta calma la ricerca di un giradischi per questione sentimentale.
3 -> Vorrei sostituire il mio sorgente di musica liquida, Raspberry 3 + PiFi dac + Volumio. (comodo perché' non ti devi alzare dal punto di ascolto)
A questo punto chiedo ai miei Consiglieri, cosa potrei iniziare a pensare per trovare un valido sostituto del RB3, sempre nell'ottica dello "spendere poco e ottenere il massimo".
So che molti di Voi utilizzano il PC (Windows/Linux/Mac OS).
Quale soluzione mi consigliate ?
Possiedo Macbook, notebook vecchiotto con winzozXP o linux.
Budget spesa €.200 max.
Potete aiutarmi a capire di piu' ?
Grazie come sempre per il Vs. aiuto/contributo, su cui ho sempre fatto affidamento e tesoro.
In questi giorni ho riflettuto sul mio impianto, e grazie ai consigli ricevuti da alcuni di Voi, che ringrazio pubblicamente, ho pensato di proseguire cosi' :
1 -> Metto nel dimenticatoio il CD Player.
2 -> Inseguo con molta calma la ricerca di un giradischi per questione sentimentale.
3 -> Vorrei sostituire il mio sorgente di musica liquida, Raspberry 3 + PiFi dac + Volumio. (comodo perché' non ti devi alzare dal punto di ascolto)
A questo punto chiedo ai miei Consiglieri, cosa potrei iniziare a pensare per trovare un valido sostituto del RB3, sempre nell'ottica dello "spendere poco e ottenere il massimo".
So che molti di Voi utilizzano il PC (Windows/Linux/Mac OS).
Quale soluzione mi consigliate ?
Possiedo Macbook, notebook vecchiotto con winzozXP o linux.
Budget spesa €.200 max.
Potete aiutarmi a capire di piu' ?
Grazie come sempre per il Vs. aiuto/contributo, su cui ho sempre fatto affidamento e tesoro.
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Upgrade sorgente digitale
se sei sicuro di ascoltare con l'ausilio di un pc prendi una scheda audio esterna; escono abbastanza alte e non hai problemi con il tuo receiver
punterei su un modello che abbia anche ingressi digitali
rimarrei su marche come focusrite, m-audio, steinberg, tascam; guarda i rispettivi cataloghi e scegli la più economica che abbia in/out digitali, possibilmente sia coassiali che ottici
personalmente eviterei presonus e behringer
m-audio si è dimostrata rispetto a tutti la marca che per più anni aggiorna i driver, seconda solo ad rme in questo senso
ma rme ha dei prezzi che non avvicini con quel budget nemmeno sull'usato
punterei su un modello che abbia anche ingressi digitali
rimarrei su marche come focusrite, m-audio, steinberg, tascam; guarda i rispettivi cataloghi e scegli la più economica che abbia in/out digitali, possibilmente sia coassiali che ottici
personalmente eviterei presonus e behringer
m-audio si è dimostrata rispetto a tutti la marca che per più anni aggiorna i driver, seconda solo ad rme in questo senso
ma rme ha dei prezzi che non avvicini con quel budget nemmeno sull'usato
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Upgrade sorgente digitale
Non metterei nel dimenticatoio il lettore cd!
Il suppporto è ottimo ed adesso i cd li vendono a prezzo di saldo!
Terrei semplicemente il lettore cd accanto alle altre sorgenti.
Personalmente come sorgente digitale utilizzo un semplice pc portatile, al quale ho raddoppianto la capacità dell'HD per fare posto a tutti i file musicali, passando da 1 Tb a 2 Tb.
Il suppporto è ottimo ed adesso i cd li vendono a prezzo di saldo!
Terrei semplicemente il lettore cd accanto alle altre sorgenti.
Personalmente come sorgente digitale utilizzo un semplice pc portatile, al quale ho raddoppianto la capacità dell'HD per fare posto a tutti i file musicali, passando da 1 Tb a 2 Tb.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Upgrade sorgente digitale
Non sono sicuro Lello, di utilizzare il PC, perché' come dici tu dovrei mettere un altro apparecchio (scheda audio) con altro cavo segnale e altro cavo di alimentazione collegato al PC e non mi piace.lello64 ha scritto:se sei sicuro di ascoltare con l'ausilio di un pc
Se avessi potuto lasciare il PC sempre vicino allo stereo, poteva essere soluzione ottimale.
Grazie Paolo del consiglio.p.cristallini ha scritto:Non metterei nel dimenticatoio il lettore cd!
Il suppporto è ottimo ed adesso i cd li vendono a prezzo di saldo!
Terrei semplicemente il lettore cd accanto alle altre sorgenti.
Con €.200 max.(buon usato con pz di ricambio facili da trovare) tu cosa ci metteresti come lettore CD ???
Ho sentito parlare di lettore di Rete, Internet Radio ecc
Secondo Voi possono essere altra soluzione ??
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Upgrade sorgente digitale
umbert66 ha scritto:
Con €.200 max.(buon usato con pz di ricambio facili da trovare) tu cosa ci metteresti come lettore CD ???
?
Un buon Marantz vintage, coi quali mi sono sempre trovato bene.
Per esempio dalle parti tue:
https://www.subito.it/audio-video/lettore-cd-marantz-cd-48-ascoli-piceno-332787953.htm
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Upgrade sorgente digitale
io ho preso un Marantz e accoppiato al R25: ho levato tutte le minchiatine, compreso il lettore CD che è integrato. livello di uscita perfetto, uscita variabile e volume controllato tramite app, gestione perfetta del NAS e dello streaming. lo ricomprerei sicuramente.umbert66 ha scritto:
Ho sentito parlare di lettore di Rete, Internet Radio ecc
Secondo Voi possono essere altra soluzione ??
unico svantaggio il costo (quasi un millante).
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Upgrade sorgente digitale
Grazie Paolo e' una valida alternativa, pero' esteticamente non mi piace......p.cristallini ha scritto:umbert66 ha scritto:
Con €.200 max.(buon usato con pz di ricambio facili da trovare) tu cosa ci metteresti come lettore CD ???
?
Un buon Marantz vintage, coi quali mi sono sempre trovato bene.
Per esempio dalle parti tue:
https://www.subito.it/audio-video/lettore-cd-marantz-cd-48-ascoli-piceno-332787953.htm
Anche l'occhio vuole la sua parte.
Seguo qualche altro modello magari.....
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Upgrade sorgente digitale
Ciao @diechirico eh cosi' non vale.....diechirico ha scritto:io ho preso un Marantz e accoppiato al R25: ho levato tutte le minchiatine, compreso il lettore CD che è integrato. livello di uscita perfetto, uscita variabile e volume controllato tramite app, gestione perfetta del NAS e dello streaming. lo ricomprerei sicuramente.umbert66 ha scritto:
Ho sentito parlare di lettore di Rete, Internet Radio ecc
Secondo Voi possono essere altra soluzione ??
unico svantaggio il costo (quasi un millante).
Secondo tuo parere/esperienza potrei vedere altri modelli con budget più' basso ???

umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Upgrade sorgente digitale
guarda, io ne ho provati tanti, ma sono sempre rimasto deluso da qualsiasi soluzione.umbert66 ha scritto:Ciao @diechirico eh cosi' non vale.....diechirico ha scritto:io ho preso un Marantz e accoppiato al R25: ho levato tutte le minchiatine, compreso il lettore CD che è integrato. livello di uscita perfetto, uscita variabile e volume controllato tramite app, gestione perfetta del NAS e dello streaming. lo ricomprerei sicuramente.umbert66 ha scritto:
Ho sentito parlare di lettore di Rete, Internet Radio ecc
Secondo Voi possono essere altra soluzione ??
unico svantaggio il costo (quasi un millante).
Secondo tuo parere/esperienza potrei vedere altri modelli con budget più' basso ???
![]()
il Marantz ha il grande vantaggio di avere anche un signor lettore CD, più altre chicche mica male
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Upgrade sorgente digitale
Ecco questa sarebbe una figata, 2 piccioni con 1 fava.......diechirico ha scritto:guarda, io ne ho provati tanti, ma sono sempre rimasto deluso da qualsiasi soluzione.umbert66 ha scritto:Ciao @diechirico eh cosi' non vale.....diechirico ha scritto:
io ho preso un Marantz e accoppiato al R25: ho levato tutte le minchiatine, compreso il lettore CD che è integrato. livello di uscita perfetto, uscita variabile e volume controllato tramite app, gestione perfetta del NAS e dello streaming. lo ricomprerei sicuramente.
unico svantaggio il costo (quasi un millante).
Secondo tuo parere/esperienza potrei vedere altri modelli con budget più' basso ???
![]()
il Marantz ha il grande vantaggio di avere anche un signor lettore CD, più altre chicche mica male

Pero' io non posso spendere quella cifra........
Sono cosciente che con €.200 non posso pretendere troppo, ma devo trovare qualcosa con il mio budget.
Ti ringrazio per la soluzione da te suggerita perche' non ci avevo proprio pensato.
Proprio una figata......... con lettore CD compreso.
Segnalami un qualcosa di piu' economico.
Inoltre io molto piu' avanti, con molta calma vorrei avere anche un giradischi come il tuo..........

Molto molto figo........
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Upgrade sorgente digitale
Eh, se avessi trovato qualcosa di più economico l’avrei comprato!
Di sicuro è la cosa migliore che mi è capitato di comprare, in assoluto.
Mi spiace ma non ho trovato nessun prodotto vagamente simile. Magari ora si trova usato...
Io l’ho preso usato di un mese a 900eu
Di sicuro è la cosa migliore che mi è capitato di comprare, in assoluto.
Mi spiace ma non ho trovato nessun prodotto vagamente simile. Magari ora si trova usato...
Io l’ho preso usato di un mese a 900eu
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete